Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Adb 3810 e Telesytem 7900 a confronto: la recensione!

allievo266 ha scritto:
e dopo domani la recensione...
Ebbene, disorientato dalle discordanti opinioni li ho presi tutti e due :5eek: e li provero entrambi a casa di mio papà, a Roma zona Appio Tuscolano. Il migliore se lo tiene papà (lo merita :badgrin: ) e il perdente lo tengo a casa mia :eusa_wall: e sabato vi posto le mie impressioni, sperando di fare cosa utile e gradita a tutti gli indecisi...

Li ho provati entrambi sul Plasma 50 Panasonic Vieira di tre anni fa circa. E' un Hd ready, senza tuner digitale, con uscita hdmi credo 1.2.
Vi anticipo: VINCE TELESYSTEM, con mia sorpresa! Ecco perché.

Setup: velocissimo e semplicissimo Telesytem :D ; lento, molto lento abd :eusa_wall: , perdipiù macchinoso perché nello scieglere i canali con conflitto di numerazione il dec non accettava i comandi dal telecomando: insomma la prima istallazione è durata 20 minuti sull'adb e 5 sul telesystem.

Ricezione: qui è la sorpresa più grande perché, a differenza di quanto già postato in questa discussione, è andata meglio Telesystem che prende 312 canali contro i 307 di Adb e cosa grave tra i 5 canali che adb non ha sintonizzato figurano Canale 5 hd e Italia 1 hd, cioè questi canali li ho visti correttamente e splendidamente solo sul Telesystem, che anche sugli altri non ha mostrato disturbo alcuno.

Immagine: ottima per entrambi, il Telesystem mi è sembrato leggermente migliore dell'adb per luminosità e definizione, ma sono sfumature soggettive appena percepibili,per cui il giudizio è del tutto soggettivo. Il confronto immagine in HD l'ho potuto fare solo su Rai 1, mentre canale 5 e italia 1 hd li ho potuti vedere solo sul TS. Devo dire che il film trasmesso su italia 1 a mezzanotte aveva una qualità video eccellente e il confronto col canale SD era imbarazzante.

Telecomando e cambio canale: quello del TS ha i tasti piccoli, ma distanziati e non sbaglia un colpo, mentre un paio di volte ho dovuto ridare il comando con quello dell'adb. Il cambio canale è istantaneo con il TS:lol: (mai visto niente del genere in un decoder SAT o DTT), ma è veloce anche con l'adb (qui dissento con altre opinioni nel forum). Meglio TS, comunque, che a mio avviso ha anche un banner canale più completo nelle informazioni.

In definitiva, se decidete di acquistare, meglio Telesystem! anche mio padre ha detto di lasciare a casa il TS (il vincitore!) e io ho portato a casa mia il perdente, l'adb, che comunque resta un buon apparecchio, non è un mattone come è stato scritto! La funzione di timeshifting, poi, può essere utile quando moglie e suocera rompono la sera...!

Devo riconoscere che fin qui non avevo grande stima del marchio Telesystem, io stesso a casa avevo solo dec SD adb, ma grazie ai post di questo forum, mi sono incuriosito e il mio giudizio su questo TS 7900 è eccellente sotto ogni aspetto!

Spero di esservi stato utile. Un saluto a tutto il forum!
 
Bene, bravo anche a te...

Volevo sapere qualche cosa in più circa la sincronizzazione tra i due decoder e la tv (visto che hai scritto che le prese HDMI sono v1.2, come quelle del mio tv)...T hanno dato problemi?Esce qualche avviso a video?
 
allievo266 ha scritto:
Li ho provati entrambi sul Plasma 50 Panasonic Vieira di tre anni fa circa. E' un Hd ready, senza tuner digitale, con uscita hdmi credo 1.2.
Vi anticipo: VINCE TELESYSTEM, con mia sorpresa! Ecco perché.

Ricezione: qui è la sorpresa più grande perché, a differenza di quanto già postato in questa discussione, è andata meglio Telesystem che prende 312 canali contro i 307 di Adb e cosa grave tra i 5 canali che adb non ha sintonizzato figurano Canale 5 hd e Italia 1 hd, cioè questi canali li ho visti correttamente e splendidamente solo sul Telesystem, che anche sugli altri non ha mostrato disturbo alcuno.

...

Spero di esservi stato utile. Un saluto a tutto il forum!

Sei stato utilissimo.

Solo per completezza: quali sono gli altri tre canali che non ha preso ADB?

