Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

robpat98 ha scritto:
Immagino che non sara' sistemata la net tv...corretto?:eusa_think:
Ciao

Ho già detto che questo decoder non verrà reso compatibile con la Premium Net tv ,ho già spiegato i motivi tecnici


Prossimamente arriverà il 3820T HD compatibile con la Premium Net Tv
 
Ciao a tutti.Forse è stato già detto,ma questo post è troppo lungo da leggere per intero.Il "problema" è che per l'utenza standard questo decoder è fin troppo bello.Quindi purtroppo basta che "si veda" come si dice in gergo,e tutto va bene.Questa mattina l'ho visto in un negozio di Pavia a 160,00 € C'e' gente che "studia" strategie di marketing,alle grandi aziende poco importa se 50 persone sono appassionate e possegono :) Questo è il mercato in Italia,all'estero non lo conosco.

P.S. Và bene la tua caldaia? Si si grazie,l'acqua calda esce,i caloriferi scaldano.Stop,il suo lavoro lo fà.....A buon intenditore.....

Io sono uno di quelli che ha acquistato questo decoder due anni fa :)
 
la cosa veramente frustrante è che tra un paio di mesi uscirà il nuovo software, tutti curiosi dopo un'anno di attesa pronti a smanettare con il telecomando, installazione, riavvio... e poi,... tutto uguale a prima. Timeshift? Sempre 30 ridicoli minuti. Registrazione e timer... neanche l'ombra. Lettore Divx, MKV? Niente di niente. Quindi le novità del nuovo software? Sistemati tutti i problemi del precedente 81.

15 mesi di attesa e sarà lo stesso identico decoder di prima, solo "forse" finalmente funzionante. :XXbazooka:
 
grazio ha scritto:
la cosa veramente frustrante è che tra un paio di mesi uscirà il nuovo software, tutti curiosi dopo un'anno di attesa pronti a smanettare con il telecomando, installazione, riavvio... e poi,... tutto uguale a prima. Timeshift? Sempre 30 ridicoli minuti. Registrazione e timer... neanche l'ombra. Lettore Divx, MKV? Niente di niente. Quindi le novità del nuovo software? Sistemati tutti i problemi del precedente 81.

15 mesi di attesa e sarà lo stesso identico decoder di prima, solo "forse" finalmente funzionante. :XXbazooka:
:eusa_wall: E magari ti dicono che l'hw non è in grado di supportare le funzioni che hai elencato(BAGGIANATE)...L'unica cosa decente di questo decoder è la sensibilità nel sintonizzatore...per il resto una vera ciofega
 
E' mia abitudine, dopo aver spento tutti gli apparecchi, togliere l'energia elettrica tramite "ciabatta". Solo che questo pacco di decoder ad ogni riaccensione, perde la sua definizione. Invece di riaccendersi a 720p, si riaccende a 1080i, 578i ecc, ma mai a quella giusta.
C'è modo di rimediare?
 
bertino13 ha scritto:
E' mia abitudine, dopo aver spento tutti gli apparecchi, togliere l'energia elettrica tramite "ciabatta". Solo che questo pacco di decoder ad ogni riaccensione, perde la sua definizione. Invece di riaccendersi a 720p, si riaccende a 1080i, 578i ecc, ma mai a quella giusta.
C'è modo di rimediare?
Si, cambia decoder:D
 
I-can 3810 Hd

a me succede che avendo messo in pausa per circa 20 minuti, quando poi rivedo la registrazione, questa si interrompe quando il segnale del canale scompare temporaneamente. perdendo cosi' tutti i minuti da vedere. assurdo?
 
E pensare che quando uscì ero indeciso tra questo decoder ed il ts7900hd.....fortunatamente scelsi il secondo. Pur non essendo esente da difetti devo dire che gli aggiornamenti che sono stati fatti lo hanno migliorato di molto soprattutto nell'aggiunta di funzionalità. Attualmente ritengo che sia uno dei più completi in commercio. Il mio consiglio è di disfarvene approfittando delle varie promozioni che le grosse catene di elettronica periodicamente effettuano (attualmente Mediaworld).
 
Ciao ragazzi, vi riporto il messaggio che ho scritto aprendo una nuova discussione senza accorgermi che gia esisteva..
Il messaggio riporta la mia esperienza con questo decoder, dopo 2 giorni dall'acquisto...

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti, apro una discussione in merito al decoder ADB i-can 3810t HD, ho dato un occhio se ce ne fosse gia una, ma mi sembra di no, qual'ora ci fosse un'altra discussione sullo stesso argomento, mi scuso anticipatamente.

Ieri mi sono recato in un grande punto vendita, ed ho acquistato il decoder sopra citato.
Arrivato a casa faccio l'installazione come da procedura collegando il ricevitore solo con la presa HDMI.
Con piacere vedo che tutto il menu' e' stato rinnovato molto carino, ma soprattutto noto che il decoder e' una scheggia..non si inchioda, reattivo ai tasti del telecomando, veloce nel cambio canali ecc..
Inizio cosi a dare un'occhiata ai canali, ma vedo che i canali in SD risultano molto sfocati mentre cambiando su un canale HD, ad esempio ieri RaiHD trasmetteva in HD nativo, il risultato era spettacolare..
Ho pensato allora che per vedere un canale SD avrei dovuto regolare la risoluzione dell'immagine, quindi cambio da 1080i a 576i, ma il problema persiste e forse peggiora..
A questo punto collego anche la scart, pensando che i Canali SD sarebbe meglio vederli con quella, ma gia qui il fastidio che per poter visualizzare
un emissione da HD a SD o viceversa devo cambiare la sorgente SCART-HDMI dal delecomando del Tv, in quanto il decoder non lo fa.
Ad esempio se dovessi passare da La7SD a La7HD tramite presa Scart il decoder mi fa vedere il canale senza passare all'HDMI, ma ovviamente la risoluzione non e' delle migliori ed in piu' non attiva il Flag del 16:9 e rimane con le bande nere sopra e sotto e non mi da possibilita' di cambiare il rapporto video, se invece cambio la sorgente in HDMI dal telecomando del Tv tutto funziona regolarmente.
Allora a quel punto penso..vabbe' teniamo collegata solo la presa HDMI, e usando solo quella regolero' la risoluzione dell'immagine in base al canale HD o SD che sto guardando, ma qui un altro problema...
Quando dal telecomando seleziono la risoluzione da adottare 576i 576p 780p o 1080i, il decoder si inchioda dando un messaggio di errore del tipo
"Si e' verificato un problema di protezione, staccare la presa HDMI e collegare la SCART, per poter continuare"
A quel punto dico.. utilizziamolo con tutte e due le prese ma....
Il menu del ricevitore viene visualizzato solo su una delle due sorgenti o sulla SCART o sull' HDMI!!!!!
Cosi anche per visualizzare il menu del decoder mi tocca cambiare la sorgente video
In ultimo ho notato che se guardo un canale SD attraverso la presa HDMI, durante la visione con insistenza e' come se si perdessero dei pixel e l'immagine viene scomposta, un po' come quando un segnale satellitare non e' perfetto.

Chiedo scusa di tutto questo poema, ma volevo esporvi al meglio la situazione.
Ora, secondo voi, puo' essere normale una cosa del genere, o il ricevitore e' lievemente difettato?
E' la prima volta che acquisto un decoder HD, quindi non so come funzionano esattamente.
Grazie a tutti voi per l'attenzione.

Dopo aver dato un'occhiata a questa discussione, mi posso rispondere da solo credo...ho comprato una bella "ciofega"...
 
Visto che l'hai comprato ieri ,puoi ancora andarlo a cambiare con un altro decoder ;)

Questo decoder non verrà reso compatibile con la Premium Net Tv

Cambialo ;)
 
axel84 ha scritto:
Ciao ragazzi, vi riporto il messaggio che ho scritto aprendo una nuova discussione senza accorgermi che gia esisteva..
Il messaggio riporta la mia esperienza con questo decoder, dopo 2 giorni dall'acquisto...

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti, apro una discussione in merito al decoder ADB i-can 3810t HD, ho dato un occhio se ce ne fosse gia una, ma mi sembra di no, qual'ora ci fosse un'altra discussione sullo stesso argomento, mi scuso anticipatamente.

Ieri mi sono recato in un grande punto vendita, ed ho acquistato il decoder sopra citato.
Arrivato a casa faccio l'installazione come da procedura collegando il ricevitore solo con la presa HDMI.
Con piacere vedo che tutto il menu' e' stato rinnovato molto carino, ma soprattutto noto che il decoder e' una scheggia..non si inchioda, reattivo ai tasti del telecomando, veloce nel cambio canali ecc..
Inizio cosi a dare un'occhiata ai canali, ma vedo che i canali in SD risultano molto sfocati mentre cambiando su un canale HD, ad esempio ieri RaiHD trasmetteva in HD nativo, il risultato era spettacolare..
Ho pensato allora che per vedere un canale SD avrei dovuto regolare la risoluzione dell'immagine, quindi cambio da 1080i a 576i, ma il problema persiste e forse peggiora..
A questo punto collego anche la scart, pensando che i Canali SD sarebbe meglio vederli con quella, ma gia qui il fastidio che per poter visualizzare
un emissione da HD a SD o viceversa devo cambiare la sorgente SCART-HDMI dal delecomando del Tv, in quanto il decoder non lo fa.
Ad esempio se dovessi passare da La7SD a La7HD tramite presa Scart il decoder mi fa vedere il canale senza passare all'HDMI, ma ovviamente la risoluzione non e' delle migliori ed in piu' non attiva il Flag del 16:9 e rimane con le bande nere sopra e sotto e non mi da possibilita' di cambiare il rapporto video, se invece cambio la sorgente in HDMI dal telecomando del Tv tutto funziona regolarmente.
Allora a quel punto penso..vabbe' teniamo collegata solo la presa HDMI, e usando solo quella regolero' la risoluzione dell'immagine in base al canale HD o SD che sto guardando, ma qui un altro problema...
Quando dal telecomando seleziono la risoluzione da adottare 576i 576p 780p o 1080i, il decoder si inchioda dando un messaggio di errore del tipo
"Si e' verificato un problema di protezione, staccare la presa HDMI e collegare la SCART, per poter continuare"
A quel punto dico.. utilizziamolo con tutte e due le prese ma....
Il menu del ricevitore viene visualizzato solo su una delle due sorgenti o sulla SCART o sull' HDMI!!!!!
Cosi anche per visualizzare il menu del decoder mi tocca cambiare la sorgente video
In ultimo ho notato che se guardo un canale SD attraverso la presa HDMI, durante la visione con insistenza e' come se si perdessero dei pixel e l'immagine viene scomposta, un po' come quando un segnale satellitare non e' perfetto.

Chiedo scusa di tutto questo poema, ma volevo esporvi al meglio la situazione.
Ora, secondo voi, puo' essere normale una cosa del genere, o il ricevitore e' lievemente difettato?
E' la prima volta che acquisto un decoder HD, quindi non so come funzionano esattamente.
Grazie a tutti voi per l'attenzione.

Dopo aver dato un'occhiata a questa discussione, mi posso rispondere da solo credo...ho comprato una bella "ciofega"...

Cambialo subito!!! Beato te che ne hai ancora la possibilità... non fare sciocchezze, corri subito in negozio! Questo decoder è semplicemente una presa in giro.
 
Eccone un'altra... da questa mattina, di punto in bianco e senza che avessi minimamente toccato nulla.. per intenderci, scheda Mediaset Premium non estratta dal decoder e neanche toccata, decoder non spento, nessun aggiornamento firmware etc. etc....
Compare la scritta "Segnale Criptato" quando sono sui canali Mediaset Premium. Ciononostante, il video si vede benissimo, a parte il fatto che è coperto dalla patacca di cui sopra (e quindi è inutilizzabile).
Per sicurezza ho anche provato a fare la procedura di reinvio dei diritti di visione, il messaggio di accredito è comparso subito, la scritta "Segnale Criptato" però non è sparita.
Ho anche provato a staccare la corrente per circa 5 minuti, e a disinserire e reinserire la tessera nel frattempo, ma nulla...

Qualcuno sa come risolvere il problema???

Grazie
 
Ruskie ha scritto:
Eccone un'altra... da questa mattina, di punto in bianco e senza che avessi minimamente toccato nulla.. per intenderci, scheda Mediaset Premium non estratta dal decoder e neanche toccata, decoder non spento, nessun aggiornamento firmware etc. etc....
Compare la scritta "Segnale Criptato" quando sono sui canali Mediaset Premium. Ciononostante, il video si vede benissimo, a parte il fatto che è coperto dalla patacca di cui sopra (e quindi è inutilizzabile).
Per sicurezza ho anche provato a fare la procedura di reinvio dei diritti di visione, il messaggio di accredito è comparso subito, la scritta "Segnale Criptato" però non è sparita.
Ho anche provato a staccare la corrente per circa 5 minuti, e a disinserire e reinserire la tessera nel frattempo, ma nulla...

Qualcuno sa come risolvere il problema???

Grazie

Succede la medesima cosa anche a me...stesso decoder; prima non era mai successo, questa sera vedo se per caso è cambiato qualcosa.

Sinceramente non so se sia colpa del decoder.
 
i-cani3810t hd

stesso problema bisognerebbe vedere se e' solo un problema de sto catorcio
dato che di aggiornamenti non se ne parla e ora non rispondono neanche piu' .
gli dovrebbero ritirare la licenza di vendere sti i-cani.
 
blob40 ha scritto:
stesso problema bisognerebbe vedere se e' solo un problema de sto catorcio
dato che di aggiornamenti non se ne parla e ora non rispondono neanche piu' .
gli dovrebbero ritirare la licenza di vendere sti i-cani.

Mah, di elettronica non sono un esperto ma di sistemi e di informatica un po' si...
Quando ho postato di questo problema, la speranza di ottenere una soluzione era veramente minima, quello in cui però confidavo era per l'appunto ricevere conferme del fatto che il problema fosse capitato anche ad altri.
Dato che è così, mi sembra estremamente difficile che il problema sia "del nostro esemplare".
Secondo me, qualcosa nel protocollo di trasmissione di Mediaset premium è cambiato, e ha fatto si che la decodifica sul nostro terminale abbia qualche bug. Insomma, il problema è nell'algoritmo del nostro catorcio che decodifica il segnale criptato di MP e lo invia al televisore.
Se però è cambiato è probabilmente dovuto al fatto che MP ha cambiato qualcosa.
E fin qui, credo sia pacifico. Ora però, se gli altri decoder continuano a funzionare correttamente, vuol dire che Mediaset non ha fatto magia nera, il segnale che trasmette rimane ancora nei parametri standard: è il nostro catorcio che, purtroppo, non è capace di interpretarli.
Che ritorni sui suoi passi Mediaset Premium mi pare difficile, se ovunque funziona tranne sull'I-Can... con un prodotto normale i produttori rilascerebbero immediatamente una nuova versione firmware per correggere il problema. Ma in questo caso, ci spero poco, e temo che sabato dovrò andare a comprare un nuovo decoder.
E col cavolo che ADB mi frega più con uno dei loro prodotti!
 
Ultima modifica:
i-cani 3810t hd

scusa ercolino ma se il problema e del ricevitore a chi ai fatto la segnalazzione
dato che qelli dell' i.can non rispondono piu' ai messaggi cosa che comincia ad essere molto sospetta .
 
blob40 ha scritto:
scusa ercolino ma se il problema e del ricevitore a chi ai fatto la segnalazzione
dato che qelli dell' i.can non rispondono piu' ai messaggi cosa che comincia ad essere molto sospetta .

Non ti preoccupare ;)
 
per ercolino

Scusami ercolino ma l'aggiornamento di questo benedetto decoder ci sarà oppure dobbiamo perdere le speranze???
 
Indietro
Alto Basso