Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

kuabba82 ha scritto:
Guarda fin'ora solo una persona si è lamentata di questo problema. Io ti posso assicurare che il telecomando funziona benissimo e prende sempre...

Ho letto con pazienza tutti i post per verificare se il problema, per il momento per me il più serio, della lentezza e dell'impallamento nel cabio canale era stato avvertito da altri possessori del I-CAN.
A quanto pare il problema non è stato rappresentato con frequenza e chi come me lo ha presentato non lo ha esposto con la mia stessa gravità. Questo mi fa un po' sperare, poichè potrebbe essere un problema riconducibilie al solo mio decoder.
Sono ancora in tempo per farlo sostituire ma, a scanso di equivoci, Vi chiedo ancora un piccolo aiuto per capire se farò bene a tenere come marca I-CAN:

A tutti i possessori di ADB I-CAN 3810T: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

avete problemi di lentezza nel cambio canale (3- 4 secondi per esempio) o casi in cui il canale è rimasto letteralmente piantato (e non parlo di Antenna 3 perchè non ricevo la frequenza).????
Vi risulta lento il settaggio delle varie opzioni nelle pagine dei menu?
Grazie per una attesissima risposta.
 
caro cambia

maurizio1973 ha scritto:
Allora ti dico solo che con il 7900 non riesco a vedere nessuno dei canali rai mentre l'adb riesce a caricarli e questo è tutto dire.
Però bisogna fare un discorso importante secondo me.
Io abito in una città/zona dove il segnale del digitale terrestre è bassissimo e quindi sono costretto a scegliere l'adb perchè mi carica più canali(per fortuna non antenna 3:lol: )
L'adb dà una potenza di segnale a parità di impianti d'antenna superiore del 7900 perfortuna almeno per me tale da farmi vedere i canali rai ed altri.
E' ovvio però che chi abita in una zona non so tipo Roma o Milano dove il segnale è più potente scegliere uno dei due è indifferente perchè con entrambi si vedranno gli stessi canali.
Sicuramente la potenza data dall'adb come livello segnale sarà superiore del 7900 in ogni caso ma con entrambi si vedrà tutto e con la stessa qualità.
Il problema nasce per chi come me si trova in una zona dove purtroppo il segnale in generale è debole.
In questi casi bisogna scegliere l'adb perchè ha un tuner migliore;ho provato e riprovato ma niente il 7900 in questo è inferiore.
Durante la partita molti più segnali disturbati con il telesystem che con l'adb.
Il telesystem è sicuramente più veloce(processore) per alcuni è più bello da vedere ma è anche secondo me più leggero come materiali.
Bisogna fare una tirata di orecchi però a quelli dell'adb e devo dire non me l'aspettavo per aver messo in commercio un prodotto forse non testato a dovere.
Ma penso che con un aggiornamento molti dei problemi che si riscontrano saranno risolti.
Comunque io con il telecomando non ho problemi basta dare un colpo secco e via senza premere il tasto per più secondi.
La scelta quindi per chi abita in una zona dove il segnale è ottimo dipende da altri fattori come prezzo,estetica,ecc....
La qualità video è più o meno la stessa perchè il segnale di origine è lo stesso.
Tutto dipende poi dal tv e dalla sua regolazione.
Per il telesystem ho la fattura.
Comunque penso di metterlo in vendita su ebay perchè veramente son so quanto chiedere.
C'è anche mio zio a Roma che è andato nel panico non vedendo più nulla e mi ha chiesto un decoder.
Beato lui li a Roma il segnale è altissimo e il telesystem in questi casi è ottimo.


l'antenna e vedrai tutto telesystem ti assicuro non soffre di queste cose che dici io abito in in una zona con segnale scarso ho cambiato antenna non il decoder , adb è lentissimo l'ha preso mio fratello fa veramente c.care
 
maurizio1973 ha scritto:
Ad esempio ora sono stato da un mio amico che è in un paese qui vicino ed è praticamente in un buco,dove il suo telesystem 7900 appena acquistato non prende nulla.
Pensava facesse miracoli.
E' stato costretto ad abbonarsi a sky e mettere un rialzo per la parabola.
ho capito, ma non si puo' dare la colpa al tuner di un decoder se una zona non è coperta dal DTT al punto tale che gli abitanti devono avere per forza Sky.....
 
Principe Nero ha scritto:
Ho letto con pazienza tutti i post per verificare se il problema, per il momento per me il più serio, della lentezza e dell'impallamento nel cabio canale era stato avvertito da altri possessori del I-CAN.
A quanto pare il problema non è stato rappresentato con frequenza e chi come me lo ha presentato non lo ha esposto con la mia stessa gravità. Questo mi fa un po' sperare, poichè potrebbe essere un problema riconducibilie al solo mio decoder.
Sono ancora in tempo per farlo sostituire ma, a scanso di equivoci, Vi chiedo ancora un piccolo aiuto per capire se farò bene a tenere come marca I-CAN:

A tutti i possessori di ADB I-CAN 3810T: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

avete problemi di lentezza nel cambio canale (3- 4 secondi per esempio) o casi in cui il canale è rimasto letteralmente piantato (e non parlo di Antenna 3 perchè non ricevo la frequenza).????
Vi risulta lento il settaggio delle varie opzioni nelle pagine dei menu?
Grazie per una attesissima risposta.

e quando mai gli i-can sono stati veloci nel cambo canale? io ho un 2000 da un paio d'anni ed è lentissimo per non parlare di qst hd che mi hanno regalato... è un mattone e ho dovuto cancellare antenna 3 se no me lo fondeva :D
e volevo dire un altra cosa; la qualita dell immagine fa paura con mediaset premium ho provato a cambiare la risoluzione ecc. ma non vi dico, e pensate che con la mia tv una samsung serie 652 "un mostro" arrivo al 90% di segnale tirate voi le somme. in pratica con il tuner della tv si mede 100 volte meglio e devo anche aggiungere che ho un cavo hdmi della g&bl non so se la conscete come marca ma è il top.
per chi non lo ha ancora comprato siete ancora in tempo!!!
 
Ultima modifica:
jameszoc77 ha scritto:
e quando mai gli i-can sono stati veloci nel cambo canale? io ho un 2000 da un paio d'anni ed è lentissimo per non parlare di qst hd che mi hanno regalato... è un mattone e ho dovuto cancellare antenna 3 se no me lo fondeva :D
e volevo dire un altra cosa; la qualita dell immagine fa paura con mediaset premium ho provato a cambiare la risoluzione ecc. ma non vi dico, e pensate che con la mia tv una samsung serie 652 "un mostro" arrivo al 90% di segnale tirate voi le somme. in pratica con il tuner della tv si mede 100 volte meglio e devo anche aggiungere che ho un cavo hdmi della g&bl non so se la conscete come marca ma è il top.
per chi non lo ha ancora comprato siete ancora in tempo!!!
Cioè ci sono problemi a livello di qualità dell'immagine?
 
Principe Nero ha scritto:
avete problemi di lentezza nel cambio canale (3- 4 secondi per esempio) o casi in cui il canale è rimasto letteralmente piantato (e non parlo di Antenna 3 perchè non ricevo la frequenza).????
Vi risulta lento il settaggio delle varie opzioni nelle pagine dei menu?
Grazie per una attesissima risposta.

problema riscontrato anche da me, ma nei primi giorni di funzionamento ora sembra non succedere più. Devi tenere conto che nella mia zona c'è stato lo swich-off il 19/11 e non escludo che possano aver influito i cambi di frequenza e aggiornamenti quotidiani dei mux (ho rifatto la sintonia almeno 8 volte in 5 giorni ed i canali andavano e venivano in continuazione) ... non a caso da sabato le cose si sono stabilizzate, sul fronte frequenze, e il "mattone" come qualcuno ingenuamente lo chiama, non fa più capricci.
PRINCIPE NERO prova a disabilitare gli aggiornamenti automatici dal menu vedi che succede!
Ritengo che ogni giudizio definitivo debba essere fatto dopo l'aggiornamento del firmware e ritengo possano esserci molte sorprese a riguardo :D.
 
Accidenti ragazzi, e' appena uscito e gia' fanno un aggiornamento ! x curiosita' ha il bollino gold ??
 
Maury89 ha scritto:
Cioè ci sono problemi a livello di qualità dell'immagine?
a mio diudizio si, per me il segnale nativo della tv si vede decisamente meglio, sarò perchè è una tivù da 1100€ per non parlare del fatto ke molti canali li legge a 4/3 certi a 16/9 non si capisce niente. poi ad ogni cambio di canale l'immagina si scurisce per un secondo poi si schiarisce, cosa che mi fa pensare che mi potrebbe danneggiare la tv. solo la velocità nel cambio canale mio sembra nella media.
 
zizzone ha scritto:
problema riscontrato anche da me, ma nei primi giorni di funzionamento ora sembra non succedere più. Devi tenere conto che nella mia zona c'è stato lo swich-off il 19/11 e non escludo che possano aver influito i cambi di frequenza e aggiornamenti quotidiani dei mux (ho rifatto la sintonia almeno 8 volte in 5 giorni ed i canali andavano e venivano in continuazione) ... non a caso da sabato le cose si sono stabilizzate, sul fronte frequenze, e il "mattone" come qualcuno ingenuamente lo chiama, non fa più capricci.
PRINCIPE NERO prova a disabilitare gli aggiornamenti automatici dal menu vedi che succede!
Ritengo che ogni giudizio definitivo debba essere fatto dopo l'aggiornamento del firmware e ritengo possano esserci molte sorprese a riguardo :D.

niente di meno? e tu un decoder da 160€ con tutti qst problemi come lo chiameresti? a me non frega niente di un possibile futuro aggiornamento del sw io so solo ke tu quando acquisti qualcosa pretendi almeno che funzioni decentemente, se lo avresti visto cosa ti combina sul famoso canale antenna3 sembra un film horror e se non avrei avuto l'intuizione di staccargli l'antenna a qst ora sarebbe deceduto da i suoi continui riavvii( fra l'altro per un riavvio conpleto ci mette 5-6 minuti e già di per se è un attesa esagerata)
sicuramente bocciato!!! tutti sti problemi li potrei tollerare dal mio schinelco da 35€ che tra l'altro registra anche :doubt: ma non li possiede e solo un poco sordo e ha un menu da cinesi, ma tutto sommato fa il suo dovere.
 
Salve a tutti oggi ho comprato questo nuovo dec, da prima il telecomando faceva molti scherzi ma dopo uno spegnimento e riaccenzione ha funzionato correttamente.
Il dec è installato su un tv al plasma lg, e guardando, anzi riguardando la partita della roma speravo si vedesse meglio, visto che ora è collegato con un cavo hdmi, ma mi è sembrato la stessa qualità, dordi intorno ai calciatori e pubblico sfogato.
Ora mi vengono i dubbi è colpa del segnale? della tv? o di mediaset? del dec?
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire l'arcano?
 
Se è la replica di roma-bari di ieri penso sia normale, in quanto sicuramente non è trasmessa in HD, anzi molto spesso le repliche fanno ancora più skifo...:D
 
jameszoc77 ha scritto:
niente di meno? e tu un decoder da 160€ con tutti qst problemi come lo chiameresti? ...

... io lo chiamerei decoder semplicemente perchè di mattone non si tratta! Farei attenzione a fare affermazioni così spregiudicate per il semplice fatto che a tutt'oggi non esiste un vero "standard" HD per il digitale terrestre almeno per ciò che rigurda le pay tv e tutto mi sembra ancora troppo acerbo per schierarsi; io farei piuttosto delle riflessioni :
1) a voi non sembra strano che solo telesystem sia uscito in anticipo e non vi sembra strano che compagnie del calibro di humax ad esempio o anche ADB abbiano lasciato campo libero per tutto questo tempo?
2) non esiste ancora una CAM + per diversi motivi, forse anche commerciali, cmq ancora non è pronta... ma se i motivi non fossero solo commerciali ?
3) non dimentichiamo che ADB è partner ufficiale sia di Rai che di Mediaset per il digitale terrestre e che le trasmissioni di sperimentazione in HD sono state testate sull'i-can 3800.
4) Sappiamo che ci sono delle differenze a livello HW; sappiamo che c'è stata una maturazione direi lunghetta, ma non sappiamo il motivo ... o meglio io posso immaginarlo ... possibile che la cosa non vi fa riflettere ?

Aspettiamo il firmware e poi ne riparliamo ... se avranno ragione i possessori del telesystem ... vendo il 3810 e i problemi saranno finiti ... altrimenti saranno loro a doverlo vendere ... almeno fino al DVB-T2 :D

P.S. confermo che non ci sono più blocchi del telecomendo e ieri sera la visione della partita non ha avuto nemmeno un tentennamento nell'arco di tutto l'incontro, immagini molto buone sul mio hd ready!
 
Ultima modifica:
grira2 ha scritto:
Se è la replica di roma-bari di ieri penso sia normale, in quanto sicuramente non è trasmessa in HD, anzi molto spesso le repliche fanno ancora più skifo...:D
Speriamo che sia come dici, ma mi sono anche accorto che i contorni dello stemma di canale 5 italia 1 si vedono sfocati è normale?
 
zizzone ha scritto:
... io lo chiamerei decoder semplicemente perchè di mattone non si tratta! Farei attenzione a fare affermazioni così spregiudicate per il semplice fatto che a tutt'oggi non esiste un vero "standard" HD per il digitale terrestre almeno per ciò che rigurda le pay tv e tutto mi sembra ancora troppo acerbo per schierarsi; io farei piuttosto delle riflessioni :
1) a voi non sembra strano che solo telesystem sia uscito in anticipo e non vi sembra strano che compagnie del calibro di humax ad esempio o anche ADB abbiano lasciato campo libero per tutto questo tempo?
2) non esiste ancora una CAM + per diversi motivi, forse anche commerciali, cmq ancora non è pronta... ma se i motivi non fossero solo commerciali ?
3) non dimentichiamo che ADB è partner ufficiale sia di Rai che di Mediaset per il digitale terrestre e che le trasmissioni di sperimentazione in HD sono state testate sull'i-can 3800.
4) Sappiamo che ci sono delle differenze a livello HW; sappiamo che c'è stata una maturazione direi lunghetta, ma non sappiamo il motivo ... o meglio io posso immaginarlo ... possibile che la cosa non vi fa riflettere ?

Aspettiamo il firmware e poi ne riparliamo ... se avranno ragione i possessori del telesystem ... vendo il 3810 e i problemi saranno finiti ... altrimenti saranno loro a doverlo vendere ... almeno fino al DVB-T2 :D

P.S. confermo che non ci sono più blocchi del telecomendo e ieri sera la visione della partita non ha avuto nemmeno un tentennamento nell'arco di tutto l'incontro, immagini molto buone sul mio hd ready!

1) Semplicemente Telesystem è riuscita ad uscire prima sul mercato. Oppure vuoi accusare mediaset di aver favorito Telesystem? Se così fosse non credi che gli altri produttori si sarebbero ribellati?
2) la Cam tra un pò arriverà
3) E con ciò?
4) Io so cosa immagini. Ma perchè non chiedi ad ERCOLINO che ti toglie queste idee?

Detto questo, certo con il nuovo sw il prodotto migliorerà. Ma secondo voi è giusto sperare sempre nel prossimo sw?
Faccio anche notare che chi vive sperando (nel nuovo sw) muore c.....do. :)
 
grira2 ha scritto:
quali sarebbero ste differenze a livello HW?:eusa_think:

Beh il Telesystem ha un processore ben più veloce e maggiore quantità di memoria.

Oltre naturalmente al doppio slot.
 
Ma tra mille parole e pensieri tra i due qual'è meglio?
Secondo voi i miei problemi potrei risolverli prendendo il 7900?
Io abito a palermo per quanto riguarda il segnale....
 
A quanto pae l'adb ha un tuner un pochino più sensibile, ma la differenza di 20€ c sta tutta.
Se non hai problemi di ricezione, per 20€ prendi il 7900, io penso che farò così.
 
misterxxl ha scritto:
Ma tra mille parole e pensieri tra i due qual'è meglio?
Secondo voi i miei problemi potrei risolverli prendendo il 7900?
Io abito a palermo per quanto riguarda il segnale....

Io ho il TS7900 ed ho provato a casa di un mio amico il 3810. Dovessi comperarne un altro prenderei il TS7900 ad occhi chiusi.

C'è chi si lamenta del tuner poco sensibile. Ma con un buon impianto di antenna in genere non ci sono problemi.

Questo è quello che ti posso dire. Poi vedi te.
 
Indietro
Alto Basso