Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

si si..anche nel mio decoder,stranamente,il led per passare da rosso a verde si spegne del tutto per alcuni sec.
prima non lo faceva...
misteri!
 
agesandros ha scritto:
si si..anche nel mio decoder,stranamente,il led per passare da rosso a verde si spegne del tutto per alcuni sec.
prima non lo faceva...
misteri!
Dei miei 2 decoder: uno NON mi sta dando problemi, l'altro SI e presenta un po' tutte le problematiche sopra elencate riscontrate anche da altri.

AUDIO
spesso quando lo accendiamo non si sente l'audio, ma devo dire che levando l'alimentazione e rimettendola, tutto ritorna a proprio posto. Ovvio che il problema si ripresenta quando (spesso) leviamo l'alimentazione alla "ciabatta" collegata a questo decoder ed alla TV.

LED
anche a me come a molti quando accendo il decoder il led si spegne per alcuni secondi per poi riapparire. Il brutto è che un decoder me lo fa e l'altro NO. Preciso che i 2 decoder sono tutti e due identici ed aggiornati col nuovo firmware, ma sono comprati in due momenti diversi da 2 fornitori differenti.

Speriamo bene,

Lll
 
Purtroppo ieri si è verificato , per la prima volta da quando ho aggiornato, il problema dell'audio gracchiante, video spixellato ed a scatti, e poi il reset.
Speravo che almeno questo lo avessero risolto. E' successo passando da RAI 1 a RAI 2, credo che avvenga quando le trasmissioni sono codificate.
Per il resto devo dire che il cambio canale è più veloce, ed il televideo sembra essere migliorarato in velocità, ed ha meno blocchi di prima.
 
tommy20 ha scritto:
vendesi i-can vecchio softwere prezzo a partire da 120 euro:D :D
già...per dire che era meglio prima!!!
ricapitoliamo!
dopo l'aggironaemtno di una settimana fa!
1)audio assente via HDMI(per me fornamentale perchè uso la scart,cioè usavo la scart per i ricevitorini che portano il video anche nell'altra stanza)
2)velocità sensibilmente maggiore,che secondo me porta al crash
3)audio gracchiante in modo randomico e successivo spegnimento e riavvio del decoder,per fortuna non dura 20 min come faceva prima,ma al messimo 2 min
4)dopo una settimana siamo in balia di noi stessi...:icon_bounce:
5)il mio decoder sta per provare l 'ebrezza del volo parabolico con asintoto il tetto di casa e target il terreno al piano di sotto
 
agesandros ha scritto:
già...per dire che era meglio prima!!!
ricapitoliamo!
dopo l'aggironaemtno di una settimana fa!
1)audio assente via HDMI(per me fornamentale perchè uso la scart,cioè usavo la scart per i ricevitorini che portano il video anche nell'altra stanza)
2)velocità sensibilmente maggiore,che secondo me porta al crash
3)audio gracchiante in modo randomico e successivo spegnimento e riavvio del decoder,per fortuna non dura 20 min come faceva prima,ma al messimo 2 min
4)dopo una settimana siamo in balia di noi stessi...:icon_bounce:
5)il mio decoder sta per provare l 'ebrezza del volo parabolico con asintoto il tetto di casa e target il terreno al piano di sotto

LA mia versione non ha problemi di audio con cavo hdmi
La mia versione non gracchia in modo randomico.
Io è un anno e mezzo che sono in balia di me stesso co sto dec
Per questo chiedo 120 euro...se avevo ancora il softw originale ne avrei chiesti molti di piu:D :D
 
serialbug ha scritto:
meno male che mi sono perso l'aggiornamento...

i-can.... se lo conosci lo eviti....:D
A parte il problema dell'audio, per chi ce l'ha (io no, a me funziona) questo SW mi pare cmq migliore del precedente. Se non ci fosse il rischio di cascare fra quelli che perdono l'audio, direi che cmq conviene aggiornare.
 
Sider ha scritto:
A parte il problema dell'audio, per chi ce l'ha (io no, a me funziona) questo SW mi pare cmq migliore del precedente. Se non ci fosse il rischio di cascare fra quelli che perdono l'audio, direi che cmq conviene aggiornare.


Affermazione "pesante": dicci perchè. Te ne saremmo tutti grati. :D

Io ti farei una statua d'oro (ovviamente del valore del decoder). :icon_cool:
 
a parte il problema dell'audio, e l'impossibilità di avviarlo con hdmi collegato, a me sta funzionando bene senza riavvii o altri difetti
 
Duck72 ha scritto:
a parte il problema dell'audio, e l'impossibilità di avviarlo con hdmi collegato, a me sta funzionando bene senza riavvii o altri difetti

come non detto: ho appena scoperto che in maniera random mi switcha il televisore sullo scart anche se è in standby :(
 
Duck72 ha scritto:
come non detto: ho appena scoperto che in maniera random mi switcha il televisore sullo scart anche se è in standby :(

Per non piangere...... mal comune, mezzo gaudio!!
Peccato che i soldini li hanno presi "buoni" da noi tutti.
 
Un costruttore serio avrebbe dovuto ritarli dal mercato. Il primo i-can l'SH pieno di difetti , circa dopo un anno esce I-CAN SV con gli stessi difetti del primo anzi forse di più , dopo oltre un anno esce un aggiornamento che peggiora la situazione xchè tutto questo tempo per un aggiornamento nonostante i tanti dec inviati in assistenza? Sicuramente via software non sarà facile sistemarli, poi intanto che i tempi si allungano scadono le garanzie e noi alla fine siamo costretti a tenerci questi cessi di decoder , e pensare come qualcuno ha scritto qui nel forum che i soldi erano tutti buoni.


Saluti Otanch
 
Altro problema riscontrato.

Abbiamo fatto un po' di cambi di numerazione fra canali (pochi non tanti).
Cielo messo al numero 8 e poche altre "inversioni", tipo freesby messo più su, rai premium invertito con boeing, rai news portato un po' più su e nient'altro.

SUCCEDE che spegniamo la TV le la mattina dopo, riaccendendola, alcuni dei canali spostati sono SPARITI del tutto (sparito freesby e rai news) e tutti gli altri canali (quelli spostati) sono ritornati al proprio posto originario.

Ieri pensavo fosse solo un caso, ma oggi ce lo ha rifatto.

CHE SCHIFO!!!

A saperlo l'aggiornamento non l'avremmo fatto, almeno prima con tanti piccoli difettucci e disabilitando i vari automatismi funzionata tutto abbastanza bene.
 
dark_lalla ha scritto:
Altro problema riscontrato.

Abbiamo fatto un po' di cambi di numerazione fra canali (pochi non tanti).
Cielo messo al numero 8 e poche altre "inversioni", tipo freesby messo più su, rai premium invertito con boeing, rai news portato un po' più su e nient'altro.

SUCCEDE che spegniamo la TV le la mattina dopo, riaccendendola, alcuni dei canali spostati sono SPARITI del tutto (sparito freesby e rai news) e tutti gli altri canali (quelli spostati) sono ritornati al proprio posto originario.

Ieri pensavo fosse solo un caso, ma oggi ce lo ha rifatto.

CHE SCHIFO!!!

A saperlo l'aggiornamento non l'avremmo fatto, almeno prima con tanti piccoli difettucci e disabilitando i vari automatismi funzionata tutto abbastanza bene.

Anch'io ho questo problema che ho segnalato sul forum, ho dovuto creare una lista personalizzata per risolvere temporaneamente
 
In seguito all'aggiornamento in corso del decoder ADB i-Can 1110 SH o 1110 SV è possibile che si verifichino alcuni problemi di visione, per esempio assenza dell'audio, numerazione errata dei canali, assenza del segnale e schermo nero.
Al più presto sarà rilasciata una nuova versione del software che risolverà completamente questi inconvenienti.
Nel frattempo, scusandoci per il disagio, informiamo che è possibile contattare il servizio clienti di ADB per ulteriori informazioni.



fonte:www.tivusat.it
 
bellin1 ha scritto:
In seguito all'aggiornamento in corso del decoder ADB i-Can 1110 SH o 1110 SV è possibile che si verifichino alcuni problemi di visione, per esempio assenza dell'audio, numerazione errata dei canali, assenza del segnale e schermo nero.
Al più presto sarà rilasciata una nuova versione del software che risolverà completamente questi inconvenienti.
Nel frattempo, scusandoci per il disagio, informiamo che è possibile contattare il servizio clienti di ADB per ulteriori informazioni.



fonte:www.tivusat.it

Io l'ho trovato quì:http://www.tivu.tv/sat/news/index.aspx?i=813
 
bellin1 ha scritto:
In seguito all'aggiornamento in corso del decoder ADB i-Can 1110 SH o 1110 SV è possibile che si verifichino alcuni problemi di visione, per esempio assenza dell'audio, numerazione errata dei canali, assenza del segnale e schermo nero.
Al più presto sarà rilasciata una nuova versione del software che risolverà completamente questi inconvenienti.
Nel frattempo, scusandoci per il disagio, informiamo che è possibile contattare il servizio clienti di ADB per ulteriori informazioni.



fonte:www.tivusat.it
Potevano far prima scrivendo "in seguito all aggiornamento che gli utenti attendevano da un anno è possibile che il decoder diventi inutilizzabile"
 
Indietro
Alto Basso