Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

corradocaio ha scritto:
Salve a tutti, a chi capita che digitanto il tasto EPG, dopo il decoder squadretta come se non ricevesse bene il segnale e dopo un attimo si resetta e riparte come se fosse stato appena acceso?
purtroppo succede a tanti, siamo in attesa di un nuovo fw sperando che elimini i tanti problemi evidenziati nei vari threads.
ciao AG47
 
... purtroppo....!!!

ho pure mandato una e-mail, segnalando il problema, tramite il loro portale per sapere se era il caso di riportarlo al venditore e spedirlo in garanzia... non si sino degnati di rispondere...
 
Nonostante le continue prove di aggiornamento il io ADB non ne vuole sapere di connettersi per ricevere l'aggornamento software e non solo, se richiedo di caricare manualmente un canale, indicando trasponder ecc., non trova un bel niente. Inizialemnet ho caricato le rai (10992 e 11766) e mediaset, raistoria (11804) e una lunaga serie di canali. ieri sera ho cancellato raistoria, ho provato a ricarlo manualmente, ma niente da fare (tutto questo avendo cura di staccare completamente il decoder SKY - tolta la corrente). la mia parabola come dissi mi sembra orientata correttamente. può dipendere dall'lnb (attualmente un GBC 0,6 dB)?
Nonostante continui a riprovare anche in aggiornamento canali. alla fine della scansione dice di non trovare nessun canale.

Proverò anche a cambiare lnb (ne ho un altro SHARP 0,3 dB) e vi saprò dire.

Intanto qualcuno ha altre idee? graze per l'aiuto.

Firetongue


ERCOLINO ha scritto:
Prova a vedere con l'altro LNB ,ci sono stati casi di problemi con alcuni LNB

Sostituito lnb da 0,6 db GBC con SHARP 0,3 db e ora ricevo tutto, sono anche riuscito ad aggiornare il fw del decoder e per il momento mi sembra che vada tutto bene. Comunque per vedere correttamente le rai criptate (10992) è necessario scollegare il decoder sky.

Grazie ancora per i suggerimenti e per l'aiuto.
Firetongue
 
acquistato l'altro giorno in una catena commerciale a 99,90 euro,ma visto recentemennte in altri due o tre posti dove prima non lo avevano,attaccato ad un impianto dual feed con 2 lnb doppi,in cucina da solo,non ho riscontrato nessuno dei problemi evidenziati su questo forum
 
Questa sembra essere la conferma che un impianto semplice e lineare, senza problemi di mix/demix e di LNB, e/o con altri decoder affiancati fa si che l'ADB assolva alle sue funzioni in maniera degna.
 
fming ha scritto:
Originale inviato da fming
di nuovo buona sera a tutti ci sono un paio di cose che non riesco a risolvere ho collegato il decoder con un cavo hdmi ad un tv al plasma samsung 50 pollici PS50A416 quando imposto come risoluzione 1080I in alcuni canali l'immagine mi risulta spostata verso dx di consequenza a sx rimane una fascia nera. secondo problema sui canali rai 4, iris , rai sat cinema, boing, k2, yoyo e altri noto un squadrettamento sulle immagini che scorrono velocemente.ho gia provato a cambiare la risoluzione le voci pan scan schermo intero 16:9 ma il problema non si è risolto. Il livello di segnale e 80% e qualita segnale 100% ho gia effetuato il nuovo aggiornamento il reset di fabbrica rinstallato tutti i canali ma il proplemi persistono.qualcuno a delle idee su come risolverli grazie



ciao io ho lo stesso problema su un plasma panasonic da 50' per caso lo hai risolto grazie....................................................................................................................................................................................................................... .................................. ciao AVV il problema non lo risolto se qualcuno ci puo dare una mano ne sarei grato grazie

ciao finalmente sono riuscito a risolvere il problema, devi trovare sul menù del tuo televisore l'opzione "overscan" e devi posizionare su "on". ovviamente avendo un televisore diverso dal mio potrebbe chiamarsi diversamente, ma deve essere l'opzione che ti permette di allargare l'immagine, così l'immagine si adatterà perfettamente al quadro del tv. ciao
 
Ciao, si sa qualcosa sulla disponibilità di un aggiornamento ulteriore per l'iCan 1110 SH? Ho l'ultimo FW e i fastidiosi problemi al telecomando già riportati da delfino72: cambia da max 2 metri e ogni tanto si incanta proprio. Finchè lo tenevo in salone vabbè, pazienza, ma in camera da letto è un "tantino" scocciante...

Grazie
 
ciao
quando sara' il momento Ercolino ce lo segnalera' come sempre.
Il discorso sul famoso sensore di luminositá a cui si faceva riferimento come possibile causa del problema? Le tue tv ce l'hanno sto benedetto sensore?
 
ppsat ha scritto:
ciao
Il discorso sul famoso sensore di luminositá a cui si faceva riferimento come possibile causa del problema? Le tue tv ce l'hanno sto benedetto sensore?

una non ce l'ha e sull'altra è disabilitato.
 
