Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Mohicano ha scritto:
Buona sera a tutti, spero di essere nel posto giusto e che qualcuno di voi mi possa aiutare...
come mai con un digitale ican 2000 non riesco a prendere i canali RAI con gli altri digitali li prendo?
Grazie

Siamo OT qui ,questa è la discussione dell'ADB 3810 HD
 
Vabbè visto lo scarso feedback vorrà dire che dopo l'Humax, Adb mi resta solo da prendere il Telesistem e lanciare molto lontano questa ciofega d'apparecchio!
 
kuabba82 ha scritto:
Ercolino nessuna novità sul nuovo fw?

Non credo mai che ci sarà una nuova versione FW per questo scatolotto...
come ho detto pagine e pagine addietro scommetto che uscirà un nuovo decoder HD, evoluzione di questo senza i grossi e troppi problemi di questo.

Beffa con un FW con tutte le caratteristiche richieste da noi in questo thread e magari anche più....

Evidentemente l'architettura di questo decoder è tale che NON RIESCONO a svilupparlo a livelo SW.

Ciao
Turtlegsr
 
Beh ormai siamo al 10 ,finisce in fretta dicembre e poi lo sviluppo per la OTT TV è lungo
 
Ciao a tutti.
Ieri ho acquistato questo decoder, dopo essermi consigliato con il venditore, e valutando con lui le qualità video in confronto con Humax e Telesystem.
Ho avanzato alcune necessità fondamentali per la scelta:
- RGB su scart (per valorizzare quanto più possibile la connessione con il TV CRT Loewe Xelos 32")
- uscita HDMI (per valorizzare quanto più possibile la connessione con il videoproiettore InFocus 4805 risol max 848x480)
Tornato a casa ho provveduto a sintonizzare i canali (sono della zona di Padova) e a verificare le uscite video
RISULTATO:
- con il TV Loewe visione molto buona (nei limiti delle potenzialità del TV)
- con il vidoeproiettore non c'è stato verso di vedere un singolo fotogramma di nessun canale. Messaggio intravisto per sbaglio: problemi con codifica HDCP....
Che posso fare? C'è qualcosa da fare?
Premetto che ho tentato di selezionare manualmente la risoluzione ma senza successo.
Il firmware è già il n. 81.
Ho avuto problemi con il telecomando, che sembrano essere stati risolti inserendo.... due batterie nuove!
E' da ieri pomeriggio che sto leggendo tutte le pagine del forum dedicato a questo decoder e.... mannaggia non averlo fatto prima.
Sono comunque fiducioso. Spero di poter risolvere il problema fondamentale dell'uscita HDMI con il proiettore.
Potete suggerirmi qualcosa?
Ciao a tutti e un grazie anticipato.
Andrea
 
Benvenuto

Se il tuo video proiettore non supporta l'HDCP ,c'è niente da fare e dalla risoluzione che vedo ,non è manco un HD ready
 
Ciao Ercolino, sarò anche nuovo... ma ti devo ringraziare del supporto che stai dando a tutti, indistintamente.
E grazie anche della celerità della risposta: la seconda che hai detto è corretta (non è HD ready ma supporta anche il 1080i).
Per la prima, è compatibile HDCP...
I stay tuned.
Grazie.
 
P.S. nella confezione è presente un telecomando che ha la possibilità di essere programmato per accendere, spegnere e regolare il volume di molte marche di TV, evitando in tal modo di usare per forza due telecomandi (uno per il decoder e l'altro per il tv).
 
Vi ragguaglio: non c'è verso di inviare l'immagine al proiettore!
Ho tenuto i due collegamenti (scart e HDMI) e il messaggio che compare sullo schermo del vpr (per qualche frazione di secondo) quando sono in risoluzione 720p è: problema con il protocollo HDCP, scollegare il cavo HDMI per poter visualizzare l'immagine ...).
Ho tolto la scart ma senza successo.
Se non risolvo entro 24 ore vado a cambiare il decoder.
Ciao.
 
Nel link di uno sponsor del portale ho trovato il "MEDLEY 3 MKV DMPR-850N 4Geek - Hard Disk Media Player Recorder".
Tra le avvertenze di questo prodotto è specificatamente segnalato che l'HDMI non può funzionare con televisori con attacco DVI, nemmeno con adattatore DVI-HDMI.
Il mio proiettore ha in effetti l'ingresso digitale video DVI (utilizzo il lettore DVD con un adattatore speciale) e questa potrebbe essere la chiave MA NON LA SPIEGAZIONE del perchè il 3810 non ne vuole sapere di andare.
A presto.
Andrea
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh ormai siamo al 10 ,finisce in fretta dicembre e poi lo sviluppo per la OTT TV è lungo

Ercolino, ti ringrazio sempre per la disponibilità ma così facendo siamo già arrivati al nuovo anno.
Ed onestamente mi sembra mancanza di rispetto e professionalità non dichiarare date.
In estate si doveva aspettare a settembre, poi dicembre, ora l'anno nuovo.
Mi "sembra" tutta una grossissima presa in giro.

Esigiamo rispetto!
 
bruno65 ha scritto:
Anzi il mio consiglio è: vai subito a fartelo cambiare, perchè sennò dovrai fargli causa visto come si comportano.
Se invece ne fai una questione di principio ti ripeto: fattelo cambiare, dammi retta.
A me per quello che lo uso e per come lo uso mi va bene. A un cambio canale veloce e si vede benissimo.
Quando l'ho preso c'era in commercio questo e il telesystem, e per molti qui l'adb è superiore come tuner etc. per cui mi sono "accontentato.
Magari ora mi sono spiegato meglio.
Ciao.

L'avrei già cambiato ma le magagne sono uscite fuori un mesetto dopo averlo acquistato! All'inizio, stranamente, andava tutto bene.
Anche io quando l'ho comprato avevo solo due scelte ADB o Telesystem!
Adesso mi trovo ad aver acquistato una cosa che fa meno della metà delle cose per cui l'avevo acquistato e l'azienda fa melina dietro un ridicolo ed irrispettoso "prossimamente"!
Ciao
 
ma qualcuno ha trovato una chiavetta USB che registra in HD senza poi riprodurre con continui saltellamenti?
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh ormai siamo al 10 ,finisce in fretta dicembre e poi lo sviluppo per la OTT TV è lungo

Mi fa piacere leggere che ADB continui comunque a sviluppare il prodotto, ma avrei preferito un aggiornamento senza OTT TV che mettesse a posto le magagne del nostro odiato-amato decoder .... e poi eventualmente se vuole rifarsi la reputazione renderlo OTT TV.....

cmq aspettiamo, tanto non abbiamo molte alternative a meno di buttare 130€ dalla finestra...

ps: se per OTT TV si intende la Over-the-top TV speriamo comunque che prenda piede e non rimanga una bella feature/add-on di un decoder che speriamo non mantenga i vari problemi di usabilità che ha....

Ciao
 
kuabba82 ha scritto:
A sto punto DEVE essere il fw perfetto se no non si spiega tutto questo tempo nello sviluppo...

Citando Johann Gottlieb Fichte:

La perfezione non è essere perfetti, ma tendere continuamente ad essa.



ihmo credo non lo sarà mai.....
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso