Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

fming ha scritto:
di nuovo buona sera a tutti ci sono un paio di cose che non riesco a risolvere ho collegato il decoder con un cavo hdmi ad un tv al plasma samsung 50 pollici PS50A416 quando imposto come risoluzione 1080I in alcuni canali l'immagine mi risulta spostata verso dx di consequenza a sx rimane una fascia nera. secondo problema sui canali rai 4, iris , rai sat cinema, boing, k2, yoyo e altri noto un squadrettamento sulle immagini che scorrono velocemente.ho gia provato a cambiare la risoluzione le voci pan scan schermo intero 16:9 ma il problema non si è risolto. Il livello di segnale e 80% e qualita segnale 100% ho gia effetuato il nuovo aggiornamento il reset di fabbrica rinstallato tutti i canali ma il proplemi persistono.qualcuno a delle idee su come risolverli grazie

ciao io ho lo stesso problema su un plasma panasonic da 50' per caso lo hai risolto grazie
 
tv koper capodistria

carlo38 ha scritto:
, mentre se seleziono il canale mi appare una scritta che mi avverte che il canale è criptato (ma sotto la scritta l'immagine è in chiaro)
E poi questa scritta sparisce dopo un po' di tempo, oppure rimane fissa e quindi disturba la visione?

Non ricordo se qualcuno lo aveva già notato, c'era un utente che domandava come si comportava il decoder TeleSystem.
Infatti dato che l'emittente inserisce il flag della codifica (un po' come fa Cielo), ogni decoder può comportarsi in maniera più o meno diversa sul fatto di consentire, o no, la visione.
 
diseqc

non riesco a fare funzionare l'impianto motorizzato con l'i-can. non lo gestisce?
vedo sulle specifiche diseqc 2.0, a me nelle configurazione antenna compare un diseqc 1.0.
grazie in anticipo
 
brunlas ha scritto:
non riesco a fare funzionare l'impianto motorizzato con l'i-can. non lo gestisce?
vedo sulle specifiche diseqc 2.0, a me nelle configurazione antenna compare un diseqc 1.0.
grazie in anticipo

Carissimo, guarda che non mi sembra proprio che lo i-CAN gestisca il motore (USALS o altro). lo ho appena installato e al massimo ti permette di gestire 4 lnb con diseqc, sbaglio forse?
Ciao
Firetongue
 
Problemi aggiornamento sw i-CAN

Ho installato il mio nuovo i-CAN (dopo avere restituito il TS 9000 a MW), sembra tutto bene anche se non capisco come mai per caricare le liste canali ho dovuto ripetere l'operazione più e più volte.
Guardando lo stato del sistema ho visto che la "Versione applicazioni" e la Versione driver" sono: rispettivamente 1.2.6 e TIV_030 quindi quelle vecchie, mi sintonizzo sul 10992 richiedo l'aggiornamento sw, dopo un paio di secondi appare la scritta "Nessuna nuova versione del software disponibile".

Qualche idea in proposito? il sw non dovrebbe essere OTA 24/24?

Ciao
Firetongue
 
I 3 canali Rai sul 10992V li vedi regolarmente?

In ogni caso si aggiorna anche in stand-by se hai lasciato l'opzione attiva ;)
 
Ciao ercolino approfitto della tua competenza mi sai dire perché l'immagineche visualizzo sul mio televisore e leggermente spostata sulla sinistra grazie
 
gentile Ercolino,
magari sai qualcosa sulla possibilità o no di commandare l'impianto motorizzato con l'i-can... credo che Firetongue abbia raggione e conferma quello che pensavo, non è previsto dall'i-can...
grazie
 
avv ha scritto:
Ciao ercolino approfitto della tua competenza mi sai dire perché l'immagineche visualizzo sul mio televisore e leggermente spostata sulla sinistra grazie

In genere quando si usa il collegamento RGB ,l'immagine si sposta leggermente ,ma è poca roba

Ora non so a te quanto si sposti
 
brunlas ha scritto:
gentile Ercolino,
magari sai qualcosa sulla possibilità o no di commandare l'impianto motorizzato con l'i-can... credo che Firetongue abbia raggione e conferma quello che pensavo, non è previsto dall'i-can...
grazie

Il decoder supporta il diseqC 1.0,1.1 e 2.0

L'USALS sicuramente no
 
io ho una parabola motorizzata diseqc 1.2, ma non trovo nessun modo per commandarla...
grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
I 3 canali Rai sul 10992V li vedi regolarmente?

In ogni caso si aggiorna anche in stand-by se hai lasciato l'opzione attiva ;)

Ercolino, prima di tutto grazie.
La risposta alla tua domanda è sì.

Considera comunque che, avendo anche il decoder Sky sulla stessa parabola, prima di richiedere l'aggiornamento software è stata mia cura staccare tale decoder (tolta la corrente).

Nonostante questo il messaggio di "nessun aggiornamento software" persiste, In più, per scrupolo, ho provato a forzare un poco l'orientamento della parabola nelle quattro possibili direzioni (magari l'avevo allineata male) ma ho visto che il segnale sia come intensità sia come qualità decadeva, quindi la parabola è orientata correttamente (qualità 100%,livello segnale 70%). Inoltre gli aggiornamenti Sky arrivano regolarmente ancora a riprova che la parabola è orientato in modo corretto.

Suggerimenti?
Grazie
Firetongue
 
ERCOLINO ha scritto:
In genere quando si usa il collegamento RGB ,l'immagine si sposta leggermente ,ma è poca roba

Ora non so a te quanto si sposti
. Grazie ercolino si sposta di poco ma lo noto comunque il decoder e' collegato al tv con il cavo hdmi chissa' da cosa dipende grazie comunque
 
Originale inviato da fming
di nuovo buona sera a tutti ci sono un paio di cose che non riesco a risolvere ho collegato il decoder con un cavo hdmi ad un tv al plasma samsung 50 pollici PS50A416 quando imposto come risoluzione 1080I in alcuni canali l'immagine mi risulta spostata verso dx di consequenza a sx rimane una fascia nera. secondo problema sui canali rai 4, iris , rai sat cinema, boing, k2, yoyo e altri noto un squadrettamento sulle immagini che scorrono velocemente.ho gia provato a cambiare la risoluzione le voci pan scan schermo intero 16:9 ma il problema non si è risolto. Il livello di segnale e 80% e qualita segnale 100% ho gia effetuato il nuovo aggiornamento il reset di fabbrica rinstallato tutti i canali ma il proplemi persistono.qualcuno a delle idee su come risolverli grazie



ciao io ho lo stesso problema su un plasma panasonic da 50' per caso lo hai risolto grazie....................................................................................................................................................................................................................... .................................. ciao AVV il problema non lo risolto se qualcuno ci puo dare una mano ne sarei grato grazie
 
fming ha scritto:
Originale inviato da fming
di nuovo buona sera a tutti ci sono un paio di cose che non riesco a risolvere ho collegato il decoder con un cavo hdmi ad un tv al plasma samsung 50 pollici PS50A416 quando imposto come risoluzione 1080I in alcuni canali l'immagine mi risulta spostata verso dx di consequenza a sx rimane una fascia nera. secondo problema sui canali rai 4, iris , rai sat cinema, boing, k2, yoyo e altri noto un squadrettamento sulle immagini che scorrono velocemente.ho gia provato a cambiare la risoluzione le voci pan scan schermo intero 16:9 ma il problema non si è risolto. Il livello di segnale e 80% e qualita segnale 100% ho gia effetuato il nuovo aggiornamento il reset di fabbrica rinstallato tutti i canali ma il proplemi persistono.qualcuno a delle idee su come risolverli grazie



ciao io ho lo stesso problema su un plasma panasonic da 50' per caso lo hai risolto grazie....................................................................................................................................................................................................................... .................................. ciao AVV il problema non lo risolto se qualcuno ci puo dare una mano ne sarei grato grazie

ciao Ercolino mi ha risposto dicendomi che potrebbe essere il collegamento con rgb ma io il decoder l'ho collegato con hdmi chissà se è possibile risolverlo
 
firetongue ha scritto:
Ercolino, prima di tutto grazie.
La risposta alla tua domanda è sì.

Considera comunque che, avendo anche il decoder Sky sulla stessa parabola, prima di richiedere l'aggiornamento software è stata mia cura staccare tale decoder (tolta la corrente).

Nonostante questo il messaggio di "nessun aggiornamento software" persiste, In più, per scrupolo, ho provato a forzare un poco l'orientamento della parabola nelle quattro possibili direzioni (magari l'avevo allineata male) ma ho visto che il segnale sia come intensità sia come qualità decadeva, quindi la parabola è orientata correttamente (qualità 100%,livello segnale 70%). Inoltre gli aggiornamenti Sky arrivano regolarmente ancora a riprova che la parabola è orientato in modo corretto.

Suggerimenti?
Grazie
Firetongue

Nonostante le continue prove di aggiornamento il io ADB non ne vuole sapere di connettersi per ricevere l'aggornamento software e non solo, se richiedo di caricare manualmente un canale, indicando trasponder ecc., non trova un bel niente. Inizialemnet ho caricato le rai (10992 e 11766) e mediaset, raistoria (11804) e una lunaga serie di canali. ieri sera ho cancellato raistoria, ho provato a ricarlo manualmente, ma niente da fare (tutto questo avendo cura di staccare completamente il decoder SKY - tolta la corrente). la mia parabola come dissi mi sembra orientata correttamente. può dipendere dall'lnb (attualmente un GBC 0,6 dB)?
Nonostante continui a riprovare anche in aggiornamento canali. alla fine della scansione dice di non trovare nessun canale.

