Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Non c'è nessuno che te lo può prestare?

Il costo è mediamente sui 15-20 euro
 
si lo so , ma a me non piace dare fastido.. be' dai per un 20 euro si puo fare , alla fine se pure fara' sempre il difetto,, mi ritrovo un LNB nuovo, che il mio ha pure 5 anni..:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Non c'è nessuno che te lo può prestare?

Il costo è mediamente sui 15-20 euro
ciao ercolino, volevo ringraziarti per il consiglio che mi hai dato, ho cambiato stamattina LNB , preso di una marca buona .EMMEESSE, spesa 15.00 euro, e ora va tutto bene , problema risolto.. sei davvero un competente sul settore...;) quello che non hanno fatto o detto l' assistenza dell' I CAN... giudizo [INESPERTI].. grazie di nuovo e complimenti per la tua prontezza a capire il problema.. ciao..:icon_cool:
 
delfino72 ha scritto:
ciao ercolino, volevo ringraziarti per il consiglio che mi hai dato, ho cambiato stamattina LNB , preso di una marca buona .EMMEESSE, spesa 15.00 euro, e ora va tutto bene , problema risolto.. sei davvero un competente sul settore...;) quello che non hanno fatto o detto l' assistenza dell' I CAN... giudizo [INESPERTI].. grazie di nuovo e complimenti per la tua prontezza a capire il problema.. ciao..:icon_cool:

eh..ma le competenze di ercolino le abbiamo noi sul forum in esclusiva...per fortuna.
;)
 
ciao , si infatti e proprio vero...:D io ho citato lui perche e' stato lui a capire subito il problema e me la risolto.. comunque il complimento ovviamente va' fatto a tutti gli esperti del forum , che aiutano ai profani come me..;)
 
bellin1 ha scritto:
eh..ma le competenze di ercolino le abbiamo noi sul forum in esclusiva...per fortuna.
;)

Concordo. Anch'io avevo lo stesso problema di DELFINO72 e Ercolino mi ha consigliato di cambiare LNB (non prendevo la bassa gamma). Ora, a parte qualche reset improvviso (molto raro) vedo meglio che chi ha il dgt terrestre (che come ha detto la Litizzietto "Paghiamo per vedere una cosa male o per niente quando prima vedevamo bene e supratutto GRATIS"). Saluti
 
Scusate ma questa presa SCART funziona solo in uscita oppure ha anche gli ingressi audio/video?
Sui dati tecnici c'è scritto uscita e basta... possibile?!?
Chi lo possiede potrebbe cortesemente verificare?

In pratica collegando l'1110SH alla TV (col cavo HDMI) e al VCR (col cavo SCART) si può registrare sicuramente, ma volendo poi rivedere la registrazione bisognerebbe collegare un terzo cavo dal VCR alla TV? :eusa_think:
(Dico questo ipotizzando che la TV sia distante 10 metri e quindi non si possa collegare direttamente al VCR).
 
Ultima modifica:
simon2000 ha scritto:
Scusate ma questa presa SCART funziona solo in uscita oppure ha anche gli ingressi audio/video?
Sui dati tecnici c'è scritto uscita e basta... possibile?!?
Chi lo possiede potrebbe cortesemente verificare?

In pratica collegando l'1110SH alla TV (col cavo HDMI) e al VCR (col cavo SCART) si può registrare sicuramente, ma volendo poi rivedere la registrazione bisognerebbe collegare un terzo cavo dal VCR alla TV? :eusa_think:
(Dico questo ipotizzando che la TV sia distante 10 metri e quindi non si possa collegare direttamente al VCR).

Salve, sono nuovo di questo forum, devo dire che è molto interessante specialmente questa discussione, in quanto possessore di un ADB 1110SH. Rispondendo alla domanda di simon2000: si, per rivedere la registrazione ci vuole un terzo cavo scart che va dal VCR al TV. Nel caso il tv sia lontano dal registratore puoi optare per gli audio/video sender (collegati via scart o spinotti RCA).
 
Salve, Ercolino. Mi sono iscritto a questo forum perchè questa discussione mi interessava. Devo chiederti una cosa a riguardo di vari problemi sul decoder 1110sh tivù sat. Quando cambio canale a volte l'OSD con le informazioni del canale restano in alto a destra dello schermo fino a che non si preme il tasto exit per toglierle. A volte il decoder mentre cambio canale fà squadrettamenti e poi si riavvia inoltre ho il preblema, come hanno già detto altri che spostando i canali usando i tasti numerici sul telecomando provocano un totale blocco del decoder e devo staccare l'alimentazione per poi far ripartire il decoder. C'è la speranza di un prossimo futuro aggiornamento che risolva questo tipo di problemi?. Saluti.
 
Si il nuovo sw è in fase di test ,appena sarà pronto il nuovo OTA vi avviso come sempre ;)
 
ciao ercolino. ok aspettiamo te, per il nuovo SW aggiornato. poi a limite quando sara' pronto l' aggiornamento nuovo, mi spiegherai come farlo, se ti e' possibile. non lo mai fatto... :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Si il nuovo sw è in fase di test ,appena sarà pronto il nuovo OTA vi avviso come sempre ;)

OK, grazie... Spero che l'ultimo aggiornamento risolva completamente tutti i problemi di questo decoder ;).
 
ciao a tutti, ho da circa 10gg il decoder in questione senza riscontrare problemi. Stasera non riuscivo a cambiare il canale, provo a cambiare le pile, spegnere e accendere il decoder ma senza riuscire a utilizzare il telecomando. Solo mettendo quest'ultimo a 20 cm dal decoder riesco a farlo funzionare:sad:
Cosa mi consigliate? devo portarlo in assistenza?:crybaby2:
 
Sei OT per l'aggiornamento.Non credo che un'eventuale aggio del decoder possa risolvere il problema.Molto probabilmente il tuo ricevitore è "accecato" da un'altro apparecchio a raggi infrarossi che hai aggiunto in questi giorni (leggi ripetitore di segnali A/V)oppure è interferito da un cordless .Prova a farlo funzionare da solo in un altro locale ,anche se non connetti l'antenna sat.Deve cambiare canale anche a 7 mt.Diversamente fattelo cambiare in garanzia.Ciao.
Marcello
 
Indietro
Alto Basso