Ti stupiresti di sapere quanti soldi girano per queste cose.kellone ha scritto:Tutti quanti e tutti alle stesse marche?
Spero di aver capito, altrimenti sarebbe un punto a sfavore tuo.Eh, hai capito proprio tutto....![]()
Ma va?1) improponibile salvo particolarissime eccezioni e mai nel proprio ambiente, ne, tantomeno, nella totale riproduzione della propria catena A/V.
Ho talmente il meglio che ancora ho da acquistarlo...hai capito proprio tutto, eh? Sulle recensioni si, ho fiducia, dato che è stato il mio lavoro per anni.... e conservo ancora le migliaia di mail di ringraziamento da parte degli utenti soddisfatti.2) Mi sembra che qui chi sostiene di avere il meglio sia tu, non io..... riguardo alle rece di chi lo possiede.... beh.... hai molta fiducia nel prossimo.
Si sgamano subito, quelli. Si chiamano troll in gergo e di norma durano si e no mezz'ora. Poi tornano da dove sono venuti.Ti garantisco che è più facile ed economico iscrivere qualche nick qua e la nei forum più conosciuti per parlare bene di un marchio altrimenti anonimo nella rete piuttosto che oliare siti e riviste specializzate, no?
E a noi consumatori cosa ce ne frega degli spettrofotometri che usano nei laboratori? A parte il fatto che in questo caso come strumento forse sarebbe più adatto un colorimetro, da un punto di vista pratico la gestione del colore di un LCD LED (Full, EDGE che sia) puo' essere estremamente gradevole per te e vomitevole per me. Ci sono persone che odiano i colori sparati ed artefatti degli LCD, preferendo di gran lunga la morbidezza di un plasma. E questo è un dato di fatto, riscontrabile da chiunque davanti ad un wall di pannelli.Con questa hai veramente detto tutto, migliaia di euro per spettrofotometri buttati al vento.... devono essere proprio pazzi nei laboratori.
Ultima modifica: