Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

volevo sapere , per ascoltare l'audio del decoder al mio impianto dolby con sintoamplificatore, come devo fare.!!! basta collegare solo il cavo HDMI..!! oppure il cavo ottico.??
 
castello_di_carta ha scritto:
Il decoder lo avvevo acceso da 35-40 min, non caricavo niente, guardavco il TG5, e alla fine ho girato (nello stacco pubblicitario prima del previsioni del tempo). Ora è staccato dalla corrente, in attesa di eventuali suggerimenti in merito...

Prova a riattaccarlo
 
delfino72 ha scritto:
volevo sapere , per ascoltare l'audio del decoder al mio impianto dolby con sintoamplificatore, come devo fare.!!! basta collegare solo il cavo HDMI..!! oppure il cavo ottico.??

Il sintoamply ha l'ingresso HDMI?
 
si ne ha tre ingressi, e uno OUT in HDMI.. e ha pure due ingressi ottico digitale.... come mi consigli per sfruttare l' audio dell ' impianto col decoder,??? .. colgo l' occasione per farti gli auguri di un felice e sereno natale..;) e anche a tutti i forumensi ... tanti Auguri,... di Natale...
 
Puoi provare con l'HDMI e vedere come si comporta ,nel caso usi l'ottica
 
anche a me succedono cose strane.
questa mattina per esempio, dopo averlo spento ieri sera ho provato ad accenderlo: decoder con luce rossa fissa e schermata azzurrina con loading ecc,ecc. ho dovuto staccare la spina. altri bug : girando su un altro canale con i tasti + - del telecomando del decoder, lo stesso è andato in "stallo" poi si è spento e dopo vari tentativi (togliere la corrente, staccare tutti i cavi.. togliere le pile dal telecomando si è riavviato. il telecomando a volte prende a volte no...ho l'ultima versione firmeware, ed è attaccato con lo splitter in dotazione ad un altro ricevitore satellitare tenuto in standby.
pensavo di aver fatto un buon acquisto scegliendolo tra il telesystem ma ora non sono così sicuro di aver fatto la scelta giusta. speriamo in un nuovo aggiornamento che risolva almeno i bug più importanti e la stabilità.
 
Il mio non si è ancora ripreso, dopo le feste lo mando in assistenza (ho dovuto comprare nuovo decoder di altra ditta... che costa anche meno e funziona uguale...)
 
Ad un amico mio che possiede tale decoder gli da il seguente problema: vai in aggiornamento software ma non riesce ad aggiornarlo...praticamente l'apparecchio aggiorna sempre ma non carica definitivamente il software (spunta questa dicitura: "Error NAND Flash") arrivando fino al 98% di caricamento.

Tale problema è già esistente da 4 giorni nonostante abbia lasciato in stand-by l'apparecchio pronto per aggiornarsi automaticamente.

A questo punto cosa c'è da fare? E' un problema di software rilasciato dalla casa madre o che altro?

Premetto che il mio amico ha sempre osservato tutti i suggerimenti in merito per lasciarlo aggiornare automaticamente.

Inoltre non fa accedere, tramite il telecomando, a tutte le funzioni.

Chi ha tale problema??? E' possibile avere una mano d'aiuto???
 
Io invece in continuazione sento degli spikes audio sul canale rai cinema e raramente qualche squadrettamento
 
Se attivo in automatico l'interattività il bug di "canale non trasmesso" non si verifica ma si verifica quello dello squadrettamento con spegniemto del decoder, se l'opzione la tolgo in automatico si ripresenta il bug del "Canale non trasmesso".:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
io ho EVITATO il problema.

A leggere voi ho deciso di non comprare ancora il decoder tivusat e di aspettare tempi migliori... intanto continuo col mio fido CT e mi arrangio.

Ma come si fa a mettere in commercio apparecchi cosi bacati ?

queste aziende andrebbero punite dai consumatori; non dovrebbero vendere nemmeno un decoder...
vi faccio vedere allora come starebbero attente alla qualità dei loro prodotti.
 
Un Clarke Tech... ?

srnapoli ha scritto:
io ho EVITATO il problema.

A leggere voi ho deciso di non comprare ancora il decoder tivusat e di aspettare tempi migliori... intanto continuo col mio fido CT e mi arrangio.

Ma come si fa a mettere in commercio apparecchi cosi bacati ?

queste aziende andrebbero punite dai consumatori; non dovrebbero vendere nemmeno un decoder...
vi faccio vedere allora come starebbero attente alla qualità dei loro prodotti.

Concordo perfettamente con la tua opinione! Aspetto e ho la forte tentazione di acquistare un Clarke Tech 3100 plus, affidabile e di qualità (è made in germany e non in china...).:D
Ciao.
 
6367W ha scritto:
Sarò fortunato, ma il mio tutti questi problemi non li ha!
una sola domanda il tuo decoder che livello di segnale riceve? Non vorrei che il mio segnale, 74% qualità 100%, sia insufficente.
 
Nazzaflu ha scritto:
e ho la forte tentazione di acquistare un Clarke Tech 3100 plus, affidabile e di qualità (è made in germany e non in china
si.. pero' questo decoder non e' certificato.. TIVU SAT... e non puo' leggere nemmeno la card.. quindi valuta bene... ciao..
 
Ultima modifica:
termoman ha scritto:
una sola domanda il tuo decoder che livello di segnale riceve? Non vorrei che il mio segnale, 74% qualità 100%, sia insufficente.

Anche io ho questi valori e va bene.
 
Nazzaflu ha scritto:
ho la forte tentazione di acquistare un Clarke Tech 3100 plus, affidabile e di qualità
se esce un firm che gli permettere di leggere tivusat allora sì.

per il momento, se voglio vedere tutta tivusat, devo comprare la scheda+decoder e il 1110 mi sembrerebbe il meno peggio....
Poi, se arriva il firm per il ct, sposto la scheda nel mio 2500+ che pure registra e son piu contento.

Per il momento però o ci si arrangia o si compra un decoder tivusat
 
Buongiorno a tutti gli amici del forum.
Mi sono iscritto a questa discussione per dare un contributo all'attività di debugging di questo nuovo decoder che ho acquistato un paio di mesi or sono.

Premetto che ho disabilitato tutti gli aggiornamenti, l'interattività, il risparmio energetico, etc.

Dopo aver staccato e riattaccato la corrente il decoder funziona bene per alcuni giorni dopodichè capita che, cambiando canali, rimane una schermata nera e non si vede più il canale selezionato. Questa situazione si verifica solo sui canali criptati, non sui canali in chiaro. Il problema permane anche se si spegne e riaccende il decoder oppure se si toglie e rimette la tessera Tivusat e quando il decoder entra in questo stato, il suo comportamento diventa completamente imprevedibile, alcuni canali criptati si vedono, altri danno origine alla famosa schermata nera. E' come se il decoder a quel punto avesse difficoltà a de-criptare il segnale.
L'unico modo per far rientrare il problema è staccare la corrente e far ricaricare tutto il sistema operativo. A quel punto tutto rifunziona perfettamente per altri due/tre giorni.

Non sono sicuro al 100% ma non ricordo di aver rilevato questo strano comportamento prima dell'ultimo aggiornamento del 17/12.

Grazie a tutti ed in particolar modo ad Ercolino cui chiedo di valutare se segnalare qualcosa ad ADB.
 
Questo problema c'è sempre stato. A me capita spesso quando faccio zapping, basta che cambio canale e torno di nuovo su quello precedente (che prima dava schermata nera) e torna tutto a posto.
Sinceramente mi capita molto spesso con le reti mediaset e rai tre.
 
Indietro
Alto Basso