Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

HDMI su ican 1110sh

salve.
ho collegato ican 110sh con cavo hdmi ad un tv samsung 37" che supporta la risoluzione 1080. i settaggi sul tv e sul decoder sono ok ma non mi sembra ci sia un netto miglioramento rispetto ad un collegamento con un buon cavo scart rgb anzi il miglioramento non lo vedo per nulla.
forse sbaglio qualcosa. il tv ha due ingressi hdmi la 1 e la 2 forse devo cambiare ingresso oppure è inutile perchè sono uguali?

grazie
giovanni
 
non otterrai nessun miglioramento perche l'ican pur avendo l'uscita hdmi non inviera mai un segnale a 1080 poiche non ha un tuner dvbs2 di conseguenza i canali hd non li vedrai mai,ma vedrai solo quelli standard al massimo a 768px
 
credo che l'unica differenza sia: la scart manda un segnale analogico alla TV mentre l'HDMI un segnale digitale
 
Il decoder può scalare il segnale in definizione standard fino a 1080i però questo non significa necessariamente un miglioramento dell'immagine in quanto il risultato va valutato rispetto allo scaler interno del TV ed oggi i TV al 90% montano già degli scaler superiori a quelli di questo decoder.

Per cui secondo me la scelta della connessione dovrebbe si cadere sull'HDMI dato che non comporta conversioni nel dominio analogico come la SCART ma valutando con attenzione quale delle risoluzioni disponibili (576i, 576p, 720p, 1080i) renda meglio col proprio TV.
 
L'unico vantaggio che potresti ottenere, collegando in HDMI il tuo I-Can (che, come ti è stato giustamente detto, NON è HD) ad un televisore digitale, è quello di evitare la doppia conversione del segnale, da digitale ad analogico e nuovamente da analogico a digitale, cosa che normalmente comporta un degradamento del segnale.
 
per cominciare .... buona fine e buon inizio d'anno a tutti...:)

da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento molto spesso il decoder comincia a squadrettare e poi si spegne... ho notato che cio acccade specie se lo accendo mentre vi è un programma criptato..

per esempio l'altra sera stavo guardando un programma su rete4 che era criptato, in uno degli intervalli pubblicitari penso abbiano abbandonato la codifica per passare il messaggio pubblicitario in chiaro, a quel punto ha cominciato a squadrettare e poi si è spento... e non è la prima volta che mi capita e sono piuttosto perplesso....

l'impianto è perfetto tanto è che i primi tempi pensavo fosse il vento ed andavo a controllare il livello segnale che ovviamante era perfetto, al ritorno dal menu..... tutto bloccato e si spegneva.....

qualcun altro ha gli stessi problemi... grazie...:)
 
Si è un problema già segnalato ,che ho già inoltrato ad ADB.


Buon anno :)
 
Ciao, ho spostato cielo alla posizione 12 (dato che era libero come posto) per averlo a portata di mano. Quando però cambio da Iris (11) a cielo lo vedo molto squadrettato e con righe distorte per circa 3 sec poi torna ad essere nitido. Questo vale anche se cambio da RaiSat Cinema (13) a cielo. Qualcuno ha lo stesso problema?. Segnalo inoltre che ogni tanto quando cambio canale (rai o mediaset) fa una schermata nera e dopo pochi secondi appare la scritta canale non trasmesso.
 
serialbug ha scritto:
per cominciare .... buona fine e buon inizio d'anno a tutti...:)

da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento molto spesso il decoder comincia a squadrettare e poi si spegne... ho notato che cio acccade specie se lo accendo mentre vi è un programma criptato..

per esempio l'altra sera stavo guardando un programma su rete4 che era criptato, in uno degli intervalli pubblicitari penso abbiano abbandonato la codifica per passare il messaggio pubblicitario in chiaro, a quel punto ha cominciato a squadrettare e poi si è spento... e non è la prima volta che mi capita e sono piuttosto perplesso....

l'impianto è perfetto tanto è che i primi tempi pensavo fosse il vento ed andavo a controllare il livello segnale che ovviamante era perfetto, al ritorno dal menu..... tutto bloccato e si spegneva.....

qualcun altro ha gli stessi problemi... grazie...:)


anche a me adesso lo fa piu spesso.
 
Ho un decoder bloccato con la spia che ad intermittenza lampeggia una volta rossa ed una volta arancio ripetutamente e non c'e' verso di farlo accendere.
Forse non ha effettuato correttamente l'aggiornamento. C'è un modo per forzarlo ad effettuare un nuovo aggiornamento o comunque per provare a resettarlo ? Grazie !!!
 
ybor ha scritto:
Ciao a tutti,

non riesco più ad accendere il mio ADB. Da alcuni giorni è in standby e così rimane. Ho provato a spegnerlo togliendo l' alimentazione, ma quando si riaccende il led rimane rosso e da telecomando non riesco a fare nulla. Ho cambiato anche le batterie, nulla da fare!
Avete qlc suggerimento su come posso risolvere? Esiste qualche reset?

Grazie

Ciao ybor,
io da ieri ho lo stesso identico problema: le ho provate tutte, ma niente, rimane in standby (led rosso).
Hai qualche novita' in merito? Hai contattato il centro di assistenza?
Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta,
Davide
 
Salve ragazzi, ieri mi si è impallato anche il telecomando oltre che il decoder: riesco a cambiare canale solo utilizzando un'altro telecomando sempre Abd ma di altro modello.
 
imation ha scritto:
Ho un decoder bloccato con la spia che ad intermittenza lampeggia una volta rossa ed una volta arancio ripetutamente e non c'e' verso di farlo accendere.
Forse non ha effettuato correttamente l'aggiornamento. C'è un modo per forzarlo ad effettuare un nuovo aggiornamento o comunque per provare a resettarlo ? Grazie !!!

Verifica che il cavo della parabola non sia in corto.

Controlla il connettore dietro.
 
Per tutti quelli che hanno problemi con il telecomando ed hanno una tv con il sensore di luminosità ,si assicurino che lo stesso sulla Tv sia disattivato.
 
??

io ho un tv sony con sensore di luminosità attivato...ma che c'entra e come potrebbe influire con il telecomando????
 
Prova a disattivarlo ;)

Il problema del sensore di luminosità si ha anche con i telecomandi degli Sky box
 
Indietro
Alto Basso