Io spero che invece non espandano un bel niente, dato che gia lo spazio su mux è arrivato al limite..... ieri c'era l'esorcista, squadrettamente e freeze per tre o quattro volte, ho spento perchè non si può rovinare così un capolavoro del genere.
Per i canali disney, pier silvio te prego, non farci questo.....
Disney channel è la cosa più demenziale che abbia mai visto, escluso quel tanto acclamato camp rock (che poi

)..... ma altri canali no, diventerebbe una presa per i fondelli a chi paga.
Per i piu piccoli c'e boing che dovrebbe bastare ed avanzare, a meno di non avere già i figli di un anno teledipendenti, potenzi boing.
E proprio vuole fare un canale in più, pensi ad un canale di soli anime giapponesi, non censurati e tradotti in modo decente.... un anime channel che mi pare su sky già esiste.
Ho nostalgia della anime night di mtv, che quest'anno non ci sarà, dato che gli hanno tagliato tutti i fondi..... e oltre a trl e qualche concerto, il resto sono tutti programmi ancora piu spazzatura americani, con i sottotitoli nanometrici.
E per i topolini e paperini, c'e gia tutto su rai due a mattina presto, il genitore registra e poi fa vedere lo show al figlio in differita.
Io vorrei anche il ritorno ai canali extra e al pay per view, delle prime visioni, anche se costano 9,90 euro (come i film protetti da drm che si possono scaricare legalmente da internet da film now pagando con carta di credito, con regolare licenza, in versione tuo per sempre, oppure noleggio con drm autodisabilitante dopo tre giorni), o 6,90 euro.
Se a uno gli va di vederli spende, altrimenti si accontenta di gallery e delle vecchie serie, e dei vecchi film senza interruzioni pubblicitarie, insomma un po il ritorno al passato non una pay tv pura, ma anche un pay tv ancora con l'opzione pay per view per film che davvero meritano di essere chiamate prime visioni.....