Nuovo Agg Sw ADB 1800-1900-2000T e 3000T (Versione sw 1151_5) dal 21/03/07

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TXT sempre disattivo. Tasto della registrazione non mi pare ci sia nel 3000, li ho provati tutti comunque e non ho notato variazioni ;)
 
Nel caso ci siano due postazioni che irradiano lo stesso mux, come si comporta il decoder; ti fa decidere lui in che frequenza sintonizzarsi o lo puoi decidere manualmente?
Sempre se puoi verificare ;)
 
vianello_85 ha scritto:
Nel caso ci siano due postazioni che irradiano lo stesso mux, come si comporta il decoder; ti fa decidere lui in che frequenza sintonizzarsi o lo puoi decidere manualmente?
Sempre se puoi verificare ;)
non ci sono nuove voci a riguardo quindi presumo sia restato tutto invariato...magari hanno cambiato solo qualcosa a livello di sensibilità, cmq stranamente è da mesi che non mi succede più quel problema...non so da cosa possa dipendere...prima capitava molto spesso di avere il canale più debole sintonizzato e il mux non si vedeva per niente e era necessario aspettare ore che da solo si decidesse a risintonizzare la frequenza migliore...
 
Dovrò continuare a sintonizzare MP col trucco :crybaby2:
Spero qualcosina in più di sensibilità.

Un'altra cosa: come si comporta il decoder quando sintonizzi un canale HD, nel senso ti avverte che è un canale HD o lo salta.
 
scusate sono un nuovo utente. rispondo per la prima volta anche se ho letto le vostre discussioni in questi giorni. volevo chiedervi come mai il mio decoder(adb i-can 2000t) ieri pomerigio ha trovato un nuovo aggiornamento software,visto che da quando ho capito per il resto d'italia doveva essere rilasciato ad aprile. io digito dalla sicilia sud orientale provincia ragusa. cmq anche se ha trovato questo aggiornamento non è cambiato praticamente niente, e mi da sempre la stessa versione del softaware.
 
Originale inviato da vianello_85
Dovrò continuare a sintonizzare MP col trucco :crybaby2:
Spero qualcosina in più di sensibilità.

Un'altra cosa: come si comporta il decoder quando sintonizzi un canale HD, nel senso ti avverte che è un canale HD o lo salta.
l'unico canale HD è rete 4 HD da noi (quelli rai non sono HD, solo il nome è HD) e non compare proprio in lista, come prima dell'aggiornamento.

PS: quale trucco usi?
 
Aggiornamento nel modo funzionamento, imposto "si" e gli metto l'orario più vicino possibile all'ora "reale" per esempio adesso sono le 15.00, imposto 15.30.
Lui fa la sua bella scansione canali e software (ma quella che interessa è quella canali) e all'85 percento cambia la frequenza mettendo quella buona, senza metter mano all'antenna.

Il guaio viene se il quel momento fa la scansione e tutte e due le frequenza sono buone, in quel caso tolgo l'antenna, ma nella maggior parte del casi non serve ;)
 
onir83 ha scritto:
scusate sono un nuovo utente. rispondo per la prima volta anche se ho letto le vostre discussioni in questi giorni. volevo chiedervi come mai il mio decoder(adb i-can 2000t) ieri pomerigio ha trovato un nuovo aggiornamento software,visto che da quando ho capito per il resto d'italia doveva essere rilasciato ad aprile. io digito dalla sicilia sud orientale provincia ragusa. cmq anche se ha trovato questo aggiornamento non è cambiato praticamente niente, e mi da sempre la stessa versione del softaware.
Benvenuto :)

Se il software è rimasto lo stesso il decoder ha trovato un "falso aggiornamento", mi è capitato alcune volte.
Dopo poco va in time out e ritorna tutto normale.
 
onir83 volevo dirti ke ankio sono della provincia di ragusa.....
comunque l'adb 3000T è il modello più nuovo?
perchè sarei intenzionato a comprare un nuovo decoder e non so quale scegliere, approposito mi conviene prendere adesso un decoder o i nuovi decoder stanno per uscire?
 
No. E' il modello più vecchio il 3000t. E' fuori produzione.

vianello_85 ha scritto:
Nel caso ci siano due postazioni che irradiano lo stesso mux, come si comporta il decoder; ti fa decidere lui in che frequenza sintonizzarsi o lo puoi decidere manualmente?
Sempre se puoi verificare ;)

Su questo non posso esserti di aiuto perchè ho l'antenna puntata su un solo ripetitore e non ricevo "doppioni" da altri ripetitori.
 
Piero89 ha scritto:
onir83 volevo dirti ke ankio sono della provincia di ragusa.....
comunque l'adb 3000T è il modello più nuovo?
perchè sarei intenzionato a comprare un nuovo decoder e non so quale scegliere, approposito mi conviene prendere adesso un decoder o i nuovi decoder stanno per uscire?
i nuovi plus pare escano a settembre...
 
vianello_85 ha scritto:
Benvenuto :)

Se il software è rimasto lo stesso il decoder ha trovato un "falso aggiornamento", mi è capitato alcune volte.
Dopo poco va in time out e ritorna tutto normale.
scusate intanto per gli errori di ortografia di prima. cmq sicuramente è come mi dici tu effettivamente è quello che ha fatto il mio decoder.:icon_cool:
 
m4ybe ha scritto:
i nuovi plus pare escano a settembre...
Perchè plus? Perchè sono dei nuovi modelli oppure hanno qualcosa in più? E se si, cosa?
 
Plus perchè oltre a leggere l'HD hanno dei processori più potenti degli attuali decoder, oltre ad avere una maggior quantità di flash e di ram.
 
Saranno più performanti e dovranno rispettare diverse specifiche ,se ne era parlato tempo fa.

Tipo collegamento Ethernet ed essere in grado di ricevere i canali HD
 
vianello_85 ha scritto:
Aggiornamento nel modo funzionamento, imposto "si" e gli metto l'orario più vicino possibile all'ora "reale" per esempio adesso sono le 15.00, imposto 15.30.
Lui fa la sua bella scansione canali e software (ma quella che interessa è quella canali) e all'85 percento cambia la frequenza mettendo quella buona, senza metter mano all'antenna.

Il guaio viene se il quel momento fa la scansione e tutte e due le frequenza sono buone, in quel caso tolgo l'antenna, ma nella maggior parte del casi non serve ;)

Io il MUX B LA7 lo ricevo (male) sul 24 e bene sul 38... puntualmente con la scansione automatica mi si sintonizza il Mux sul 24...
Il mio trucchetto (me l'ha insegnato ercolino) è tenere staccata l'antenna durante la scansione fin quando va oltre il 24... poi attaccare... a quel punto si sintonizza il Mux giusto...

Spero che l'aggiornamento risolva questo problema...

Certo che avere una scansione manuale affiancata a quella automatica sarebbe meglio... :icon_rolleyes:
 
Scusate se rompo, però vorrei sapere un paio di cose :D

  1. Con la nuova versione, se ci sono interattività "problematiche" il decoder si impalla se viene cambiato canale digitando il canale dal telecomando, come fa a me su MP che devo cambiare canale premendo CH+ CH-
  2. Il tuner risulta più sensibile rispetto alla precedente versione software;
  3. Quanto tempo ha impiegato il decoder a portare a termine l'aggiornamento;
  4. X Ercolino: Se nel nuovo software sono stati riscontrati dei bug, verranno risolti per la seconda fase dell'aggiornamento, cioè l'aggiornamento del 15 aprile.

Voglio studiare il nuovo software prima di sperimentarlo sul campo :D
 
julianross ha scritto:
Certo che avere una scansione manuale affiancata a quella automatica sarebbe meglio... :icon_rolleyes:
Sarebbe una rottura in meno, poichè cercare di sintonizzare il canale con il procedimento che hai descritto sopra, cioè togliere e rimettere l'antenna, scoccia non poco :doubt:
 
vianello_85 ha scritto:
Scusate se rompo, però vorrei sapere un paio di cose :D

  1. Con la nuova versione, se ci sono interattività "problematiche" il decoder si impalla se viene cambiato canale digitando il canale dal telecomando, come fa a me su MP che devo cambiare canale premendo CH+ CH-
  2. Il tuner risulta più sensibile rispetto alla precedente versione software;
  3. Quanto tempo ha impiegato il decoder a portare a termine l'aggiornamento;
  4. X Ercolino: Se nel nuovo software sono stati riscontrati dei bug, verranno risolti per la seconda fase dell'aggiornamento, cioè l'aggiornamento del 15 aprile.

Voglio studiare il nuovo software prima di sperimentarlo sul campo :D
1. non ho capito quale sia il problema a cui ti riferisci ma nelle applicazioni di mediaset per cambiare canale o si esce dall'app o si fa ch+/-
Con l'applicazione rai del mux A si comporta come prima, si impalla lo stesso...
2. il tuner mi sembra uguale ma non posso fare paragoni perchè sono copertissimo da tutto alla massima potenza..
3. ci ha messo meno, molto meno di altre volte...
4. speriamo...

cmq a me continua a non funzionare la nuova EPG My Tv..forse non è ancora partita...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso