Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

carlone16 ha scritto:
Ringrazio Euplio per la risposta ma io sono in una zona dove non si riceve il segnale analogico e di conseguenza neanche il DT. Detto questo non ci si può abbonare a Mediaset premium con un decoder satellitare?
La risposta è no! Purtroppo per adesso mediaset premium lo si può vedere esclusivamente col digitale terrestre. Tra qualche anno è molto probabile che si veda anche con il decoder Tivusat
 
Ma in pratica sono uguali i due decoder Adb? (I Can 1100 e 1110) soprattutto col nuovo aggiornamento che arriverà al 1100SH
 
goldrake7 ha scritto:
- in Installazioni > Impostazioni Sistema > Sistema CA intuitivo ... come và settato Conax, Nagra o Irdeto?

Non va toccato :)

goldrake7 ha scritto:
- configurazione Antenna LNB Stand by ... settare come ?

Va lasciato spento

goldrake7 ha scritto:
- ho un monoblocco per vedere Astra 19.2 e Hotbird 13, uno STARK 0,2dB Disecq 1.0, con due "occhi" ed una discesa quando ho effettuato la ricerca iniziale settando su Configurazione Antenna:
Alimentazione = attiva
LNB Standby = spento ... (comunque ho riprovato acceso stesso problema)
Controllo Antenna = Disecq 1.0
LNB 1 = Hotbird
LNB 2 = Astra
LNB 3 = spento
LNB 4 = spento
avvio la ricerca è il decoder si blocca ... ho dovuto disattivare LNB 2 e poi inserire i canali manualmente di ASTRA

Che tipo di diseqc hai? 1.0 o 2.0?

goldrake7 ha scritto:
- cìè un opzione per evitare di memorizzare "due volte" lo stesso "nome/canale" anche se con frequenza diversa esempio il bouquet di RAI: 11766V - 27500 - 2/3 ... 10922V - 27500 - 2/3 .... fanno sì che ho duplicato RAI1, RAI2, RAI3

MASSIMO

La frequenza di tivusat e cioè i canali che mette alle prime 3 posizioni dove c'è anche RAI 4 è 10992V ,sono sempre codificati.
 
Tra qualche anno è molto probabile che si veda anche con il decoder Tivusat

Non penso che la piattaforma TivùSat si estenda alle pay tv.
E' probabile che i medesimi decoder TivùSat siano adatti anche alle future pay tv.

La differenza è sottile ma c'è.
 
ERCOLINO ha scritto:
in Installazioni > Impostazioni Sistema > Sistema CA intuitivo ... come và settato Conax, Nagra o Irdeto?

Non va toccato :)
- OK ... ma di default mi sembra NAGRA o mi sbaglio?


ERCOLINO ha scritto:
Che tipo di diseqc hai? 1.0 o 2.0?
- monoblocco STARK Diseqc 1.0


- Slo-TV1 e Slo-TV2, TV Koepi Capodistria, RTVi Europe, RTVi Detskii, HRT-TV1 su questi canali compare il banner "servizio negato" ma in secondo piano vedo le immagini e si sente l'audio quindi premo i tasti di direzione giu/su per eliminare il succitato banner ma rimangono quelli in alto e basso, come posso risolvere ?

- un ultima domanda potresti indicarmi il modo per cancellare un canale o gruppo di canali cortesemente ?


SALUTI

MASSIMO
 
Si Nagra

Le emittenti di quei canali hanno sicuramente attivo il flag che le vede come codificate anche se trasmettono in chiaro ,quindi automaticamente ,quando il decoder rileva una cosa codificata che non gli appartiene mette quell'avviso.

Stessa cosa su RTL ,ho già chiesto comunque una verifica della cosa ad ADB per vedere se con il prossimo aggiornamento si può risolvere ;)

Se non ricordo male non è possibile cancellare i canali
 
pepp1 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Questo è il mio primo messaggio e spero di non fare troppo la figura del niubbo :lol:

Premetto che ho letto tutte le pagine della discussione sull'i-can e non ho trovato una risposta ai miei dubbi, che sono i seguenti:

1. nel menu "timer" è possibile impostare dei timer di registrazione... Vuol dire che il decoder è in grado di registrare - tipo MySky? Ho provato ad impostarne uno ma non ho capito se e quali effetti abbia prodotto :icon_rolleyes:

2. non riesco a sintonizzare i canali la cui polarizzazione sia "orizzontale". In pratica mi rimane vuota l'ultima barra in basso (mi sembra che sia "potenza del segnale" nella schermata in cui si inseriscono i parametri della ricerca. Potrebbe essere dovuto ad un problema di installazione della parabola?

Grazie e tutti!


Qualcuno sa darmi una mano? :icon_redface:
 
messaggero57 ha scritto:
Non sapevo fosse una bufala: mi sono limitato a postare una notizia che pensavo fosse utile.

Infatti non è una bufala.

Sul sito di tivùsat hanno leggermente cambiato l'avviso, chiedendo anche il numero della tessera.

Mandata l'email il primo settembre alle 18:45, mi sono trovato la tessera attivata giovedì sera.

Prima avevo fatto un paio di tentativi (peraltro di pochi minuti) al telefono senza risultato (una volta caduta la linea, la sera dopo sistemi bloccati).

L'unica cosa è che devi lasciare il decoder acceso, di default si spegne dopo 4 ore, quindi devi togliere momentaneamente il settaggio.

Ciao.
 
pepp1 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

1. nel menu "timer" è possibile impostare dei timer di registrazione... Vuol dire che il decoder è in grado di registrare - tipo MySky? Ho provato ad impostarne uno ma non ho capito se e quali effetti abbia prodotto :icon_rolleyes:

L'effetto è che il decoder si accende da solo e si sintonizza sul canale impostato, punto.

Se sulla scart c'è collegato un apparato di registrazione (ad esempio io passo dalla scart del DVD recorder prima di andare alla TV) programmato anch'esso allo stesso orario per registrare dall'ingresso scart, ottieni la registrazione del canale.

Ciao.
 
Non riesco a collegare il decoder iCAN 1110sh e il decoder skyhd con lo splitter. ho provato anche con un'altro ma i canale RAI1-2-3-4, sat cinema, LA7, euronews, bbc world news danno assensa di segnale.

Ho notato che se nello skyhd sintonizzo raisatcinema (chiaramente con lo schermo blu) e poi passo su tivù sat, i canali sono tutti visibili... quindi è sky che blocca la polarità dell'antenna.

c'è il modo di far rilasciare il controllo del lnb al decoder di sky ???(oltre a staccare la corrente)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si Nagra

Le emittenti di quei canali hanno sicuramente attivo il flag che le vede come codificate anche se trasmettono in chiaro ,quindi automaticamente ,quando il decoder rileva una cosa codificata che non gli appartiene mette quell'avviso.

Stessa cosa su RTL ,ho già chiesto comunque una verifica della cosa ad ADB per vedere se con il prossimo aggiornamento si può risolvere ;)

Se non ricordo male non è possibile cancellare i canali

Data le tue "conoscenze e influenze":mrgreen:potresti chiedere di inserire nel menù Gestione Canali oltre "blocca, salta, nascondi, rinomina, sposta" ... CANCELLA ... sarebbe una cosa molto ma molto gradita :mrgreen: ;)

SALUTI

MASSIMO
 
save1962 ha scritto:
Non riesco a collegare il decoder iCAN 1110sh e il decoder skyhd con lo splitter. ho provato anche con un'altro ma i canale RAI1-2-3-4, sat cinema, LA7, euronews, bbc world news danno assensa di segnale.

Ho notato che se nello skyhd sintonizzo raisatcinema (chiaramente con lo schermo blu) e poi passo su tivù sat, i canali sono tutti visibili... quindi è sky che blocca la polarità dell'antenna.

c'è il modo di far rilasciare il controllo del lnb al decoder di sky ???(oltre a staccare la corrente)

stesso problema che ho avuto io,purtroppo lo skyhd alimenta lnb anche quando è in stand-by:mad:
 
A questo punto per usufruire dell'altro decoder si dovrà staccare l'altro, come tra l'altro detto da save.
Non so se con un aggiornamento (da parte di sky) il problema si possa risolvere.
 
alan0ford ha scritto:
L'effetto è che il decoder si accende da solo e si sintonizza sul canale impostato, punto.

Se sulla scart c'è collegato un apparato di registrazione (ad esempio io passo dalla scart del DVD recorder prima di andare alla TV) programmato anch'esso allo stesso orario per registrare dall'ingresso scart, ottieni la registrazione del canale.

Ciao.

Grazie!!!

Intanto ieri sera l'i-can mi ha fatto uno strano scherzo... Più o meno verso l'una di notte, all'improvviso, non si vedeva più nessun canale e mi compariva la scritta "questo canale non è più trasmesso". Il segnale dalla parabole era ok ma non si vedevano neanche i canali free. Collegando un vecchio decoder Sky invece vedevo tutto perfettamente.

Ero già pronto a riportare indietro da Trony decoder e smart card ma stamattina ho ritrovato tutto funzionante, mah... :eusa_think:
 
Ho collegato il dec. i-CAN al dvd recorder tramite scart passante attraverso il dec skyhd.
Il problema è che ogni volta che accendo l' i-CAN parte la registrazione automatica (questo non succede con il decoder skyhd che è collegato direttamente al dvd rec).
Sono stato costretto a togliere la scart ed a rinunciare alle eventuali registrazioni.
Nel menù non ho trovato la possibilità (che c'è nello skyhd) di disabilitare il controllo della scart.
 
save1962 ha scritto:
Ho collegato il dec. i-CAN al dvd recorder tramite scart passante attraverso il dec skyhd.
Il problema è che ogni volta che accendo l' i-CAN parte la registrazione automatica (questo non succede con il decoder skyhd che è collegato direttamente al dvd rec).
Sono stato costretto a togliere la scart ed a rinunciare alle eventuali registrazioni.
Nel menù non ho trovato la possibilità (che c'è nello skyhd) di disabilitare il controllo della scart.

Lo confermo, se imposto la funzione di registrazione da sat sul mio DVD recorder (un vecchio philips 3570H), parte non appena si accende l'i-can.

Pensavo fosse perché il 1110sh ha solo una scart, non ne ha una esclusiva per il recorder; però siccome la TV si può collegare alla HD, una voce di menu sulla configurazione della scart ci stava.

Speriamo in un aggiornamento del firmware.

Ciao.
 
save1962 ha scritto:
Il problema è che ogni volta che accendo l' i-CAN parte la registrazione automatica

non è che per caso sul dvd-rec hai impostata la funzione di "timer con registrazione automatica"...? se è cosi disattivala..
altrimenti potresti provare a disattivare il pin 8 della scart del dvdrec... quello che manda il segnale che commuta in AV per intenderci.... dovrebbe funzionare...:eusa_think:
 
alan0ford ha scritto:
Infatti non è una bufala.

Sul sito di tivùsat hanno leggermente cambiato l'avviso, chiedendo anche il numero della tessera.

Mandata l'email il primo settembre alle 18:45, mi sono trovato la tessera attivata giovedì sera.

Prima avevo fatto un paio di tentativi (peraltro di pochi minuti) al telefono senza risultato (una volta caduta la linea, la sera dopo sistemi bloccati).

L'unica cosa è che devi lasciare il decoder acceso, di default si spegne dopo 4 ore, quindi devi togliere momentaneamente il settaggio.

Ciao.
Lieto di sentire che hanno messo a posto. Forse anche per le 12 mail che gli ho mandato :D
 
Esiste un manuale del ricevitore, quello inserito nella scatola è pietoso.
Nel sito il decoder SH non compare!!
Qualcuno se la sente di fare una miniguida delle cose principali da sapere?
Per esempio io non riesco ad attivare il diseq 2.0 , non mi compare nel menu.
Si possono ridurre i tempi di avvio all'accensione, che sono eterni??
 
Ultima modifica:
Ciao,per eliminare il ritardo in avvio devi disattivare la funzione di risparmio energetico, per il diseq 2.0 non sò che dirti.;)
 
Indietro
Alto Basso