Nuovi Canali Premium?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo decoder probabilmente metteranno da gennaio le sezioni che mancano e che invece sono presenti nell'offerta su iptv di fastweb e telecom che sono VOD (già confermato da Ercolino) e poi forse ultimi 7 giorni, rivediamoli, cartoni, calcio, e i corti (nella sezione cinema). Bisogna vedere se il segnale appunto sarà veicolato dal digitale terrestre o via linea telefonica. E chi non ha internet magari si acccontenta solo di film e serie tv mentre per quelli connessi sarà disponibile tutto il bouquet. A Gennaio ne riparleremo...
 
ameriooo ha scritto:
In questo decoder probabilmente metteranno da gennaio le sezioni che mancano e che invece sono presenti nell'offerta su iptv di fastweb e telecom che sono VOD (già confermato da Ercolino) e poi forse ultimi 7 giorni, rivediamoli, cartoni, calcio, e i corti (nella sezione cinema). Bisogna vedere se il segnale appunto sarà veicolato dal digitale terrestre o via linea telefonica. E chi non ha internet magari si acccontenta solo di film e serie tv mentre per quelli connessi sarà disponibile tutto il bouquet. A Gennaio ne riparleremo...


Di che stai parlando?
A quale decoder ti riferisci?
 
Nicola47 ha scritto:
Non useranno mai l'iptv al posto del digitale terrestre per un semplice motivo.
L'iptv richiede la connessione ad Internet obbligatoria.
E se uno non la vuole?
Oggi ci sarà il dvb-t, domani il dvb-t2 e più in la il dvb-t3.
L'iptv sarà un servizio che si affiancherà al satelittare ma non prenderà mai il posto del digitale terrestre.
Soprattutto sarebbe fastidioso l'iptv per gli anziani che non usano Internet.
A me non va di abbonarmi per forza per vedere i canali gratuiti con la iptv.
Dov'è che avrei detto che l'iptv sostituirebbe il dtt? :eusa_think: A me sembra di aver detto che ci si può benissimo affiancare, risolvendo parecchi problemi, come quelli dell'oscuramento dei canali, dell'HD visto che per vedere qualcosa in alta definizione c'è gente che deve aspettare il 2012...:evil5: Qui non si sta parlando di mettere nuovi canali sull'iptv ma di mettere canali HD, li stessi che si trovano in sd sul dtt e di ampliare, ancora di più, l'offerta on demand...Poi perchè uno dovrebbe pagare un ulteriore abbonamento? Mediaset ha già detto che l'iptv sarà INDIPENDENTE da qualsiasi broadcaster telefonico e spero che non se lo rimangino...

@ ameriooo
Sarebbe ottimo, sperando che amplino l'offerta in alta definizione...
 
DTTutente ha scritto:
Gli abbonati anziani o poco avvezzi alla tecnologia non hanno nemmeno una tv HD e un decoder HD...Quindi l'iptv non toglierebbe niente se ci mettessero li stessi canali dtt in HD ma aggiungerebbe, a chi lo vuole, una maggiore offerta in alta definizione...
mha, ho i miei dubbi.
 
ragazzi oggi su steel ho notato una cosa strana,perche dopo molto tempo oggi hanno fatto vedere la pubblicità di quando dei poliziotti entrano nella casa di un romano e gli dicono che arriva studio universal.magari stanno tramando su come fare la presentazione del canale syfy?:D
 
perche dici si certo? perche non ti sembra strana sta cosa?
 
DTTutente ha scritto:
Dov'è che avrei detto che l'iptv sostituirebbe il dtt? :eusa_think: A me sembra di aver detto che ci si può benissimo affiancare, risolvendo parecchi problemi, come quelli dell'oscuramento dei canali, dell'HD visto che per vedere qualcosa in alta definizione c'è gente che deve aspettare il 2012...:evil5: Qui non si sta parlando di mettere nuovi canali sull'iptv ma di mettere canali HD, li stessi che si trovano in sd sul dtt e di ampliare, ancora di più, l'offerta on demand...Poi perchè uno dovrebbe pagare un ulteriore abbonamento? Mediaset ha già detto che l'iptv sarà INDIPENDENTE da qualsiasi broadcaster telefonico e spero che non se lo rimangino...

@ ameriooo
Sarebbe ottimo, sperando che amplino l'offerta in alta definizione...


Comunque per avere l'iptv devo avere una connessione Internet ergo devo tenere una linea telefonica fissa.
Per questo non mi piace l'iptv.
Metti che uno non vuole avere il telefono fisso o che ce l'ha ma non ha Internet come la mettiamo?
Lo obblighiamo ad avere un offerta telefonica fissa e Internet?
Ma andiamo.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque per avere l'iptv devo avere una connessione Internet ergo devo tenere una linea telefonica fissa.
Per questo non mi piace l'iptv.
Metti che uno non vuole avere il telefono fisso o che ce l'ha ma non ha Internet come la mettiamo?
Lo obblighiamo ad avere un offerta telefonica fissa e Internet?
Ma andiamo.
Mah...Io fatico a capire dove possa essere la polemica...Ma chi obbliga chi? Chi non vuole l'iptv, chi non ha il telefono fisso, si guarda l'offerta che c'è attualmente sul dtt...Dove sarebbe il problema? Fatico a capire...:eusa_think:

E' come dire NO ALL'HD perchè si obbliga la gente a munirsi di un decoder HD e di una tv HD...Mah...:doubt:

Detto questo, volente o nolente, l'iptv partirà a gennaio...E' già stato ufficializzato...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Mah...Io fatico a capire dove possa essere la polemica...Ma chi obbliga chi? Chi non vuole l'iptv, chi non ha il telefono fisso, si guarda l'offerta che c'è attualmente sul dtt...Dove sarebbe il problema? Fatico a capire...:eusa_think:

E' come dire NO ALL'HD perchè si obbliga la gente a munirsi di un decoder HD e di una tv HD...Mah...:doubt:

Detto questo, volente o nolente, l'iptv partirà a gennaio...E' già stato ufficializzato...:evil5:


L'hd è diverso visto che sono in vendita solo tv hd e molti che stanno cambiando tv lo prendono già in hd.
La vena polemica è che l'iptv non richiede solo un decoder ma una spesa fissa non indifferente.
Mediaset questo lo sa.
A gennaio vedremo che intenzioni avrà Mediaset ma da come ne parli tu sarebbe un fallimento per Mediaset per l'iptv come dici tu.
Per me l'iptv è e sarà una tv di nicchia.
 
ragazzi fatemi capire ma quando metteranno iptv toglieranno i canali premium con il decoder che gia abbiamo? no giusto? cose iptv?
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi fatemi capire ma quando metteranno iptv toglieranno i canali premium con il decoder che gia abbiamo? no giusto? cose iptv?

No i canali attuali rimangono. L'iptv sarà un di più per chi puo collegarsi con il decoder alla rete. Per quest'ultimi ci saranno contenuti aggiuntivi (per esempio trailer di film, corti cinematografici, una library di programmi dell'archivio mediaset, etc)
 
Nicola47 ha scritto:
L'hd è diverso visto che sono in vendita solo tv hd e molti che stanno cambiando tv lo prendono già in hd.
La vena polemica è che l'iptv non richiede solo un decoder ma una spesa fissa non indifferente.
Mediaset questo lo sa.
A gennaio vedremo che intenzioni avrà Mediaset ma da come ne parli tu sarebbe un fallimento per Mediaset per l'iptv come dici tu.
Per me l'iptv è e sarà una tv di nicchia.
Come giustamente diceva dttutente non basta il tv hd ma anche il decoder hd e anche qui la spesa per chi si vuole attrezzare è non indifferente.
Il discorso è sempre lo stesso, ognuno è libero di fruire dei servizi che vuole e ben venga se questi aumentano. Soprattutto se non ci sono costi ulteriori in termini di abbonamento ;)
 
fulmicotone988 ha scritto:
Come giustamente diceva dttutente non basta il tv hd ma anche il decoder hd e anche qui la spesa per chi si vuole attrezzare è non indifferente.
Il discorso è sempre lo stesso, ognuno è libero di fruire dei servizi che vuole e ben venga se questi aumentano. Soprattutto se non ci sono costi ulteriori in termini di abbonamento ;)


Forse non mi sono spiegato bene.
L'iptv con comporta solo la spesa del relativo decoder ma bisogna avere Internet.
Cioè bisogna avere un offerta Internet e una linea telefonica.
Mediaset se vuole fare l'iptv significa che o si appoggia su un operatore fisso cioè tim e company o vuole diventare operatore fisso per poter poi offrire anche l'iptv.
Ricordatevi che Internet non è gratis e che oltre al costo di'internet c'è il costo del telefono.
Questo costo comporterà dai 400 ai 600 euro l'anno.
Poi bisogna avere il decoder per l'iptv e acquistare la relativa offerta pay tv in iptv.
Si fa prima a comprare un decoder premium on demand hd.
Spendo 269 e basta.
Attivo l'offerta sulla scheda ogni anno e non ho costi aggiuntivi.
Come la mettete voi?
Ci siamo abbonati a Mediaset per risparmiare.
Se devo spendere tutti questi soldi per l'iptv ci si abbona a SKY che si paga molto meno.
Per questo dico che l'iptv è una tv di nicchia.
 
fulmicotone988 ha scritto:
Come giustamente diceva dttutente non basta il tv hd ma anche il decoder hd e anche qui la spesa per chi si vuole attrezzare è non indifferente.
Il discorso è sempre lo stesso, ognuno è libero di fruire dei servizi che vuole e ben venga se questi aumentano. Soprattutto se non ci sono costi ulteriori in termini di abbonamento ;)

Si ma una volta che hai comprato tv ready hd, o tv full hd la spesa la sostieni solo una volta e basta.
Se non cambiano la tecnologia un tv LCD ready hd o full hd tra gli 8 o 10 anni dura.
Io parlo del costo di avere telefono e Internet.
 
L'iptv di mediaset sarà indipendente da qualsiasi broadcaster telefonico, chi ha un telefono fisso e un'abbonamento adsl non pagherà un centesimo in più, io, per es., che ho già un abbonamento adsl non pagherei un euro in più se non il costo iniziale per acquistare il decoder...

Quindi chi ha Telecom userà Telecom, chi ha Infostrada userà Infostrada, chi ha Fastweb userà Fastweb, e così via...E non dovrà pagare un di più a Mediaset o al broadcaster telefonico per usufruire del servizio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso