Nuovi firmware Clarketech SD: lettura card Tivùsat !!!

Ahiaiai, su RAI4 non riscontro blocchi con il 192p mentre provando su LA7 il problema si ripresenta. Il 192p per il 2100+ non può pertanto considerarsi risolutivo, forse + semplicemente su Rai4 non si ricevono i segnali di blocco. :crybaby2:
 
tulsadoom ha scritto:
infine vorrei aggiornare la situazione del mio decoder.. per due giorni ha funzionato bene ( con la scheda attivata a settembre sull'humax), poi da ieri sono incominciati dei freeze... ogni 20 minuti circa l'immagine si blocca per un istante per poi ripartire subito; la domanda è perchè dopo 2 giorni e non subito?
Prima che lo chiediate... sono praticamente sicuro che prima i freeze non ci fossero; ho messo il ct in cucina, dove la tv sta sempre accesa.. è molto improbabile che non mi sia accorto dei freeze per due giorni.
ATTENZIONE: non sto parlando di freeze dell'immagine che poi riparte da sola che è una questione TOTALMENTE diversa, ma di blocco di comunizione fra scheda e card reader che obbliga a sfilarla e reinfilarla.
Se mischiamo i problemi non se ne viene fuori...
ALLORA RIPETO che il blocco di comunicazione (coi fw e hw precedentemente citati) AVVIENE CON ENTRAMBE LE SCHEDE (attivate con CT2100 o con Humax) e quindi le schede SONO UGUALI: problema è SOLO nel fw del CT2100
 
sono d'accordo!

allora per ricapitolare:

- scheda ricevuta dalla rai e attivata con CT => Blocco di comunicazione (compresa la mia)

- scheda ricevuta dalla rai e attivata con decoder tivusat => Blocco di comunicazione

- una mia scheda acquistata a sett. in bundle con humax => solo freeze

è giusto?


allora è probabile che le nuove schede soffrono maggiormente dei blocchi... quello che vorrei capire è: sono l'unico con una scheda acquistata in bundle con un decoder tivusat a cui funziona sul CT, anche se con qualche freeze ? Ripeto, non schede ricevute dalla rai e attivate sui decoder tivusat, ma schede acquistate in bundle con i decoder tivusat.
 
tulsadoom ha scritto:
sono d'accordo!

allora per ricapitolare:

- scheda ricevuta dalla rai e attivata con CT => Blocco di comunicazione (compresa la mia)

- scheda ricevuta dalla rai e attivata con decoder tivusat => Blocco di comunicazione

- una mia scheda acquistata a sett. in bundle con humax => solo freeze

è giusto?


allora è probabile che le nuove schede soffrono maggiormente dei blocchi... quello che vorrei capire è: sono l'unico con una scheda acquistata in bundle con un decoder tivusat a cui funziona sul CT, anche se con qualche freeze ? Ripeto, non schede ricevute dalla rai e attivate sui decoder tivusat, ma schede acquistate in bundle con i decoder tivusat.
ciao
io ho in prestito una scheda attivata tempo fa su un dec. ufficiale e tutti i canali tivù sat funzionano (raramente qualche freeze) almeno fino a questo momento questa è la mia situazione. la scheda ce lho da lunedì 15 marzo.
Mentre a lui ho dato la mia attivata con ct ed arrivata dalla rai l'8/3 e da lui funziona.
avevo provato a scambiare le schede perchè da me dava problemi di canale codificato con tutti i canali tivù sat (compreso rai 10992) tranne su raisat extra e raisat yoyo.
ciao ciao.
 
si funziona all'inizio per qualche ora...metti poi per esempio la 7 SENZA CAMBIARE CANALE per ore e vedi che succede....
Guarda ho provato appunto perchè avevo dei dubbi e me li sono tolti...
 
Meglio la scheda vecchia della nuova ?

Un saluto a tutti ghli intervenuti .
Ho acquistato circa 4 mesi fa un dec Humax 5000 con smart in bundle e attivata con lo stesso .
Inizialmente la usavo con la Diablo su altri dec , ma poi da quando sono usciti i fwr adatti la uso principalmente su C.T. 5000HD C+ e saltuariamente sul 3100+ .
Non ho mai avuto necessità di reinserire la scheda nell'Humax x problemi di visione che è sempre rimasta attiva .
 
ChiKung313 ha scritto:
da quando sono usciti i fwr adatti la uso principalmente su C.T. 5000HD C+ e saltuariamente sul 3100+
Probabilmente gli aggiornamenti settimanali te li prende dal 3100,
mentre riguardo la normale visione sembra che i modelli 5### siano esenti dai problemi dei blocchi e freeze (per contro non possono fare gli Aggiornamenti)
 
Chi aggiorna i diritti ?

A me resta il dubbio che ci sia "realmente" un aggiornamento dei diritti sulla scheda TivùSat .. Prima di utilizzarla in esclusiva sul 5000 l'ho utilizzata x 2 mesi circa con la Diablo su vari dec C.I. in mio possesso senza interruzioni di visione .
Sarebbe interessante sapere da quanti l'hanno ricevuta via posta se nelle "istruzioni x l'uso" oltre alla procedura di attivazione danno anche delle specifiche di utilizzo x garantire la visione continuativa e quali procedure seguire in caso di interruzione della stessa ( chiamare l'Ufficio Clienti ?? ) ...
 
ChiKung313 ha scritto:
A me resta il dubbio che ci sia "realmente" un aggiornamento dei diritti sulla scheda TivùSat ..
Basta perdersi cinque minuti nel leggere i vari resoconti sui forum... (io personalmente non ho potuto ancora fare nessuna prova, mi limito a leggere quello che ci riferiscono gli altri)
se nelle "istruzioni x l'uso" oltre alla procedura di attivazione danno anche delle specifiche di utilizzo ...
Certo che ci sono le "specifiche" di utilizzo "ufficiali" ...
sono riportate da ogni parte, e ti dicono che è garantito l'utilizzo solo sui dispositivi "certificati" (3 decoder attualmente, ed una Cam che deve ancora uscire) Degli altri dispositivi se ne lavano le mani e non garantiscono assolutamente nulla
(come se al mondo non esistessero già gli standard per applicare le varie codifiche)
 
riposto la mia esperienza:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1626875&postcount=165

secondo me può trattarsi di una partita di schede che hanno un margine di tolleranza sul voltaggio "mal digerito" dal clarketech, oppure una particolarità sui clarketech (su singoli esemplari usciti in lotti differenti).
Non si spiegherebbero differenze così clamorose tra un caso e l'altro.
Il caso che la scheda possa bloccarsi dopo ore (ma parecchie) di funzionamento secondo me non è significativo: potrebbe intervenire il surriscaldamento del decoder/del cardreader, che altera in qualche modo il dialogo tra decoder e scheda (p.es. i contatti che vengono dilatati dal surriscaldamento, non sarebbe la prima volta che succede).
 
ANDREMALES ha scritto:
secondo me può trattarsi di una partita di schede che hanno un margine di tolleranza sul voltaggio "mal digerito" dal clarketech, oppure una particolarità sui clarketech (su singoli esemplari usciti in lotti differenti).
Non si spiegherebbero differenze così clamorose tra un caso e l'altro.
.

Ho provato anch'io a scambiare la scheda TivuSat ordinata a inizio marzo con quella di mia suocera (attivata su decoder Humax ufficiale qualche mese fa) ed effettivamente i blocchi sono spariti. Ho un CT2100+ e l'ho lasciato acceso tutto il giorno su LA7, sta ancora funzionando! Prima si bloccava dopo poco tempo, soprattutto la sera. L'ipotesi di Andremales sulla partita di schede diverse potrebbe essere fondata.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato ad installare il 153p?
magari con questo ultimo firm sono fixati i problemi di tivusat...
 
Prove tessera tivùsat

Oggi mi è stata data in prestito la tessera Tivùsat, attivata regolarmente qualche mese fa con lo Humax 9000 combo.Facendo diverse prove tra i seguenti decoder:C.Teach 5000C,un topfield,uno humax,e un dreambox 7000, questo è il risultato che ho potuto constatare:il 5000C (nel cardrider) in fase di registrazione i blocchi erano poco evidenti,ma anche se piccoli c'erano.Con la SmartCam nel 5000C il risultato è peggiore, i blocchi anche in visione erano molto evidenti, mentre nello Humax e nel Topfield 5000 PVR tutto a funzionanto alla perfezione.Facendo le prove in generale, il migliore è stato il Dreambox 7000,mai nessun intoppo, registrazioni ferfette e rapidità nel cambio canale eccezionali,può anche attivare la tessera ed aggiornarla senza nessun problema.:D;)

P.S.Peccato che il dream non è in HD.:crybaby2:
 
oggi arrivata tessera tivusat rai ordinata il 18 marzo.
attivata da web con opzione tessera rai su clarke 3100+(attivazione immediata).
canale iris blocchi (schermo nero) dopo circa 10 minuti di visione.
riprende se spengo e riaccendo il ricevitore.
ho inserito sul ci la cam smartdtv che uso sul mio panasonic per mediaset e usando la card tivusat con la cam adesso niente blocchi.
spero che i nuovi firmware possano risolvere il problema così mi riprendo la cam.

saluti a tutti e buona pasqua
 
Provate questo...

Scusate, io uso il fw 2.37, la diablo2 come emulazione (ma non dovrebbe influire) emu interna disattivata e vi assicuro che è ok...voi che fw?
 
installato card reader su CT 1500 (non plus)
smart card tivùsat attivata correttamente
ho notato sporadici squadrettamenti piuttosto rapidi...problema di firm? (2.39 installato)

raisat cinema risulta disturbato sia il video che l'audio, qualcuno ha notato lo stesso fenomeno? problema di trasmissione?
 
123 ha scritto:
raisat cinema risulta disturbato sia il video che l'audio, qualcuno ha notato lo stesso fenomeno? problema di trasmissione?
è un problema noto. Se cerchi nel forum troverai che ne avevamo già parlato. Anche la versione su terrestre nelle zone di switchoff ha lo stesso identico problema.
 
ANDREMALES ha scritto:
è un problema noto. Se cerchi nel forum troverai che ne avevamo già parlato. Anche la versione su terrestre nelle zone di switchoff ha lo stesso identico problema.

Il segnale non è distiurbato ma alcune pellicole (digitalizzate) non sono proprio perfette. Usano materiale d'archivio RAI probabilmente datato.
 
Tessera arrivata ieri.
Su CT3100+ ogni circa 10 minuti schermo nero e obbligo di spegnere/riaccendere.
Se si cambia canale i 10 minuti aumentano ....credo (spero) sia colpa del firmware ancora acerbo per quanto riguarda Tivu
 
paolo1968 ha scritto:
scusate l'ignoranza,
ma che sono quelle sigle 151p (sono i fw da scaricare e lanciare??)
quindi ora si vedranno i canali di tivùsat sui nostri CT??
evviva:icon_bounce: :icon_bounce: , e speriamo che la cosa duri, cioè senza aggiornare sempre i fw.
grazie e ciao

proprio la stessa domanda che mi sono posto anche io!
 
Indietro
Alto Basso