Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

andy78 ha scritto:
per le tue ,ma non per quelle degli altri ,io invece ripeto di trovarmi molto bene cosi come molti altri . :)

Vedi sopra...:D
Che significa "quelle degli altri" In molti, qua, chiedono consiglio. Me incluso. Dobbiamo solo scrivere le cose buone dei TV in oggetto o una critica soggettiva mina le basi dell'intero thread? :icon_rolleyes:
 
Siccome mi pare che sia stato io a tirare fuori il discorso della "scia" sui 50Hz, a mia difesa dico solo che probabilmente è il vostro primo lcd. Se ci fate l'occhio, arriverete a notare la differenza con un 100Hz...
E' ovvio che la scia non è che duri 20 secondi! E' roba minima, ma cmq percettibile ad un occhio attento!
 
donelio ha scritto:
Siccome mi pare che sia stato io a tirare fuori il discorso della "scia" sui 50Hz, a mia difesa dico solo che probabilmente è il vostro primo lcd. Se ci fate l'occhio, arriverete a notare la differenza con un 100Hz...
E' ovvio che la scia non è che duri 20 secondi! E' roba minima, ma cmq percettibile ad un occhio attento!

coi film di hot club non ci faccio caso :)
 
Il problema è che i 100Hz, così come i 200Hz ecc. lavorano per interpolazione, quello che fa la differenza è la capacità di risoluzione delle linee tra i semiquadri, ma è un discorso lungo e complesso.

Onestamente le scie sul Samsung non le noto neppure io, e credo di avere l'occhio allenato almeno quanto l'orecchio.

Chiaramente dipende anche molto dalle impostazioni, ma se togliete ogni filtro tutto ciò che è difetto sparisce.
 
Potrei sapere in media quanti di noi del forum,hanno ricevuto la Tv e le tempistiche,anche di chi sta ancora aspettando,non vorrei essere rimasto l'unico sfigato a non aver ricevuto niente.
 
spiegatemi una cosa: sul sito c'è scritt che l'offerta è valida per quelli che pagano CC/RID...vuol dire che io che pago cn il bollettino postale nn posso aderire?
 
mighty mom ha scritto:
spiegatemi una cosa: sul sito c'è scritt che l'offerta è valida per quelli che pagano CC/RID...vuol dire che io che pago cn il bollettino postale nn posso aderire?
Esatto.
 
QUOTE=omaradsl]A proposito, per quanto riguarda il cavo hdmi 1.3, se vi interessa ho trovato questo:

Di seguito vengono illustrate brevemente alcune delle peculiarità di ciascuna versione:
HDMI 1.0 - dicembre 2002
Bitrate massimo di 4,9 Gb/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio a 8 canali codificato a 192 KHz e 24 bit.
HDMI 1.1 - maggio 2004
Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio.
HDMI 1.2 - agosto 2005
Supporto addizionale per i Super Audio CD.
Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
Disponibilità per i PC di utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
Supporto per le fonti a basso voltaggio.
HDMI 1.3 - giugno 2006
Bitrate aumentato a 10,2 Gb/s.
Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
Supporto standard colori xvYCC.
Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).
Versione futura 1.4 (nome non confermato) attesa per la fine del 2009 e di cui il consorzio HDMI ha parlato in occasione del CES di Las Vegas del 2009 e confermato in via definitiva il 28 maggio [1][2]
Supporto alla tecnologia 3D di seconda generazione
Supporto alla scansione a 240Hz
Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
Supporto al canale di ritorno per l'audio
Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)




Queste sono specifiche per la presa e l'hardware...il cavo è solo il mezzo...
 
Apro una piccola parentesi ot, dato che sull'argomento ho letto molto e sono uscito pazzo qualche giorno prima di comprare sto maledetto cavo hdmi...i cavi hdmi nn è assolutamente vero che sono tutti uguali, per cavi fino a 2 metri le differenze nella qualità del segnale si notano solo se si comprano cavi hdmi particolarmente scadenti (mi riferisco a cavi con standard inferiore a 1.3 e non placcati in oro), per notare queste differenze però bisogna usare una fonte full hd come ad es una xbox360 o una ps3 o un lettore blue ray, detto questo io consiglio d comprare un cavo hdmi 1.3 cat 2 (o anche 1.3b che è la stessa cosa) perchè pur costando pochi euro di più sono di qualità ottima (ed è l'ultimo standard per ora in commercio). io ho preso per 20 euro un cavo hdmi marchiato gamestop con standard 1.3c (che è uscito poco dopo l'1.3b, ma è identico al vecchio), quelli ag e b costavano troppo nel negozio dv l'ho trovato della misura che cercavo (o in un altro erano corti o erano troppo lunghi). Cmq vi consiglio di prendere sempre e solo cavi placcati in oro con lo standard da me indicato (poi la marca conta relativamente, però ad es a me i panasonic, anche se li ho trovati solo 1.3a mi sembravano costruiti decisamente bene). Nel caso di cavi oltre i 2 metri conviene invece comprare solo prodotti di qualità!
 
Ultima modifica:
scusa non per contradirti ma il cavo può essere anche 1.4 ma se la presa dello sky hd e 1.1.........oltre a questo ti invito a leggere af digitale di qualche mese fà, hanno rilevato con gli strumenti adatti che le differenze le trovi con lunghezze oltre gli 8 metri...detto questo è la "periferica" che deve essere compatibile con lo standard....alla fine è un segnale digitale
 
Io non ho parlato di sky, ho parlato di ps3,xbox360 e blueray...con sky che (salvo eurosport) trasmette in risoluzione 720p a momenti nemmeno il cavo hdmi serve!
 
pilar ha scritto:
Potrei sapere in media quanti di noi del forum,hanno ricevuto la Tv e le tempistiche,anche di chi sta ancora aspettando,non vorrei essere rimasto l'unico sfigato a non aver ricevuto niente.

Aderito il 31/10 ma ad oggi nulla. Ho chiamato tre volte e ogni volta ricevo una risposta diversa. Contratto già firmato. MI sono dato un termine, se entro martedì massimo mercoledì non ricevo nulla, parte la raccomandata e la revoca del RID. Poi vediamo...
 
zufaron ha scritto:
Io non ho parlato di sky, ho parlato di ps3,xbox360 e blueray...con sky che (salvo eurosport) trasmette in risoluzione 720p a momenti nemmeno il cavo hdmi serve!
Sky trasmette in 1080i non in 720p. Che poi sia materiale upscalato è un altro discorso ma lo trasmette in 1080i ;)

ps: il cavo placcato in oro non serve ad un emerita ceppa se non sono placcati anche i terminali degli apparecchi a cui è collegato. Se la placcatura viene a contatto con il ferro (non so di preciso che materiale è) delle prese dietro la tv perde la caratteristica che dovrebbe avere. Il segnale (così come se fosse un'onda) passando da un materiale all'altro subisce una variazione di intensità (per non farla lunga). E comunque servono per prevenire l'ossidazione, non certo a migliorare la trasmissione. E comunque a meno che non abiti nelle grotte di Castellana non ti si ossida nulla dietro la tv ;)
 
donelio ha scritto:
Siccome mi pare che sia stato io a tirare fuori il discorso della "scia" sui 50Hz, a mia difesa dico solo che probabilmente è il vostro primo lcd. Se ci fate l'occhio, arriverete a notare la differenza con un 100Hz...

La differenza a mio parere è inesistente.
Tanto che, pur avendo da tempo un LCD 100 Hz 52" (e come LCD non è il primo ma il terzo), questa funzione, come pure tutti gli altri filtri, rimane rigorosamente DISATTIVATA.
 
zavfx ha scritto:
La differenza a mio parere è inesistente.
Tanto che, pur avendo da tempo un LCD 100 Hz, questa funzione, come pure tutti gli altri filtri, rimane rigorosamente DISATTIVATA.

Quoto alla grande.

Quello che fa la differenza è la qualità del pannello assieme al deinterallacciatore, il resto sono fronzoli.

Per quello si preferiscono i Samsung ed i Sony, montano i medesimi pannelli che sono di ottima qualità.
 
alessandro296 ha scritto:
Chissà se facevi la cacca quando arrivava... :D :D :D

P.S. Lo so che è un errore di battitura, ma mi ha fatto troppo ridere!
:lol: :lol:

ops...lapsus non voluto....ma chissà il mio subconscio cosa voleva trasmettere.:D
 
Indietro
Alto Basso