Proverò anche a cambiare lnb (ne ho un altro SHARP 0,3 dB) e vi saprò dire.

Intanto qualcuno ha altre idee? graze per l'aiuto.

Firetongue
 
Prova a vedere con l'altro LNB ,ci sono stati casi di problemi con alcuni LNB
 
avv ha scritto:
Originale inviato da fming
di nuovo buona sera a tutti ci sono un paio di cose che non riesco a risolvere ho collegato il decoder con un cavo hdmi ad un tv al plasma samsung 50 pollici PS50A416 quando imposto come risoluzione 1080I in alcuni canali l'immagine mi risulta spostata verso dx di consequenza a sx rimane una fascia nera. secondo problema sui canali rai 4, iris , rai sat cinema, boing, k2, yoyo e altri noto un squadrettamento sulle immagini che scorrono velocemente.ho gia provato a cambiare la risoluzione le voci pan scan schermo intero 16:9 ma il problema non si è risolto. Il livello di segnale e 80% e qualita segnale 100% ho gia effetuato il nuovo aggiornamento il reset di fabbrica rinstallato tutti i canali ma il proplemi persistono.qualcuno a delle idee su come risolverli grazie

ciao io ho lo stesso problema su un plasma panasonic da 50' per caso lo hai risolto grazie

Ciao, anch'io ho un plasma panasonic da 42" collegato via hdmi con l'ican lo squadrettamento delle immagini lo ho risolto impostando la risoluzione 576i 16:9 in quanto se imposto le risoluzioni progressive l'immagine comincia a sfarfallare (cosa che non succede con il dvd recorder collegato via hdmi a 1080p 16:9) inoltre se imposto 1080i l'immagine risulta molto squadrettata penso sia questione dell'upscaler che nel fare il suo lavoro degrada la qualità dell'immagine. A volte lo squadrettamento su alcuni canali è dovuto alla scarsa velocità di trasmissione del flusso video del canale (bitrate). Alcune volte si formano delle strisce piccole nere ai lati specialmente su raisat cinema penso che anche questo sia dovuto al fatto che quando trasmettono in 16:9 per non far apparire le immagini troppo distorte lasciano delle strisce nere anche perchè questa cosa avviene anche quando collego lo humax 9000 combo al tv in questione via RGB, mentre non si notano nel caso sia collegato ad uno schermo crt 4:3 sempre via RGB.
 
Salve a tutti, a chi capita che digitanto il tasto EPG, dopo il decoder squadretta come se non ricevesse bene il segnale e dopo un attimo si resetta e riparte come se fosse stato appena acceso?
 
Nonostante le continue prove di aggiornamento il mio ADB non ne vuole sapere di connettersi per ricevere l'aggiornamento software e non solo, se richiedo di caricare manualmente un canale, indicando trasponder ecc., non trova un bel niente. Inizialemente ho caricato le rai (10992 e 11766) e mediaset, raistoria (11804) e una lunga serie di canali. ieri sera ho cancellato raistoria, ho provato a ricaricarlo manualmente, ma niente da fare (tutto questo avendo cura di staccare completamente il decoder SKY - tolta la corrente). la mia parabola come dissi mi sembra orientata correttamente. può dipendere dall'lnb (attualmente un GBC 0,6 dB)?
Nonostante continui a riprovare anche in aggiornamento canali. alla fine della scansione dice di non trovare nessun canale.

Proverò anche a cambiare lnb (ne ho un altro SHARP 0,3 dB) e vi saprò dire.

Intanto qualcuno ha altre idee? graze per l'aiuto.

Firetongue

ERCOLINO ha scritto:
Prova a vedere con l'altro LNB ,ci sono stati casi di problemi con alcuni LNB

Ercolino seguirò il tuo consiglio. Ti chiederei anche se hai un suggerimento in merito alla marca di LNB da scegliere per una prossima espansione dell'impianto (4 ricevitori satellitari visto che il dtt non lo ricevo causa palazzi molto alti che mi coprono il segnale). personalmente sarei orientato verso il SHARP a 4 uscite indipendenti da 0,3 db di rumore, che tu sappia esiste qualche cosa di meglio? lo SHAP a 4 OUT indipendenti è adatto per tivusat visto che mi dicevi appunto di provare a cambiare l'attuale lnb (GBC) con l'altro che ho (SHARP 0,3 db)?

Grazie
Firetongue
 
Indietro
Alto Basso