Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

Nicos18 ha scritto:
Ma esce il nuovo software o no?
Purtroppo ci dobbiamo rassegnare, almeno per le versioni ADB che non sono HD. Il mio 1100T ormai è peggiorato a lentezza dopo lo switch-off. Lista canali, zapping, navigazione menù e quant'altro sono in sofferenza :crybaby2: :crybaby2:
Credo che l'ADB applichi una scelta commerciale a non inviare più aggiornamenti via OTA, per spronare la gente ad investire sul suo più blasonato DTT HD
 
HIGHWAY ha scritto:
Credo che l'ADB applichi una scelta commerciale a non inviare più aggiornamenti via OTA, per spronare la gente ad investire sul suo più blasonato DTT HD
Allora ha sbagliato strategia per quanto mi riguarda, perché il decoder ADB HD lo non acquisterò. :eusa_naughty:
 
Ah ... se non mandano OTA un serio, significativo e soprattutto EFFICACE aggiornamento FW del 1100 ... mai più comprerò nè consiglierò l'acquisto di un decoder ADB

Se è una strategia, è ottima, complimenti!
 
noir4 ha scritto:
Ah ... se non mandano OTA un serio, significativo e soprattutto EFFICACE aggiornamento FW del 1100 ... mai più comprerò nè consiglierò l'acquisto di un decoder ADB
Se è una strategia, è ottima, complimenti!
Infatti, non si spiegherebbe altrimenti dal momento che il presente forum è inondato di lamentele circa i modelli appartenenti alla serie 1100T e 2100T. Tra l'altro la cosa più fastidiosa è l'assistenza che fisicamente non esiste con punti ubicati sul territorio (tipo Samsung, LG, ecc...) ma vengono gestiti solo in maniera informatica con spedizione dal parte del cliente...boh...andate a controllare la sezione al sito:
http://www.i-can.tv/it/assistenza/warranty-a-services
addirittura le procedure divergono a seconda dei modelli....cose strane...:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
Ieri sera ho di nuovo litigato con il decoder, specialmente sui MUX che non si prendono perfettamente. Si blocca sul canale e spesso devo staccare la spina e riavviare. Chiaramente poi attendo quasi 5 minuti per il reboot.

Sono sempre più impaziente, ma non mi va di spendere soldi per sostituirlo, con cosa poi? :eusa_wall:
 
Ho scritto sul topic in sezione copertura dei problemi che ho con il MUX Canale10. Ho scoperto che i problemi sono relativi al decoder (sia questo che il decoder 1100T). Praticamente se faccio la sintonizzazione manuale, i canali ci sono e sono contrassegnati con "NO NAME", ma sono comunque presenti nella lista. Se faccio invece la sintonizzazione automatica, non sono presenti sulla lista, forse perché (a causa dell'elevato numero di canali duplicati :eusa_wall: :eusa_wall: ), vanno oltre la numerazione 1000 mentre il decoder si ferma a 999. A quando l'applicazione della numerazione LCN, con l'eliminazione dei duplicati?
 
jamba80 ha scritto:
Il mio l'ho accantonato...
Io ancora no, perché non ho trovato un valido sostituto, per paura del problema che ho avuto con il Samsung per scarsa ricezione. Lo tengo comunque perché va bene in ricezione, poi se un giorno incomincia a farmi innervosire, lo metto in vendita o lo regalo.
 
Il dec adb 1110th si è bloccato.

Da 15 giorni circa durante le partite squadrettava l'immagine nonostante la perfetta ricezione ed a volte si spegneva da solo, dovendo aspettare ben 10 minuti per il riavvio.

Da 4 giorni se non inserivo la tessera non erano visibili nemmeno i canali in chiaro. Da due giorni invece mi segnala "canale non più trasmesso", potenza segnale all'80% ma qualità 0.
Ho rieffettuato la ricerca canale e mi trova un solo canale locale.

Collego un altro dec alla stessa presa e tutti i canali sono visibili in maniera perfetta.

L'ho acqusitato a Marzo, secondo voi è possibile sostituirlo in garanzia ?
 
problemi con uscita hdmi con l 1110th island

Cari amici, mio padre ha acquistato qualche giorno fa questo decoder che ha mostrato subito due "comportamenti" strani:
1) quando c'è un calo improvviso e significativo del segnale, dopo squadrettamenti e muto il decoder SI SPEGNE E SI RIAVVIA DA SOLO. E' normale? Vi è mai capitato?
2) Collegando il decoder al vecchio tv lcd Samsung con un cavo HDMI-DVI (così come era collegato e perfettamente funzionante al dec Sky), il tv all'inizio mostra uno schermo nero e, dopo 30-40 secondi, una schermata muticolore caratterizzata da quadrati di colore che diventano più piccoli e numerosi all'aumentare della definizione (576i, 576p, 720p, 1080i). Come facco a vederlo via hdmi?
Lunedi (dopodomani) scadono gli otto giorni di tempo per la restituzione e il cambio, che faccio? Lo tengo o lo cambio?
Grazie
 
Per CapHook: ti consiglio se possibile di cambiarlo, se esca o meno un aggiornamento non lo sappiamo con certezza, quel che è certo è che se rimane così è davvero poco performante (per essere educati)
Di reboot, riavvi etc etc ultimamente ne ho visti parecchi...impiega 10 minuti a riavviarsi...

Io l'ho portato in assistenza sperando possano risolvere :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
Non mi pronuncio ancora ,ma forse si ;)
ERCOLINO, speriamo anche se sono un pò scettico. Ancora non ho deciso se sostituirlo, o farlo solo se non funziona più, perché comunque è un buon decoder a parte i difetti indicati in questo topic.
 
Mio zio aveva preso un 1110TH dopo ch il suo Digifox ha iniziato a bloccarsi in stand-by e ogni 2-3 giorni bisognava staccare l'alimentazione per farlo ripartire.
Fino allo switch-off è andato tutto bene, da quel momento ha iniziato ad avere problemi sui canali Premium Calcio di cui ha l'abbonamento, ricevuti sempre male, squadrettati e inguardabili.Sembra proprio che dallo switch-off, dal Pincio Mediaset abbia abbassato la potenza dei segnali e qua arrivano un po' deboli (dovremmo anche rifare l'antenna visto che è vecchia), comunque... stamattina ho risolti il suo problema rimettendogli il Digifox, che nel frattempo non si blocca piu' (si bloccava a causa del mux configurato male di IcaroTV che trasmetteva in digitale la notte prima dello switch-off).
L'ADB l'ho messo dai miei al posto del Digifox ed effettivamente pare abbia qualche problema di ricezione con i segneli deboli, cosa che col Difigox non accadeva. Inoltre è più lento nel cambio canali e i miei si lamentano del telecomando con tasti piccoli.
 
Io ho un 1110T black che apparte l' HDMI credo sia un uguale in tutto e per tutto al 1110th con i suoi difetti e difetti:D . Ultimamente, parlo di circa un mese, succede che all'improvviso comincia a saltellare l'immagine, con rumori alquanto oscuri, e si resetta da solo. Io non so se è un problema del decoder o se per caso è un problema dei segnali che arrivano e lo fanno impazzire. Comunque come decoder è proprio un cesso:5eek: .
 
Stesso comportamento per il 1110th di mio padre. L'uscita HDMI l'abbiamo testata su un tv con l'ingresso ad hoc e lì funziona. Per cui, il problema del mancato funzionamento via HDMI dovrebbe risiedere nella conversione da HDMI a DVI (anche se lo stesso collegamento al dec Sky non dava problemi). Il firmware è ancora il 1152.1. Come faccio a farlo aggiornare? Ieri mattina il dec ha superato sè stesso: mentre era sintonizzato su Premium Calcio per la partita, dopo squadrettamenti e pernacchie varie si è spento da solo. Riacceso, abbiamo constatato che non c'erano più canali memorizzati, le liste fav erano scomparse, tutte le impostazioni precedentemente regolate non c'erano più... insomma un reset totale, una tabula rasa! Come è possibile che accada una cosa del genere? Che tipo di input riceve il dec che agisce tanto in profondità nel software di sistema? C'è però da dire che dopo il reset e la reinstallazione, è sembrato più veloce nei cambi, ha sintonizzato più canali (stessa antenna) e per l'intera giornata non ha dato problemi. Speriamo che continui così! Certo, però, spendere 90 euro e ritrovarsi a sperare che funzioni.....
 
Indietro
Alto Basso