Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Babene forse hai ragione, ma credimi, non lo faccio apposta.
Il decoder Tvsat è un decoder che serve a vusualizzare l'offerta del Dtt e per questo lo si vende. Che poi registra è una funzione in più, ma è una funzione non garantita. Hai visto mai la pubblicità di questo decoder con la scritta: potrai registrare anche i programmi da Tivusat. Diverso il discorso se avessi acquistato un dvd record e cioè un apparecchio nato per registrare e alla fine, facendo l'aggiornamento, non registrava più.
 
Ma è sottointeso...e poi quello che dice carontel è vero...se a maggior ragione è l'unico a bloccare la registrazione, beh..qualcosa non va. Solo che, come ho gia espresso, in Italia vige l'indolenza quindi mai nessuno farà nulla...
 
Il mio intervento era anche per rispondere all'utente carontel. Su quale basi lui chiederà il rimborso? Sul fatto che il commesso gli aveva garantito che il decoder registrava? La vedo dura per lui
@Babene
Tu hai usato la parola sootinteso! In Italia nulla è dato per scontato
 
Sulla base che, quando l'ho acquistato e provato a casa, funzionava perfettamente, permetteva di registrare, e QUINDI ERA UNA FUNZIONE GARANTITA. Nel momento in cui decidi unilateralmente di modificare il contratto senza preavviso e rendi il decoder guasto nella funzionalità della duplicazione dei dvd, motivo principale per cui io ho acquistato il decoder, devono sostituirlo. Quando l'ho acquistato nessuno mi ha detto che tra un anno il decoder non avrebbe più permesso di duplicare.

Ti risulta esistano decoder, sky compreso, che non permettono di duplicare.
 
Ma pensadoci bene l'ADB oltre al danno che fa' ai clienti che hanno acquistato 1110SH che adesso con l'aggiornamento non possono piu' riversare il registrato su DVD, fa anche un danno alla SIAE in quanto (mi pare qualcuno mi corregga se sbaglio) che su ogni supporto venduto vi sia una tassa aggiunta in cui proventi vanno appunto alla Societa' Editori.
E' chiaro che se in futuro questo blocco verra' esteso anche ad altri ricevitori saranno meno DVD venduti meno proventi incassati da quella fonte.:eusa_think: Insomma è un po' come tagliarsi i cosidetti per far dispetto alla moglie.:5eek:

Z.K.;)
 
aggiungo che quando Tivùsat fu presentato tra le domande c'era quella riferita alla possibilità o meno di registrare e la risposta era si, per nn parlare della scart su cui è scritto che è una uscita per una fonte di videoregistrazione e la disparità tra chi ha acquistato l'Ican e chi ha invece optato per l'Humax.
 
johnnyb ha scritto:
aggiungo che quando Tivùsat fu presentato tra le domande c'era quella riferita alla possibilità o meno di registrare e la risposta era si, per nn parlare della scart su cui è scritto che è una uscita per una fonte di videoregistrazione e la disparità tra chi ha acquistato l'Ican e chi ha invece optato per l'Humax.

Infatti puoi registrare ma non puoi duplicare la registrazione. :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
Ragazzi non ci fossilizziamo su "registrare", "duplicare", di qua e di la....non funziona e basta..stop :D

E non è normale.

Ora speriamo solo che il Buon Ercolino (come il mio caro amico Buon Fabio di Striscia) riesca, in modo positivo per noi, a risolvere questo increscioso problema in un paese civile come il nostro.
 
Vladimiro ha scritto:
Infatti puoi registrare ma non puoi duplicare la registrazione. :eusa_naughty: :eusa_wall:
Scusa ma dov'e' la differenza. Perchè secondo te è diverso registrare su un disco fisso o su un DVD, peraltro puo' essere anche riscrivibile. Poi non è detto che per forza uno debba avere in casa un DVD recoder con disco fisso. Mia figlia per esempio, abbonata a SKY da sei anni, ha un DVDrecorder Samsung che non ha disco fisso, quindi registra direttamente dallo SkyBox via scart su un riscrivibile. Chiamala come vuoi duplicazione o registrazione di fatto è un programma televisivo registrato, l'unica cosa che cambia è il supporto di registrazione, non vedo proprio la differenza. Una cosa è certa, SKY permette di registrare ai suoi abbonati, e se parliamo di palinsesti SKY è una cosa che giustificherebbe al limite anche una sorta di protezione, TivuSat è un' altra, anzi SKY una Ferrari, TivuSat una Balilla, che nel caso del 1110SH non permette nemmeno di registrare su disco o nastro ai suoi abbonati, persone che pagano un regolare canone annuale. Per fortuna non ho un 1110SH, perchè di fronte a un episodio del genere mi sarei rivolto all' associazione consumatori.

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Scusa ma dov'e' la differenza. Perchè secondo te è diverso registrare su un disco fisso o su un DVD, peraltro puo' essere anche riscrivibile. Poi non è detto che per forza uno debba avere in casa un DVD recoder con disco fisso. Mia figlia per esempio, abbonata a SKY da sei anni, ha un DVDrecorder Samsung che non ha disco fisso, quindi registra direttamente dallo SkyBox via scart su un riscrivibile. Chiamala come vuoi duplicazione o registrazione di fatto è un programma televisivo registrato, l'unica cosa che cambia è il supporto di registrazione, non vedo proprio la differenza. Una cosa è certa, SKY permette di registrare ai suoi abbonati, e se parliamo di palinsesti SKY è una cosa che giustificherebbe al limite anche una sorta di protezione, TivuSat è un' altra, anzi SKY una Ferrari, TivuSat una Balilla, che nel caso del 1110SH non permette nemmeno di registrare su disco o nastro ai suoi abbonati, persone che pagano un regolare canone annuale. Per fortuna non ho un 1110SH, perchè di fronte a un episodio del genere mi sarei rivolto all' associazione consumatori.
Z.K;)

Ti quoto in tutto....ma per la parte in grassetto, arrenditi :)

In Italia non esiste, sono imparentati con i potenti ;) non ti risolveranno mai nulla...
 
babene ha scritto:
......In Italia non esiste, sono imparentati con i potenti ;) non ti risolveranno mai nulla...

Apro OT. (Anni fa' mi rivolsi a loro per disdire una linea ADSL per cambio provider. La pratica era ferma da un mese, per contratto la linea doveva essere liberata nel giro di un paio di giorni. Behh.. con il loro intervento nel giro di due giorni la linea fu' liberata. Se le cose adesso sono cambiate....:icon_rolleyes: Cmq spesso alla trasmissione Fuori TG che seguo tutti i giorni su Rai 3, spesso fanno riferimento, in caso di problemi per i consumatori, di rivolgersi in ogni caso a quella associazione, perche' pare sia l'unico modo per risolvere alcuni contenziosi.)
OT chiuso
 
qualcuno ha provato a registrare su vhs ? credo che non venga un tubo essendoci anche il macrovision come protezione.
 
A me nessun problema

Ho un DVD Recorder LG DR275 senza disco-fisso registro tranquillamente su DVDRW e poi se mi va di editare uso il Pc ne faccio xvid e quant'altro tolgo pubblicità logo del canale ecc.
Della protezione neanche l'ombra,ho il VHS rotto non mi conviene ripararlo altrimenti facevo una prova...dall'ultimo aggiornamento questo decoder non mi da nessun problema.;)
 
per SALISBURY (e ovviamente per tutti gli interessati)
ho raggiunto la casetta dove ho il decoder adb.
appena l'ho acceso,il "maledetto" mi ha proposto di effettuare l'aggiornamento. (notare che io ho l'aggiornamento automatico disabilitato). per fortuna cliccando su EXIT l'aggiornamento non è partito. ho fatto delle prove di registrazione con il mio dvd recorder TELESYSTEM TS5.9RX (modello senza hard disk interno,registra su dvd e dvd riscrivibili) su rai2,canale5 e rai movie ed è andato tutto bene. l'unica rottura di palle è che ogni volta che accendo il decoder,mi propone l'aggiornamento...ma con il tasto EXIT stronco sul nascere i suoi tentativi! ;)
 
beh lui fa una registrazione diretta su dvd, cosa che la maggioranza dei modelli dotati di hd non permette di fare
 
Indietro
Alto Basso