Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

pegasolabs ha scritto:
Solo perché a torto o a ragione la comparativa tra i due modelli è stata fatta qui. Non ci vedo nulla di strano.
Infatti ho invitato a continuare nell'altro thread su questo punto, cosa che tutti hanno fatto....tranne tu. :icon_rolleyes:

Per inciso: se leggi i miei post in questo thread non ho mai espresso 1 sola critica al 3810, anzi. Da quando ho comprato il 7900 praticamente qui non ci posto più ma continuo a seguire con interesse.

Quindi rilassati amico.

fratello io sono rilassatissimo, nelle mie parole non c'era nessuna inca**atura, pensavo fosse più giusto postare la notizia nel 3d TS.
probabilmente mi sbaglio, no problem
 
bluprofondo ha scritto:
fratello io sono rilassatissimo, nelle mie parole non c'era nessuna inca**atura, pensavo fosse più giusto postare la notizia nel 3d TS.
probabilmente mi sbaglio, no problem

Beh dai... l'ha postata anche lì. Dato che la maggior parte degli indecisi è su questa discussione, ha pensato di fare cosa gradita. Poi ognuno può pensarla come vuole.

Tornando al 3810... ho deciso di tenerlo ma l'ho accoppiato ad un TV secondario. Su quell'altro TV non ho problemi di interferenze.
 
L'impostazione iniziale è 16:9 Letterbox (con bande nere verticali ai lati per intendereci). Poi lo imposto su 4:3 Letterbox e va bene ( qnd con bande nere orizzontali sopra e sotto). Il fatto è che qnd lo spengo e poi lo riaccendo dp qlc minuto mi imposta nuovamente il formato con le bande verticali ai lati, e qnd dv andare sempre nel menù per cambiare. Non mi sembra una cosa normale...il fatto è che me lo fa cn quasi tt i canali tranne quelli di premium.
Ora nn capisco se è un problema di decoder o meno.
 
dandi1986 ha scritto:
L'impostazione iniziale è 16:9 Letterbox (con bande nere verticali ai lati per intendereci). Poi lo imposto su 4:3 Letterbox e va bene ( qnd con bande nere orizzontali sopra e sotto). Il fatto è che qnd lo spengo e poi lo riaccendo dp qlc minuto mi imposta nuovamente il formato con le bande verticali ai lati, e qnd dv andare sempre nel menù per cambiare. Non mi sembra una cosa normale...il fatto è che me lo fa cn quasi tt i canali tranne quelli di premium.
Ora nn capisco se è un problema di decoder o meno.


Se il tuo TV come presumo è 16/9 devi impostare il decoder in 16/9 e l'altra opzione deve essere settata come "schermo largo" non a "letterbox".
 
Chi vi dice che la sensibilita' in ricezione di un Tuner DTT HD sia migliorabile attraverso un'aggiornamento software racconta idiozie tecniche. I Tuner, quelli degni di questo nome sono scatolette metalliche per lo piu' sigillate, costruite in tecnologia smd, nulla viene lasciato al caso, anche il percorso delle piste e la componentistica, una volta assemblato il tutto sofisticati Strumenti di Laboratorio attraverso tarature di precisione tirano fuori il massimo rendimento possibile, si chiude tutto e li si vende. Quello che viene dopo il tuner sullo schema elettrico di certo non riguarda lui.
 
fasadi ha scritto:
Beh dai... l'ha postata anche lì. Dato che la maggior parte degli indecisi è su questa discussione, ha pensato di fare cosa gradita. Poi ognuno può pensarla come vuole.

Tornando al 3810... ho deciso di tenerlo ma l'ho accoppiato ad un TV secondario. Su quell'altro TV non ho problemi di interferenze.

ok ok, no problem ;)
come hai deciso di tenerlo?:eusa_think: :eusa_think:
in altri post mi pareva di averti letto che lo davi via :D :D , dai di la verità,ti sei accorto che è il migliore ....... :D :D

stasera l'hd ce lo mettiamo in quel posto, potevano tenere chiusi lo stesso i canali e trasmettere qualcosa di bello in hd :badgrin:
 
bluprofondo ha scritto:
ok ok, no problem ;)
come hai deciso di tenerlo?:eusa_think: :eusa_think:
in altri post mi pareva di averti letto che lo davi via :D :D , dai di la verità,ti sei accorto che è il migliore ....... :D :D

stasera l'hd ce lo mettiamo in quel posto, potevano tenere chiusi lo stesso i canali e trasmettere qualcosa di bello in hd :badgrin:

Non mi far ripetere sempre le stesse cose. Non lo ritengo il migliore. Semplicemente l'ho messo sulla Tv che ho in cucina al posto del Nokia 310T.

Per la partita in HD.... spiace perchè volevo constatare come si vedono le trasmissioni in HD.
 
fasadi ha scritto:
Non mi far ripetere sempre le stesse cose. Non lo ritengo il migliore. Semplicemente l'ho messo sulla Tv che ho in cucina al posto del Nokia 310T.

Per la partita in HD.... spiace perchè volevo constatare come si vedono le trasmissioni in HD.

