STARDUST ha scritto:
No, riguarda tutti indistintamente.
Alcuni non notano il problema perché comunque si tratta di una sfumatura, altri ancora non lo notano perché i tv più "costosi" consentono la personalizzazione dell'aspect ratio hdmi e quindi così si può far fronte al problema, che però ovviamente rimane ed é visibile su tv dove tali regolazioni non sono possibili.
Con Sony esempio: le serie E, V e W consentono la regolazione quindi su queste 800 va bene, mentre le serie S, P ed U no.
Verrebbe facile dire "beh allora é anche colpa del tv"

ma intanto se skybox hd, vantage, ipbox (e chissà quanti altri ancora non testati) non hanno questa baggianata, comprare il tv ultracostoso non é certo la soluzione al problema e dream multimedia non si può nascondere dietro un semplice "cambiate il tv"!!
Sono un nuovo ottocentista, da circa un mese e mezzo. Avevo letto in questo thread del problema aspect ratio dell'800 accoppiato con altri pannelli come, tra gli altri, Sony delle varie serie.
Ebbene, sono stato fortunato, poichè avendo il modello in firma, non ho avuto problemi di aspect ratio. Però, c'è un però, vorrei proporre un problemino che mi attanaglia e non è bastato un mese e mezzo di svisceramente per porvi rimedio.
Se voglio registrare un programma in 4:3, ma solo se voglio registrarlo con il DVD Recorder in firma, l'aspect ratio si configura come detto da Stardust.(Visi allungati, le figure sono sottili sottili), per ritornare al vero 4:3 debbo cambiare col telecomando TV a 16:9!!!!

solo allora il programma si posiziona nel proprio formato originale 4:3.
Se, al contrario voglio registrare un programma in 16:9 non c'è alcun problema: la sorgente rimane a 16:9.
Avrete, sicuramente già capito, che il mio DM800 non è fornito di Hard Disk interno, non è un PVR, ma ha la possibilità di metterlo o esterno o interno.
Altri problemi tipo alta temperatura non ce l'ho: uso la nabilosat con enigma2 e sto attento a far zapping moderati.
Ah, dimenticavo......sul DM7000, quel problemino sull'aspect ratio non è mai successo, penso allora che sia una configurazione interna del DM800 o il suo firmware.
Questo per dare altri spunti di riflessione.
In ogni modo nella mera visione sono contentissimo poichè mi ha aperto un mondo che non conoscevo.
Ciao a tutti