Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gpp ha scritto:Non si sa nulla sul discorso del motorizzato o su altri caratteristiche, quindi inutile fare discorsi sulle possibilità che daranno questi ricevitori.
P.s. Accenni al discorso del seguire diversi canali in maniera illegale non è off topic, è vietato dal regolamento.
TIKAL ha scritto:Vi conviene aspettare la partenza dei programmi e la disponibilita' della card per provare visto che quest'ultime sono in poche mani, poi se gli emulatori disponibili ora non riescono a mettere in chiaro i canali del DTT con card originale sara' molto difficile fare lo stesso con tivusat...
Ciao ciao![]()
![]()
Non preoccuparti Vincenzo, l'ho ricordato solo per precisare i limiti entro cui attenere la nostre valutazioni.vincenzo ilardi ha scritto:Scusa Gpp non avevo capito che fosse fuori dal regolamento.Comunque il mio discorso sul motorizzato è solo per via ipotetica.
Gpp ha scritto:Non preoccuparti Vincenzo, l'ho ricordato solo per precisare i limiti entro cui attenere la nostre valutazioni.
Gpp ha scritto:Il Combo 9000 è adatto infatti, non ha bisogno nemmeno di CAM ma considera sempre che non è l'ultimo modello.
Gpp ha scritto:Il Combo 9000 è adatto infatti, non ha bisogno nemmeno di CAM ma considera sempre che non è l'ultimo modello.
non vedo perche'debbano mettere in commercio un decoder (tra l'altro di ultima costruzione) che non gestisca il motore.Tivù Sat non ha la politica di Sky ne'gli stessi obiettivi.Sono positivo in tal senso.vincenzo ilardi ha scritto:..credo il decoder Tivù Sat non riesce a fare...
Gpp ha scritto:Sì funziona, ma non serve la CAM, solo la scheda di tivù, perché il decoder integra Nagravision tra le codifiche.
Esatto.Sono del tutto simili alle card che vanno inserite nello slot pcmcia dei portatili.ale83_webmaster ha scritto:Ora, da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le CAM sono delle schede che vanno inserite in degli slot che si trovano nel decoder e all'interno delle CAM vanno inserite le smart card e quindi esistono diverse CAM a seconda della codifica che si vuole utilizzare.
E'possibile basta avere la Diablo cam (che legge sia le card di Sky con seriale 0001 nds2 e quelle con seriale 0002 nds3,nonche'le card dtt di Mediaset.Ovviamente,bisognera'aspettare che il team dell'Underworld,rilasci un firmware (ma prima lo deve sviluppare)in grado di leggere anche le card di TivùSatale83_webmaster ha scritto:Quindi, quello che interesserebbe a me è un decoder che riesca a vedere, attraverso la parabola che ho da quando avevo Sky (quindi non motorizzata e puntata verso i 13° E), innanzitutto tutti i canali FTA e poi anche quelli di TivùSat (naturalmente tramite l'apposita smart card) e, se fosse possibile, poterlo utilizzare anche se un giorno volessi abbonarmi di nuovo a Sky o a qualche altra pay-tv (preferibilmente avendo delle codifiche già integrate, altrimenti attraverso le CAM).
È possibile tutto ciò?
Sulla baia,puoi trovare decoder c.i. da € 20,00 in suale83_webmaster ha scritto:E, orientativamente quanto verrei a spendere? C'è molta differenza di prezzo tra un decoder CI e uno "tradizionale"?
Questa non l'ho capita ma ti rispondo ugualmente.TivùSat nasce con il solo intento di far vedere la tv a tutti coloro che,per natura morfologica della zona in cui abitano,non possono essere raggiunti dal segnale dtt.L'unico modo e'proprio via satellite.E'chiaro che,sul satellite,non potranno esserci tutti i canali trasmessi dal dtt (vedi i canali regionali)ale83_webmaster ha scritto:P.S.: Leggo che la smart card di TivùSat è letta anche dalla CAM DTT, anche se non ufficialmente; ma è sempre necessario un decoder satellitare per poter vedere questi canali o va bene anche quello digitale terrestre?