Nuovo Agg Sw ADB 1900Plus-2000Plus-2100 (Versione sw 1151_9_4) dal 23/04/08

Non sono le partite il problema, è che il segnale dei canali pay per view è quello che praticamente dovunque presenta dei blocchi di segnale più o meno numerosi ;)
 
Io non ho nessun problema con i canali MP, neanche utilizzando una vecchissima antenna da interni di bassa qualità... :eusa_think:
 
Non ti succede mai che il segnale manchi per qualche decimo di secondo? Buon per te perchè fino ad ora chiunque ha Mediaset Premium ha sempre avuto questi microblocchi, chi più raramente chi più di frequente ma ovunque capitano questi blocchi, anche con segnale di potenza e qualità adeguati :eusa_think:
 
confermo i blocchi, un pò frequenti su boing, più frequenti su mediaset premium, quindi è vero che cè qualcosa che cambia nel segnale...
 
gpp ha scritto:
Non ti succede mai che il segnale manchi per qualche decimo di secondo? Buon per te perchè fino ad ora chiunque ha Mediaset Premium ha sempre avuto questi microblocchi...

Se la metti così, mi fai venire dei dubbi... :eusa_think: Stasera controllo.

In realtà a me i problemi li da La7 Cartapiù, e non sono sporadici microblocchi ma frequenti e fastidiosissime pixellature e salti di segnale... :mad:
 
pietro89 ha scritto:
confermo i blocchi, un pò frequenti su boing, più frequenti su mediaset premium, quindi è vero che cè qualcosa che cambia nel segnale...

Ma, qualcuno dice che non cambia nulla e che non c' entra niente con il fatto che è criptato, però io noto che anche in presenza di qualità e potenza buoni i blocchi ci sono solo sui multiplex criptati, mentre su quelli in chiaro mai. Io non sono un esperto e non so come funziona il criptaggio però secondo me questo incide, infatti il Boing del multiplex 1 si blocca, quello di Dfree funziona egregiamente.
 
gpp ha scritto:
Ma, qualcuno dice che non cambia nulla e che non c' entra niente con il fatto che è criptato, però io noto che anche in presenza di qualità e potenza buoni i blocchi ci sono solo sui multiplex criptati, mentre su quelli in chiaro mai. Io non sono un esperto e non so come funziona il criptaggio però secondo me questo incide, infatti il Boing del multiplex 1 si blocca, quello di Dfree funziona egregiamente.

Ciao secondo me e' proprio la codifica che influenza i vari blocchi, sopratutto su mux La7 (irderto2) ,per esperienza personale qualche anno fa' feci un abbonamento a dei canali (SCT) in irdeto2, una guerra non riuscivo a vedere niente sempre blocchi e schermo nero poi cambiai l'abbonamento in viaccess2,e tutto termino'. Ora ho attivato il pacchetto Mese 19 euro di La7 e stessa cosa,la codifica irdeto e' tremenda quando fanno i loro controlli praticamente non si puo' vedere la tv. Per quanti riguarda nagravision e' un po' piu' morbida cioe' si blocca tutto e poi torna tutto normale.
Poi i blocchi ovviamente possono essere piu' o meno frequenti a secondo di quanto la carta e' stata fuori dal decoder, io oggi infatti non sono riuscito a vedere la partita Catania-Udinese su' la7 cartapiu' perche' era una settimana che era fuori dal decoder, mentre quella Mediaset Premium e' sempre inserita nel decoder vado spessso sul canale Attivazione e resto li' un po' e non ho mai avuto di questi problemi.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Bene, stasera ho notato i fantomatici microblocchi durante la partita, ma non vorrei che ciò dipendesse dalla qualità del segnale visto che l'ho guardata in camera usando l'antenna da interni... :eusa_think:

Ora voglio controllare con l'antenna centralizzata...
 
Ragazzi però mi sa che siamo un po' OT.

Chi legge crede che sia l'ADB 2100 ad avere problemi e non centra niente visto che nessuno l'ha ancora comprato :D

Qui si parla di ADB 2100

Recensione ADB 2100
 
complimenti, ottimo lavoro la recensione sul decoder :evil5:

mi racomando ragazzi, segnalatelo appena lo vedete nei negozi :icon_thumright:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi però mi sa che siamo un po' OT.

Chi legge crede che sia l'ADB 2100 ad avere problemi...

Chiedo venia e confermo che l'ADB 2100 non ha niente a che vedere con questi problemi di MP. :notworthy:
 
Secondo voi la mancanza della ricerca manuale di un canale è un lato mediamente negativo? Leggendo la recensione ho notato che quel software è molto simile a quello del philips 6600, non sono un esperto ma mi sembra l'evoluzione, il quale non mi permetteva di inserire un canale o di provare a cercarlo senza dover ogni volta ricaricare tutta la lista e incasinare l'ordine con la quale avevo memorizzato i canali.

Complimenti per la recensione comunque :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi però mi sa che siamo un po' OT.

Chi legge crede che sia l'ADB 2100 ad avere problemi e non centra niente visto che nessuno l'ha ancora comprato :D

Qui si parla di ADB 2100

Recensione ADB 2100

Hai ragione, ma sai com'è un argomento tira l' altro e si finisce fuori tema senza neanche accorgersene, io poi sono quasi un maestro in questo tipo di divagazioni (ma prometto di stare più attento... ;)),ovviamente mi scuso anche io :)
 
Supremo ha scritto:
Secondo voi la mancanza della ricerca manuale di un canale è un lato mediamente negativo? Leggendo la recensione ho notato che quel software è molto simile a quello del philips 6600, non sono un esperto ma mi sembra l'evoluzione, il quale non mi permetteva di inserire un canale o di provare a cercarlo senza dover ogni volta ricaricare tutta la lista e incasinare l'ordine con la quale avevo memorizzato i canali.

Complimenti per la recensione comunque :)

l'ho notato pure io...;)
speriamo arrivi presto che devo regalarlo...
 
Ho visto da Saturn questa mattina ,non c'era ancora ,ovviamente ci saranno un po' di ritardi per via dei 4 giorni di sciopero
 
Supremo ha scritto:
Secondo voi la mancanza della ricerca manuale di un canale è un lato mediamente negativo?...

Se non ho capito male, è presente la funzione di aggiornamento della lista, quindi non dovresti avere problemi nell'aggiungere nuovi canali senza stravolgere il tuo ordinamento (anche se forse rimane più utile usare le liste di preferiti). ;)
 
Le liste dei preferiti (ben 6)sono ottime ,perchè si può lasciare la lista base Tv impostata come modalità LCN ,e poi usare una delle liste dei preferiti per numerare come si vuole ed inserire solo i canali che interessano
 
Indietro
Alto Basso