Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

Voglio essere sincero, un po' presuntuoso, ma assolutamente non spocchioso: da questa discussione, in questo forum, mi aspettavo qualcosa di più, che non una sequela di ragionamenti attorno al televisore.
Io dico la mia: se devo comprare una TV, compro quella che sembra adatta al mio scopo, alla mia tasca ed alla tecnologia di quel momento.
Se ovviamente mi viene regalata una TV la prendo, ma poichè penso che nessuno ti regala nulla (in questo segmento di mercato, poi...), ci vado cauto.
Allora, dilazionando la decina di euro o meno per un tempo prefissato, si risparmi un 200-250 su TV specifici che costerebbero nel mercato circa il doppio. Pezzi che ovviamente SKY avrà "acquistato" a prezzi per lei convenienti.
Ora sembra (di primo acchitto) che questa convenienza SKY la condivida con i suoi abbonati.
Intanto ti lega per tre anni. TRE ANNI, mica un minuto. Ed è lì (certo non sono io il bravo intelligentone che lo ha capito, ma anche gran parte di voi) che Sky gioca le sue carte. Blocca per tre anni qualsiasi tua evoluzione, ripensamento, voglia di cambiamento. Al contempo rende inservibile qualsiasi proposta-offerta di Mediaset Premium da qui a tre anni, alla quale non si potrà aderire eventualmente che dal quarto anno.
E' pur vero che MP dorme da piedi, è cara, tecnologicamente disastrata (bastava un bonus per il decoder HD e vedevi quanti abbonamenti!), ma un contratto di tre anni non ambirei a farlo neanche se dovessi affittare una mansarda ad un inquilino che sia un principe.
Quindi la sintesi del mio ragionamento non dovrebbe essere "capire se cambiare la TV oppure cogliere l'occasione".
Il mio ragionamento (escludendo quel segmento di persone che al tempo stesso sono abbonati, oppure sanno con certezza di essere abbonati per lungo tempo e che devono cambiare la TV o metterne una nuova), mi persuade tanto che - escluso questi casi - mi fa dire che questa promozione non mi piace.
Se fossi del Marketing SKY opererei in tre direzioni: 1) Fidelizzare i clienti con prezzi più accessibili. 2) Lavorare sui palinsesti. 3) Lavorare sulla tecnologia (cosa questa che mi pare SKY faccia dignitosamente).
Ciao. Michele
 
michelerombiolo ha scritto:

Ora sembra (di primo acchitto) che questa convenienza SKY la condivida con i suoi abbonati.
Intanto ti lega per tre anni. TRE ANNI, mica un minuto. Ed è lì (certo non sono io il bravo intelligentone che lo ha capito, ma anche gran parte di voi) che Sky gioca le sue carte. Blocca per tre anni qualsiasi tua evoluzione, ripensamento, voglia di cambiamento.

se funziona come il vecchio tutto incluso tu puoi disdire in qualunque momento e paghi il tv tutto in una volta ovvero i 266€ ;)
 
darkmoon ha scritto:
se funziona come il vecchio tutto incluso tu puoi disdire in qualunque momento e paghi il tv tutto in una volta ovvero i 266€ ;)

Mi sa che questa volta non sarà cosi.

Per tenersi legato il cliente per 3 anni ,metterà magari qualche vincolo in più ed eventuali penali
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sa che questa volta non sarà cosi.

Per tenersi legato il cliente per 3 anni ,metterà magari qualche vincolo in più ed eventuali penali

credo proprio sarà cosi ,nessuno da nulla per nulla ,però nel mio caso che sono abbonato sin dai tempi di tele+ in analogico non cambia nulla non lascerò mai sky :)
 
michelerombiolo ha scritto:
Intanto ti lega per tre anni. TRE ANNI, mica un minuto.
C'e' anche chi può stare benissimo abbonato per tre anni (io sono abbonato dal 2003 e lo resterò fino al 2016 :D) e ovvio che Sky ti fa pagare la tv quasi per intero ma con piccole rate mese dopo mese.
 
comunque dire che sky punta sulla tecnologia...sky punta alla MORTE della tecnologia! (e della libertà dei clienti)
le tv che ha rifilato con l'offerta precedente e che rifilerà anche questa volta non sono state e non saranno certo tra quelle tecnologicamente più all'avanguardia...non parliamo poi dei decoders: il più scassato degli "altri" sarà sempre più avanzato del migliore di sky, con tutte le blindature e le funzioni "mozzate" di quest'ultimo...(oh, dico, non si possono nemmeno sintonizzare tutti i canali IN CHIARO o riordinarsi i canali come uno desidera...). Non posso poi evitare di spendere una parola per quella che sky stessa ha definito la "rivoluzione" tecnologica nel modo di vedere la tv: la cosiddetta Alta Definizione...suvvia, per ora anche questa è solo una solenne presa per i fondelli...
 
dado88 ha scritto:
C'e' anche chi può stare benissimo abbonato per tre anni (io sono abbonato dal 2003 e lo resterò fino al 2016 :D) e ovvio che Sky ti fa pagare la tv quasi per intero ma con piccole rate mese dopo mese.
come mai nel 2016 ( per caso centra qualche evento ) :D
 
Si sa ormai come funziona Sky e come sono i suoi ricevitori ma se ti abboni alla paytv non lo fai certo per avere in regalo il miglior decoder del mondo o avere a prezzi scontatissimi una televisione da 3000 euro ma per vedere i suoi canali.

Queste promozioni sono fatte per vincolare i clienti che ovviamente scelgono cosa fare in base alle loro esigenze e alle loro tasche. Non tutti si possono permettere tv da 5000 euro e per molti anche 500 euro sono una grossa cifra.

Evitiamo per favore questi commenti visto che nessuno ti regala nulla per niente. Avere una tv per una cifra di poco superiore al prezzo che si paga mensilmente per il proprio abbonamento non e' una cosa malvagia, ovviamente chi ha i soldi si puo' prendere altro.

Ciao ciao ;) ;)
 
magari potessi prendere il kuro(pioneer) con 6 euro al mese...pagando qualche decina d'anni!
:D
 
Flask ha scritto:
Con 2 pacchi premium puoi togliere solo un minipack e pagheresti 52 euro invece di 56 euro.

Ma lo sconto di 2 eurozzi per pagamento con carta di credito rimane? Così pagherei 50€ giusto?
 
pietro89 ha scritto:
qualcuno il passaggio lo fa :D
con la scusa dello switch off molti ne approfittano per cambiare televisore e.....

Non sono tanto sicuro che qualcuno lasci mediaset per sky solo per un televisore.

Chi si abbona a mediaset lo fa per il calcio e passare a sky per vedere le stesse cose deve pagare il triplo...
 
phelps ha scritto:
comunque dire che sky punta sulla tecnologia...sky punta alla MORTE della tecnologia! (e della libertà dei clienti)
le tv che ha rifilato con l'offerta precedente e che rifilerà anche questa volta non sono state e non saranno certo tra quelle tecnologicamente più all'avanguardia...non parliamo poi dei decoders: il più scassato degli "altri" sarà sempre più avanzato del migliore di sky, con tutte le blindature e le funzioni "mozzate" di quest'ultimo...(oh, dico, non si possono nemmeno sintonizzare tutti i canali IN CHIARO o riordinarsi i canali come uno desidera...). Non posso poi evitare di spendere una parola per quella che sky stessa ha definito la "rivoluzione" tecnologica nel modo di vedere la tv: la cosiddetta Alta Definizione...suvvia, per ora anche questa è solo una solenne presa per i fondelli...

infatti i modelli consegnati il primo luglio 2009...erano talmente vecchi che erano stati prodotti nel lontano GIUGNO 2009...pagato 198€ evitiamo di parlare tanto per farlo..
 
Indietro
Alto Basso