Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

La soluzione per me è una "sola" :D Cambiare "il catorcio" con un qualsiasi altro decoder dtt HD, evitando come la peste la marca ADB...che tra l'altro sarebbe da denunciare all'associazione consumatori per un prodotto palesemente difettoso :mad:

...E intanto un altro sfortunato utente aspetta il nuovo miracoloso firmware...
 
mi sa che hai ragione!!!!:mad: :mad:

ormai e' dal giorno dopo l'uscita della versione 81 che ne parliamo...
e visto il prolungarsi dell'attesa ci saranno problemi tecnici che neanche loro riescono a risolvere (o non vogliono risolvere).....:eusa_wall:


:icon_twisted: non c'e' nessun avvocato per vedere se ci sono gli estremi per una causa collettiva??:icon_twisted:
 
Confermo, a questo punto, di essere estremamente fortunato in quanto il decoder in questione non mi ha mai dato noie, anzi devo dire, che per quello che l'ho pagato (comprato usato su e...y) è stato un acquisto positivo.
E' collegato tramite hdmi ad un Panasonic X10, software aggiornato alla versione 81.
 
...nel mio decoder non funziona più l'interattività, il menu, il televideo, le info, nn compaiono sullo schermo....
 
caspar ha scritto:
:icon_twisted: non c'e' nessun avvocato per vedere se ci sono gli estremi per una causa collettiva??:icon_twisted:


se per caso decideste fate un salto anche nel forum TVSAT troverete numerosi altri fun ADB:evil5:
 
Salve a tutti, da possessore non molto soddisfatto di un telesystem ts-7800hd vorrei sapere, visto che ho bisogno di un secondo decoder, una vostra opinione sul i-can 3810t.

Sono un po' preoccupato e non vorrei buttare 100 euro inutilmente. Utilizzo spesso un decoder i-can a casa dei miei e ogni volta che ci metto mano mi chiedo come sia possibile mettere in commercio un aggeggio del genere. Purtroppop non ricordo che modello sia, ma è di uno o due anni fà. Si blocca e si riavvia da solo durante le partite; se cambi l'audio della cronaca dopo un po' lo ricambia senza motivo e in maniera randomica; per partire impiega oltre un minuto e ha un ritardo tra la pressione del tasto e il cambio canale da farti innervosire.

Poichè anche il mio TS-7800Hd di problemi nè ha parecchi e secondo me altrettanto gravi, vorrei appunto optare per un decoder con pari caratteristiche/prezzo ma che non abbia gli stessi difetti dell' i-can che usa mio padre. Rimanendo dunque sulla fascia di prezzo intorno ai 100 euro le scelte sono purtroppo obbligate. In alternativa al mio TS c'è appunto il 3810t oppure un samsung smt-t5040.

Chi possiede uno di questi due decoder mi puo' dire se si bloccano durante il cambio canali come accade col mio ts-7800hd?

E' reattivo il cambio canali sul telecomando?

E' fatto bene il sw per ordinare manualmente i canali e cambiargli numero?

p.s.

leggendo pagine e pagine su questo forum vedo molti commenti di gente esperta che quando si parla di blocchi del decoder danno la colpa alle emittenti che non trasmettono correttamente. Ma allora perchè coi decoder integrati nelle tv non si verifica MAI alcun blocco???

Grazie a tutti .
 
...nel mio decoder non funziona più l'interattività, il menu, il televideo, le info, nn compaiono sullo schermo....

soluzione tempestiva del centro assistenza:

<premere il tasto disp finchè sul display del decoder compare la scritta 576i>.

ora fuziona tutto regolarmente.


;)
 
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto dopo essermi documentato proprio qui sul vostro forum.Colgo l'occasione per farvi i complimenti per la completezza delle informazioni!
Tuttavia ieri mi sono recato a prendere il mio ADB ICAN-3810HD e ,collegando il tutto, mi sono accorto di avere problemi di ricezione del telecomando , proprio come l'utente che ha scritto poco fa.
Premetto che il mio Decoder è posizionato sotto un lettore DVD (senza led luminosi di stand-by) e sopra quest'ultimo via è una PS3 (con led luminoso rosso di stand-by) , e accanto ho un Amplificatore (con led luminoso di stand by)in poche parole :

TV
___________________________
PS3
DVD AMPLIFICATORE
DECODER
___________________________

(i tre sono a contatto tra di loro)
Notando che il telecomando non funzionava mi sono recato al negoziante per farmelo sostituire, fatto ciò, ho provato a rimontare il tutto a casa di mio fratello, il quale lo ha posizionato sopra un dvd(senza led) che a sua volta è posizionato sopra un Amplificatore.
In questa situazione (il decoder sostituito) non aveva nessun tipo di problema, ma tornando a casa mia con la stessa disposizione prima citata si è riproposto dopo circa 10 secondi che usavo il telecomando.

Mi scuso per la spiegazione troppo lunga, l'ho fatto solo per farvi capire meglio!
Voi avete risolto in qualche modo? Sapete piu o meno come posso fare io?
Dato che Venerdi a Milano ci sarà lo switch-off non posso neanche fare la risintonia dei canali perchè devo mettere il pin, e il telecomando non và :mad:
 
Ricezione Telecomando difficile

Come dicevo poco fa, non sembrano esserci soluzioni al momento.
Peccato perche' di base questo Decoder HD e' buono, ma io ormai mi sono ridotto a usarlo solo col VideoProiettore, perche' assieme al TV e' impossibile.
Tra l'altro anche l'assistenza continua a tirare in ballo l'eventuale sensore di luminosita' del TV, ma a livello logico continuo a non collegare le due cose.
Dài ADB, muoviti; che il 3810 a livello di prestazioni non sarebbe male...
:icon_bounce:
 
Per il problema telecomando. Io ho risolto incollando del retino da disegno grigio scuro, 1x2cm, davanti al sensore infrarosso del 3810t. Come peraltro innumerevoli volte suggerito in questo thread.

Convivo con le più o meno frequenti perdite non solo delle liste, ma anche della sintonia dei canali. A quel punto, stacco corrente per 10s, attendo il riavvio, rifaccio sintonia. E tutto torna a funzionare.

In attesa dell'aggiornamento, ma che pena...

ciao

Ralphy
 
Infatti, senza dubbio è un ottimo prodotto.
Come qualità video, reattività nel cambio di canali e prodotto in generale non ho niente da ridere, mi trovo molto bene.
L'unico problema, non indifferente, è questo del telecomando!
A qeusto punto vi chiedo, non ce un modo per raggirare il telecomando facendo la risintonia ??
Perchè nella finestra "ricerca canale" è necessario inserire il codice pin di fabbrica e di conseguenza usare il telecomando.
Oppure che voi sappiate, ce un modo per eliminare l'inseriemnto del codice pin con qualche funzione dal menu?

Grazie in anticipo, sono proprio in crisi non sapendo come fare, dato che domani in Lombardia ce lo switch-off e voglio assolutamente canali come Premium calcio hd2.:sad:
 
Ricordo a tutti che domani dovete risintonizzare completamente da zero tutti i decoder e le tv.

Leggere discussioni in evidenza in sezione DTT Generiche
 
Una domanda ai possessori del 3810T: se c'è qualcuno che ha effettuato la risintonia completa per aggiornare la nuova lista LCN dei canali dell'altro ieri 26 novembre, potrebbe farci sapere se ha riscontrato ancora i problemi legati alla gestione dei canali (sovrapposizione, perdita o spostamento della posizione precedentemente memorizzata) ???

Grazie mille ciao.

Michele
 
io dopo lo switchoff del 26/11 ,ho dovuto escludere la posizione "più blu lombardia telemilano" e "tele milano city più blu" entrambi intorno alla posizione 92,il bello che quando passavo su questi canali si spegneva il decoder due lampeggi con tutti i led illuminati sul decoder poi si riaccende ma se il primo canale è uno dei due, si rispegne ,la soluzione è di staccare il cavo antenna così si può entrare dal menu o partendo da un altro canale .Ma misteri dell'elettronica.nessuno sa se attualmente è aggiornabile via OTA il decoder, il mio monta il SW61.
 
dfmike ha scritto:
Una domanda ai possessori del 3810T: se c'è qualcuno che ha effettuato la risintonia completa per aggiornare la nuova lista LCN dei canali dell'altro ieri 26 novembre, potrebbe farci sapere se ha riscontrato ancora i problemi legati alla gestione dei canali (sovrapposizione, perdita o spostamento della posizione precedentemente memorizzata) ???

Grazie mille ciao.

Michele

Guarda, il problema non si risolve semplicemente rispettando la LCN. E' chiaro che adesso ci sono meno problemi e al massimo legati solo alle tv locali. Per le nazionali dalle mie parti c'è ancora un conflitto tra La7 e Canale21 e "ovviamente" il decoder mette sempre Canale21 al 7...
Oltre al fatto che pure se i tre canali rai restano memorizzati non si vedono...e vengono anche riportati dopo l'800.
Per cui sicuramente ci sono stati miglioramenti, ma il problema l'ADB DEVE risolverlo comunque...
 
Attacco DVI su TV Philips

Buongiorno Ragazzi....sono un nuovo utente e sono alle prese con un decoder ADB I CAN 3810t HD acquistato 2 giorni addietro. Ho questo problema e spero che qualcuno sappia darmi una dritta...ho un televisore Philips Cineos 32 PF 9966 acuistato nel giugno 2006 e dotato di semplice attacco DVI..Nessuno problema con La PS3...attacco con adattatore e cavo audio separato, si vede ottimamente...Col decoder ho invece qualche problema (con la scart è ok) ma col DVI a 576 e 720 nulla a 1080 mi appare per qualche secondo l'immagine (un pò sfalsata) e poi scompare...a volte mi appare il messaggio del decoder che mi avvisa di una "protezione hdpt" o qualcosa di simile...vi riporto di seguite le caratteristiche del mio TV (a me pare che ci sia compatibilità). C' è scritto testualmente: "Dispone di una connessione universale sia analogica per YPbPr che digitale non compressa per DVI o HDMI, con supporto HDCP. È in grado di visualizzare segnali da 720p e 1080i a 50 e 60Hz"

•Formati per computer
Risoluzione
Velocità di aggiornamento
640 x 480
60Hz
800 x 600
60Hz
1024 x 768
60Hz
1280 x 768
60 Hz
•Formati video
Risoluzione
Velocità di aggiornamento
640 x 480i
1Fh
640 x 480p
2Fh
720 x 576i
1Fh
720 x 576p
2Fh
1280 x 720p
3Fh
1920 x 1080i
2Fh
1920 x 1152i
2Fh
VI RINGRANZIO IN ANTICIPO
 
Problemi col MENU' del 3810T

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e cercavo informazioni sull'utilizzo del decoder.
Dopo una prima ricerca e sintonizzazione dei canali NON RIESCO PIU' A VISUALUZZARE IL MENU' nè ad utilizzare qualsiasi altra funzionalità tranne il cambio canale e aumento/diminuzione del volume. Anche staccando l'alimentazione e riattivandola dopo qualche minuto non riesco ad effettuare la risintonizzazione dei canali.

1) Per caso a qualcuno è già successo/ha già risoolto un simile problema?

2) Un'eventuale aggiornamento del SW risolverebbe questo problema?

3) E' possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica senza accedere al menu'?

4) Qual è il numero da chiamare per contattare l'assistenza clienti?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
F.
 
Indietro
Alto Basso