Ahiaiai, su RAI4 non riscontro blocchi con il 192p mentre provando su LA7 il problema si ripresenta. Il 192p per il 2100+ non può pertanto considerarsi risolutivo, forse + semplicemente su Rai4 non si ricevono i segnali di blocco. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ATTENZIONE: non sto parlando di freeze dell'immagine che poi riparte da sola che è una questione TOTALMENTE diversa, ma di blocco di comunizione fra scheda e card reader che obbliga a sfilarla e reinfilarla.tulsadoom ha scritto:infine vorrei aggiornare la situazione del mio decoder.. per due giorni ha funzionato bene ( con la scheda attivata a settembre sull'humax), poi da ieri sono incominciati dei freeze... ogni 20 minuti circa l'immagine si blocca per un istante per poi ripartire subito; la domanda è perchè dopo 2 giorni e non subito?
Prima che lo chiediate... sono praticamente sicuro che prima i freeze non ci fossero; ho messo il ct in cucina, dove la tv sta sempre accesa.. è molto improbabile che non mi sia accorto dei freeze per due giorni.
ciaotulsadoom ha scritto:sono d'accordo!
allora per ricapitolare:
- scheda ricevuta dalla rai e attivata con CT => Blocco di comunicazione (compresa la mia)
- scheda ricevuta dalla rai e attivata con decoder tivusat => Blocco di comunicazione
- una mia scheda acquistata a sett. in bundle con humax => solo freeze
è giusto?
allora è probabile che le nuove schede soffrono maggiormente dei blocchi... quello che vorrei capire è: sono l'unico con una scheda acquistata in bundle con un decoder tivusat a cui funziona sul CT, anche se con qualche freeze ? Ripeto, non schede ricevute dalla rai e attivate sui decoder tivusat, ma schede acquistate in bundle con i decoder tivusat.
Probabilmente gli aggiornamenti settimanali te li prende dal 3100,ChiKung313 ha scritto:da quando sono usciti i fwr adatti la uso principalmente su C.T. 5000HD C+ e saltuariamente sul 3100+
Basta perdersi cinque minuti nel leggere i vari resoconti sui forum... (io personalmente non ho potuto ancora fare nessuna prova, mi limito a leggere quello che ci riferiscono gli altri)ChiKung313 ha scritto:A me resta il dubbio che ci sia "realmente" un aggiornamento dei diritti sulla scheda TivùSat ..
Certo che ci sono le "specifiche" di utilizzo "ufficiali" ...se nelle "istruzioni x l'uso" oltre alla procedura di attivazione danno anche delle specifiche di utilizzo ...
ANDREMALES ha scritto:secondo me può trattarsi di una partita di schede che hanno un margine di tolleranza sul voltaggio "mal digerito" dal clarketech, oppure una particolarità sui clarketech (su singoli esemplari usciti in lotti differenti).
Non si spiegherebbero differenze così clamorose tra un caso e l'altro.
.
è un problema noto. Se cerchi nel forum troverai che ne avevamo già parlato. Anche la versione su terrestre nelle zone di switchoff ha lo stesso identico problema.123 ha scritto:raisat cinema risulta disturbato sia il video che l'audio, qualcuno ha notato lo stesso fenomeno? problema di trasmissione?
ANDREMALES ha scritto:è un problema noto. Se cerchi nel forum troverai che ne avevamo già parlato. Anche la versione su terrestre nelle zone di switchoff ha lo stesso identico problema.
paolo1968 ha scritto:scusate l'ignoranza,
ma che sono quelle sigle 151p (sono i fw da scaricare e lanciare??)
quindi ora si vedranno i canali di tivùsat sui nostri CT??
evviva![]()
, e speriamo che la cosa duri, cioè senza aggiornare sempre i fw.
grazie e ciao