Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Biciosat ha scritto:
Ho dato un'occhiata a questi telecomandi quello segnalato da Grira e da Maxximilian71 se non ho capito male per ogni tasto devo inserire un codice? Oppure una volta inserito funzionano solo i tasti che devono funzionare per il decoder? E con l'occasione vi ringrazio tutti, nessuno escluso per la pazienza e la gentilezza che avete.

Quello che devi fare è solamente tenere premuto un tasto del telecomando verso il decoder.
Il telecomando riconosce il decoder e imposta direttamente le funzioni del telecomando originale.
I codici in colore ambra sono solo per dirti che il telecomando non ha il tasto dedicato per quella funzione, ma che digitando quel codice, viene assegnato ad un pulsante libero e quindi quel tasto darà sempre quel comando, senza che tu debba digitare il codice.
L'unico accorgimento di questo telecomando è quello di sostituire in pochi minuti le batterie quando sono scariche. Se vai oltre i 5 minuti, il telecomando perde le impostazioni che hai dato tu e devi rifare la procedura di riconoscimento.
Questo telecomando lo puoi utilizzare con qualsiasi decoder/televisore. In pratica ha memorizzato i codici della quasi totalità dei modelli. Se vai sul sito, ti spiegano tutto ed hai anche la possibilità di leggere il manuale d'uso.
Se vai in qualsiasi catena di elettronica, li troverai in diversi modelli: a 3 o a 6 apparecchi comandabili contemporaneamente
 
zicchirria ha scritto:
scusa ma perchè non ti compri il telesystem ,così ci lasci in pace ???non è possibile che ti lamenti ogni volta di questo decoder con critiche anche esagerate! l'hardaware di questo decoder è quasi simile(come potenzialità) al telesystem ,c'è un problema di firmware che si sta tentando di risolvere(come più volte è stato detto) si tratta di aspettare e basta.non puoi ogni volta ossessionarci con le tue lamentele!!!!
se ne viene sto zacchirria che lo ossessiono... oggi come è successo a chiunque possiede qst decoder; il telecomando è morto!!!! e nn ditemi che possono essere le pile: cambiate. non chiedetemi se la mia tv ha il sensore di luminosità perchè è una samsung serie 6 e nn c'è l'ha!!! nn chiedetemi di staccarlo dalla presa perchè lo faccio ogni notte avendo una presa timer perchè se qualcuno nn se ne fosse accorto qst mattone nn ha nemmeno un timer( ho 2 decoder da 30euro e c'è l'hanno entrambi). e prova inconfutabile possiedo un ican 2000t da 3-4anni( e devo dire che nn va nemmeno tanto bene nemmeno qst, lentissimo nel cambio canale, si impalla ecc. ma almeno il suo sporco dovere lo fa) che ha lo stesso telecomando e se uso quello del 2000 lo stesso nn va. se provo ad usare quello del mattone sul 2000T funziona.
quindi il problema è il telecomando? ma certo che no!!!!nn posso provare a fare nemmeno un reset di fabbrica perchè nn funzionando il telecomando nn posso digitare il codice di sicurezza.
ditemi vuoi che schifo è qst... e qualcuno mi accusa di essere petulante?
nn lo consiglierò mai a nessuno finche sarà sugli scaffali.
grazie dell'attenzione ma sono nero come una bestia!!!
 
tvtv ha scritto:
in offerta a mw a 99euro. forse lo vogliono sbolognare? :D
Se lo vendono a quel prezzo, il 3810T, lo consiglio assolutamente. Soprattutto a tutti quelli che, come me, abitano in zone in cui il segnale è al limite. L'ho acquistato in previsione dello switch-off che ci sarà tra un mese dato che mi serviva un nuovo DTT. In confronto al mio Humax 4500 è mooolto + sensibile come ricevitore ed ora mi godo le partire di calcio senza soffrire i continui squadrettamenti di cui ero afflitto soprattutto con la nebbia. Ciao a tutti.
 
Incompatibilità i-can tivusat1110 e i-can dt 3810

Vi racconto cosa mi è successo.
Possiedo un i-can tivusat 1110 collegato con hdmi alla porta 3 del mio 42 LG.
Mi hanno prestato oggi un i-can 3810 che ho collegato con hdmi alla porta 2.
1^ problema: i telecomandi interferiscono uno con quell'altro: quando accendo il 3810 si accende anche il 1110 e viceversa.
Non solo
2^ problema: se sono su HDMI 2(3810) il telecomando del 3810 non funziona e cioè non riesco a cambiare canale e altre funzioni; per farlo funzionare devo selezionare la porta HDMI3 ( 1110) e allora il decoder terrestre cambia canale.
In sostanza si infleunzano anche le porte HDMI.
Questa incompatibilità mi scoccia anche perchè volevo acquistarlo vista l'offerta da MW a 99€.
Dovrò ripiegare sul telesystem 7900 ma mi preoccupa la scarsa sensibilità dichiarata da qualcuno.
Saluti
 
achillez ha scritto:
Se lo vendono a quel prezzo, il 3810T, lo consiglio assolutamente. Soprattutto a tutti quelli che, come me, abitano in zone in cui il segnale è al limite. L'ho acquistato in previsione dello switch-off che ci sarà tra un mese dato che mi serviva un nuovo DTT. In confronto al mio Humax 4500 è mooolto + sensibile come ricevitore ed ora mi godo le partire di calcio senza soffrire i continui squadrettamenti di cui ero afflitto soprattutto con la nebbia. Ciao a tutti.
Stai parlando di un dec stra-vecchio, non HD...il confronto lo dovresti fare con gli altri dec HD :)
 
Concordo con quanti NON CONSIGLIANO l'acquisto dei questo decoder, o forse è meglio chiamarlo BIDONE. Ho comprato il bidone a fine agosto per gustarmi il mio abbonamento a Premium, ma il bidone non cambiava canale il telecomando sembrava non funzionare, su alcuni canali si impallava e dovevo togliere la corrente, inoltre ad agosto aveva il SW 61 quando ad aprile era uscito 81.
Contattavo l'assistenza, la quale mi faceva effettuare diverse prove, a fine settembre mi chiedevano di mandarlo in assistenza, precisamente il 22/9. Dopo alcune settimane chiedevo a che punto era la riparazione, risposta il suo decoder è stato riparato fra quanche giorno arriverà al rivenditore.
Conttatavo il rivenditore il 22 ottobre che dopo tante mie insistenze mi rivelava, udite udite, il suo decoder è ancora presso il nostro negozio pecrhè l'ADB ha sospeso il ritiro dei decoder in quanto al loro centro di Brescia non riescono a smaltire l'elevato numero di bidoni in riparazione.
Adesso ditemi voi cosa deve fare un consumatore?
Non so se in Italia esiste un reato di vendita di bomboniere spacciate per decoder con l'aggravente HD.
Consigli per gli acquisti: ALLA LARGA DA QUESTO BIDONE
 
NON COMPRATE QUESTO BIDONE DI DECODER!!!

Vi racconto la mia esperienza drammatica...
Ho acquistato il 3810t 3 giorni fa in offerta da Mediaworld a 99 euro, lo porto a casa e lo monto subito: lentezza nel primo avvio impressionante, versione software 78, dopo pochi minuti in HDMI riscontro subito errore DHCP...e dopo pochi minuti il telecomando MUORE! Non dà segni di vita...Riavvio il decoder e dopo pochi istanti di navigazione nel menu il telecomando muore di nuovo...In serata aggiorno il software alla v81 e nulla è cambiato. L'indomani effettuo sostituzione da Mediaworld con un altro 3810t, sperando ne avessi beccato uno difettoso...arrivo a casa e indovinate un pò? NULLA E' CAMBIATO!!! Il telecomando muore dopo qualche minuto di utilizzo, smanettando sulla risoluzione HDMI il decoder prima dà errore DHCP poi muore del tutto costringendomi a riavviarlo...
Oggi ho fatto il recesso col rimborso :mad:

A parte i difetti drammatici di questo bidone mega-galattico penso sia il caso di rivolgersi all'associazione consumatori per prodotto difettoso, altro che attendere il nuovo software...

Ovviamente mai più ADB, sono incavolato nero :mad:
 
Purtroppo hai riscontrato i difetti più comuni di questo decoder...difetti risaputi e che,pare, nn vogliano risolvere.

Il fatto poi che ora lo quasi svendono è sintomatico della sua riuscita...
 
Mammamia ... :5eek: ... più vi leggo e più sono felice di non averlo acquistato ... perchè un pò di mesi fa c'ero andato veramente vicino ... :lol:
 
Beh, detto da qualcuno sembra che 99 Euro siano niente ......
Moltissime persone, 99 Euro, ci mettono molto più di una giornata di lavoro a guadagnarle.
Mi sembra impossibile che qualcuno possa mettere in commercio un prodotto che non funziona impunemente senza temere sanzioni di alcun genere.

L'ho visto anche io da MW, ma, dopo quello che ho letto qui, ho rinunciato alla tentazione di comprarlo.
 
Fate bene a stare alla larga da questo bidone: ADB sarebbe da denunciare all'associazione consumatori!!!
 
99 euro sono una cifra di tutto rispetto, soprattutto se poi il prodotto si è manifestato irrimediabilmente (almeno per ora) "bacato"; quando stavo per acquistarlo, a pagarlo poco, c'erano da spendere ancora 135 euro, perchè parlo dell'inizio del 2010 ... :icon_rolleyes:

Ho come decoder in cucina un 2000T che ha i tipici problemi ADB di lentezza nella risposta, ma che tutto sommato fa il suo dovere, anzi lo preferisco a tanti altri di fascia bassa;
successivamente ho preso un 1100 HT (poi sbolognato ;) ) che per via dell'HDMI e della gestione della risoluzione a 1080 peggiora rispetto ai predecessori quanto a prestazioni, ma anch'esso funziona benissimo, col suo doppio lettore di schede, magari avendo l'accortezza di disattivare l'interattività

ora con questo 3810 pare che l'ADB si sia "superata" ... veramente complimenti!
Se il dec è riuscito davvero così male, tanto da doversi ritenere fortunati se si riesce ad utilizzarlo ... beh ci sono gli estremi per agire contro di loro.
 
noir4 ha scritto:
99 euro sono una cifra di tutto rispetto, soprattutto se poi il prodotto si è manifestato irrimediabilmente (almeno per ora) "bacato"; quando stavo per acquistarlo, a pagarlo poco, c'erano da spendere ancora 135 euro, perchè parlo dell'inizio del 2010 ... :icon_rolleyes:

Ho come decoder in cucina un 2000T che ha i tipici problemi ADB di lentezza nella risposta, ma che tutto sommato fa il suo dovere, anzi lo preferisco a tanti altri di fascia bassa;
successivamente ho preso un 1100 HT (poi sbolognato ;) ) che per via dell'HDMI e della gestione della risoluzione a 1080 peggiora rispetto ai predecessori quanto a prestazioni, ma anch'esso funziona benissimo, col suo doppio lettore di schede, magari avendo l'accortezza di disattivare l'interattività

ora con questo 3810 pare che l'ADB si sia "superata" ... veramente complimenti!
Se il dec è riuscito davvero così male, tanto da doversi ritenere fortunati se si riesce ad utilizzarlo ... beh ci sono gli estremi per agire contro di loro.

Guarda, mi sento di spezzare una lancia (sarò l'unico) a favore di questo decoder.
Premesso che sicuramente non lo utilizzo al massimo (e magari non mi accorgo dei difetti) devo dire che non mi posso lamentare, i canali si vedono bene (non connesso in HDMI), il cambio canali è una scheggia, il telecomando a differenza di quello che leggo a me funziona perfettamente.
Poi è vero che non registra ecc. ma francamente sono caratteristiche che non mi interessano.

Per quanto riguarda l'utente che si lamentava della presenza del decoder con il software 61 ad agosto (quando ad aprile era uscita la versione 81) ha sicuramente ragione ma il problema non riguarda solo ADB.... Ho cercato (senza trovarlo) un Telesystem ts7900 con gli ultimi firmware ma nei negozi c'erano solo quelli con la versione 1.02 del giugno 2009.
 
Da premettere che un bel aggiornamento serve eccome, ma a dire che il decoder è un bidone ce ne passa! Da dire che l'Hd si vede benissimo ed il cambio di canale è velocissimo! Aspetto questo benedetto aggiornamento.
 
Io pure non ho mai avuto nessun problema con il telecomando.
L'unica cosa che veramente mi da fastidio è che cambia le posizioni dei canali da solo, esempio: sul 2 e sul 3 non ci sono rai 2 e rai 3 ma altri 2 canali che ci mette lui di suo anche se in fase di memorizzazione avevo scelto i due della rai.
Per il resto con questo ultimo fw non va mica male, almeno il mio.
Certo non si può dire che siano bravi questi della ADB anzi tutt'altro.
 
I-can

flown23go ha scritto:
non sparatemi ma a me funzia benone se non per il fatto che moltiplica gli stessi canali in giro x la lista..

In realta' abbastanza bene anche a me, anche se il blocco inspiegabile del telecomando lo "becco" spesso anch'io.
Ma forse mi accontento (e non dovrei). Oppure e' il fatto che l'uso che ne faccio e' semplicemente quello di tuner HD per il VideoProiettore.
Ad ogni modo l'aggiornamento fw che risolva questo benedetto problema farebbe molto piacere anche a me.
Qualcuno ha notizie in merito ?
I-Can non mi risponde. Si limita a suggerire di togliere le pile dal telecomando o di staccare l'alimentazione dal decoder, ma io lo tengo sempre staccato tramite ciabatta elettrica con interruttore.

PS : per quel che riguarda gli aspetti di ricezione (ottima) e qualita' della decodifica (ottima) non mi posso lamentare. Addirittura, in Strandard Definition, batte quella interna del Plasmone Panasonic !
 
Aggiornamento : I-Can mi ha risposto ! (Spero possa essere utile alla discussione)

Risposta I-Can :
"...provi a distanziare il più possibile il decoder dal TV. Su quali canali si blocca?"

Mia nuova risposta :
"Ora provo a distanziarlo, ma non credo sia risolutivo perche' mi si blocca anche quando il Tv e' spento e lo switcher mi commuta l'I-Can verso il Videoproiettore. Sui canali non ci ho fatto caso, mi sembrava abbastanza causale- Comunque : Rai, Mediaset, Mediaset Premium, soprattutti. Ma si prevedono aggiornamenti sw, visto che ci sono molte lamentele sui forum specialistici a questo proposito ?"

Appena ho news vi aggiorno.

---------

Aggiunta di lunedi' : e' vero col VPR da' molti meno problemi. Prima me ne dava lo stesso perche' mi sono accorto che il TV rimaneva acceso dietro lo schermo.
La cosa pero' e' molto strana. Che c'entra il TV col blocco del decoder ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso