Nuovo Agg Sw ADB 1100T (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Paolo1969 ha scritto:
Disattiva i contenuti MHP.


Per ogni frequenza hai due livelli.
Devi andare sul livello del segnale dove è scritto "HI" e non "LO". ;)

Grazie :)

Cmq, forse è leggerissimamente + veloce il cambio canale.. ma a me non sembra che sto aggiornamento abbia risolto la lentezza, i ritardi e gli "imputamenti" che si riscontravano prima :eusa_shifty:
 
Comprato 1100T, aggiornato all'ultimo software.
L'ho trovato molto reattivo nel cambio di canale e di buona qualità di immagine
Ho disattivati MHP e parental control.

Ho avuto un paio di blocchi su un canale (mi sembra Italia1 e La7) e un paio di spegnimenti e ricarico del software.

Ci sono sei settaggi o precauzioni particolari per evitare questi malfunzionamenti?
Sono nella zona a Sud-est di Milano

Grazie
 
zzeck ha scritto:
Comprato 1100T, aggiornato all'ultimo software.
L'ho trovato molto reattivo nel cambio di canale e di buona qualità di immagine
Ho disattivati MHP e parental control.
Ho avuto un paio di blocchi su un canale (mi sembra Italia1 e La7) e un paio di spegnimenti e ricarico del software.
Ci sono sei settaggi o precauzioni particolari per evitare questi malfunzionamenti?
Sono nella zona a Sud-est di Milano

Grazie
ciao,
purtroppo non sono trucchetti o artifici per impedire riavvii del sistema a fronte di cattiva ricezione di un canale (squadrettamenti video/audio) o a causa di dati sporchi che il sistema non riesce a decodificare. Questi sono gravi limiti di questo DTT.
 
Scusate. Io ho il modello 2100T che esteticamente e' perfettamente uguale, dite che anch'io posso aggiornare il software ?
 
Ancora niente aggiornamento per le aree non digitalizzate. Si hanno notizie ?
grazie.
 
Al momento niente ,mi dispiace.

Nel caso appena ci saranno novità vi faccio sapere ;)
 
Sono di Roma, è ho aggiornato il decoder all'ultimo firmware disponibile, intorno alla metà del mese. Ultimamente è stato attivato il "nuovo" mux de La3 sul ch37 206,00Mhz. Prima dell'aggiornamento software quando un nuovo canale veniva aggiunto, la mattina alla prima accensione del decoder, se guardavo nella lista completa dei canali tv, me lo inseriva automaticamente. Adesso invece anche provando con la sintonizzazione manuale solo sul ch 37 in Hi (con Lo non è disponibile il tasto OK), mi dice che non trova nessun nuovo canale... ho anche provato la funzione aggiorna lista, ma anche quella non aggiunge nessun canale a quelli già precedentemente memorizzati... ho attaccato sulla stessa antenna, ma in camera diversa, un decoder Sagem che invece mi ha trovato il canale La3 (e ovviamente si vede bene), allora ho provato a reinstallare la lista sul Sagem nella posizione in cui è installato il decoder Adb 1100T, (cioè la stessa presa dell'antenna per intenderci nella camera dove tengo il 1100T) e me lo ha trovato ancora, dunque non è un problema di antenna o presa, ma di decoder... quale funzione posso avere disattivato per far si che non vengano trovati i nuovi canali ed aggiunti automaticamente? P.s. la funzione per aggiungere i nuovi canali è attivata (messa su Si), quale altra prova potrei effettuare? Qualcun'altro che possiede questo stesso decoder e che ha l'ultimo aggiornamento installato ha notato problemi simile a questo mio? Accetto qualsiasi consiglio/suggerimento, Grazie.
 
Ma non è possibile cancellare canali non più trasmessi? Anche la voce aggiornamento lista canali non sembra funzionare in tal senso.
 
Boomer ha scritto:
Adesso invece anche provando con la sintonizzazione manuale solo sul ch 37 in Hi (con Lo non è disponibile il tasto OK), mi dice che non trova nessun nuovo canale...
Io ho provato con il MUX 1 RAI. Il giorno che non si vedeva quello da Monte Mario, ho provato ad effettuare una sintonizzazione manuale, selezionando quello da Monte Cavo. Mi ha detto nessun nuovo canale trovato, ma poi ho verificato che sui canali 1,2,3 c'erano effettivamente quelli da Monte Cavo. Forse un bug, ma alla fine il risultato è stato ottenuto. ;)
 
Scusate ma a me non c'è la possibilità di selezionare una sola frequenza per la ricerca manuale. e' necessario un aggiornamento del sw? ho la build v1152_2.
 
colin46 ha scritto:
Scusate ma a me non c'è la possibilità di selezionare una sola frequenza per la ricerca manuale. e' necessario un aggiornamento del sw? ho la build v1152_2.
Purtroppo la ricerca manuale è prevista soltanto con la nuova versione v1152_8, presente solo nei MUX delle aree di switch-off.
 
non se ne parla più di questo aggiornamento per le aree non all digital ?
 
Noi siamo utenti di serie B, ma rispetto alle aree all digital, paghiamo il canone rai allo stesso prezzo e riceviamo se ci va bene solo la metà dei canali, paghiamo mediaset premium allo stesso prezzo e non possiamo usufruire dei canali HD e non possiamo ricevere nemmeno gli aggiornamenti dei decoder, perchè non c'è spazio nei mux. Dovevamo passare in digitale nei primi mesi dell'anno, ma si è preferito fare altro. Non so cos altro pensare di questo sistema.
 
Scusa Ercolino ma cosa significa, magari quando noi passeremo in all digital, toglieranno l'aggiornamento dal mux timb 3 e allora come faremo x aggiornare i decoder? La politica dello So graduale non mi è mai piaciuta. chi tanto e chi niente e intanto noi paghiamo quanto gli altri.
 
Rassegnamoci avremo questo aggiornamento quando si effettuerà lo swich-off
entro giugno, e se le cose dovessero andare male entro Dicembre.
Facciamo gli scongiuri che tutto si concluda come da calendario previsto.
 
Indietro
Alto Basso