Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

fasadi ha scritto:
Ma se continui a rispondere qui il timeshift consuma i 30 minuti.
Per la juve di stasera il timeshift è sprecato ^_^
Fasadi, non dico di comprare questo decoder per il timeshift che sicuramente sarà implementato anche nel telesystem ma perchè chi non abita dove il segnale arriva al 100% ma vuole comunque godere delle partite in HD fa meglio a comprare l'adb perchè queste partite richiedono moltissima banda e più il tuner è sensibile e meglio è.
Lo so che se in una abitazione il segnale non arriva bene non è colpa del decoder ma è un pregio se a parità di segnale scarso uno da comunque la possibilità di fruire dell'alta definizione mentre l'altro meno.
Secondo me poi i valori del adb non sono finti perchè lo stesso prende il bravia e il samsung al piano di sotto prende al 95%.
Detto questo chi prende il segnale perfettamente DEVE acquistare il telesystem perchè è nettamente migliore dico anche però che chi non ha questa fortuna pur sistemando l'impianto non è necessario che aspetti chissà quale decoder deve uscire perchè, a parte il cambio canale che non è migliorabile gli altri, a mio modesto parere, gli altri sono bugs derivanti dal fatto che appena sono riusciti a creare un firmware che rendesse compatibile il decoder con l'hd di mediaset l'hanno subito messo il commercio senza testarlo a dovere.
Visto che ritengo, però, che il telesystem sia un gran decoder appena ne uscirà uno con il tuner sensibile almeno quanto il mio adb sarò il primo a comprarlo e a farci la recensione.
PS. Non mi aspettavo che anche cambiando canale restasse l'audio del tifoso, magari è una cosa che fanno tutti i decoder, ma con il mio integrato appena cambiavo canale per vedere il risultato delle altre italiane, tornando al canale precedente dovevo sempre ricambiare l'audio.
 
Wukk Masters ha scritto:
Per la juve di stasera il timeshift è sprecato ^_^
Fasadi, non dico di comprare questo decoder per il timeshift che sicuramente sarà implementato anche nel telesystem ma perchè chi non abita dove il segnale arriva al 100% ma vuole comunque godere delle partite in HD fa meglio a comprare l'adb perchè queste partite richiedono moltissima banda e più il tuner è sensibile e meglio è.

....... a parte il cambio canale che non è migliorabile gli altri, a mio modesto parere, gli altri sono bugs derivanti dal fatto che appena sono riusciti a creare un firmware che rendesse compatibile il decoder con l'hd di mediaset l'hanno subito messo il commercio senza testarlo a dovere.

La sensibilità del segnale non c'entra nulla con la banda. E, comunque, ammesso e concesso che il tuner adb sia più sensibile, vorrei farti notare che nessuno sulla discussione del Telesystem si è mai lamentato perché vede il canale HD a scatti o perchè vede male anche se non ha il 100% di segnale. In molti dichiarano di vedere benissimo con il 20% di segnale. E mi devi spiegare anche una cosa. Come è possibile che il tuo antennista dicesse che non c'era filo di segnale ma ora dici che il tuo Bravia indica un segnale del 100%. All'anima di migliorare il segnale......
E, ripeto che il fatto che te vedessi il calendario delle partite mediaset non indica affatto che comunque il tuo Bravia prendeva il segnale. In quei casi viene messo un cartello fisso ed il televisore visualizza l'immagine anche se il segnale è assente. Non è proprio così ma credo che si capisca cosa volessi dire.

Riguardo al fatto che i bugs sono dovuti al fatto di mettere l'adb in fretta sul mercato..... quanti bugs dovrebbe avere il TS7900 che è uscito quasi 3 mesi prima?

Detto questo..... ognuno comperi quel che vuole.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Tramite dispositivo collegato sulla USB.
Ah, ok...Beh, un'ottima cosa...Ma dubito che Mediaset conceda all'adb di aggiornare il decoder per registrare anche i contenuti pay...Se no l'avrebbe potuto fare pure con l'adb 5100 tx...Cosa che si è guardata bene dal fare...
 
DTTutente ha scritto:
Ah, ok...Beh, un'ottima cosa...Ma dubito che Mediaset conceda all'adb di aggiornare il decoder per registrare anche i contenuti pay...Se no l'avrebbe potuto fare pure con l'adb 5100 tx...Cosa che si è guardata bene dal fare...

No. Infatti permette solo di fare il timeshifting al massimo per 30 minuti. Cosa che faceva anche il 5100 ma fino a 2 ore.
 
il problema non è far registrare ma credo sia la possibilità che si possano diffondere i contenuti registrati degli eventi pay.


ad esempio mi registro un film in pay e ci creo un dvd/divx... credo sia lì il nocciolo
 
dfmike ha scritto:
Ma hai provato a fartelo cambiare ??? I difetti da te elencati sembrano quelli di un apparecchio che non funziona correttamente :eusa_think: , fossi in te sarei andato già di corsa al negozio...

gaurda, non penso ke per dei difetti si pur tanti ma di bassa importanza, ti sostituiscano il prodotto, poi da quello ke leggo sul forum, hanno tutti gli stessi difetti identici e precisi, quindi è un buco nell'acqua.
poi è un regalo e i regali vanno tenuti ;)
 
maxlaz ha scritto:
il problema non è far registrare ma credo sia la possibilità che si possano diffondere i contenuti registrati degli eventi pay.


ad esempio mi registro un film in pay e ci creo un dvd/divx... credo sia lì il nocciolo
Scusate per la domanda da newbie, ma se con un DVD recorder collegato con la scart è possibile registrare i contenuti Pay (è possibile? ), non è lo stesso che consentire la registrazione su USB?
 
pegasolabs ha scritto:
Scusate per la domanda da newbie, ma se con un DVD recorder collegato con la scart è possibile registrare i contenuti Pay (è possibile? ), non è lo stesso che consentire la registrazione su USB?

Registrando via scart l'immagine si degrada (passaggio da digitale ad analogico a digitale) e quindi la qualità ne risente.

Registrando direttamente da digitale invece la qualità rimane inalterata. Se poi ti facessero anche registrare in HD....
 
maxlaz ha scritto:
Registrando via scart l'immagine si degrada (passaggio da digitale ad analogico a digitale) e quindi la qualità ne risente.

Registrando direttamente da digitale invece la qualità rimane inalterata. Se poi ti facessero anche registrare in HD....

Guarda che usando un buon cavo scart di quelli schermati e registrando con un dvd recorder la qualità di un contenuto sd rimane quasi inalterata (almeno per quanto riguarda la percezione dell'occhio umano)... diverso naturalmente è il discorso per contenuti in HD
 
fasadi ha scritto:
Riguardo al fatto che i bugs sono dovuti al fatto di mettere l'adb in fretta sul mercato..... quanti bugs dovrebbe avere il TS7900 che è uscito quasi 3 mesi prima?

Io credo che fasadi mi abbia capito senza farmi ripetere le stesse cose.

fasadi ha scritto:
No. Infatti permette solo di fare il timeshifting al massimo per 30 minuti. Cosa che faceva anche il 5100 ma fino a 2 ore.

Vero ma i 30 minuti del 3810t SONO IN HD e per registrare seriamente a 1080i sarebbe stato necessario l'ausilio di un hard disk interno visto il "peso" di una trasmissione in alta definizione.
 
Ultima modifica:
Non vorrei ripetermi ma sei hai quello che cerchi penso che quello sia il meglio.
poi sicuramente c'è sempre di meglio ma io mi sono imparato il detto meglio le cose utili che inutili, quindi basta con queste storie segnale cambio canale ecc....
mi piacerebbe molto che chi ha il 3810 parlasse con altri che hanno il 3810, in modo di scambiarsi consigli ed impressioni, gli altri possessori di altri dec posso tranquillamente andare a parlare del proprio dec nei rispettivi trend senza toni polemici ma solamente per migliorare ove possibile le caratteristiche del 3810.
intanto per cominciare mi dite come accendete il 3810? solo dal tasto power?
 
Salve, posto anch'io la mia esperienza personale con il decoder 3810 avendolo confrontato anche con il TS7900 di un amico.

Il 3810 l'ho acquistato una decina di giorni fa da Saturn utilizzando uno sconto di 50 euro con i punti che avevo accumulato sulla tessera, ho aggiunto quindi solo la differenza di 100 euro.
Ho scelto il 3810 HD perchè con l'ADB mi sono sempre trovato bene, possiedo altri decoder ADB i-CAN e da diversi anni continuano a funzionare senza problemi.
In questi giorni l'ho usato molto proprio per vedere se mi dava qualche difetto ma posso ritenermi molto soddisfatto in quanto non c'è stato nessun problema. Inizialmente l'unica cosa che mi preoccupava era il brevissimo avviso HDCP per un presunto errore di collegamento, ma leggendo in rete mi sono reso conto che si tratta di una normale sincronizzazione tra il decoder e la tv, tale avviso comunque non mi è più apparso rimanendo il decoder in stand-by. Con il telecomando nessun problema, risponde sempre correttamente ai comandi. Sulla questione di Antenna 3 non so dirvi perchè non prendo questo canale.

Il 3810 lo utilizzo su un Sony Bravia 46" Full Hd. Posso confermare che con questo decoder la qualità delle immagini delle partite in HD è eccellente.

Due giorni fa ho avuto modo di confrontarlo con il Telesystem 7900 HD di un mio caro amico che abita al piano di sopra, abbiamo provato entrambi i decoder a casa mia sull'Lcd sopra citato.
La prima cosa che si nota è che il reboot del TS7900, data la differenza di processore, è più veloce di quello del 3810. Per me non è un problema perchè, dato che a casa mia viene sfruttato continuamente, il 3810 lo lascio in stand-by, quindi poi quando vado accenderlo, l'accensione è immediata e non devo attendere più di un secondo.
Effettuando la ricerca dei canali abbiamo constatato che il 3810 memorizza ben 12 canali in più del TS7900, questa ricerca è stata ripetuta più volte (ovviamente dalla stessa postazione) con lo stesso risultato. Infatti la potenza del segnale risulta maggiore sul 3810.
La qualità dell'upscaling è ottima con entrambi i decoder. La velocità del cambio canale è leggermente maggiore sul TS7900, il 3810 è comunque più veloce di modelli ADB precedenti che ho. Il 3810 abbiamo notato che è piu' rapido quando passa su alcuni canali di emittenti locali (forse perchè privi di servizi interattivi) rispetto a quando si scorre tra i canali Rai, Mediaset ecc, ma la differenza è proprio minima, con le tv locali comunque sembra veloce quanto il TS7900.
Tenendo accesi entrambi i decoder per lo stesso tempo posso confermare che il Telesystem scalda di più rispetto all'ADB, nonostante sia inverno questa differenza si sente. Credo che ciò dipenda dal fatto che il Telesystem ha un processore più potente. Inoltre, il 3810, anche se lasciato acceso intere giornate, scalda molto meno di altri decoder non HD che ho in casa.
Esteticamente sono belli entrambi, il TS7900 ha però il display troppo luminoso che, a mio parere, disturba un pò la visione, soprattutto se si guarda la tv con le luci spente, mentre la luce verde del 3810 è molto più fioca e non da nessun fastidio.

Anche il mio amico si ritiene molto soddisfatto del suo acquisto, non ha avuto nessun problema con il TS7900, mi ha fatto solo presente che, raramente, come ad esempio durante la recente partita Napoli-Lazio, l'immagine è scomparsa un paio di volte per due secondi circa, come se il segnale avesse qualche piccolo problema. Quella partita l'ho vista interamente anch'io ma sono sicuro di non aver avuto nessun oscuramento dell'immagine, nonostante l'antenna condominiale sia la stessa.
Credo che, come dicevano altri utenti, il tuner del 3810 sia più sensibile e il segnale sia più stabile, anche perchè, come ho già detto, ha trovato anche più canali del TS7900.

Senza dilungarmi troppo, dico solo che, per esperienza personale, se tornassi indietro farei la stessa scelta del 3810.
 
Benvenuto

Ottima recensione

In ogni caso arriverà un nuovo sw per risolvere alcuni bug ;)
 
Quoto pegasolabs, i 12 canali che ricevi in più sull'adb quali sono?Sono canali di cui sai che c'è bisogno di più "sensibilità" per riceverli?

Complimenti per la recensione, una delle poche lette in cui non emerge la voglia del "io ce l'ho più lungo"...:D
 
Adb e Telesystem: li ho comprati tutt' e due! Domani la prova

e dopo domani la recensione...
Ebbene, disorientato dalle discordanti opinioni li ho presi tutti e due :5eek: e li provero entrambi a casa di mio papà, a Roma zona Appio Tuscolano. Il migliore se lo tiene papà (lo merita :badgrin: ) e il perdente lo tengo a casa mia :eusa_wall: e sabato vi posto le mie impressioni, sperando di fare cosa utile e gradita a tutti gli indecisi...
 
grira2 ha scritto:
Complimenti per la recensione, una delle poche lette in cui non emerge la voglia del "io ce l'ho più lungo"...:D

Standing ovation grira2 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Un grazie enorme al D4ni3l per l'ottima recensione, ora aspettiamo anche quella di allievo266;)



Ercolino per quello che ti risulta quali sono i bug certificati?
 
Indietro
Alto Basso