Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

ANDREA1P ha scritto:
Si , hanno tolto Irdeto della defunta Dahlia e Conax di Conto Tv che non trasmette più sul digitale terrestre.

....mannaggia, sempre meno sul ddt.....
il reset bisogna farlo dopo l'aggiornamento e conviene staccargli la corrente dopo fatto?
Potevano mettere la cancellazzione dei canali.....
 
L'unica cosa che non mi convince, che comunque può dipendere dalla trasmissione del mux e non dal decoder, è questa:

A Roma c'è il mux CTV sul canale 45, con due tv, una hd e una sd codificata, e con tre radio. Segnale e qualità ottime.
Facendo sia la ricerca automatica che quella manuale sul 45, mi trova 2 tv 3 radio, faccio ok per memorizzare ma nelle liste non esistono, nè tv nè radio.
Poi dovrebbe trovare solo una tv, l'altra hd non la trovava nemmeno con il vecchio software. L'altro canale sd è codificato Biss, forse non avendo questa codifica non memorizza il canale, ma le tre radio sono in chiaro e le dovrebbe memorizzare ma nelle liste non ci sono.
Poi se vado a fare nuovamente la ricerca manuale sulla stessa frequenza, mi dice nessun canale nuovo trovato, quindi come se già ci fossero, ma non esistono.

Infatti cancella canali dalla lista generale la potevano mettere.
 
Grrrrrrr :BangHead: :BangHead: :BangHead: che invidia sentirvi gongolare :D !!!!!
Speravo mi si aggiornasse in automatico, proverò a mano domani notte.....
 
1-Quando conviene fare il reset di fabbrica prima o dopo l'aggiornamento?

2-Dopo l'aggiornamento e' giusto togliere la rete per qualche minuto?

3-L'aggiornamneto fatto dal mio decoder in automatico come mai non me la
segnalato quando l'ho acceso ma me ne sono accorto entrando nel menu?
 
1-Quando conviene fare il reset di fabbrica prima o dopo l'aggiornamento?
> Conviene sempre dopo, ma anche prima non gli fa male, l'unica perdita di tempo è che dovresti prima reinstallare i canali e poi fare l'aggiornamento.
Comunque dopo aver ricevuto l'aggiornamento è meglio farlo il reset di fabbrica.

2-Dopo l'aggiornamento e' giusto togliere la rete per qualche minuto?
> Non penso, io non lo tolta, ho fatto solo il reset di fabbrica.

3-L'aggiornamneto fatto dal mio decoder in automatico come mai non me la
segnalato quando l'ho acceso ma me ne sono accorto entrando nel menu?
> Può essere che nel nuovo firmware non hanno pensato di mettere una schermata di avviso all'accensione, poi vediamo se ad altri può apparire o no.
Ripensandoci bene però quando io ho fatto l'aggiornamento manuale al riavvio del decoder la schermata d'avviso mi è apparsa.
 
siccome devo aggiornare un'altro decoder, mi convene lasciarlo acceso su la 7 o spento in modalita "aggiornamento automatico"?
 
Anche io l'ho fatto manuale poco dopo l'una..
Tutto ok :D... finalemnte vedo anche i canali della tessera Mediaset, il cambio canale è piu veloce e si nota anche che è piu stabile..
Sono proprio contento!...grazie al forum, Ercolino e gli altri per gli aggiornamenti :D

 
Giannigiogio ha scritto:
Sto provando ad eseguire un ricerca manuale del software e mi dice che è disponibile una nuova versione! :5eek:

Allora giusta per curiosità vado a vedere il livello del segnale sul canale 48. Vi dico cosa mi esce scritto, su tuner la voce è agganciato, su BER oscilla da 3e-3 a 5e-3 , il livello del segnale è fisso a 50% mentre la qualità e a 0%.

Ora chiedo a voi esperti se faccio partire l'aggiornamento andrebbe a buon fine visto che la qualità è a 0% e il BER mi riporta gli errori?

Non c'è la faccio ad aspettare che venga messo OTA su altri mux...

Per chi tiene collegato il decoder via HDMI, avete notato abbassamenti dell'audio?
HairyCub ha scritto:
Vuoi un consiglio? Fallo partire l'aggiornamento, anch'io avevo il dubbio e tutto e' andato per il meglio. Ci sono comunque dei controlli a livello bit scaricati e quanto aspettato: se non dovresse quadrare l'aggiornamento si blocca. Fidati.
Alla fine mi sono fatto prendere dal panico e non ho aggiornato.

Ho ancora dei dubbi e spero che qualcuno me li tolga.

1-Il software viene prima scaricato e poi effettua il flash, giusto?

2-Se la risposta è affermativa, quindi potrei tentare anche di aggiornare nonostante la qualità sia a 0%

3-O è meglio aspettare la messa in OTA su un altro mux?
 
Certo prima viene scaricato ,fa la verifica integrità e poi cancella e riscrive la flash
 
Come da post precedente io lo ho fatto forzandolo stamattina alle 5,30 appena svegliato prima di andare al lavoro e in meno di 10 minuti ha fatto tutto OK.
Fra i miglioramenti è evidentissimo quello che risolve immediatamente i conflitti ponendo i doppioni in maiuscolo dal 850 in poi automaticamente. Ciao! ;)
 
Stanotte quindi tra le ore 01:00 e 06:00 dovrebbe essere di nuovo OTA, Vero :D ? Spero di non rimanere alzato per niente :eusa_wall: !!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica sul Mux TIMB 3 dalle 1 alle 6
ma vale anche per noi in sicilia che non abbiamo SWITCH OFF???
quindi in teoria dovrei mettere su la7 e dovrebbe trovare l'aggiornamento del decoder giusto?
 
Indietro
Alto Basso