Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

bassa

Ragazzi rimessi canali allora la qualita segnale mi dice ottima la prima mi sta poco piu di bassa comunque dentro range alta ma di poco non so se me so spiegato, dove si puo intervenire?:eusa_wall: cmq in tutto a preso 35 canali che dite?
 
ken® ha scritto:
Ragazzi rimessi canali allora la qualita segnale mi dice ottima la prima mi sta poco piu di bassa comunque dentro range alta ma di poco non so se me so spiegato, dove si puo intervenire?:eusa_wall: cmq in tutto a preso 35 canali che dite?

il segnale a quanto pare è ottimo...(anche se varia da frequenza a frequenza)

se prendi pochi canali probabilmente non vengono irradiati nella tua zona. su internet trovi tanti siti che indicano le stazioni da dove irradiano il DTT
 
Esatto, se ci dici di dove ssei potremo anche vedere i multiplex che dovresti ricevere e fare un paragone con queli che effettivamente ricevi.
 
gpp ha scritto:
Esatto, se ci dici di dove ssei potremo anche vedere i multiplex che dovresti ricevere e fare un paragone con queli che effettivamente ricevi.
Sono di Latina quasi centro
 
non ricordo se qualcuno lo aveva detto, ma ho scoperto una cosa riguardo la seconda scart passante:

utilizzo il decoder collegato tramite seconda scart al DVD Recorder, in modo da registrare le trasmisisoni che mi interessano in digitale, che il mio dvdrec ha il sintonizzatore analogico.
Ho programmato il dvd rec a registrare a certi orari, e ho programmato il DT2100 ad accendersi a quegli orari su certi canali in modalità registrazione.
Ebbene, il decoder rimane spento (spia rossa), ma il segnale alla scart passa lo stesso :D

Ottimo direi, quindi tecnicamente il problema della scart passante è un mezzo problema.

ciao
 
ken® ha scritto:
Sono di Latina quasi centro
Quindi confronta con questo elenco i canali che ricevi con il tuo decoder e vedi se corrispondono tutti, quelli che trasmettono in dtt (cioè quelli che dovresti ricevere) sono indicati con la scritta dvb a fianco, quelli con scritto dvb h sono ricevibili con i videofonini, non ti interessano :)
 
xadhoom ha scritto:
non ricordo se qualcuno lo aveva detto, ma ho scoperto una cosa riguardo la seconda scart passante:

utilizzo il decoder collegato tramite seconda scart al DVD Recorder, in modo da registrare le trasmisisoni che mi interessano in digitale, che il mio dvdrec ha il sintonizzatore analogico.
Ho programmato il dvd rec a registrare a certi orari, e ho programmato il DT2100 ad accendersi a quegli orari su certi canali in modalità registrazione.
Ebbene, il decoder rimane spento (spia rossa), ma il segnale alla scart passa lo stesso :D

Ottimo direi, quindi tecnicamente il problema della scart passante è un mezzo problema.

ciao

Si, però il segnale passa quando il decoder è acceso (all'ora che lo hai programmato), ma no quando è spento. Sarebbe stato veramente il colmo se la scart non avesse funzionato neanche a decoder in funzione.
 
siriobasic ha scritto:
Si, però il segnale passa quando il decoder è acceso (all'ora che lo hai programmato), ma no quando è spento. Sarebbe stato veramente il colmo se la scart non avesse funzionato neanche a decoder in funzione.

nono...proprio il decoder rimane spento, spia rossa, e se vado sull'ingresso dove è collegato (sul TV), è tutto nero, mentre se guardo l'ingresso collegato al DVDRec il segnale c'è....:eusa_whistle:
 
sinclair63 ha scritto:
Ercolino vedi qualcosa in lontananza? :)

Fino a quando non arriva quello del 2000 si deve aspettare,comunque non dovrebbe mancare tanto ;)

Dovrebbe arrivare con l'uovo :D
 
xadhoom ha scritto:
nono...proprio il decoder rimane spento, spia rossa, e se vado sull'ingresso dove è collegato (sul TV), è tutto nero, mentre se guardo l'ingresso collegato al DVDRec il segnale c'è....:eusa_whistle:

La cosa è curiosa, ma in sostanza risolve il problema e permette forse anche un risparmio energetico :D: certo rimane la scocciatura di dover programmare sempre le registrazioni.
 
OXO ha scritto:
La cosa è curiosa, ma in sostanza risolve il problema e permette forse anche un risparmio energetico :D: certo rimane la scocciatura di dover programmare sempre le registrazioni.

Ragazzi se ho capito bene si potrebbe, nell'attesa dell'aggiornamento, attivare la seconda presa scart programmando il decoder simulando una registrazione. O non ho capito nulla?
 
OXO ha scritto:
Da quanto dice xadhoom, sembrerebbe di sì. :D

Ho verificato. Però, purtroppo, dalla presa scart passa solo il segnale relativo al canale del decoder su cui è stato impostato il timer. Questo purtroppo non risolve il mio problema in quanto alla presa dovrei collegare il ricevitore wifi che porta il segnale del decoder satellitare al televisore. Però ciò dimostra che la presa funziona e quindi si tratta solo di gestirla in modo corretto. Pertanto questo a mio avviso conferma quanto sostenuto da Ercolino che l'aggiornamento possa risolvere il problema senza ricorrere all'assistenza tecnica. Perlomeno me lo auguro.
 
In effetti sarebbe stato paradossale prevedere una doppia SCART e non poterla sfruttare...

Credo proprio che ci siano tutti i presupposti per risolvere definitivamente questo problema. ;)
 
Il problema della scart verrà risolto con l'aggiornamento sw ;)

Da come avete potuto vedere è un problema sw,se fosse hw non funzionava per niente ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema della scart verrà risolto con l'aggiornamento sw ;)

Da come avete potuto vedere è un problema sw,se fosse hw non funzionava per niente ;)

Infatti il risultato della prova effettuata ne è la dimostrazione. Speriamo solo che arrivi presto stò benedetto aggiornamento.
 
ERCOLINO ha scritto:
Dovrebbe arrivare con l'uovo :D

Bella la "sorpresa" dell'uovo di Pasqua! :D
Il mio 2100 è bianco e quindi sarà un uovo di cioccolato al latte.

:D
 
Indietro
Alto Basso