Stavo scherzando, cmq vedo che lo hai declassato senza pietà.
Avrai modo di confrontarle tranquillo, e ti pentirai amaramente del declassamento :D :badgrin:
 
zizzone ha scritto:
Direi che anche l'ADB si vede a 50hz (e purtroppo solo a quella frequenza di scansione) e questo la dice lunga sulla capacità di valutazione e sulla facilità di suggestione che travolge qualcuno ...
Cmq sta diventando tutto molto ridicolo ...
Mi dispiace che pensi questo, ma se ti vai a rileggere quello che ho scritto precedentemente capirai che in hd tramite l'uscita hdmi l'ADB era inutilizzabile, con il mio "vecchio" TV (hd ready con interfaccia DVI hdcp) e lo potevo vedere solo in sd tramite scart. Dopo aver cambiato cavo hdmi-dvi e litigato con l'assistenza Philips a cui chiedo venia col senno di poi, l'ho restituito e cambiato con il TS e ora vedo in HD con il TS, ergo qualche differenza c'è. Tra l'altro se non erro hai anche tu questo problema o mi sbaglio? Io l'ho cambiato e vedo in HD mentre prima non lo potevo fare e questo mi basta e mi avanza per fare le mie valutazioni. Se poi tu ti accontenti di utilizzarlo con la scart e vedere in sd e aspettare questo fantomatico aggiornamento, fatti tuoi, ma allora ti compravi un altro decoder e spendevi di meno. Bye Bye.
 
dopo varie antenne cambiate mi sono accorto che il mio DT non funzionava , allora ho pensato di comprarne uno nuovo. Quale migliore occasione per pensare ad uno in HD?. Quindi ho iniziato a leggere i vostri pareri e i vostri commenti. Avendo avuto una esperienza negativa con un Telesystem (credo sia il 7000 è di colore grigio avuto in offerta 2 anni fa con un samsung) ho optato per un i-can . App. il mio problema è che con il mio lcd 40" samsung si blocca ....lo sposto in qualsiasi altra stanza e va bene .....bho. Cmq avevo optato per l'I-Can anche perchè ha l'uscita ottica che posso utilizzare nel mio Home THEATRE . Oggi vado in un negozio ex....t che lo aveva in offerta a 149.90 e lo vedo a 139,00 mmmmmm come mai ?? chiedo un po di informazioni e mi dicono che nn va bene si blocca sia sul canale antenna 3 che su teletorre. Quindi si deve fare la ricerca dei canali fino al 70%-. Mi hanno sconsigliato di comprarlo in + la porta USB sembra essere utilizzata dai tecnici solo in occasione di guasti in assistenza E' vero secondo voi tutto questo? io non l'ho comprato ma non vorrei comprare un i-can vecchio per sopperire al mio problema ......fatmi sapere grazie
 
Mah..... l'usb é funzionante.
Vero che con alcuni canali il decoder si blocca.
Comunque quel negozio lo vendeva prima sovraprezzo. Il prezzo é 139 euro.
 
fasadi ha scritto:
Mah..... l'usb é funzionante.
Vero che con alcuni canali il decoder si blocca.
Comunque quel negozio lo vendeva prima sovraprezzo. Il prezzo é 139 euro.
il fatto che si blocca e devo fare la ricerca finoi al 70% mi pare molto riduttivo.
Per l'usb funzionante cosa intendi?? music immagini divx ?
 
chilavert ha scritto:
il fatto che si blocca e devo fare la ricerca finoi al 70% mi pare molto riduttivo.
Per l'usb funzionante cosa intendi?? music immagini divx ?
Fino al prossimo aggiornamento permette un timeshift di 30 minuti delle trasmissioni (anche se non posseggo il decoder non credo di aver riportato una una inesattezza). Con l'aggiornamento dovrebbe essere portato a 60 minuti almeno (fonte: ERCOLINO)
 
roger waters ha scritto:
Mi dispiace che pensi questo, ma se ti vai a rileggere quello che ho scritto precedentemente ...

Io ho scritto un commento al tuo post solo perchè mi era sembrato di leggere delle inesattezze (che ci sono ) per quello che riguarda la frequenza ... solo in questo senso ... per il resto sono d'accordo con te e la tua scelta non fa una piega !
Io cmq lo utilizzo su un plasma, mentre sull'LCD vetusto e su un VPR panny 500 ho fatto solo delle prove; del resto sono tra i primi, se non il primo, ad aver rimarcato su questa discussione il problema in oggetto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, il 3810 di mio cognato si è spento improvvisamente dopo circa dieci giorni di utilizzo, poichè nel forum tra i problemi nn è mai comparso, stò cercando di capire se è uno sbalzo di tensione o altro. X fortuna lo hanno sostituito, ma sarebbe utile sapere se è avvenuto ad altri. Grazie.
 
letterlar ha scritto:
Ragazzi, il 3810 di mio cognato si è spento improvvisamente dopo circa dieci giorni di utilizzo, poichè nel forum tra i problemi nn è mai comparso, stò cercando di capire se è uno sbalzo di tensione o altro. X fortuna lo hanno sostituito, ma sarebbe utile sapere se è avvenuto ad altri. Grazie.

il mio va bene dopo una settimana in cui l'ho acceso e spento ripetutamente togliendo anche la tensione dall'alimentatore, l'unica cosa che ho notato è che se lo riaccendo in assenza di segnale dall'antenna non esce alcun segnale dall'uscita hdmi ( è presente il classico formicolio). evidentemente in fase di reboot va a "scandagliare anche le frequenze" infatti sul display compaiono le scritte app e mhp. mi scuso con i più esperti se ho scritto delle inesattezze ma volevo solo far presente questa cosa.;)
 
Indietro
Alto Basso