Nuovi canali Raisat: splendore!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Raisat premium, cinema, yoyo ed extra. Da oggi sui transponder Rai per Tivusat.
Risoluzione 720x576 per tutti, e bitrate ottimo, punte di 6mbps (!!!) su raisat extra, che su sky era PENOSO da vedere.

Beh cosa dire, NON HO PAROLE :eusa_wall: fino a quando erano su sky, dire che la loro qualità era oscena, era fargli un complimento. Adesso é completamente un altro vedere, sembrano quasi aver acquisito un certo spessore, li ritenevo canali completamente inutili ma a questa qualità saranno interessanti da vedere e vanno rivalutati.

Se questi sono i risultati del mancato accordo rai-sky beh, allora spero che sky perda altri canali. Non fanno altro che puntare solo alla quantità e per niente alla qualità. E' UN VERO SCHIFO :eusa_wall:
 
"Purtroppo" non dici niente di nuovo... La televisione di qualità (tecnica) si può fare... basta volerlo ! ! !
 
basterebbe seguire i canali svizzeri: gli sd sono da paura non si sente la mancanza dell'hd .:D

questa era la strada da seguire, secondio me :aumentare i bitrate e non sfornare 10-20-30 canali hd, anche perchè in italia molti l'hd non sanno nemmeno cosa sia...
 
possono essere in HD, il 90% schifezze trasmettono...SKY li trattava giustamente per quello che erano.
 
hEBER ha scritto:
... anche perchè in italia molti l'hd non sanno nemmeno cosa sia...
è proprio per quello che hanno fatto 100000 abbonati in +:D perchè tantissimi che hanno aderito all'hd non riconoscerebbero una vhs da un blu-ray.quindi già il fatto di vedere il logo hd gli fa credere di vedere in hd...sull'ignoranza si sono costruiti imperi...
 
Resto dell'opinione che se questi caanli erano così schifosi come contenuti Sky non avrebbe pagato ben 50 milioni all'anno per averli, poi ognuno valuta da sé è chiaro.

Tornando al discorso del thread devo dire che mi fa piacere che la qualità sia aumentata.
 
Gpp ha scritto:
Resto dell'opinione che se questi caanli erano così schifosi come contenuti Sky non avrebbe pagato ben 50 milioni all'anno per averli, poi ognuno valuta da sé è chiaro.

Tornando al discorso del thread devo dire che mi fa piacere che la qualità sia aumentata.

guarda il Letterman era l'unico programma di raisat extra che si salvava, qlc di interessante c'era su raisat cinema e premium. stop.
 
è la cifra che sky dà ad ogni editore, penso. se sky voleva tenerseli a tutti i costi avrebbe aumentato l'offerta fino a quando la rai non avrebbe potuto dire di no...
 
Gpp ha scritto:
Tornando al discorso del thread devo dire che mi fa piacere che la qualità sia aumentata.
a me frega il giusto visto che non li vedo ( e comunque non li vedrei).però ho sempre il sospetto che ogni novità viene spinta con qualità per poi abbassare gradatamente la cosa.vedrete come il bitrate calerà...:D
 
Può anche essere ma intanto sono usciti da Sky e la qualità si è alzata, questo è un dato di fatto. Comunque capisco anche la politica di News Corporation, almeno per i primi tre che erano nel pacco mondo in quanto per loro il pacco base è sempre stato qualitativamente scarso (a parte alcuni canali) mentre quello cinema era in un pacco premium e quindi avrebbe dovuto avere ottima qualità anche su Sky, semmai è questa l'unica vera cosa da criticare, insomma direi che è inutile stupirsi, chi vuole avere la qualità non punta certo su Sky ma sull'home video.
 
Incredibile, la rai che batte sky in termini di qualità!:5eek:
Allora adesso bisogna sperare che ci sia una maggiore copertura per il dtt!
 
o forse (ammesso che il discorso di qualità rai sul dtt non sia solo di facciata e temporaneo)che sky si decida a competere sul campo della qualità (la vedo dura)
 
si è sempre saputo che il prblema era la banda...ma i canali sempre pieni di quasi niente sono...
 
skyman ha scritto:
guarda il Letterman era l'unico programma di raisat extra che si salvava, qlc di interessante c'era su raisat cinema e premium. stop.
perfetto stessa cosa vale x mediaset plus tra l'altro so tutti programmi che uno vede già sugli analogici...
 
skyman ha scritto:
guarda il Letterman era l'unico programma di raisat extra che si salvava, qlc di interessante c'era su raisat cinema e premium. stop.
Perché non hai due gnomi di 2 /4 anni: stamattina è scoppiata una tragedia all'annuncio del trapasso di yoyo...:lol:
 
Era normale che i canali RaiSat adesso che ci sono trasferiti in una frequenza del tutto vuota, ha una qualità migliore di prima. Non vedo perchè stupirci (e non vedo perchè aprire questo tred). Come dice GPP se si vuole la vera qualità non la si cerca su Sky (che non c'e' mai stata).

Per quanto riguarda la "bellezza" di questi canali, non so quanto li pagava Sky, ma in 5anni di abbonamento, nessuno della mia famiglia ha mai visto uno di questi canali :D :D :D
 
fabcat ha scritto:
ma le frequenze quali sono?sono in chiaro?come faccio a vederli?
I canali RaiSat si trovano nel DTT solo nelle zone all-digital (in questo momento solo in Sardegna), oppure su TivuSat (con rispettivo decoder e smarcard)
 
Comunque rispondendo a chi dice che la qualità è alta peché le frequenze sono quasi vuote mi pare chiaro che è per quello, non ci si deve illudere che la Tv italiana tutta, da un giorno all'altro, decida di abbandonare la filosofia che punta sulla quantità per passare a quella che punta sulla qualità.

Come bitrate l'unica che si salva è la Rai, spesso però penalizzata da passaggi analogici a digitali in fase di emissione che alla fine fanno uscire un segnale molto scarso. Ottima invece Mediaset sul satellite e Sky per quanto riguarda i canali Sport. Non posso giudicare invece l'HD di Sky perché non l' ho mai visto mentre pare che sia di qualità (non sempre costante) l'HD di Rai sul DTT delle zone all-digital. Questo per fare un piccolo riassunto della situazione qualitativa della TV italiana e far capire che le critiche non sono e non si possono fare verso un broadcaster soltanto, certo Sky è una pay tv e dovrebbe disitnguersi da questo punto di vista, ma non lo fa ed un po' un peccato perchè potrebbe sfruttare la banda disponibile sul satellite che è molta più di quella sul DTT (specie se poi si usa il DVB-S2 che consente un miglioramento di qualità a parità di bitrate), ma così la vedono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso