ranmamez ha scritto:E in teoria non dovrebbe essere questo il caso...
E anche qui, non mi sembra dotata di hardware poco performante...
Infatti l'app e il menù lo carica, ti ci puoi muovere interattivamente tra le foto di anteprima etc.etc. L'unica cosa che non puoi fare è la visione... (parlo di La7 ONDEMAND: per Net Tv carica solo l'app, e ci si può muovere tra le pagine, ovviamente).
E perché?? "Il decoder non è abilitato".... Assurdo, non ti pare?
Falso. L'app. viene caricato, per cui non è proprio possibile. Per quanto riguarda la memoria, ti faccio notare che il decoder ha 192 megabyte di RAM che non sono poi pochissimi, e ci si può fare un più che dignitoso buffering. Con un flusso da 8 megabit sono circa 3 minuti e 20 secondi, ti pare poco? Forse giusto con un flusso HD da 15 (o 16) megabit si scende sul minuto e 45 sec. o poco più (infatti parliamo del doppio dei megabit), ma è pur sempre più che sufficiente!
Ok, dirai che c'è sempre l'app da gestire. Be' e quanto deve occupare un app del genere? Tutti i 192 megabyte? Ma stiamo scherzando? Chi l'ha scritta, Puffo Tontolone???
Un paio di mega dovrebbero essere più che sufficienti.
Poi, ammettendo sia vero, basterebbe sfruttare una chiavetta/un hard disk USB esterno da almeno 1 Gb (o 2 se si vuole anche la pausa TV da 30 min.), come per la pausa TV, e vedi che il buffering è risolto, basta solo mettere l'avvertenza con l'aggiornamento...
*QUESTA* >é< l'unica spiegazione plausibile, invece...
Per l'appunto. Il TS7900HD ha 256 Mb di Ram, che sono solo 64 megabyte in più rispetto al 3810T.
Ma se non lo sai che parli a fare scusa? :\
Rispettabile ma poco condivisibile...
Scusa ma questa non è plausibile come scusa: cos'è, con La7 On Demand invece ne ha abbastanza di RAM per il buffering?
Inoltre vedi sopra...
Ciao ranmamez...
Non so quale ricevitore possa pubblicare, ma avanti intendevo l'azienda Telesystem per 2 semplici motivi:Ma se non lo sai che parli a fare scusa? :\
1. è l'unica ad aere net tv e gli altri stanno ancora lavorando per far uscire qualcosa
2. quando usciranno gli altri, telesystem ha comunque 1 anno di esperienza da sfruttare ...
Stiamo parlando di NetTV, scusa ma a me non carica la appl di nettv e non mi fa navigare tra le pagine, titoli,etc se premi OK puoi vedere l'applicazione mhp che ti spiega nettv...ma non è la nettv.Infatti l'app e il menù lo carica, ti ci puoi muovere interattivamente tra le foto di anteprima etc.etc. L'unica cosa che non puoi fare è la visione... (parlo di La7 ONDEMAND: per Net Tv carica solo l'app, e ci si può muovere tra le pagine, ovviamente).
E perché?? "Il decoder non è abilitato".... Assurdo, non ti pare?
Semplicemente il VOD (la7) non è implementato e la net tv idem.
che comunque sono circa il 33% ed in ambito decoder come hai detto tu non sono pochi.Per l'appunto. Il TS7900HD ha 256 Mb di Ram, che sono solo 64 megabyte in più rispetto al 3810T.
Sempre secondo il mio personalissimo parere stai dando troppa importanza alla RAM o consideri solo lo streaming o net tv un problema di ram,
ma credo che dietro a NET TV ci sia molto più SW che pensi, codifica,streaming,menu,cache,pagamenti ed altro e magari anche standard utilizzati da implementare, su PC net tv richiedere silverlight, forse qualcosa è stato implementato anche sui decoder....
Se leggi un po i miei post vecchi, sono stato il primo ancora verso la fine dell'anno scorso, che diceva che ADB buttava sul mercato un decoder nuovo compatibile nettv per un semplice motivo....
se il 3810T aveva l'HW sufficiente per fare NetTV lo avrebbero fatto altrimenti niente....
ciao
Marco
Ma se non lo sai che parli a fare scusa? :\
PS: parlo perchè credo che in questo settore possa dire la mia, sbagliata o giusta che sia, ma lo scambio di pareri ed il confrontarsi è un accrescere le proprie conoscenze. Comunque in DTT una trasmissione HD sono 8Mbit di banda perchè viene usato H264.
ciao