Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

andreapis1978 ha scritto:
Mi sa che qui non troverai un acquirente;) . In bocca al lupo
lo so sarà dura, ma tutto sommato se nn hai pretese esagerate può andare bene per le partite in hd, almeno quello lo fa egregiamente :D
 
jameszoc ha scritto:
lo so sarà dura, ma tutto sommato se nn hai pretese esagerate può andare bene per le partite in hd, almeno quello lo fa egregiamente :D
se mettono a posto i problemi noti su liste dei canali, lo stabilizzano un po , direi che è anche tra i migliori....
ovviamente senza quegli add-on PVR,NetTV,OnDemand che al momento solo Telesystem supporta.

Io per esempio me lo tengo per la taverna, dove uso il tutto per i film col grande schermo (priettore) quindi mi va bene :)

In salotto ho già il mio 7900HD con cui mi diveto di più.
Ciao
 
Problema ADB 3810 hd e interattività

Da un paio di giorni non appaiono le sovrimpressioni con le trame, non appaiono nè sulla rai ne su premium: l'interattività è saltata.

Anche l'epg non va e se entro nel menù, lo schermo si rimpicciolisce come sempre sino a diventare un riquadro ma non compare il menù...

tra quanto tempo lo dovrò gettare? Meno male che il campionato è finito và..
 
blob40 ha scritto:
ragazzi se vi interessa il nuovo fw dovrebbe essere rilasciato il 23 di maggi
secondo la casa .
mi è rrivata tramite posta dopo due messaggi il primo pacato , il secondo dopo che candidamente mi avevano chiesto quali problemi avesse il decoder
be scusate il liquaggio ma ho vomitato tutto il mio e il vostro disgusto per il loro comportamento.
ora voglio vedere il 23 di maggi cosa tireranno fuori altrimenti parola mia stavolta li copro di insulti (ora basta pago quindi pretendo dato che pupplicizzano macchine straordinarie per pui constatare che è tutta una cinesata ) ragazzi io mi sono iscritto sul sito fatelo pure voi fategli capire chè la misura è colma perchè pubblicizzare il falso è reato
spero di esservi stato utile ciao

oggi è il giorno della verità, vediamo se ti hanno raccontato una "balla...
 
Ultima modifica:
ican 3810 hd

peggio per loro li ricopro di insulti gli mando tante di quei messaggi che gli blocco la posta :mad:
 
i-cane 3810t hd

ragazzi fatevi sentire dall' i-can mandategli messaggi di disgusto
ne ho appena mandato uno dicendogli che le prese ingiro raccolgono tempesta e mi sarei iscritto su tutti i forun che parlano di loro e gli avrei fatto una contro pubblicita spietata perchè in affari conta molto la pubblicita' :mad: :mad: :mad:
 
blob40 ha scritto:
ragazzi fatevi sentire dall' i-can mandategli messaggi di disgusto
ne ho appena mandato uno dicendogli che le prese ingiro raccolgono tempesta e mi sarei iscritto su tutti i forun che parlano di loro e gli avrei fatto una contro pubblicita spietata perchè in affari conta molto la pubblicita' :mad: :mad: :mad:

Veramente, questi qua sono da radiare...
 
blob40 ha scritto:
ragazzi fatevi sentire dall' i-can mandategli messaggi di disgusto
ne ho appena mandato uno dicendogli che le prese ingiro raccolgono tempesta e mi sarei iscritto su tutti i forun che parlano di loro e gli avrei fatto una contro pubblicita spietata perchè in affari conta molto la pubblicita' :mad: :mad: :mad:
Perché non creiamo un gruppo su FB che li denigri?
 
andreapis1978 ha scritto:
Perché non creiamo un gruppo su FB che li denigri?
Ho chiamato oggi il numero verde DGTVI che mi ha consigliato di rivolgerci alla federconsumatori in quanto ogni appartato con bollino gold dovrebbe (e quindi non solo ICAN, ad esempio io ho un TV lg con bollino gold) dare la possibilità al'utente di usufruire
sia dei servizi in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi), sia di quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga . Nel caso il proprio apparecchio non dia la possibilità di usufruire di tali servizi il fatto che abbia il bollino gold è da considerare come pubblicità ingannevole.
 
andreapis1978 ha scritto:
Ho chiamato oggi il numero verde DGTVI che mi ha consigliato di rivolgerci alla federconsumatori in quanto ogni appartato con bollino gold dovrebbe (e quindi non solo ICAN, ad esempio io ho un TV lg con bollino gold) dare la possibilità al'utente di usufruire
sia dei servizi in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi), sia di quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga . Nel caso il proprio apparecchio non dia la possibilità di usufruire di tali servizi il fatto che abbia il bollino gold è da considerare come pubblicità ingannevole.

ti hanno detto una gran fesseria:eusa_wall: il bollino gold è nato a giugno del 2009 (me lo ricordo benissimo perchè dopo pochi mesi..settembre,è uscito il ts 7900 che ho subito comprato)e nelle specifiche per fregiarsi del bollino vi era la compatibilità alle trasmissioni HD anche pay e la compatibilità ai servizi interattivi MHP...STOP:evil5:

a settembre 2010 in vista dell' imminente lancio delle piattaforme OTTV il dgtvi ha elaborato una revisione delle specifiche del bollino gold integrando tra le caratteristiche necessarie per avere la certificazione il "broadband addendum" ovvero un insieme di caratteristiche che trasformano il ricevitore in un terminale in grado di collegarsi alle ottv via internet.:D

in pratica l' adb 3810 e nato prima della revisione del bollino gold (è uscito a novembre 2009) e quindi adb NON è tenuta ad adeguare il ricevitore alle nuove caratteristiche:eusa_wall: :eusa_wall:

ciao
 
robpat98 ha scritto:
ti hanno detto una gran fesseria:eusa_wall: il bollino gold è nato a giugno del 2009 (me lo ricordo benissimo perchè dopo pochi mesi..settembre,è uscito il ts 7900 che ho subito comprato)e nelle specifiche per fregiarsi del bollino vi era la compatibilità alle trasmissioni HD anche pay e la compatibilità ai servizi interattivi MHP...STOP:evil5:

a settembre 2010 in vista dell' imminente lancio delle piattaforme OTTV il dgtvi ha elaborato una revisione delle specifiche del bollino gold integrando tra le caratteristiche necessarie per avere la certificazione il "broadband addendum" ovvero un insieme di caratteristiche che trasformano il ricevitore in un terminale in grado di collegarsi alle ottv via internet.:D

in pratica l' adb 3810 e nato prima della revisione del bollino gold (è uscito a novembre 2009) e quindi adb NON è tenuta ad adeguare il ricevitore alle nuove caratteristiche:eusa_wall: :eusa_wall:

ciao
grazie per la precisazione, anche se ho l'impressione che non sarebbe cambiato molto. ho un televisore lg con bollino gold uscito a luglio 2010 e quando provo a vedere la7od mi fa vedere l lista dei programmi ma quando provo a caricarne uno mi dice che non supporta il vod.
 
Indietro
Alto Basso