Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

relop.ing ha scritto:
In generale più aumenti l'intervallo (range) di ricerca e più canali trovi.
In particolare, essendo io abbonato ad una rivista di settore, di mese in mese sono aggiornato su tutto quanto riguarda le emittenti. Se un canale che a me interessa risulta fuori dal range mi regolo di conseguenza. Ovvero faccio una ricerca manuale su quel trasponder.
Ti devo anche dire che ho anche un decoder che effettua la ricerca blind scan, per cui tutto è semplificato.


Ma fino a dove ricerca non toccando quello tasto rosso di range

E a quella domando forse mi puoi rispondere tu : se non faccio l aggiornamento saro bloccato a vita con questa versione o potro farne una nuovz quando ci sara ( o ancora quella tiv 034 e non so se faro quella odierna)

Grazie
 
scalva ha scritto:
Ma fino a dove ricerca non toccando quello tasto rosso di range

E a quella domando forse mi puoi rispondere tu : se non faccio l aggiornamento saro bloccato a vita con questa versione o potro farne una nuovz quando ci sara ( o ancora quella tiv 034 e non so se faro quella odierna)

Grazie
Io parlavo di Scan Range, non di LNB. Quei dati sono propri dell'illuminatore. Non devi, e non puoi, toccarli.
Non sarai bloccato a vita se ADB provvederà a rimediare un nuovo fw.
 
relop.ing ha scritto:
Io parlavo di Scan Range, non di LNB. Quei dati sono propri dell'illuminatore. Non devi, e non puoi, toccarli.
Non sarai bloccato a vita se ADB provvederà a rimediare un nuovo fw.

Non ho capito e allora puoi darmi un esempio di range attuale che tu metteresti


Grazie
 
scalva ha scritto:
Non ho capito e allora puoi darmi un esempio di range attuale che tu metteresti


Grazie
Mi vuoi fare lavorare :D
Credo che tu ti riferisca a Eutelsat Hot Bird 6-8-9 a 13°Est:
ci sono 101 trasponder che vanno da 10719 a 12731 MHz
Se adesso ti ritrovi 10700 - 12750 è OK.
 
Ma Nessuno Sa Come Contattare L' I-can Non Mi Danno Nemmeno La Possibilita Di Rtegistrarmi Al Loro Sito
 
relop.ing ha scritto:
No.
Puoi bloccare, spostare, saltare, rinominare, nascondere, non eliminare. :D

PECCATO che quando sposti un canale te lo sostituisce con quello trovato nella nuova posizione desiderata INVERTENDOLO e non scalando tutta la lista di 1.
Per cambiare un po' l'ordine dei canali bisogna diventare matti !!!!

... che delusione .....


Lll
 
dark_lalla ha scritto:
PECCATO che quando sposti un canale te lo sostituisce con quello trovato nella nuova posizione desiderata INVERTENDOLO e non scalando tutta la lista di 1.
Per cambiare un po' l'ordine dei canali bisogna diventare matti !!!!

... che delusione .....


Lll
Quello che vuoi fare tu lo puoi fare sui canali preferiti. E' li che di solito si spostano i canali.
Quindi prima ti vai a settare i preferiti e poi li ordini come più ti piace. In questo caso non INVERTE ma INSERISCE. ;)
 
relop.ing ha scritto:
Mi vuoi fare lavorare :D
Credo che tu ti riferisca a Eutelsat Hot Bird 6-8-9 a 13°Est:
ci sono 101 trasponder che vanno da 10719 a 12731 MHz
Se adesso ti ritrovi 10700 - 12750 è OK.

grazie
 
Il mio anziano amico a cui ho comprato il decoder (sV) mi ha chiamato allarmato dicendomi che sulla tivu sono comparsi tanti numeri e linee. Non sapendo che era stato messo OTA l'aggiornamento non sapevo cosa rispondergli.
Dopo mia richiamato dicendomi che il decoder non si accendeva e dopo ancora mi ha detto che era riuscito a farlo tornale alla normalità.

ma mi domando: come ha fatto il decoder ad aggiornarsi da solo se gli ho disattivato gli aggiornamenti automatici?

di sicuro il mio amico non sa neppure accedere al menu principale... mah mistero
 
ERCOLINO ha scritto:
Si lo stesso ,qualunque modifica al sw ,necessita di una ricertificazione ,sto seguendo la cosa ,ho già girato tutti i dati che avete messo a chi di dovere.

Il problema verrà verificato ,diciamo che il bug (che si verifica solo con alcune TV) ,non essendo un decoder HD dove l'HDMI è fondamentale ,non crea un problema grave in quanto comunque tramite scart ,funziona tutto regolarmente.
Non sarà fondamentale, ma certamente non viene nascosto che questo decoder ha anche l'HDMI:

(http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/150/174/ADB-I-CAN-1110-SH.aspx)
L’i-CAN 1110SH, tra i primi decoder certificati tivùsat, dà accesso alla nuova offerta satellitare tivùsat. L’i-CAN 1110SH è un decoder satellitare Standard Definition (SD) dotato di uscita HDMI per immagini e audio di ottima qualità.

E poi, se l'incompatibilità con alcune TV ci fosse sempre stata... OK, al limite posso capire, ma il fatto è che non si erano evidenziati problemi con l'HDMI fino a questo ultimo aggiornamento: non credo sia una cosa tanto difficile per ADB risolvere un bug che le versioni precedenti del software non avevano mai creato. Senza trascurare il danno d'immagine e la "figuraccia" rimediati dopo più di un anno di attesa per questo software... (e questo non è un bug che "scoprono" soltanto pochi addetti ai lavori o chi testa le prestazioni provando a cambiare 15 canali in 2 secondi...)
 
relop.ing ha scritto:
Ho scoperto una novità in seguito all'aggiornamento: nella sezione "configurazione antenna" vai p.es. su Hotbird, appare un rettangolino rosso in basso a ds con la scritta "configurazione" .
Pigi il tasto rosso e compare "configurazione LNB"
Puoi scegliere:
Scan Range Low MHz xxxxx
Scan Range High MHz yyyyy
Quindi adesso si puo' scegliere il "range" entro il quale effettuare la ricerca automatica dei canali. Non male.
Questa funzionalità era già presente anche prima dell'aggiornamento: lo so bene perché per me è stata fondamentale (nei post di questa stessa discussione di circa un anno fa se ne era parlato).
 
relop.ing ha scritto:
Quello che vuoi fare tu lo puoi fare sui canali preferiti. E' li che di solito si spostano i canali.
Quindi prima ti vai a settare i preferiti e poi li ordini come più ti piace. In questo caso non INVERTE ma INSERISCE. ;)
Ti ringrazio dell'informazione.
L'unica cosa è che tutti gli altri decoder che abbiamo avuto (ivi compreso l'EdisionHD) non si comportano così. Quando sposti un canale gli altri automaticamente "scorrono".

Comunque va bene così, ci adeguiamo agli eventi.

Lll
 
Fabio1110 ha scritto:
Questa funzionalità era già presente anche prima dell'aggiornamento: lo so bene perché per me è stata fondamentale (nei post di questa stessa discussione di circa un anno fa se ne era parlato).
Ne prendo atto. Non lo sapevo. L'ho scambiato per una novità. Faccio ammenda.
(A perziale giustificazione) Non è il mio decoder di "riferimento" :D
 
dark_lalla ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione.
L'unica cosa è che tutti gli altri decoder che abbiamo avuto (ivi compreso l'EdisionHD) non si comportano così. Quando sposti un canale gli altri automaticamente "scorrono".

Comunque va bene così, ci adeguiamo agli eventi.

Lll
Nel mio post #1759 credo di avere reso l'idea (sia pure in forma scherzosa) di quanto sia asino questo decoder. :D
 
scalva ha scritto:
Mi sapete dire se non faccio questo aggiornamento
Mi sara possibile farne un ulteriore (quando ci sara)
O saro bloccato a vita con la versione attuale

Grazie


L'OTA attualmente è stato sospeso a tempo indeterminato ,stanno verificando i problemi segnalati sul forum.


Per qualunque cosa,avviso io ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
L'OTA attualmente è stato sospeso a tempo indeterminato ,stanno verificando i problemi segnalati sul forum.


Per qualunque cosa,avviso io ;)
Ottima cosa!
Grazie, Ercolino!
 
ERCOLINO ha scritto:
L'OTA attualmente è stato sospeso a tempo indeterminato ,stanno verificando i problemi segnalati sul forum.

Per qualunque cosa,avviso io ;)

Ciao Ercolino, mi auguro che anche il problema dello spostamento canali (che li inverte ansichè scalare quelli di seguito) sia risolto.

.
 
Qui tutto ok con audio tramite HDMI su Sony KDL-46W5500 software 1.730EA

I-Can
Vers. MHP: 1.0.2
Vers. H/W: B09
Vers. S/W: 1152_3
Vers. App: 1.4.3_563
Vers. Driver: TIV_106
 
tommy20 ha scritto:
Ma sta cosa del canale che sparisce e tocca risintonizza tutto da capo la fa anche a voi ogni tanto?

Si mi è successo con diversi canali (real time, Koper...)

Purtroppo ieri HO DOVUTO RESETTARE molti canali sono diventati neri.
Direi che le cose sono migliorate ma siamo ancora lontani dall''avere un decoder affidabile.
L'audio invece tutto ok.
Mi chiedo se l'avesse acquistato un anziano.
 
dark_lalla ha scritto:
Ciao Ercolino, mi auguro che anche il problema dello spostamento canali (che li inverte ansichè scalare quelli di seguito) sia risolto.

.

Si questo sarebbe fondamentale.

E manca anche la ricerca canale per lettera, ma questo credo non sia possibile realizzarlo.
 
Indietro
Alto Basso