.... a proposito dei reset improvvisi sui cambi canale su programmi criptati... volevo chiedere a tutti quelli come me a cui succede, a quanto avete il segnale in termini di potenza....?

lo chiedo perchè, avendo due impianti con due parabole distinte, da quando sono passato sul secondo impianto che ha un segnale leggermente migliore (potenza 75 invece di 70 del primo) i reset si sono azzerati....

certo passando sui canali criptati molto spesso mi da buio e devo andare avanti e indietro di canale per avere la visione, però non si resetta più.... :eusa_think:
 
personalmente nessun reset con qualita' a 77% ma da me abbiamo
mega parabolone dual feed su impianto condominiale con centralina.
Per quanto riguarda il buio/questo canale non e' piu' trasmesso, io ho risolto disattivando le varie interattivita', aggiornamenti
e risparmio energia (succede molto raramente)
 
Ultima modifica:
io personalmente ho risulto il bug del "questo canale non è più trasmesso" resettando il decoder. infatti, pur avendo fatto l'aggiornamento (e disabilitato le varie opzioni), non avevo resettato l'i-can (dato che avevo già impostato una lista canali). Ora è da più di una ventina di giorni che non ha problemi.
 
Ciao a tutti gli amici di Digital-Forum e un grazie per il vostro servizio e per tutte le utilissime informazioni che ho sempre letto da utente non registrato.

Vorrei segnalare all'Admin ERCOLINO e, tramite lui, a ADB una modifica secondo me significativa da introdurre nel prossimo aggiornamento software del decoder ADB 1110SH TivùSat.

Il mio decoder è collegato ad un impianto sat centralizzato "moderno" e perfettamente efficiente, tuttavia è necessario alterare di qualche MHz le frequenze di alcuni transponders per permettere all'ADB 1110SH di agganciarli correttamente.

Un esempio valga per tutti: il transponder "principale" di TivùSat 10992 V viene agganciato alla perfezione impostando manualmente la frequenza 10995 V. E' assolutamente improbabile, invece, che il transponder venga agganciato con la frequenza di 10992 V.

Se questo fatto non costituisce un problema per la sintonizzazione (manuale) dei canali TV, è però spiacevole per tutto quello che riguarda la LCN, la sintonizzazione automatica, ecc. Basterebbe poter modificare la lista dei transponders preimpostata nel decoder o, quanto meno, la frequenza "principale"... in modo che il mio decoder consideri sempre 10995 V al posto di 10992 V...

Come ultima informazione per inquadrare il problema, preciso che con altri decoder collegati allo stesso impianto non è necessario modificare le frequenze.

Ovviamente sono a disposizione per ulteriori informazioni che possano migliorare il funzionamento di questo decoder.
 
Problema con il timer del i-can 1110SH

Ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio.
Il mio impianto è costituito da un'antenna con un lnb doppio per hotbird e uno singolo per astra. Ho due cavi che arrivano ai ricevitori, uno solo per il decoder HD di sky e uno per l'i-can colegato tramite uno switch diseqc ai due lnb.
In questo modo i due ricevitori sono completamente indipendenti.
Installare l'i-can è stato semplice anche se ho dovuto programmare manualmente tutti i canali di astra e alcuni trasponder di hotbird.
Il decoder i-can è collegato al televisore con l'HDMI e la scart è collegata al decoder di Sky. Il decoder SKY è collegato alla tele con l'HDMI e con la scart ad un registratore di DVD con Hard Disk LG il quale è collegato a sua volta al TV con la scart.
Ho deciso di acquistare l'i-can per i canali tivusat (prima al suo posto c'era un Telesystem X9.1 e ho provato un TS 9000, con cui ho attivato la tessera TV sat, ma l'ho restituito dopo due giorni perchè era un disastro) perchè sono solito registrare i telefilm e guardarmeli quando ho tempo e mi dava fastidio non vedere i telefilm criptati della Rai visto che la mia antenna del terrestre non va molto bene.
Quindi io programmo il mio decoder per accendersi in corrispondenza dei miei programmi preferiti e registrarli. Ho impostato dei timer con ripetizione settimanale ma purtroppo, entrambe le volte, il decoder non è partito e ho trovato tutte le programmazioni del timer cancellate.
Mi è capitato due volte che il decoder si è resettato ma ho visto che questo non cancella il timer. Anche staccando la spina i timer rimangono impostati.
Ho notato che cambiando i canali, l'orologio si adegua immediatamente all'orologio del canale e che spesso questo orologio è sbagliato anche di diverse ore (quello della rai è 13 minuti in ritardo). E' possibile che facendo zapping arrivi su un canale dove l'orologio è talmente sballato che mi cancella tutte le programmazioni del timer? E' possibile impostare manualmente l'orologio (come si poteva fare sul X9.1)?
Ho notato che nella lista dei canali ne sono apparsi di nuovi su un trasponder che avevo programmato manualmente. Evidentemente il sistema controlla automaticamente i canali e li aggiorna. Potrebbe essere questo che cancella i timer? E' possibile disattivare questa ricerca automatica?
Ho disattivato la ricerca automatica degli aggiornamenti software. Oggi mi ha attivato il timer correttamente senza cancellare nulla. Può essere questa funzione la responsabile?
Scusatemi ma non sono riuscito a leggere tutte le cento pagine della discussione. Ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla.
Qualcuno ha qualche idea?
Ciao
Ric
 
ciao rga ma se aggiorna la lista canli lcn, perdo cielo che ho memorizzato alla posizione 8?
 
purtroppo SI .... capita anche a me che dopo l'aggiornamento della lista canali, un paio debba riportarli "SU" ogni volta...

Lll
 
Una domandina su questo decoder, io al momento ho due cavi sat collegati al mysky, ho visto sul manuale che nella confezione è compreso uno splitter, però dice che può funzionare solo un decoder alla volta.

Se uso questo decoder mentre per esempio il mysky sta registrando qualcosa cosa succede???
 
Indietro
Alto Basso