Nuovi canali HD dal 1° Marzo con Sky Cinema Comedy e Sky Cinema Passion

_dan_ ha scritto:
Per quanto riguarda cinema italia, ormai sky punta solo a fare marketing e ascolti, casualmente passion e comedy ricordano molto emotion ed energy della concorrenza.
identici. che fantasia. :icon_rolleyes:
 
ah, scusa, allora è un'idea originale...:icon_rolleyes:

PS: i loghi l'hanno imbruttiti o sbaglio?:eusa_think:
 
incredibile sky... speriamo ci risparmino la pagliacciata del ritorno al passato sui loghi Sport...
mamma mia, voi minimizzate ma sono dettagli che contano tanto che danno l'idea della filosofia aziendale.
Anche il passaggio da mania-italia a passion-comedy è un dettaglio eppure leggo molti più commenti "scandalizzati"
 
dDan ha scritto:
incredibile sky... speriamo ci risparmino la pagliacciata del ritorno al passato sui loghi Sport...
mamma mia, voi minimizzate ma sono dettagli che contano tanto che danno l'idea della filosofia aziendale.
Anche il passaggio da mania-italia a passion-comedy è un dettaglio eppure leggo molti più commenti "scandalizzati"

Scusa di chi è la colpa, degli italiani che vogliono che i canali abbiano il logo identificativo e che non guardavano mai canali cinema italia e mania.
 
Anche qui mi ricordo la gente arrabbiata quando fu tolta l'identificativo ai canali sport e cinema.
 
fenapol ha scritto:
E sky (brava!) ci fa questo regalo...
Noi abbonati (e anche l'Italia) non ci meritiamo più un canale dedicato solo al cinema italiano.. Nossignori.
Si penalizza il cinema classico che prima aveva due canali ed invece di potenziarli li si mortificano... Male sky, molto male.

Sono stra d'accordo con fenapol, di cui quoterei tutto il post (ma per ragioni di brevitas mi limito a queste frasi significative): io ribadisco che per come è impostato e per la scarsità di cicli interessanti il pacco cinema è sempre più pacco e sempre meno cinema.

Sky offre sempre più omologazione nel nome dell'audience e sempre meno cose per le nicchie di appassionati, e questa decisione è un ulteriore segnale della tendenza. Cinema Italia e Mania avrebbero dovuto sviluppare la loro vocazione di canali per cinefili specializzandosi nella riscoperta di autori del cinema italiano e del cinema d'autore, mentre ora sono semplicemente doppioni di altri canali, distinti per "genere" (ma poi se c'è una cosa che detesto è bollare un film per il suo genere... come se "2001" fosse solo un film di fantascienza o "La sottile linea rossa" un film di guerra... solo le cagate di film si distinguono dal genere, scusate lo sfogo!).

Ribadisco che la mia disdetta al pacco cinema arriverà puntuale non appena mi saranno scadute le rate per la tv lcd. :mad:

Bye, Chris
 
Strano e pure la maggior parte chiedeva la distinzione per genere, difficile mettersi daccordo. E poi le tanto acclamate pay tv straniere fanno lo stesso.

E ricordo che per il cinema d'autore , quello vero con rassegne cè Cult, ma tanto non interessa a nessuno come non interessavano Italia e Mania.
 
Certo, alex89, se il criterio è quello dell'audience, allora è chiaro che la conclusione è che i canali meno visti non interessano a nessuno. E l'applicazione di tale principio porta esattamente alla conseguenza di cui parlavo prima: omologazione ai gusti massificati dell'utente-utonto cinematografico medio (o, per dirla più semplice, tutti i canali li facciamo uguali a quelli che sono più visti in termini di audience).

Così è anche più facile confezionare il canale: prendi le tot anteprime mensili che i tuoi diritti ti concedono, le smisti per genere sui vari canali insieme ai secondi-terzi passaggi degli altri film e chissenefrega. Niente cura per i gusti delle nicchie di abbonati, niente ricerca del titolo particolare, niente cicli per appassionati... solo un po' di prime visioni accatastate alla meno peggio e distribuite per genere, come in un qualunque blockbuster.

Chi come il sottoscritto e fenapol era abbonato anche alla vecchia telepiù, riconosce la differenza fra un canale (anche fosse solo uno) costruito con passione da gente che fa quello di mestiere ed un'offerta ricca in termini quantitativi ma omologata, scarsamente interessante per contenuti e confezionamento, tesa esclusivamente a fare ascolti.

A sto punto, se un'offerta di canali di cinema si deve ridurre ad un insieme di prime visioni, mi tengo i soldi del pacchetto e mi limito a prendere quei film al mese che mi interessano direttamente in blu ray. E fanculo a Sky.

Amen.
 
questione loghi...se andate a vedere i primi interventi di oggi...c'era qualche contento e appena li tolsero qualcuno protestò. levare il nome sky o cinema non succederà mai xkè identifica la paytv e il pacchetto. inutile dire che non toglieranno mai tutto, anzi non mi stupirei se ssod non ci mettessero il logo visto che l'hanno appena fatto nuovo nuovo

questione programmazione...non si pone nel senso che pare che abbiano fatto parecchia spesa...non ci sono + solo film italiani e solo film d'autore(a volte con discutibile criterio di scelta)

mi piacerebbe che non ci fosse loghi pubblicità e che costasse 5€ ma da queste orecchie sky non ci sente...
 
Bleah, che orrore sky, che orrore!
Loghi tremendi non appena si fa un passo avanti basta una ca---a che sky floppa di nuovo.
Vergogna!
 
Poles1974 ha scritto:
...

Sky offre sempre più omologazione nel nome dell'audience e sempre meno cose per le nicchie di appassionati, e questa decisione è un ulteriore segnale della tendenza. Cinema Italia e Mania avrebbero dovuto sviluppare la loro vocazione di canali per cinefili specializzandosi nella riscoperta di autori del cinema italiano e del cinema d'autore, mentre ora sono semplicemente doppioni di altri canali, distinti per "genere" (ma poi se c'è una cosa che detesto è bollare un film per il suo genere... come se "2001" fosse solo un film di fantascienza o "La sottile linea rossa" un film di guerra... solo le cagate di film si distinguono dal genere, scusate lo sfogo!).

Ribadisco che la mia disdetta al pacco cinema arriverà puntuale non appena mi saranno scadute le rate per la tv lcd. :mad:


Bye, Chris
Sinceramente non vedo tutta questa omologazione: alla fine hanno solo introdotto un po' di confusione ma vedendo i palinsesti i film che c'erano (o che erano nel target) prima su Mania si ritrovano sparsi tra i due "nuovi" canali e lo stesso per Italia che si spalma su 3 canali.
Per dire il nastro bianco sarebbe andato su passion (e ci andrà anche a marzo).
L'unica vera pecca di questo rebranding è il portare un po' troppi film in prima serata su comedy che secondo me non dovrebbero stare in prima serata su un pacco cinema di una pay-tv (per quello basta e avanza max).
 
Mi è arrivato un msg sul decoder per annunciarmi
l'arrivo dei due nuovi canali Cinema in HD....
Nessun riferimento però alla soppressione dei
canali Cinema Italia e Mania....
Bel modo di fare..considerazione dei clienti
zero cocò...:mad:
 
ragazzi capisco che noi del forum abbiamo un odio represso verso i loghi ma diciamocela tutta la situazione non è cambiata di tanto...cioè alla fine è vero specialmente per Family, Passion e Comedy il logo risulta più lungo rispetto a prima...ma di pro c'è che la luminosità è rimasta invariata...
provate a fare un cambio Skycinema ----> Cult...:doubt: mamma mia non si può vedere quest'ultimo!
 
Poles1974 ha scritto:
Ribadisco che la mia disdetta al pacco cinema arriverà puntuale non appena mi saranno scadute le rate per la tv lcd. :mad:

In realtà, visto il risparmio di ben 22 euro mensili che compensa abbondantemente il ricarico di 3 euro mensili sulle rate del tv, ho or ora provveduto: dalla scadenza del contratto a giugno, stop al pacco cinema sempre più pacco, agli inutili canali per bambini ed al pacco musica con audio inscatolato e zero qualità video.

Vi lascio alle vostre discussioni su sti orribili canalacci con i soliti film trasmessi in finto HD con tanto di logo chilometrico. E per festeggiare adeguatamente, modifico anche la mia firma. :D :icon_cool:

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Poles1974 ha scritto:
In realtà, visto il risparmio di ben 22 euro mensili che compensa abbondantemente il ricarico di 3 euro mensili sulle rate del tv, ho or ora provveduto: dalla scadenza del contratto a giugno, stop al pacco cinema sempre più pacco, agli inutili canali per bambini ed al pacco musica con audio inscatolato e zero qualità video. Vi lascio alle vostre discussioni su sti orribili canalacci con i soliti film trasmessi in finto HD con tanto di logo chilometrico. :icon_cool:

Bye, Chris

Bravo ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso