Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

MasterBlaster78 ha scritto:
ma ripeto, c' è ancora "grande confusione" al riguardo purtroppo. :doubt:

Secondo me nemmeno i vertici sony sanno quanti modelli ci sono e quali siano i veri modelli top vista la confusione che regna...!:badgrin:
 
In pratica hanno "pompato" ancor di più il prezzo della serie LX....:doubt: la serie HX invece è un pò più "abbordabile" del previsto,anche se al prezzo totale bisogna aggiungere i 200 euro per un kit 3d (2 paia di occhialini e un trasmettitore IR Sony).:icon_rolleyes:
 
I prezzi dell'LX900 40" e 52" perché non ci sono? LX900 da 60" costa come il 55" della Samsung C9000. Gli HX800 sono scesi.
 
Allora il prezzo del 40" non é aumentato. É aumentato quello del 52" e del 60".
 
montani1 ha scritto:
Vi segnalo questo link con i prezzi ufficiali dei nuovi tv 3d sony!

http://www.dday.it/redazione/1796/Anche-Sony-ritocca-i-prezzi-verso-lalto.html

Sti grandissimi (non si può dire o mi bannano...)!!!

Ma perche dall' HX800 46 che costa un prezzo ragionevole non c'è un 52 e per avere quel taglio devi salire di 1400 €!!!???:doubt:

MasterBlaster78 ha scritto:
In pratica hanno "pompato" ancor di più il prezzo della serie LX....:doubt: la serie HX invece è un pò più "abbordabile" del previsto,anche se al prezzo totale bisogna aggiungere i 200 euro per un kit 3d (2 paia di occhialini e un trasmettitore IR Sony).:icon_rolleyes:

E' vero....ma uno che deve prendere un 52 pollici è costretto a spendere un occhio della testa!!!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
In Usa c' è il 55" della serie HX800 Deathmask
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs...10151&langId=-1&productId=8198552921666188211
ma da noi non sarà in commercio a quanto sembra, per ora sul sito ufficiale Sony Italia vedo solo i modelli da 40" e 46" :icon_rolleyes:

Come sempre noi Italiani siamo fortunatissimi!:eusa_wall:

Comunque credo che SONY se vuole vendere qualche tv deve per forza rivedere la politica commerciale che li vede nettamente più cari rispetto alal concorrenza.
Per pagare quei soldi che chiedono loro (3800 € x un 52"!!!) la tv deve avere una tecnologia che segna "il solco" con il passato o a mio parere la spesa non è giustificata.

Non credo che la conversione 2d/3d o la visione 3d giustifichi questo prezzo...Io ero convintissimo sull'aspettare i nuovi sony...ma se i prezzi rimarranno questi,per me che voglio un 52" probabilmente non conviene orientarmi su sony!
 
E infatti le "alternative" non mancano certo. Pensa che la migliore tv 3d costa solo 2000 euro, è un plasma 50" ed è meglio pure nei contenuti 2d oltre che in quelli 3d rispetto a tutti i Sony usciti finora

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT20/Sommario/4653154/index.html

se io dovessi prendere un 3d adesso non prenderei certo i Sony visto lo "scellerato" rapporto qualità/prezzo...mi compro piuttosto 2 Panasonic con gli "euri" che che dovrei spendere per un LX 52" ....:doubt:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
E infatti le "alternative" non mancano certo. Pensa che la migliore tv 3d costa solo 2000 euro, è un plasma 50" ed è meglio pure nei contenuti 2d oltre che in quelli 3d rispetto a tutti i Sony usciti finora

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-P50VT20/Sommario/4653154/index.html

se io dovessi prendere un 3d adesso non prenderei certo i Sony visto lo "scellerato" rapporto qualità/prezzo...mi compro piuttosto 2 Panasonic con gli "euri" che che dovrei spendere per un LX 52" ....:doubt:

Mi hai letto nel pensiero:D ???Io mi riferivo proprio al VT20! Lo trovi online a 1950 ed è sicuramente un ottimo prodotto!Non ha la conversione 2d-3d ma alla fine poco importa!

Comunque è un acquisto che farò al rientro dalle vacanze...se le cose non cambieranno mi orienterò senza dubbio sul VT20!;)
 
Beh il fatto che il Pana non abbia la conversione 2d-3d può anche essere visto come un pregio visti i risultati di alcuni Samsung e Sony nel "campo"...:badgrin:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh il fatto che il Pana non abbia la conversione 2d-3d può anche essere visto come un pregio visti i risultati di alcuni Samsung e Sony nel "campo"...:badgrin:

Ho appunto avuto "l'onore" (ieri) di vedere un 40HX800 trasformare un filmato 2d in 3d....non commentiamo!

Tu che farai Master?Se non sbaglio qualche mese fa eri convintissimo anche tu di questi "gioielli" Sony.Alla fine sono delle ottime TV ma con quei soldi mi compro il vt20 e me ne vado alle maldive con la mia ragazza!!!

Comunque aspettiamo settembre e vediamo...se l'andazzo è questo mi pregusterò un inverno passato sul divano con copertina, sky HD e vt20!:D :D :D
 
Eh eh non ero "convintissimo" dei Sony però li aspettavo con "impazienza"...:D
Il 3d non mi "entusiasma" certo, ma visto che sono sempre affascinato dalle "nuove tecnologie" e se il "portafogli" lo permetterà probabilmente tra qualche mesetto sostituirò il mio vecchio "Plasmon" :D con il VT20 che è "una bomba" anche e soprattutto in 2d...:eusa_whistle: oppure aspettiamo i Toshiba Cell, chissà....:eusa_shifty: :badgrin:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
il VT20 che è "una bomba" anche e soprattutto in 2d...:eusa_whistle:QUOTE]

Effettivamente con il 3d in testa ci dimentichiamo che le sorgenti che maggiormente utilizzeremo saranno sempre in 2d!
Aspetto anch'Io di sapere qualcosa in più sui cell.... Stiamo alla finestra a vedere...sicuramente dopo sta cannonata i tv Sony sono sempre più lontani dal mio salotto!:5eek:
 
osucci ha scritto:
Gli LX904 hanno il bollino blu che schifo. :mad: :mad: :sad:

Sarò veniale e ripetititvo...ma ogni volta che sento LX904 più che il bollino blu mi vengono in mente le 3.800 € che vogliono per questo tv e mi fa schifo a priori!!!:eusa_wall:
 
Su internet costerà meno comunque dopo pochi mesi dall'uscita i prezzi caleranno anche i TV 3D Samsung costano meno alcuni modelli.
 
Indietro
Alto Basso