Come ho fatto notare sul thread del TS7900, la Telesystem sostiene di avere settato i parametri in base agli standard DGVI, che -forse- nelle zone in cui è avvenuto lo switch-off sono in regola. Io sto a Roma come te e devo dire che -grazie anche all'ottimo segnale dell'antenna condominale- non ho alcun problema con la ricezione dei canali e anzi, prendo meglio col TS che col Tuner del mio Sony (comunque ottimo); l'ultima partita di Rugby su LA7, l'ho vista ottimamente col decoder, perchè col tuner del Sony squadrettava ;)
Quindi, ipotesi: potrebbe essere che il Telesystem prende benissimo (in alcuni casi meglio degli altri) nelle zone dove è stato fatto lo switch-off mentre nelle zone col "vecchio segnale" prende meglio l'ADB?
Sarebbe bene che qualche esperto dello switch-off dicesse se davvero hanno cambiato qualcosa sul segnale; altrimenti...non saprei proprio come spiegare le segnalazioni contrastanti sulla ricezione dei decoder da parte degli utenti... :eusa_think:
 
allievo266 ha scritto:
Li ho provati entrambi sul Plasma 50 Panasonic Vieira di tre anni fa circa. E' un Hd ready, senza tuner digitale, con uscita hdmi credo 1.2.
Vi anticipo: VINCE TELESYSTEM, con mia sorpresa! Ecco perché.

Setup: velocissimo e semplicissimo Telesytem :D ; lento, molto lento abd :eusa_wall: , perdipiù macchinoso perché nello scieglere i canali con conflitto di numerazione il dec non accettava i comandi dal telecomando: insomma la prima istallazione è durata 20 minuti sull'adb e 5 sul telesystem.

Ricezione: qui è la sorpresa più grande perché, a differenza di quanto già postato in questa discussione, è andata meglio Telesystem che prende 312 canali contro i 307 di Adb e cosa grave tra i 5 canali che adb non ha sintonizzato figurano Canale 5 hd e Italia 1 hd, cioè questi canali li ho visti correttamente e splendidamente solo sul Telesystem, che anche sugli altri non ha mostrato disturbo alcuno.

Immagine: ottima per entrambi, il Telesystem mi è sembrato leggermente migliore dell'adb per luminosità e definizione, ma sono sfumature soggettive appena percepibili,per cui il giudizio è del tutto soggettivo. Il confronto immagine in HD l'ho potuto fare solo su Rai 1, mentre canale 5 e italia 1 hd li ho potuti vedere solo sul TS. Devo dire che il film trasmesso su italia 1 a mezzanotte aveva una qualità video eccellente e il confronto col canale SD era imbarazzante.

Telecomando e cambio canale: quello del TS ha i tasti piccoli, ma distanziati e non sbaglia un colpo, mentre un paio di volte ho dovuto ridare il comando con quello dell'adb. Il cambio canale è istantaneo con il TS:lol: (mai visto niente del genere in un decoder SAT o DTT), ma è veloce anche con l'adb (qui dissento con altre opinioni nel forum). Meglio TS, comunque, che a mio avviso ha anche un banner canale più completo nelle informazioni.

In definitiva, se decidete di acquistare, meglio Telesystem! anche mio padre ha detto di lasciare a casa il TS (il vincitore!) e io ho portato a casa mia il perdente, l'adb, che comunque resta un buon apparecchio, non è un mattone come è stato scritto! La funzione di timeshifting, poi, può essere utile quando moglie e suocera rompono la sera...!

Devo riconoscere che fin qui non avevo grande stima del marchio Telesystem, io stesso a casa avevo solo dec SD adb, ma grazie ai post di questo forum, mi sono incuriosito e il mio giudizio su questo TS 7900 è eccellente sotto ogni aspetto!

Spero di esservi stato utile. Un saluto a tutto il forum!


Ma perche' la Rai Canale 5 e Italia1 trasmettono in HD zona Roma ? :eusa_think: ? non lo sapevo sta cosa
 
ammuina2008 ha scritto:
Ma perche' la Rai Canale 5 e Italia1 trasmettono in HD zona Roma ? :eusa_think: ? non lo sapevo sta cosa


nelle zono switch off ci sono Rai Test HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD che trasmettono in modalità upscalata (non nativa hd) ma cmq la qualità è migliore dell'analogo sd. Rai Test trasmette, a volte, eventi in HD nativo


@supergens
Upscalati significa che la trasmissione è nella risoluzione 1080i ovvero HD ma questa è ottenuta semplicemente elaborando elettronicamente l'immagine in risoluzione standard e non da una ripresa fatta in HD. Il risultato è una qualità migliore della standard ma inferiore alla HD nativa (premium calcio hd, ad esempio)
 
Ultima modifica:
supergens ha scritto:
Ragazzi vi prego datemi una mano ....

maxlax ti risposto poco sopra ;)

Upscalati significa che la trasmissione è nella risoluzione 1080i ovvero HD ma questa è ottenuta semplicemente elaborando elettronicamente l'immagine in risoluzione standard e non da una ripresa fatta in HD. Il risultato è una qualità migliore della standard ma inferiore alla HD nativa (premium calcio hd, ad esempio)
 
Ragazzi vi rimpongo il quesito..
tra tutti voi che già possedete l'adb avete notato se dopo scomparso il banner di "carica" con la freccetta verde nel momento in cui premete un qualsiasi tasto x il volume o per le info oppure x cambiare canale si verifica un abbassamento della luminosità dell'immagine per poi tornare normale dopo pochi istanti?
Il mio tv è un hd-ready..la cosa mi capita sempre anche se cambio risoluzione al decoder mettendo 720p. Ovviamente è collagato tramite dhmi, con la scart non lo fa sto difetto.
Mi aiutate a capire se è un problema del mio decoder tale da richiedere la sostituzione?
Attendo vs utilissimi pareri di esperti...
 
allievo266 ha scritto:
Ricezione: qui è la sorpresa più grande perché, a differenza di quanto già postato in questa discussione, è andata meglio Telesystem che prende 312 canali contro i 307 di Adb e cosa grave tra i 5 canali che adb non ha sintonizzato figurano Canale 5 hd e Italia 1 hd, cioè questi canali li ho visti correttamente e splendidamente solo sul Telesystem, che anche sugli altri non ha mostrato disturbo alcuno.

!


Ho appena iniziato i Test sull'ADB 3810 ,allora riguardo Canale 5 HD e Italia 1 HD controlla tutta la lista perchè attualmente non li posiziona al 505 e 506 a causa di un bug della funzione LCN sul decoder. (verrà risolto con il prossimo agg sw.

In ogni caso li mette ,a me li ha messi al 929-930

Altra cosa per settare la risoluzione dovete premere il tasto Disp e settare 1080i ,perchè altrimenti di default rimane a 576i anche se andate su un canale HD.

Ho già segnalato e sto segnalando eventuali bug che trovo ,cosa che in parte già sanno ,in quando il nuovo sw è in fase di sviluppo.


Riguardo la porta USB al momento è abilitata solo a registrare ,ma il file è proprietario ,quindi consiglio di usare una chiavetta dedicata solo al decoder ,in quanto se poi usata sul Pc ,va riformattata.

Ha una sorta di Pairing ,infatti lo si vede dalle informazioni di sistema.

Permette di registrare al momento solo 30 minuti per i canali a pagamento ,ma con il nuovo sw dovrebbe arrivare a 1 ora.

Praticamente ha una funzione di Timeshift

Ovviamente il file proprietario è stato imposto per ovvi motivi ;)
 
Rubinho78 ha scritto:
Ragazzi vi rimpongo il quesito..
tra tutti voi che già possedete l'adb avete notato se dopo scomparso il banner di "carica" con la freccetta verde nel momento in cui premete un qualsiasi tasto x il volume o per le info oppure x cambiare canale si verifica un abbassamento della luminosità dell'immagine per poi tornare normale dopo pochi istanti?
Il mio tv è un hd-ready..la cosa mi capita sempre anche se cambio risoluzione al decoder mettendo 720p. Ovviamente è collagato tramite dhmi, con la scart non lo fa sto difetto.
Mi aiutate a capire se è un problema del mio decoder tale da richiedere la sostituzione?
Attendo vs utilissimi pareri di esperti...

Verrà corretto nel nuovo sw ,quando si preme il tasto info o volume per un attimo si vede una leggerissima diminuzione di luminosità ,ma poi ritorna normale ,sono già a conoscenza del problema ;)
 
grira2 ha scritto:
Bene, bravo anche a te...

Volevo sapere qualche cosa in più circa la sincronizzazione tra i due decoder e la tv (visto che hai scritto che le prese HDMI sono v1.2, come quelle del mio tv)...T hanno dato problemi?Esce qualche avviso a video?

Ciao grira2,

per la sincro non ho avuto problemi con nessuno dei due, lasciando ai dec la regolazione automatica della risoluzione. Ecco, diversamente da quanto lamentato da altri utenti, non è uscito nessun messaggio strano a video; tutto regolare quindi. L'adb indicava che la risoluzione settata era a 1080i.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho appena iniziato i Test sull'ADB 3810 ,allora riguardo Canale 5 HD e Italia 1 HD controlla tutta la lista perchè attualmente non li posiziona al 505 e 506 a causa di un bug della funzione LCN sul decoder. (verrà risolto con il prossimo agg sw.

In ogni caso li mette ,a me li ha messi al 929-930

Altra cosa per settare la risoluzione dovete premere il tasto Disp e settare 1080i ,perchè altrimenti di default rimane a 576i anche se andate su un canale HD.

Ho già segnalato e sto segnalando eventuali bug che trovo ,cosa che in parte già sanno ,in quando il nuovo sw è in fase di sviluppo.


Riguardo la porta USB al momento è abilitata solo a registrare ,ma il file è proprietario ,quindi consiglio di usare una chiavetta dedicata solo al decoder ,in quanto se poi usata sul Pc ,va riformattata.

Ha una sorta di Pairing ,infatti lo si vede dalle informazioni di sistema.

Permette di registrare al momento solo 30 minuti per i canali a pagamento ,ma con il nuovo sw dovrebbe arrivare a 1 ora.

Praticamente ha una funzione di Timeshift

Ovviamente il file proprietario è stato imposto per ovvi motivi ;)


Grazie Ercolino,

non m'ero accorto della differente numerazione dei canali mediaset hd, anche perché la numerazione dell'adb ha un "buco" dal canale 501 (rai 1 hd) al 507 (la 7 hd). A proposito de la 7 hd, il canale era oscurato sia sul TS che sull'adb. E' attivo? oppure è criptato? Ne sai qualcosa in più?
 
La7 HD al momento non trasmette, quindi è normale che dia schermo nero! :)

PS. Ercolino è 10gg che aspetto la tua opinio sull'adb...ed oggi che ho preso il telesystem mi spari sta notizia???
Spero di aver fatto la scelta giusta...:D
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ho appena iniziato i Test sull'ADB 3810 ,allora riguardo Canale 5 HD e Italia 1 HD controlla tutta la lista perchè attualmente non li posiziona al 505 e 506 a causa di un bug della funzione LCN sul decoder. (verrà risolto con il prossimo agg sw.

In ogni caso li mette ,a me li ha messi al 929-930

Altra cosa per settare la risoluzione dovete premere il tasto Disp e settare 1080i ,perchè altrimenti di default rimane a 576i anche se andate su un canale HD.

Ho già segnalato e sto segnalando eventuali bug che trovo ,cosa che in parte già sanno ,in quando il nuovo sw è in fase di sviluppo.


Riguardo la porta USB al momento è abilitata solo a registrare ,ma il file è proprietario ,quindi consiglio di usare una chiavetta dedicata solo al decoder ,in quanto se poi usata sul Pc ,va riformattata.

Ha una sorta di Pairing ,infatti lo si vede dalle informazioni di sistema.

Permette di registrare al momento solo 30 minuti per i canali a pagamento ,ma con il nuovo sw dovrebbe arrivare a 1 ora.

Praticamente ha una funzione di Timeshift

Ovviamente il file proprietario è stato imposto per ovvi motivi ;)


grazie per la tua attenta descrizione, io per ora non il problema dei canali hd perche' in attesa del switch off della prossima settimana(abito in provincia di Napoli) non vedo ancora canale 5 e italia 1 HD, ma solo premium calcio, volevo chiderti, con il prosimo agg. sw sara' abilitata anche la registrazione classica su usb??? A me , inoltre, si e' auto settato dal primo momento su 1080i.Grazie ancora e buona serata
 
grira2 ha scritto:
La7 HD al momento non trasmette, quindi è normale che dia schermo nero! :)

PS. Ercolino è 10gg che aspetto la tua opinio sull'adb...ed oggi che ho preso il telesystem mi spari sta notizia???
Spero di aver fatto la scelta giusta...:D

Mi è arrivato proprio oggi pomeriggio e sono subito partito con i test ;)
 
ziolollo ha scritto:
grazie per la tua attenta descrizione, io per ora non il problema dei canali hd perche' in attesa del switch off della prossima settimana(abito in provincia di Napoli) non vedo ancora canale 5 e italia 1 HD, ma solo premium calcio, volevo chiderti, con il prosimo agg. sw sara' abilitata anche la registrazione classica su usb??? A me , inoltre, si e' auto settato dal primo momento su 1080i.Grazie ancora e buona serata

Per ovvi motivi la registrazione avviene su file proprietario ,quindi non è possibile poi vederla sul Pc.

La chiavetta va formattata per essere usata sul decoder ,se poi si collega al Pc ,va riformattata ,per quello bisogna usare una chiavetta dedicata al decoder.


Il timeshift verrà esteso ad almeno 1 ora ,dai 30 minuti attuali
 
ok....

ERCOLINO ha scritto:
Per ovvi motivi la registrazione avviene su file proprietario ,quindi non è possibile poi vederla sul Pc.

La chiavetta va formattata per essere usata sul decoder ,se poi si collega al Pc ,va riformattata ,per quello bisogna usare una chiavetta dedicata al decoder.


Il timeshift verrà esteso ad almeno 1 ora ,dai 30 minuti attuali


io pensavo che , siccome sullo scatolo c'e' scritto per usi futuri, che la porta usb si poteva usare come un normale registratore in mpeg o in ts, etc etc, invece come dici tu rimarra' olo come timeshifiting vero???? Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso