In pratica si tratta di uno sdoppiamento di frequenze per rendere possibile usarle sia per il dtt che per altri servizi tipo i videofonini, ho capito bene?
Può succedere allora che su una stessa frequenza vengano trasmessi due mux magari uno in polarizzazione orizzontale e l'altro in verticale? io non credo

... ma da quel che ho capito .... la domanda sorge spontanea .
Un'altra cosa qualcuno ha detto che nella zona del vhf sul dtt hanno aumentato le frequenze per il dtt perchè prima andavano da 04 a 10 mentre ora arrivano a 14; io ho notato questo : prima il mux di Canale 8 di Napoli lo prendevo sullo 06 ( 194 Mhz) se avessero aggiunto le frequenze che vanno da 11 a 14 questo mux dovrei continuare a vederlo sullo 06 invece lo vedo sullo 08 ( 194Mhz ) . Ciò mi fa pensare che è stata fatta una partizione delle frequenze, infatti prima era 177 (04) - 185 (05) - 194 (06) , ora 05 = 184, 06 = 186 , 07 = 191 , 08 = 194 ecc.