Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Se un Tuner e' poco sensibile te lo tieni cosi' come'. Non ricordo chi diceva quell'idiozia tecnica che con un'aggiornamento software migliori la sua sensibilita'. E' un problema Hardware non Software, per questo motivo i Tuner sensibili costano di piu'.

Comunque ritorniamo a noi, lasciamo stare i vari fronzoli, cambio canale non velocissimo, Timer inesistente, ecc ecc ... concentriamoci sulla qualita dell'immagini e l'audio. In primis come si vedono le trasmissioni in SD perche quelli ce li terremo ancora per un bel po' d'annetti, l'ADB con l'SD come si comporta ? non ho capito bene se questo ADB implementi la funzione ClearTv che dovrebbe dare quel quid in piu' all'immagine proprio con i Televisori HD Ready. L'audio come' bello tosto ? per le Trasmissioni HD aspettimo l'evento Juve.

Mi raccomando recensite su quanto scritto sopra e tirate fuori i Bug di questo ADB imposibile che non ne abbia.

Ciao
 
ammuina2008 ha scritto:
Se un Tuner e' poco sensibile te lo tieni cosi' come'.
ancora con sta leggenda del tuner poco sensibile?

su centinaia di utenti che hanno comprato il 7900 forse 3-4 in tutto il thread dicono di prendere meno canali...
in moltissimi dicono di prendere GLI STESSI CANALI DI PRIMA, c'è anche chi dice di prenderne di piu'....

allora mi chiedo;
perche considerate attendibili SOLO quelli che dicono di prenderne di meno, e non considerate
affatto quelli che dicono di prendere gli stessi canali, o quelli che dicono di prenderne di piu'?

riguardo l'aggiornamento, puo' essere fattibilissimo il discorso di migliorare il tuner.
ma NON di migliorarlo nel senso di "potenziarlo" tramite software (che non si puo' fare ovviamente),
ma di far gestire MEGLIO al software il segnale che arriva dal tuner, specialmente i segnali deboli.

buon proseguimento :)
 
Condivido in pieno quanto detto da Fabio656, anche xche' sono uno degli idioti che ha detto che l'aggiornamento del TS avrebbe migliorato la faccenda della sensibilita'. Inoltre passare sopra il cambio canale + lento, passare sopra la possibilita' di programmare le registrazioni, forse il denaro lo trovate x terra xche' l'ADB nn costa 10 euro, tanto vale attendere l'humax x avere una panoramica tecnica + completa.
 
I Tuner " quelli veri ", sono scatolette metalliche chiuse e schermate talvolta anche sigillate, sono quasi tutte in tecnologia smd micro, la taratura delle sue sofisticate bobine per ricavarne la migliore sensibilita' in ingresso viene fatta con strumenti di laboratorio altamente professionali, e' un'armonia tra piste dispersione e componentistica con regolazioni finali al bacio, finito tutto si chiude la scatoletta.
Cosa volete migliorare via software fatemi capire ?

Mi raccomando ai possesori dell ADB recensite sui Bug, la qualita visiva in SD confrontatela con quella del vostro Televisore HD o Full HD, cosi' potete gia fare un raffronto, verificate il discorso del ClearTv su televisori HD Ready, se e' vero che migliorano e in che modo la visione dell'immagine, insomma il video come viene trattato dal processore, aspettando naturalmente di vedere come si comporta in HD.

Ciao
 
Ma perchè vi fate male la testa a dire quale è migliore o peggiore se non è stata fatta una comparazione attendibile (stessa abitazione con la mdesima presa tv e stesso orario). Secondo me e vero che i parametri fondamentali che interessano il 99% degli utenti e la qualità dell'immagine e la sensibilità del tuner le altre cose quali: cambio canale che è una scheggia...registrazioni eventi per un mese.... e altro .....ma a quanti veramente interessano?. E come il cellulare che ha mille funzioni e poi lo usi solo per chiamare e inviare qualche sms , cosa ti interessa di un cellulare? che prenda sempre il segnale e che abbia un buon audio, almeno per la stragrande maggioranza della popolazione. Un dato di fatto è che i precedenti modelli telesystem non avevano una grande sensibilità di tuner (costatato personalmente), può darsi che il 7900 abbia invertito la tendenza.

Spero che Ercolino quanto prima possa darci qualche informazione.
 
Nuovo in tutti i sensi :)

Sono nuovissimo del forum e sono anche uno dei pochi che ha acquistato il 3810. Allora confermo l'ottima sensibilità del dec in oggetto : ho potuto verificare e confrontarlo con decoder di basso profilo su tutte le prese tv di casa e anche se i confronti sono un po superficiali posso dire con certezza che il tuner è molto preciso e non ho notato blocchi di nessun genere nemmeno su segnali a ridosso della soglia critica; da premettere che, anche se nella mia zona è difficile ricevere un segnale decente per i canali mediaset in chiaro, e che questa cosa ha messo in crisi diversi decoder di tipo economico, la ricezione è più che sufficiente. Detto questo passiamo alle note dolenti ..:
1) io devo collegarlo via hdmi to dvi su una tv samsung le27t51b di vecchia generazione e fino ad ora non sono riuscito a vedere nessuna immagine attraverso il collegamento in oggetto. Per ora utilizzo solo la scart. Stesso identico problema se lo collego su un proiettore panasonic pt500 con il solo ingresso dvi sul quale il segnale viene agganciato per qualche secondo ma visualizzando solo righe colorate e flickering.
Chiedo aiuto a qualcuno che possa aiutarmi a risolvere questo problemone!

2) ho notato un blocco stranissimo di tutte le funzioni da telecomando questa mattina ... in pratica ho dovuto scollegare l'alimentazione perchè tutto tornasse a funzionare ... bisogna dire però che questa mattina da me c'è stato lo swich-off :) e quindi forse la situazione era un po critica.

In attesa di vostre richieste/soluzioni rimango a disposizione
 
... dimenticavo ... trovo pazzesco che di questo deconder non esiste ancora un manuale dettagliato ne sul sito ne tantomeno nella scatola ... o almeno nella mia non c'era!
 
Ultima modifica:
zizzone ha scritto:
1) io devo collegarlo via hdmi to dvi su una tv samsung le27t51b di vecchia generazione e fino ad ora non sono riuscito a vedere nessuna immagine attraverso il collegamento in oggetto. Per ora utilizzo solo la scart. Stesso identico problema se lo collego su un proiettore panasonic pt500 con il solo ingresso dvi sul quale il segnale viene agganciato per qualche secondo ma visualizzando solo righe colorate e flickering.
E' estremamente probabile che si tratti di mancato supporto del protocollo HDCP da parte del TV e del proiettore ...
Se è così ... il problema non è di facile soluzione, purtroppo ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
E' estremamente probabile che si tratti di mancato supporto del protocollo HDCP da parte del TV e del proiettore ...
Se è così ... il problema non è di facile soluzione, purtroppo ... :icon_rolleyes:

... Sulla tv non posso metterci la mano sul fuoco (ma essendo hdready non dovrebbero esserci problemi) ma sul proiettore ti assicuro che la la porta DVI è compatibile con il protocollo HDCP come da specifice nelle istruzioni. A me sembra come se il segnale inviato dal decoder è in una frequenza di scansione fissa (credo 50hz ma sono sprovvisto di manuale quindi non so dire se veramente così) e quindi sui pannelli che accettano solo 60hz come ad esempio il Vpr, di cui sono certo, possono sorgere dei problemi. A questo proprosito chiedo se qualcuno conosce le specifiche di uscita hdmi del 3810t.
 
zizzone ha scritto:
A me sembra come se il segnale inviato dal decoder è in una frequenza di scansione fissa (credo 50hz ma sono sprovvisto di manuale quindi non so dire se veramente così) e quindi sui pannelli che accettano solo 60hz come ad esempio il Vpr, di cui sono certo, possono sorgere dei problemi. A questo proprosito chiedo se qualcuno conosce le specifiche di uscita hdmi del 3810t.
Non c'è un'opzione nel menu del decoder che permette di configurare l'uscita HDMI, come sul TS 7900HD ? :icon_rolleyes:
 
Beh, questa e' secondo me una anomalia " importante ", ma il libretto di istruzioni e' compreso o bisogna scaricarlo da qualche parte ?
 
la risoluzione è selezionabile (576i 576p 720p 1080i)... ma non la frequenza d'uscita del segnale così da poter capire dove sta l'inghippo. Secondo me il manuale ancora non esiste ....
 
Mah, onestamente sono un pò deluso...
Abbiamo aspettato mesi per questo dec, ed ora non sento tanti commenti entusiasmati...la mancanza del libretto poi... :5eek:
 
grira2 ha scritto:
Mah, onestamente sono un pò deluso...
Abbiamo aspettato mesi per questo dec, ed ora non sento tanti commenti entusiasmati...la mancanza del libretto poi... :5eek:

Sai che concordo?Pensavo proprio che non sento commenti entusiasmanti da parte di chi ce l'ha come fu quando uscì il telesystem. Non che mi aspettassi i fuochi d'artificio eh :D però certo mi lasciano perplesso questi post. Anche se ritengo che una vera comparazione sarà solo da parte di chi li ha entrambi o da parte di Ercolino o la redazione, qualora la vogliano fare ovvio (speriamo..;) )
 
grira2 ha scritto:
Mah, onestamente sono un pò deluso...
Abbiamo aspettato mesi per questo dec, ed ora non sento tanti commenti entusiasmati...la mancanza del libretto poi... :5eek:

Ho avuto due ADB (2000T e 1100TH) e dai commenti questo mi sembra che ricalchi la stessa filosofia, ottima sensibilità di ricezione, non troppo veloce nel cambio di canale, sw molto simili fra i vari modelli, la gestione della risoluzione, il banner di canale, ecc ... ed inoltre a questo 3810 sembra manchi qualcosina (come il TIMER!!!) evidentemente per la fretta di metterlo in vendita ... mah ... sono indeciso se prenderlo o meno
 
grira2 ha scritto:
Mah, onestamente sono un pò deluso...
Abbiamo aspettato mesi per questo dec, ed ora non sento tanti commenti entusiasmati...la mancanza del libretto poi... :5eek:

Quella della mancanza del libretto è un'abitudine che stanno prendendo molte case produttrici (e la cosa si potrebbe anche condividere, in un'ottica di risparmio cartaceo).
Il problema è che poi il libretto COMPLETO andrebbe messo on-line, e in questo caso non c'è!
Ma vorrei sottolineare che anche il Telesystem da questo punto di vista è deficitario. Mi sono scaricato dal sito il libretto del TS7900 e c'è ben poca roba. Per esempio le istruzioni per la programmazione con timer non ci sono proprio!
 
Mah io l'ho comprato ieri e ne sono pienamente soddisfatto.
Il tuner è precisissimo, prendo tutti i canali che prendevo prima con gli altri ADB, e vi dirò anche che forse è ancora più potente. I mux di Rai A, Mediaset 2 e D-free li prendevo con gli altri adb (2100T e 1100TH) con il 63, 64 e 52 % di potenza. Ora rispettivamente quei mux li prendo con il 82, 83 e 72 % di potenza.

Poi, l'upscaling dei canali sd lavora molto meglio di quello del 1100TH. Indipendentemente dalla qualità con cui vengono trasmessi i canali ho visto 0 artefatti e immagini pulite.
Contrariamente a quanto ha detto qualcuno, è presente anche la funzione del TS di poter fare la scansione canali su una singola frequenza, non capisco come possa essere sfuggita a qualcuno prima...

Inoltre il cambio canali se disattiviamo il blocco bambini è più che sufficiente...credetemi che è una frazione di secondo.
Per ora non ho potuto testarlo con i canali HD, ma per adesso posso dirmi pienamente soddisfatto dell'acquisto.
 
roxio ha scritto:
Anche se ritengo che una vera comparazione sarà solo da parte di chi li ha entrambi o da parte di Ercolino o la redazione, qualora la vogliano fare ovvio (speriamo..;) )
E' proprio così...ma purtroppo pare che ercolino si asuper impegnato e la prova tarderà...
Io entro il prossimo week-end devo acquistarne uno tra i 2, alla fine aspetto i commenti di chi guarda cn l'adb i canali HD e poi decido.

@kuabba82
Buona recensione. Per quanto mi riguarda mi hai dato una bella notizia, con il mio vecchio telesystem 7.1 riuscivo a fare la scansione per singolo canale, era impensabile che questo non c riuscisse anche se gli altri adb non lo permottono, sicuramente un passo avanti...
Detto questo, mi dici a che tv l'hai collegato?guarderai domenica premiumcalcio HD?Il cambio canale con l'interattività inserita com'è?Confermi che girando canale non compare il banner?
Dove l'hai comprato?149€?

;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso