Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Principe Nero ha scritto:
Pregi: piccolo, elegante compatto, non scalda assolutamente, led non invadenti, possibilità di connessioni nel pannello posteriore davvero davvero interessanti, menu intuitivo e gradevole all'apparenza, possibilità di scegliere sia da pannello anteriore che da telecomando il tipo di modalità video.
Difetti: un po' troppo lento nel boot di accensione e tardivo nella disponibilità del segnale (circa 1 minuto e 1/2), non è prevista ma già si sapeva la modalità voce tifoso, qualche volta nel menu a tendina della selta audio si è piantato costringendomi ad un nuovo reboot. Credo però che il più grande difetto che abbia questo decoder stia nel telecomando o nel relativo sw di acquisizione del segnale del telecomando. Su dieci cambi di canale almeno 4 se li canna ovvero non accetta il segnale (e tu stai li come un deficiente a capire se le batterie del telecomando sono buone, le ho cambiate due volte per sicurezza). Quando finalmente accetta il comando di cambio canale ne salta duo o tre costringendoti a tornare indietro. Per non parlare poi di quando si accede ai menu......
Tra i pregi e i difetti quello che più salta all'occhio sn sicuramente i difetti: i pregi, beh..non niente di più di quello che deve fare e che fa il TS 7900HD.Io lo devo installare in salotto, dove la tv viene vista da tutti e non posso mettermi a spiegare che dopo aver speso 150€ devo anche aspettare quella frazione di secondo per cambiare il canale(esperienza postata sia da principe nero che da zizzone)...soprattutto a chi è "de coccio" tipo mia mamma..
Io dico che questo appena segnalato del cambio canale, e il problema avuto per quel famoso riavvio (dovuto ad antenna 3) sn due problemi non da poco che mi stanno orientando verso il 7900...Se a questo si somma che, vista la concorrenza, in alcuni negozi il prezzo dl TS è stato abbassato anche di 10€ il gioco è fatto :)
Ah, nessun altro ha segnalato il problema del riavvio su antenna 3?



@zizzone
Ma il problema dell'hdmi è legato al fatto che il tuo tv ha una presa dvi e tu usi un convertitore dvi--> Hdmi? Non ho capito qual'era il tuo problema...
 
Col senno di poi, chi ha comprato il TS subito, non ha sicuramente sbagliato.
Ha pagato qualcosa in più per la novità ma ha avuto subito l'HD.
D'altro canto, c'è chi compra le cose all'istante e a chi piace ponderare o semplicemente aspettare che la nuova tecnologia maturi.
In quanti hanno un televisore OLED?
Chi compra adesso un OLED, lo strapaga e probabilmente non avrà un televisore all'altezza della spesa, come successo ai primi LCD, ai primi FULL HD etc.etc.
Non credo che un decoder HD si compri ogni mese e ritengo lecito aspettare il tempo che si ritiene opportuno in base alle proprie esigenze.
I-Can è un ottimo marchio (con i modelli passati, quasi sempre superiore alla concorrenza); magari questa volta non ha fatto centro al 100%, ma non è detto che non rimedi in fretta.
Personalmente, ho aspettato l'ADB semplicemente perchè non avevo alcuna fretta di vedermi il calcio in HD e volevo il decoder con meno problemi al miglior prezzo.

La mia scelta alla fine è andata sul Telesystem (tra l'altro ho pagato 148 euro, cioè 30 euro in meno rispetto al lancio) perchè -nonostante qualche difettuccio- è quello che mi ha convinto di più.
Magari ora c'è chi aspetterà lo Humax o il decoder Mediaset on-demand in HD perchè ha ancora meno fretta o vuole aspettare che la concorrenza abbassi i prezzi.
 
pegasolabs ha scritto:
Perfetto, grazie, saresti il primo e faresti una cortesia a molti "indecisi".

Allora provati entrambi ieri con bologna-inter.
Che dire.
La qualità video è più o meno la stessa ma già si sapeva visto che la qualità video dipende dal segnale trasmesso da mediaset.
Non è che un decoder elabora meglio il video di un'altro.
Il segnale quello è.
Sicuramente il paragone va fatto tra mediaset premium e sky per la qualità video delle trasmissioni e sicuramente sky è migliore.
Detto questo sicuramente il telesystem è più veloce nelle operazioni grazie al processore migliore cioè nel cambio canale e nelle operazioni di menù.
Ma di poco.
Ma la cosa per me importante era la sensibilità del tuner.
In questo senso sicuramente è risultato migliore adb.
Meno scatti,più canali presi e comportamento migliore in generale.
E questo mi interessava.
Quindi per me migliore è adb e mi rivendo il telesystem.
Anzi se qualcuno è interessato.
Anche perchè a me non interessa il doppio ingresso.
Uso solo mediaset premium.
Comunque stasera faccio altre prove.
 
Azz!!! La scelta si fa ancora più dura se effettivamente c'è questa differenza sulla sensibilità del tuner...ma in generale quanti e quali canali prendi in più cn il 3810T?

A questo punto, altri che hanno notato la lentezza nel recepire gli implusi del telecomando?

PS. A quanto vendi il 7900?Hai scontrino? ;)
 
grira2 ha scritto:
Tra i pregi e i difetti quello che più salta all'occhio sn sicuramente i difetti: i pregi, beh..non niente di più di quello che deve fare e che fa il TS 7900HD.Io lo devo installare in salotto, dove la tv viene vista da tutti e non posso mettermi a spiegare che dopo aver speso 150€ devo anche aspettare quella frazione di secondo per cambiare il canale(esperienza postata sia da principe nero che da zizzone)...soprattutto a chi è "de coccio" tipo mia mamma..
Io dico che questo appena segnalato del cambio canale, e il problema avuto per quel famoso riavvio (dovuto ad antenna 3) sn due problemi non da poco che mi stanno orientando verso il 7900...Se a questo si somma che, vista la concorrenza, in alcuni negozi il prezzo dl TS è stato abbassato anche di 10€ il gioco è fatto :)
Ah, nessun altro ha segnalato il problema del riavvio su antenna 3?



Io il canale in questione non lo prendo con entrambi i decoder quindi non posso dire.
Però ho preso più canali con adb.
La lentezza nell'accensione e nel cambio canale è dovuta al processore superiore del telesystem.
Ma si tratta di frazioni di secondo.
Non penso sia questo un grande problema.
Poi dipende da cosa per ognuno di noi è più importante.
E' ovvio che chi vuole più velocità deve scegliere telesystem e chi bada alla sensibilità del tuner deve scegliere adb.
Chi bada al materiale del pezzo deve scegliere adb;chi bada al prezzo adesso con le offerte deve scegliere telesystem e così via.
 
@ maurizio1973

Ciao,

Puoi fare qualche foto delle varie schermate del menù ADB?

Confermi la possibilità di ricercare i canali manualmente per singola frequenza?
 
Technical specifications adb 3810

slt ,
ho preso le specifiche del 3810 dal sito adbglobal.com,

sono elencate la funzionalità "Picture in Picture" e "PhotoAlbum, MP3 Player" volevo solo sapere se sono attive con questa versione sw;

chi di voi ga già usato l'uscita hdmi su un ingresso dvi ? funziona ... bene


grz per le eventuali risposte e invidia per chi lo ha già acquistato

ciao Cristian
 
raga anchi'io ho avuto il problema sul canale ANTENNA3, in pratica mi si è propio bloccato, si riavvia continuamente e non so che fare.
me lo hanno regalato e non vi dico propio come sono scontento. io a pelle avrei voluto il telesystem.
qualcuno potrebbe aiutarmi?
lo devo far riportare indietro?
 
Penso proprio di si. L'altro utente (mi sembra medimax fosse) ha fatto così e gliel'hanno ricambiato ma anche questo avevo lo stesso problema...alla fine ha preso telesystem...

Certo che sto antenna 3 è un problema a sto punto: ma su che mux si trova?
 
maurizio1973 ha scritto:
Allora provati entrambi ieri con bologna-inter.
Che dire.
La qualità video è più o meno la stessa ma già si sapeva visto che la qualità video dipende dal segnale trasmesso da mediaset.
Non è che un decoder elabora meglio il video di un'altro.
Il segnale quello è.
Sicuramente il paragone va fatto tra mediaset premium e sky per la qualità video delle trasmissioni e sicuramente sky è migliore.
Detto questo sicuramente il telesystem è più veloce nelle operazioni grazie al processore migliore cioè nel cambio canale e nelle operazioni di menù.
Ma di poco.
Ma la cosa per me importante era la sensibilità del tuner.
In questo senso sicuramente è risultato migliore adb.
Meno scatti,più canali presi e comportamento migliore in generale.
E questo mi interessava.
Quindi per me migliore è adb e mi rivendo il telesystem.
Anzi se qualcuno è interessato.
Anche perchè a me non interessa il doppio ingresso.
Uso solo mediaset premium.
Comunque stasera faccio altre prove.

più in dettaglio, quali e quanti canali non prendi?
e quelli che non prendi con il TS sono fruibili con ADB? Ovvero si vedono bene senza interruzioni oppure hanno dei freeze?
 
maurizio1973 ha scritto:
Allora provati entrambi ieri con bologna-inter.
Che dire.
La qualità video è più o meno la stessa ma già si sapeva visto che la qualità video dipende dal segnale trasmesso da mediaset.
Non è che un decoder elabora meglio il video di un'altro.
Il segnale quello è.
Sicuramente il paragone va fatto tra mediaset premium e sky per la qualità video delle trasmissioni e sicuramente sky è migliore.
Detto questo sicuramente il telesystem è più veloce nelle operazioni grazie al processore migliore cioè nel cambio canale e nelle operazioni di menù.
Ma di poco.
Ma la cosa per me importante era la sensibilità del tuner.
In questo senso sicuramente è risultato migliore adb.
Meno scatti,più canali presi e comportamento migliore in generale.
E questo mi interessava.
Quindi per me migliore è adb e mi rivendo il telesystem.
Anzi se qualcuno è interessato.
Anche perchè a me non interessa il doppio ingresso.
Uso solo mediaset premium.
Comunque stasera faccio altre prove.

Esattamente quello che è stata la mia scelta. Ho preferito perdere una frazione di secondo per cambiare canale piuttosto che perdere canali o vederli squadrettati...
Io ripeto che con l'ADB mi trovo benissimo, e non ho nemmeno il problema del telecomando lamentato da un altro utente prima.

Sul fatto di Antenna 3 mi pare che ci fosse scritto da qualche parte che il problema era proprio quel canale, non i decoder. Che poi il TS magari non si blocca può essere perchè ha un hw leggermente superiore e sopporta meglio questi problemi, ma non è un problema di ADB. E' proprio Antenna 3 che sbaglia qualcosa nella trasmissione. Io però non lo prendo quel canale e non posso dirvi nulla a riguardo...
 
maurizio1973 ha scritto:
Però ho preso più canali con adb.
Puoi dirci in che zona stai e quali canali prende in più l'ADB e quali meglio?
p.s.
con il 7900, rispetto al mio Sony (vedi firma), prendo gli stessi canali, ma -vado controcorrente- ieri ho visto che la partita di rugby su LA7 squadrettava sul tuner della tv mentre era molto meglio col TS; col mio impianto condiminiale, va meglio del Sony che del Sagem
maurizio1973 ha scritto:
La lentezza nell'accensione e nel cambio canale è dovuta al processore superiore del telesystem.
Io ho scelto il TS proprio per la velocità del cambio canale (e per il pulsante di OFF dietro che non ho visto sull'ADB)

maurizio1973 ha scritto:
Chi bada al materiale del pezzo deve scegliere adb;chi bada al prezzo adesso con le offerte deve scegliere telesystem e così via.
Sul primo punto non lo so, bisognerebbe sentire qualche esperto circa i componenti usati.
Sul secondo punto: perchè si dovrebbe scegliere il TS per il prezzo? Il TS si trova nei negozi a 169 mentre l'ADB a 149. Se li compri on-line li puoi trovare al limite allo stesso prezzo. Quanto li hai pagati?
 
kuabba82 ha scritto:
Esattamente quello che è stata la mia scelta. Ho preferito perdere una frazione di secondo per cambiare canale piuttosto che perdere canali o vederli squadrettati...
Io ripeto che con l'ADB mi trovo benissimo, e non ho nemmeno il problema del telecomando lamentato da un altro utente prima.

Sul fatto di Antenna 3 mi pare che ci fosse scritto da qualche parte che il problema era proprio quel canale, non i decoder. Che poi il TS magari non si blocca può essere perchè ha un hw leggermente superiore e sopporta meglio questi problemi, ma non è un problema di ADB. E' proprio Antenna 3 che sbaglia qualcosa nella trasmissione. Io però non lo prendo quel canale e non posso dirvi nulla a riguardo...

Ognuno fa le sue scelte. Certo è che il discorso della presunta bassa sensibilità del tuner del ts7900 sta diventando una sorta di leggenda metropolitana. Io col TS prendo gli stessi identici canali che prendo con gli altri decoder in casa ADB compreso. Qualcuno però lamenta quel problema. Magari il Telesystem scarta a priori dei canali che hanno qualche problema (vedi Antenna 3).

Per chi ha l'ADB con il problema di Antenna3 consiglio di fare una ricerca manuale dei programmi e poi togliere l'aggiornamento automatico.
 
mi viene da ridere

semplicemente il telesystem è una ferrari l'adb una mini cooper aaaaaaaaaaaaa sherzo l'adb è un buon decoder ma non lo si può paragonare al telesystem,
2 slot, usb davanti, tasto spegnimento da dietro, hd spettacolo, cambio canale speed, che dire non si può fare un paragone.....e semplicemente migliore . ps dimenticavo la grafica è stupenda .
 
fasadi ha scritto:
Ognuno fa le sue scelte. Certo è che il discorso della presunta bassa sensibilità del tuner del ts7900 sta diventando una sorta di leggenda metropolitana.

Guarda che questa cosa l'avete segnalata voi nel topic del 7900, non è una leggenda... e l'ha confermato pure un utente che ha entrambi i decoder pochi post fa.. quindi direi che è un dato di fatto.
 
fasadi ha scritto:
Io col TS prendo gli stessi identici canali che prendo con gli altri decoder in casa ADB compreso. Qualcuno però lamenta quel problema. Magari il Telesystem scarta a priori dei canali che hanno qualche problema (vedi Antenna 3).
Anche per me è così.
Per questo ho chiesto a Maurizio1973 di fornire dei dettagli.
Sarebbe in ogni caso fondamentale una prova tecnica da parte degli amministratori. C'è gente col segnale basso che aspetta...
 
Ragazzi questo è il 3d dell'ADB 3810.

Per parlare del Telesystem c'è l'apposito 3d
 
glucam ha scritto:
Anche per me è così.
Per questo ho chiesto a Maurizio1973 di fornire dei dettagli.
Esatto Glucam, almeno Maurizio sta facendo una prova mi sembra molto pacata, serena e asettica (obiettiva) a vantaggio di tutti. Infatti lo ringrazio.
Non capisco perché altri utenti appena gli tocchi il decoder che posseggono devono per forza stare a lamentarsi. Come se qualcuno avesse detto che non è un ottimo decoder :icon_rolleyes:

Maurizio è l'unico che per ora è in grado di fare una comparazione a parità di impianto.

EDIT: Ercolino scusami, stavo scrivendo mentre sei intervenuto.
 
@zizzone ha scritto:
Ma il problema dell'hdmi è legato al fatto che il tuo tv ha una presa dvi e tu usi un convertitore dvi--> Hdmi? Non ho capito qual'era il tuo problema...

lorcri ha scritto:
chi di voi ga già usato l'uscita hdmi su un ingresso dvi ? funziona ... bene

Si esattamente, problemi di frequenza d'uscita HDMI che nel 3810 non supporta i 60hz almeno così sembra
Cmq la mia sensazione è che il firmware sia poco ottimizzato e che la guerra tra i dec hd porterà a notevoli miglioramenti per quello che riguarda funzionalità e aggiornamenti (vedi player mutimediale, ottimizzazioni e probabili mod. di firmware non ufficiali ... :D ) ... siamo solo all'inizio! Del resto non mi spiego la necessita di lanciare questo dec 3 mesi dopo ... se non ci sono state delle ottimizzazioni hw e credo che queste si faranno sentire quando tutto il sistema digitale terrestre HD sarà a regime
Ormai è certo se avete problemi di segnale basso la scelta è forzata e posso confermarlo anche io
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso