Nuova Tivù-Sat e consiglio decoder

I decoder di tivù no saranno HD, quindi se si vuole l'alta definizione serve un decoder C.I. e una CAM DTT (per ora quella ufficiale non verrà messa in commercio), la quale funziona anche se non ufficialmente.
 
Onostemante se uno è appassionato e si mette con il sat motorizzato il cmapionato in chiaro lo vede anche se alcuni canali in Italia non sono visibili legalmente.(Scsuate l'OT)
Per finire intendevo dire che il C.I. è migliore del decoder Tivù Sat non tanto per l'HD ma perchè comunque consente il controllo del motorizzato cosa che credo il decoder Tivù Sat non riesce a fare.Su quest'ultima affermazione chiedo conferma.
 
Non si sa nulla sul discorso del motorizzato o su altri caratteristiche, quindi inutile fare discorsi sulle possibilità che daranno questi ricevitori.

P.s. Accenni al discorso del seguire diversi canali in maniera illegale non è off topic, è vietato dal regolamento.
 
Gpp ha scritto:
Non si sa nulla sul discorso del motorizzato o su altri caratteristiche, quindi inutile fare discorsi sulle possibilità che daranno questi ricevitori.

P.s. Accenni al discorso del seguire diversi canali in maniera illegale non è off topic, è vietato dal regolamento.

Scusa Gpp non avevo capito che fosse fuori dal regolamento.Comunque il mio discorso sul motorizzato è solo per via ipotetica.
 
TIKAL ha scritto:
Vi conviene aspettare la partenza dei programmi e la disponibilita' della card per provare visto che quest'ultime sono in poche mani, poi se gli emulatori disponibili ora non riescono a mettere in chiaro i canali del DTT con card originale sara' molto difficile fare lo stesso con tivusat...

Ciao ciao ;) ;)

ti assicuro che ci sono emulatori che leggono le card mp e girano su enigma1

ciao
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Scusa Gpp non avevo capito che fosse fuori dal regolamento.Comunque il mio discorso sul motorizzato è solo per via ipotetica.
Non preoccuparti Vincenzo, l'ho ricordato solo per precisare i limiti entro cui attenere la nostre valutazioni.
 
Gpp ha scritto:
Non preoccuparti Vincenzo, l'ho ricordato solo per precisare i limiti entro cui attenere la nostre valutazioni.

Per tornare in tema direi che con lo Humax Combo 9000 MHP può andare tranquillo perché ha card reader compatibile per TivùSat e modulo Common Interface, il che lo rende idoneo a tutte le esigenze, motorizzato compreso.

Riguardo alle partite di calcio è ormai sempre più difficile trovare dei feed di servizio in chiaro che siano in DVB-S e con codec MPEG-2 SD.
Per cui IMHO potresti acquistare un abbonamento ad Al Jazeera Sports (si trova dai 70 euro a salire e dura 12 mesi) e seguire lì gli eventi calcistici.

L'aspetto negativo del pacchetto Al Jazeera è che l'audio è in inglese, ma in compenso il prezzo è ottimo in proporzione all'offerta fornita.
 
Il Combo 9000 è adatto infatti, non ha bisogno nemmeno di CAM ma considera sempre che non è l'ultimo modello.
 
Gpp ha scritto:
Il Combo 9000 è adatto infatti, non ha bisogno nemmeno di CAM ma considera sempre che non è l'ultimo modello.

Ma tanto pure se fosse ultimo modello cosa potrebbe fare in più? :D
Forse risente dell'assenza di una porta USB ma attualmente di alta definizione manco a parlarne.

Per il resto lo Humax Combo credo faccia il suo dovere: è compatibile in toto con le varie piattaforme DTT, ha doppio tuner SAT/DTT e gestisce senza problemi le funzioni di un qualunque decoder sat.
Oltretutto la CAM non è necessaria, ma se si vuole usare due card si può aggiungere una samsung o una qualunque altra CAM.
 
Le prestazioni sono quelle che un decoder datato non ha, di solito si impallano spesso e non hanno una certa reattività, sono apparecchi con poca RAM e questo si fa sentire. Per questo dicevo che non è un modello moderno.
 
Gpp ha scritto:
Il Combo 9000 è adatto infatti, non ha bisogno nemmeno di CAM ma considera sempre che non è l'ultimo modello.

gpp una domanda, per la visione con combo 9000
inserendo la smart card MP o CONTO ecc. per i canali a pagamento, MP per il momento solo segnale digitale terrestre,
mentre la cam samsung con relativa smart card per la visione di tivusat
è possibile??
 
Sì funziona, ma non serve la CAM, solo la scheda di tivù, perché il decoder integra Nagravision tra le codifiche.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
..credo il decoder Tivù Sat non riesce a fare...
non vedo perche'debbano mettere in commercio un decoder (tra l'altro di ultima costruzione) che non gestisca il motore.Tivù Sat non ha la politica di Sky ne'gli stessi obiettivi.Sono positivo in tal senso.
 
Gpp ha scritto:
Sì funziona, ma non serve la CAM, solo la scheda di tivù, perché il decoder integra Nagravision tra le codifiche.

capisco gpp ma mi riferivo al fatto che usando anche la cam samsung con smart card tivusat si evita di mettere e togliere in continuazione le 2 schede in base al programma televisivo che uno vuole vedere... grazie e ciao
 
Ah scusa, volevi dire quindi se è possibile usare due schede contemporaneamente, ho capito ora.

Comunque teoricamente dovrebbe essere concesso, sarebbe da vedere in pratica come il decoder riesce a gestire le due schede però.
 
visto che ne discutete chiedo pure io ^_^
Io ho MVISION ST5. Che voi sappiate riuscirò a leggere/usare la scheda tivusat?

Al momento è equipaggiato con una samsung cam oltre al conax di serie.
 
Non conosc il decoder ma se funziona la CAm DTT funzionerà anche inserendo ua scheda di tivù.
 
Vedo che la discussione è andata avanti. Bene! :)
Io, sinceramente, quando un paio di settimane fa mi sono iscritto al forum non sapevo nemmeno cosa volessero dire parole come CAM o CI (ci vorrebbe una discussione per i principianti dove si possono imparare almeno le nozioni basilari) e quindi ero intenzionato a comprare un decoder FTA, ma mi sono fermato in attesa dell'uscita di TivùSat.
Ora, da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le CAM sono delle schede che vanno inserite in degli slot che si trovano nel decoder e all'interno delle CAM vanno inserite le smart card e quindi esistono diverse CAM a seconda della codifica che si vuole utilizzare.
Quindi, quello che interesserebbe a me è un decoder che riesca a vedere, attraverso la parabola che ho da quando avevo Sky (quindi non motorizzata e puntata verso i 13° E), innanzitutto tutti i canali FTA e poi anche quelli di TivùSat (naturalmente tramite l'apposita smart card) e, se fosse possibile, poterlo utilizzare anche se un giorno volessi abbonarmi di nuovo a Sky o a qualche altra pay-tv (preferibilmente avendo delle codifiche già integrate, altrimenti attraverso le CAM).
È possibile tutto ciò? E, orientativamente quanto verrei a spendere? C'è molta differenza di prezzo tra un decoder CI e uno "tradizionale"?
Scusate le domande forse stupide, ma sto muovendo i primi passi in questo settore. :)

P.S.: Leggo che la smart card di TivùSat è letta anche dalla CAM DTT, anche se non ufficialmente; ma è sempre necessario un decoder satellitare per poter vedere questi canali o va bene anche quello digitale terrestre?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ora, da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le CAM sono delle schede che vanno inserite in degli slot che si trovano nel decoder e all'interno delle CAM vanno inserite le smart card e quindi esistono diverse CAM a seconda della codifica che si vuole utilizzare.
Esatto.Sono del tutto simili alle card che vanno inserite nello slot pcmcia dei portatili.
ale83_webmaster ha scritto:
Quindi, quello che interesserebbe a me è un decoder che riesca a vedere, attraverso la parabola che ho da quando avevo Sky (quindi non motorizzata e puntata verso i 13° E), innanzitutto tutti i canali FTA e poi anche quelli di TivùSat (naturalmente tramite l'apposita smart card) e, se fosse possibile, poterlo utilizzare anche se un giorno volessi abbonarmi di nuovo a Sky o a qualche altra pay-tv (preferibilmente avendo delle codifiche già integrate, altrimenti attraverso le CAM).
È possibile tutto ciò?
E'possibile basta avere la Diablo cam (che legge sia le card di Sky con seriale 0001 nds2 e quelle con seriale 0002 nds3,nonche'le card dtt di Mediaset.Ovviamente,bisognera'aspettare che il team dell'Underworld,rilasci un firmware (ma prima lo deve sviluppare)in grado di leggere anche le card di TivùSat

ale83_webmaster ha scritto:
E, orientativamente quanto verrei a spendere? C'è molta differenza di prezzo tra un decoder CI e uno "tradizionale"?
Sulla baia,puoi trovare decoder c.i. da € 20,00 in su

ale83_webmaster ha scritto:
P.S.: Leggo che la smart card di TivùSat è letta anche dalla CAM DTT, anche se non ufficialmente; ma è sempre necessario un decoder satellitare per poter vedere questi canali o va bene anche quello digitale terrestre?
Questa non l'ho capita ma ti rispondo ugualmente.TivùSat nasce con il solo intento di far vedere la tv a tutti coloro che,per natura morfologica della zona in cui abitano,non possono essere raggiunti dal segnale dtt.L'unico modo e'proprio via satellite.E'chiaro che,sul satellite,non potranno esserci tutti i canali trasmessi dal dtt (vedi i canali regionali)
 
io avrei una domanda a proposito di sky quando ci sara' il passaggio al digitale terrestre definitivo sky fara' vedere tutti i programmi oppure no. oppure dovro' per forza combrare un digitale terrestre. grazie per la risposta
 
Indietro
Alto Basso