No, riguarda tutti indistintamente.
Alcuni non notano il problema perché comunque si tratta di una sfumatura, altri ancora non lo notano perché i tv più "costosi" consentono la personalizzazione dell'aspect ratio hdmi e quindi così si può far fronte al problema, che però ovviamente rimane ed é visibile su tv dove tali regolazioni non sono possibili.
Con Sony esempio: le serie E, V e W consentono la regolazione quindi su queste 800 va bene, mentre le serie S, P ed U no.
Verrebbe facile dire "beh allora é anche colpa del tv"

ma intanto se skybox hd, vantage, ipbox (e chissà quanti altri ancora non testati) non hanno questa baggianata, comprare il tv ultracostoso non é certo la soluzione al problema e dream multimedia non si può nascondere dietro un semplice "cambiate il tv"!!
Io intanto mi sono sbolognato la loro patacca hd, e vediamo un pò chi la vince ora, e spero che mi seguano in tanti.