Nuovi Canali Premium?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Numero Uno ha scritto:
A me basta che i documentari non li mettano in gallery ma in un pacchetto a parte, perchè non li guardo.

In firma hai Sky col pacchetto Documentari :lol:
Fattelo togliere che risparmi qualcosa, se non li guardi.
Se sei nel primo anno allora ok, aspetta il secondo per non pagare penali, poi lo togli.

Magari arrivassero davvero, si sentirebbe sempre meno l'esigenza di Sky.
 
Se non sbaglio era già stato detto che i canali "All News" e "Italia 2" saranno free, non credo proprio decidano di metterli su premium, non abbiate paura;) :D
 
JackLemmon ha scritto:
In firma hai Sky col pacchetto Documentari :lol:
Fattelo togliere che risparmi qualcosa, se non li guardi.
Se sei nel primo anno allora ok, aspetta il secondo per non pagare penali, poi lo togli.

Magari arrivassero davvero, si sentirebbe sempre meno l'esigenza di Sky.

Ho la retention fino a Novembre 3 generi più Cinema. Dal 1° Dicembre il mio abbonamento Sky sarà composto da Serie TV & Intrattenimento + Bambini + Cinema.

Quindi spero che Mediaset Premium non tolga i +1 esistenti di JOi, mya e STEEL, ma che aggiunga Sy Fy e magari qualche canale cinema (anche se non se ne sente la necessità). Ma che non mettano in gallery canali di documentari, ma piuttosto creare un option a parte come i fantasy. Saremmo tutti contenti.
 
sandrokan77 ha scritto:
Ma Italia2 non era stato accantonato come progetto...? :eusa_think:
Non si sa bene quello che vogliono fare, l'unica cosa certa è che, in questi mesi, partirà un nuovo canale free di Mediaset...;)
 
sì a quale bitrate? Mediaset non ha più spazio da qui all'eternità, avendo occupato 6 Mux su 6 (uno nemmeno ancora assegnato) e non può nemmeno affittare da altri visto che ormai lo spazio che si doveva prendere è stato preso.
Non si possono sfornare canali a risoluzione Youtube, non è questo il concetto di DTT, Mediaset reitera con questa concezione di tanto e brutto.
Poi certo che la gente si lamenta che si vede male e che preferiva l'analogico. E' chiaro... basta vedere come Mediaset trasmette (anche canali pay ed è ancora più grave). Io non capisco proprio. Non è DTT questo, è una macedonia di pixel. Non è il DTT che la gente deve immaginare, così la gente non capisce i vantaggi del DTT.
 
Anakin83 ha scritto:
Non si possono sfornare canali a risoluzione Youtube, non è questo il concetto di DTT, Mediaset reitera con questa concezione di tanto e brutto.
Poi certo che la gente si lamenta che si vede male e che preferiva l'analogico. E' chiaro... basta vedere come Mediaset trasmette (anche canali pay ed è ancora più grave). Io non capisco proprio. Non è DTT questo, è una macedonia di pixel. Non è il DTT che la gente deve immaginare, così la gente non capisce i vantaggi del DTT.

Quoto in pieno:lol: , ma chi è che ha inventanto la ca...ta di migliore qualità audio video? Per me sinora è il contrario, vabbè poi per non parlare del tv lcd, ora ho un tv lcd philips ma prima avevo un sony di quelli schermo tubo catodico (così si dice?), comunque la qualità era molto migliore:doubt:
Bravo con la qualità video attuale di certo continueremo più che mai a rimpiangere l'analogico:crybaby2: :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
sì a quale bitrate? Mediaset non ha più spazio da qui all'eternità, avendo occupato 6 Mux su 6 (uno nemmeno ancora assegnato) e non può nemmeno affittare da altri visto che ormai lo spazio che si doveva prendere è stato preso.
Non si possono sfornare canali a risoluzione Youtube, non è questo il concetto di DTT, Mediaset reitera con questa concezione di tanto e brutto.
Poi certo che la gente si lamenta che si vede male e che preferiva l'analogico. E' chiaro... basta vedere come Mediaset trasmette (anche canali pay ed è ancora più grave). Io non capisco proprio. Non è DTT questo, è una macedonia di pixel. Non è il DTT che la gente deve immaginare, così la gente non capisce i vantaggi del DTT.
Sante parole!!!;) ;) ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
per non parlare del tv lcd, ora ho un tv lcd philips ma prima avevo un sony di quelli schermo tubo catodico (così si dice?), comunque la qualità era molto migliore:doubt:
Secondo me avrebbero dovuto lasciare ancora per qualche tempo i CRT (quelli a tubo catodico) e solo dopo introdurre una tecnologia migliore in cui la qualità sarebbe stata migliore o almeno uguale a quella dei CRT.

L'hanno fatto per creare televisori sottili come un foglio di carta ma la qualità video è inferiore, solo con i Blu-ray è accettabile.
LCD e LED non vanno ancora bene.
:eusa_naughty:
 
JackLemmon ha scritto:
Secondo me avrebbero dovuto lasciare ancora per qualche tempo i CRT (quelli a tubo catodico) e solo dopo introdurre una tecnologia migliore in cui la qualità sarebbe stata migliore o almeno uguale a quella dei CRT.

L'hanno fatto per creare televisori sottili come un foglio di carta ma la qualità video è inferiore, solo con i Blu-ray è accettabile.
LCD e LED non vanno ancora bene.
:eusa_naughty:

Dei LED non ho esperienza quindi non posso giudicare, comunque veramente a me una volta dissero che gli lcd erano meglio dei plasma, ma quando mai:D
 
ma il canale (canali) di documentari cosa sarà??si parla ancora di discovery??è già dato per certo?!??!
grazie!
 
Mctayson09 ha scritto:
Dei LED non ho esperienza quindi non posso giudicare, comunque veramente a me una volta dissero che gli lcd erano meglio dei plasma, ma quando mai:D
io sono dell'opinione che ad oggi, i plasma sono quanto piu' simile al crt come qualità per i canali sd.
 
luvo ha scritto:
ma il canale (canali) di documentari cosa sarà??si parla ancora di discovery??è già dato per certo?!??!
grazie!
diciamo che per ora è una voce :)
 
Spiro185 ha scritto:
Scusa ma che stai dicendo?!?
Penso che volesse dire che al momento non sono ancora sfruttati a pieno...
Soprattutto dalle emittenti televisive che trasmettono in digitale terrestre.
E' ampiamente noto che un canale SD sembrerà più definito su un pannello a definizione standard che non su uno HD ready o Full HD, perchè è stato concepito proprio per quel tipo di risoluzione, mentre gli altri devono upscalare servendosi del processore video.
La stragrande maggioranza dei tv lcd-led sono HD Ready o Full HD, per questo le trasmissioni SD appaiono molto più "pixellose" rispetto ai classici crt. Se poi a questo aggiungiamo anche uno scarso bitrate, allora buonanotte.
C'è da dire però che quando si hanno trasmissioni in HD, o magari la fonte è un Blu-ray o una consolle di ultima generazione, ecco che possiamo ammirare tutte le potenzialità di questi apparecchi, e il confronto coi televisori "del passato" non regge.;)
Comunque penso che siamo O.T...:D
 
Ultima modifica:
Si ma lui non ha detto così! :) Dire che gli lcd led non vanno bene è una cavolata.. Sono le trasmissioni che fanno pena.

Chiuso OT. ;)

Io sono dell'idea che useranno il mux6 per i nuovi canali con spegnimento per l'HD.. Vedremo..
 
luvo ha scritto:
ma il canale (canali) di documentari cosa sarà??si parla ancora di discovery??è già dato per certo?!??!
grazie!

Pare che premium stia facendo accordi con Discovery ma per ora non c'è niente di ufficiale, dovremo aspettare ancora un pò per avere qualche certezza;)
 
Intendevo spengono i nuovi canali quando ci sono partite in HD.. Io non vedo molte altre alternative..
 
Mctayson09 ha scritto:
Pare che premium stia facendo accordi con Discovery ma per ora non c'è niente di ufficiale, dovremo aspettare ancora un pò per avere qualche certezza;)
Mi farebbe molto piacere avere i documentari di Discovery. E' la cosa che manca per avere un'offerta veramente completa. Spero proprio che gli accordi vadano a buon fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso