Nuovo Agg Sw ADB 1800-1900-2000T e 3000T (Versione sw 1151_5) dal 21/03/07

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho il 3000 e questa mattina alle 7 ho acceso e l'ho trovato aggiornato
 
Ho quasi fatto saltare il decoder! :D

  • Niente spernacchiamenti al cambio canale
  • Cambio canale quasi alla stessa velocità del precedente Software
  • LCN, molto utile (anche se ero abituato con la vecchia numerazione :D)
  • Implementato il menù Pangea e La7 Carta Più (La7 C+ già testato e da poche info).
  • Migliorata la lista canali portata a 10 canali per "pagina"
  • Possibilità di inserire LCN o lasciare tutto manuale (prima dell'aggiornamento pensavo che LCN fosse automatica, quindi non dava la possibilità all'utente di scegliere)
  • Se si scorre velocemente le informazioni di canale, tasto info, ogni tanto il dec. si pianta
  • Implementata l'EPG con nuove funzionalità
  • Non esiste una funzione "cancella canale" secondo me molto utile in caso di "no name"
  • Ricerca canali molto più lenta a causa della doppia scansione
  • Implementata la PPT e penso anche la lettura per le tessere governative (queste due funzioni sono sotto inchiesta :D)
 
anche io ho trovato stamane l'aggiornamento al mio adb i-can 2000T a pimo impatto ho constatato che la ricerca canali e parecchio piu lenta della vecchia versione,nella lista canali automatica mi ritrovo italia1 e rete4 negli 800 non capisco perche non vengano inseriti nella classica numerazione 4 e 6
 
Se si abilita la LCN e non si ricevono alcuni canali come RAI1-2-3 e Canale5, come sarà la numerazione?
Inoltra cos'è la doppia scansione?
 
Se non si riceve rai 1-2-3 la numerazione parte dal n. 4 ....

facciamo un esempio
4 - Rete 4
5 - Canale 5
6 - Italia 1
7 - La7
8 - MTV
22 - Rai Sprt Sat
23 - Sport Italia
24 - Si Live 24
101 - Mediaset Premium 1
102 - Mediaset Premium 2
103 - Mediaset Premium 3
104 - Mediaset Premium 4
105 - Mediaset Premium 5
106 - Mediaset Premium 6
107 - Premium Attivazione

La doppia scansione è una scansione approfondita a 7 e 8 Mhz
a 7 Mhz è lo standard europeo
a 8 Mhz è lo standard italiano.
 
Digitsatmania ha scritto:
anche io ho trovato stamane l'aggiornamento al mio adb i-can 2000T a pimo impatto ho constatato che la ricerca canali e parecchio piu lenta della vecchia versione,nella lista canali automatica mi ritrovo italia1 e rete4 negli 800 non capisco perche non vengano inseriti nella classica numerazione 4 e 6
Hai provato a fare una reinstallazione canali con l'ordinamento automatico?
 
Ragazzi
perchè il mio adb 2000 non si aggiorna neanche forzando ?
Vedo perfettamente il mux a mediaset ma di aggiornamenti niente, sono sempre fermo al 15.09.2006
Grazie in anticipo
 
Ottima recensione, vianello_85! ;) Concordo pienamente con quanto hai segnalato. Anche io al momento non ho notato spernacchiamenti, unica cosa il decoder un po' più "impallato" di prima (come già segnalato, ricerca canali più lenta, così come cambio canale o accesso ai menù rallentata).

Solo alcuni dettagli:
- Mi sbaglio o il tuner è un po' meno sensibile di prima? In precedenza riuscivo a sintonizzare con un'antennina da interni il mux B RAI da Milano, ora non me lo aggancia più. Anche All Music sul 51 sempre da Milano (che arriva qui interferito) in precedenza veniva agganciato, seppure disturbato, ora invece non lo "vede" più...
- LCN funziona molto bene, peccato che per il mux LA7 metta in lista gli orribili canali del MUX A... ma non potevano usare quelli del mux B che si vedono decisamente meglio? Li hanno "relegati" dopo l'850: non si possono sostituire?
- E' davvero una sciocchezza, ma già che ci sono... :D Avete notato che con l'inserimento di 3 cifre nella numerazione, i nomi dei canali vengono "tagliati"? Mediaset Premium "non ci sta", e quindi non si riesce a capire che canale si ha selezionato (dal momento che li identifica tutti come "101 Mediaset Premiu..." "102 Mediaset Premiu..." e così via...) La cosa, poi, è comunque intuitiva, ma già che c'erano, potevano sistemare l'osd!

Continuiamo a torturare il ricevitore!!! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
vianello_85 ha scritto:
Hai provato a fare una reinstallazione canali con l'ordinamento automatico?
Si ho fatto la reinstallazione con l'ordinamento automatico e mi trovo Rete4 all'853 e Italia1 all'854
 
Dopo il commento di Dttboy mi e' venuto un dubbio...io prendo i mux di mediaset premium 1, il dtfree e la7 con l'antennina da interni...dopo mille peripezie sono riuscito ad avere mediaset premium...e non vorrei che con l'aggiornamento nuovo, ci sia il rischio di un abbassamento dei livelli di ricezione con conseguente perdita di qualche canale.....
ci sono questi rischi Ercolino???(ps possono anche rispondere tutti quelli che mi possono dare una dritta)
 
i miei 2 adb spernacchiano ancora;);) ...non hanno perso le vecchie abitudini!
 
satfrank ha scritto:
Aggiornamento ricevuto Adb - 2000t.

L' EPG ora va alla grande e mi sembra anche + veloce.
quoto!

è più veloce comparendo e scomparendo e usandola nel complesso..
 
ADB I CAN 3000


Aggiornato ore 07:00 del 12.04.2007


Spernacchiamenti rimasti, anche se un po attenuati ed a tratti.

Avete notato che se andate su un canale RAI 1 o 2 o 3 non cambia la lista canali. Esempio: Lista : Tutti i canali Lista TV Lista Premium (entrambe create da me) non mi fa cambiare con i tasti frecce sx o dx del telecomando.

Per mux uguali con differente frequenza, sembra che agganci il migliore. Speriamo bene:5eek:
 
tonymacc ha scritto:
ADB I CAN 3000


Aggiornato ore 07:00 del 12.04.2007


Spernacchiamenti rimasti, anche se un po attenuati ed a tratti.

ah allora non me li sono immaginati...

tonymacc ha scritto:
Avete notato che se andate su un canale RAI 1 o 2 o 3 non cambia la lista canali. Esempio: Lista : Tutti i canali Lista TV Lista Premium (entrambe create da me) non mi fa cambiare con i tasti frecce sx o dx del telecomando
questo lo faceva anche prima....disattiva l'interattività e non lo fa più...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso