Nuova offerta Sky per le televisioni (Prorogata fino al 30/11/10 )

RobMaSteR ha scritto:
Salve ragazzi , attendevo una risp :crybaby2: l'aggiornamento del samsung che da sky le40b530 serve a qualcosa? per quanto tempo ti danno la visione di tutto il pacchetto??
Tutto il pacchetto 15-20 giorni.

L'aggiornamento se non hai problemi non farlo, non so cosa cambi.
Ma è facile da effettuare ed altrettanto da scaricare.... il giorno in cui ti annoi ed hai 10 minuti sai cosa fare. ;)
 
Abbonato oggi con MySky HD e offerta TV 42". Mi son preso un bel panasonic S10 da 42" con i 50 euro di acconto e 14 euro al mese (ho fatto 4 generi di mondo + sport + cinema).

Piccola confusione alla cassa in quanto da oggi , secondo quanto mi dicevano, per SKY il contributo sui 40/42 era di 749 euro e non piu' di 799 (che era il prezzo del tv).

dopo animata discussione sono uscito con il tv senza ovviamente pagare gli ulteriori 50 euro richiesti :D

Adesso aspettiamo il tecnico sky per montare il myskyhd :)
 
Che lettura infinita questo post... Ora tocca anche a me scrivere qualcosa e spero di non scrivere blasfemie.

Qualcuno mi sa indicare un centro commerciale a Milano dove poter prendere tv pagando la differenza? Inoltre qualcuno mi saprebbe consigliare tv sui 1000 - 1100 euro che naturalmente si veda bene in HD e il meglio possibile in SD?? Sono veramente confuso, vorrei regalarlo ai miei genitori e non vorrei fare un pessimo acquisto...
 
Tapiocapioca ha scritto:
si veda bene in HD e il meglio possibile in SD

In HD si vedono bene tutte, anche le entry-level.
Si parla di uno scarto nei giudizi delle recensioni di max 0,5-1 punto, su valori come minimo attorno agli 8/10.

In SD sarà comunque una delusione a meno che non la vedano ad una distanza di almeno 4 volte la diagonale ed in effetti è proprio qui che si nota la differenza tra una spesa elevata o meno, lasciando perdere ovviamente eventuali feautures come prese USB con lettori multimediali, connessioni internet, WiFi ecc. che a mio giudizio sono come tutte le corbellerie nei cellulari di nuova generazione..... perfettamente inutili.
Con il cellulare telefono.
Con la macchina fotografica fotografo.
Con il netpc navigo.
ecc.
Ora, pur comprendendo le esigenze di spazio e comodità in mobilità, non riesco ad immaginare un TV senza il corredo di tutto il necessario per goderselo, ovvero un buon lettore, un buon decoder sat ed un buon impianto HT.
Ne consegue che il TV deve "solo" vedersi bene, mi vendessero un monitor di eccellente qualità al prezzo di un TV pluriaccessoriato di medio valore sarei felicissimo.
 
gabriccio ha scritto:
come immaginavo, ieri sono stato contattato da SKY per darmi la possibilità di usufruire anch'io della promozione TV TUTTO INCLUSO nonostante sia abbonato da meno di 9 mesi ... :eusa_think:
Ho riferito loro di aver già provveduto autonomamente all'acquisto di un televisore (SONY 37") ... così non ho obblighi contrattuali con loro x 3 anni!! :happy3:
Comunque ciò dimostra che la promozione SKY è stata gestita male sin dall'inizio, con paletti e restrizioni poi dissolti come neve al sole!! :icon_rolleyes:


io sono abbonato da 4 mesi, questa sera ho telefonato all'operatore sky che mi ha ribadito con assoluta certezza (100%) che chi è abbonato da meno di 9 mesi non si può accedere alla promozione tv hd ne via internet ne presso i centri commerciali. Aspetto buone nuove ......:crybaby2:
 
Cristian29 ha scritto:
ragazzi dopo aver aderito all offerta dopo quanto tempo avete ricevuto il tutto???

da domenica sera alle dieci (telefonata) a giovedi pomeriggio all'una e mezza (tv sony) a STAMATTINA (myskyhd decoder pace piccolo piccolo..)
 
roadrunner ha scritto:
io sono abbonato da 4 mesi, questa sera ho telefonato all'operatore sky che mi ha ribadito con assoluta certezza (100%) che chi è abbonato da meno di 9 mesi non si può accedere alla promozione tv hd ne via internet ne presso i centri commerciali. Aspetto buone nuove ......:crybaby2:

A partire dal 28 novembre è possibile aderire alla promozione Sky TV tutto incluso anche se si hanno meno di 9 mesi di abbonamento, condizione obbligatoria per il tutto il pagamento esclusivamente in carta di credito (non prepagata).
 
Tapiocapioca ha scritto:
Che lettura infinita questo post... Ora tocca anche a me scrivere qualcosa e spero di non scrivere blasfemie.
Qualcuno mi sa indicare un centro commerciale a Milano dove poter prendere tv pagando la differenza? Inoltre qualcuno mi saprebbe consigliare tv sui 1000 - 1100 euro che naturalmente si veda bene in HD e il meglio possibile in SD?? Sono veramente confuso, vorrei regalarlo ai miei genitori e non vorrei fare un pessimo acquisto...

In HD non hai problemi: nessun TV della griglia - entry-level compresi - ti darà problemi.
Se la percentuale di ore che passerai davanti alla TV saranno impiegate per vedere trasmissioni televisive da fonti SD devi obbligatoriamente scegliere un modello che da riscontri soggettivi si comporta meglio di altri con il segnale a bassa definizione (ovvero che deinterlacciano bene). Per i plasma, solo i Kuro di Pioneer sono segnalabili. Per gli LCD, il top sono i Toshiba (tutti), poi anche alcuni Philips si comportano molto bene. Bisognerebbe sapere se hai intenzione o meno di dotare i tuoi genitori di fonti AV con qualità FullHD: se non c'è questa prospettiva (guardano solo TV "standard", anche via Sky, ma niente Blu-Ray etc) io prenderei anche in seria considerazione un HD-Ready.
 
kellone ha scritto:
:5eek:
Se è scritto in cielo devo essermelo perso....... :icon_rolleyes:
In cielo ci sono gli uccelli.
Che i Toshiba siano il top con segnale SD lo sanno tutti coloro che ne masticano almeno un po', assieme a tutti colori che un Toshiba lo hanno in casa.
 
telefumo ha scritto:
Che i Toshiba siano il top con segnale SD lo sanno tutti coloro che ne masticano almeno un po', assieme a tutti coloro che un Toshiba lo hanno in casa.
Infatti nei siti specializzati non si parla di altro... ma dai, per favore.

La verità è che se punti su un TV da SD devi andare su un plasma possibilmente HD Ready, meglio se a bassa risoluzione.
I TV fullHD con buona risposta in SD in genere poi pagano dazio in HD e non renderanno mai come un buon TV cablato ad uno scaler stand-alone.
 
Per quanto riguarda i plasma io aggiugerei i panasonic: ho appena preso il 42g10 600hz con il nuovo pannello neo pdp e vi assicuro che la visione in sd è spettacolare: sto ancora aspettando il mysky hd e non riesco a immaginare quanto possa migliorare la visione; ieri sera ai sorteggi dei mondiali Charlize Theron sembrava ancora più bella di quello che è! Unica pecca che ho riscontrato: non ha molte funzioni extra come diceva kellone.
 
Per quanto riguarda i plasma io aggiugerei i panasonic

Ma certo, perchè no?
Sono affermazioni assolute di supremazia di una marca che non stanno ne in cielo ne in terra, soprattutto poi di alcune marche che hanno pannelli francamente agghiaccianti e non sarà certo un pò di elettronica a salvarle, il che in HD con segnale just scan emerge in tutta la triste crudezza.

Unica pecca che ho riscontrato: non ha molte funzioni extra come diceva kellone.

Sono quasi certo però che a casa avrai tutto il necessario per espletare forse più scomodamente ma di certo in maniera più efficace ogni eventuale funzione supplettiva, no?

Basta già una PS3 collegata ed ecco che oltre al BR hai browser, lettore multimediale ecc.
 
kellone ha scritto:
Infatti nei siti specializzati non si parla di altro... ma dai, per favore.
E quali sarebbero questi "siti specializzati"? Quelli che prendono mazzette da Sony e Samsung per parlar bene dei loro prodotti? Sveglia...

La verità è che se punti su un TV da SD devi andare su un plasma possibilmente HD Ready, meglio se a bassa risoluzione.
I TV fullHD con buona risposta in SD in genere poi pagano dazio in HD e non renderanno mai come un buon TV cablato ad uno scaler stand-alone.

Mi ripeto: i Toshiba LCD sono il top per i segnali SD. Lo dice chi li ha, chi li ha avuti, chi li ha visti in azione, chi li ha confrontati con altri. Se poi si parla per sentito dire o in base alle panzane che scrivono le riviste, ditemelo che mi adeguo.
In HD si comportano strabene e tra un Toshiba FullHD 100/200Hz e qualsiasi altro TV di pari tecnologia non si notano differenze nette in visione HD.
 
io sono abbonato a sKy con decoder sd e vorrei prendere decoder HD/my sky hd e adderire all'offerta tv!!

cambia qualcosa, a livello di prezzo, se prima mi prendo il decoder (al centro sky sotto casa)e poi successivamente mi vado a prendere una tv in uno dei centri commerciali della mia citta'???

Lo prendo separatamente o contestualmente all'acquisto della tv pago cmq il prezzo pieno del dec.? gli sconti sono solo per la rata da pagare per la tv a seconda dell'abbonamento che ho??? Giusto???


Riguardo al decoder, pago mi danno il dec. e me lo danno subito?? o viene il tecnico???


thks
 
Sveglia? :D

Bah... che vuoi che ti dica.... sei contento tu ed io anche che tu lo sia.
Questo non è il luogo ne il thread per discuterne ancora.
 
kellone ha scritto:
Sveglia? :D
Bah... che vuoi che ti dica.... sei contento tu ed io anche che tu lo sia.
Questo non è il luogo ne il thread per discuterne ancora.
Eh si, sveglia.:D
Non è da ieri che i siti specializzati nonchè le riviste del settore si vendono in cambio di mazzette per pubblicizzare adeguatamente un prodotto. Capisco che evidentemente non è il tuo lavoro, e quindi per informazione ti riporto come funziona.
Le maniere migliori per avere un idea reale su come funziona un TV (un frigo, un cellulare, un impianto HT) sono due: 1) testarla personalmente ed equipararla con le altre papabili 2) leggere le recensioni di chi lo possiede, scartando i "tifosi del brand" e coloro che di default acquistano sempre e comunque l'attrezzo migliore sul mercato ("il mio è meglio del tuo").
La prima soluzione, in ogni caso, è sempre la migliore: la gestione dei colori, ad esempio, non è un valore universale..ognuno ha i propri canoni. I Panasonic plasma, che tanto ti fanno schifo, per tanti (ma tanti!) sono il top assoluto per vedere un film senza gli artefatti creati dall'elettronica.
 
Non è da ieri che i siti specializzati nonchè le riviste del settore si vendono in cambio di mazzette per pubblicizzare adeguatamente un prodotto.

Tutti quanti e tutti alle stesse marche?

Capisco che evidentemente non è il tuo lavoro, e quindi per informazione ti riporto come funziona.

Eh, hai capito proprio tutto.... :icon_rolleyes:

1) testarla personalmente ed equipararla con le altre papabili
2) leggere le recensioni di chi lo possiede, scartando i "tifosi del brand" e coloro che di default acquistano sempre e comunque l'attrezzo migliore sul mercato ("il mio è meglio del tuo").

1) improponibile salvo particolarissime eccezioni e mai nel proprio ambiente, ne, tantomeno, nella totale riproduzione della propria catena A/V.
2) Mi sembra che qui chi sostiene di avere il meglio sia tu, non io..... riguardo alle rece di chi lo possiede.... beh.... hai molta fiducia nel prossimo.
Ti garantisco che è più facile ed economico iscrivere qualche nick qua e la nei forum più conosciuti per parlare bene di un marchio altrimenti anonimo nella rete piuttosto che oliare siti e riviste specializzate, no?

La prima soluzione, in ogni caso, è sempre la migliore: la gestione dei colori, ad esempio, non è un valore universale..ognuno ha i propri canoni.

:5eek:

Con questa hai veramente detto tutto, migliaia di euro per spettrofotometri buttati al vento.... devono essere proprio pazzi nei laboratori.

I Panasonic plasma, che tanto ti fanno schifo, per tanti (ma tanti!) sono il top assoluto per vedere un film senza gli artefatti creati dall'elettronica

Sarà forse per questo che lo ho fatto acquistare a mio padre che ha un filino di diponibilità economica più di me... probabilmente sotto sotto lo odio e lo ho voluto fregare.....

Comunque ripeto, non è il luogo, per me stop qui.
 
telefumo ha scritto:
E quali sarebbero questi "siti specializzati"? Quelli che prendono mazzette da Sony e Samsung per parlar bene dei loro prodotti? Sveglia...



Mi ripeto: i Toshiba LCD sono il top per i segnali SD. Lo dice chi li ha, chi li ha avuti, chi li ha visti in azione, chi li ha confrontati con altri. Se poi si parla per sentito dire o in base alle panzane che scrivono le riviste, ditemelo che mi adeguo.
In HD si comportano strabene e tra un Toshiba FullHD 100/200Hz e qualsiasi altro TV di pari tecnologia non si notano differenze nette in visione HD.

Non generalizziamo...

Diciamo piuttosto che alcuni lcd Toshiba (molti) montano un ottimo scaler...ho visto con i miei occhi anche tv Toshiba appena discreti in SD....

intanto ti posso tranquillamente dire che per il sottoscritto a "parità di tecnologia" il Sony Z4500 è superiore in tutto a qualsiasi Toshiba ed è più che soddisfacente anche in SD...e non prendo mazzette da Sony, di questo sono sicuro al 100%....

E prima di sparare "sentenze" definitive ricordate che nessuno nè su questo forum nè altrove è depositario della "verità assoluta"....;) quando esprimete un vostro pensiero dite sempre prima "secondo me"....
 
paperino2008 ha scritto:
Per quanto riguarda i plasma io aggiugerei i panasonic: ho appena preso il 42g10 600hz con il nuovo pannello neo pdp e vi assicuro che la visione in sd è spettacolare: sto ancora aspettando il mysky hd e non riesco a immaginare quanto possa migliorare la visione; ieri sera ai sorteggi dei mondiali Charlize Theron sembrava ancora più bella di quello che è! Unica pecca che ho riscontrato: non ha molte funzioni extra come diceva kellone.

Hai preso un' ottima tv, non preoccuparti...di funzioni extra di solito sono pieni alcuni LG :5eek: per mascherare altre "mancanze" ben più importanti...
 
Indietro
Alto Basso