Nuova falla di sicurezza nelle CPU Intel (Spectre e Meltdown)

Ciao Ercolino ho fatto la verifica da Powershell ma non riesco ad inserire il risultato nella discussione come si fa?
 
Puoi copiare e incollare, basta che evidenzi il testo e poi tasto destro sulla powershell
 
Per i BIOS che non verranno aggiornati (asus pare non aggiornerá i BIOS haswell) si potrá fare l’aggiornamento microcode da windows usando i file di aggiornamento per linux e software di terze parti?
 
No, il microcodice rilasciato da intel lavora solo su ambiente linux; linux carica il microcodice per cpu intel solo dopo il suo avvio; per avere il sistema aggiornato, a prescindere dal sistema operativo ci vuole un aggiornamento del bios, e purtroppo per molte schede madri (come la mia asus P8Z68-V) non verrà, quasi sicuramente, rilasciato.
 
No, il microcodice rilasciato da intel lavora solo su ambiente linux; linux carica il microcodice per cpu intel solo dopo il suo avvio; per avere il sistema aggiornato, a prescindere dal sistema operativo ci vuole un aggiornamento del bios, e purtroppo per molte schede madri (come la mia asus P8Z68-V) non verrà, quasi sicuramente, rilasciato.

Anche io ho un notebook Sony Vaio del 2010.... quindi noi saremo sempre a rischio.
Pur aggiornando sempre tutto a livello software.
 
Scusate, possiedo il notebook Packard Bell comprato ai tempi di Windows 8, è montato processore AMD Dual Core E1-1200, è immune o no al bug? Grazie
 
Però mi sembra di aver capito (ma non sono sicura perché l'inglese non lo mastico bene) che non sia un elenco completo. E che quindi sia in aggiornamento.

Grazie, aspetto evoluzione del caso. Comunque il mio notebook ha 5 anni di vita, è già vecchio per la tecnologia. C'è un ma, funziona alla grande, mai avuti problemi hardware o software. Se mi rompe, mi spezza il cuore.
 
Grazie, aspetto evoluzione del caso. Comunque il mio notebook ha 5 anni di vita, è già vecchio per la tecnologia. C'è un ma, funziona alla grande, mai avuti problemi hardware o software. Se mi rompe, mi spezza il cuore.

Magari sarebbe il caso di sapere anche qual è la kb incriminata, di windows update, che può creare problemi con Amd.
Ora, non so se hai detto o no quale versione di win hai. Per win10 in un topic un utente ha scritto qual è la kb incriminata. Io che ho win 8.1 ho chiesto se qualcuno sapesse ma nessuno ha risposto.
È vero che Ercolino ha detto che windows le ha bloccate. Ma ancora non mi è chiaro se a chi se l'è trovato nell'elenco degli aggiornamenti, ma non l'ha installato, dopo il blocco di windows gli è sparito dall'elenco.
Edit: mi sono resa conto che le due cose non c'entrano nulla (sapere quali AMD possono essere affette dai bug CPU e il problema del kb che blocca i pc che hanno cpu amd). È che 'sta falla ha portato dietro varie problematiche, che ormai sto facendo un gran casino! :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso