Nuovo Agg Sw ADB 3820T HD (Versione Sw 101) dal 25/02/14

Allora nuove info :D se poi trovo a modificare la qualità del video tramite il tasto DISP del telecomando mi esce una schermata nera con scritto "errore di hdcp", si sente l'audio, si vedono i menu ma non si vede il video. Ora po trovo a staccare il cavo hdmi e attaccarlo tramite la scart...
 
buongiorno a tutti, ieri ho deciso di acquistare il decoder anche invogliato dalla presenza di una scheda premiun con un mese di visione per il cinema. Con mia grande delusione ho trovato una sceda scaduta il 30.6.2013 e quindi inutillizabile. Ho inviato una mail all'i-can chiedendo che mi spediscano una tessera valida perchè il contenuto non è conforme a quanto pubblicizzato esternamente anche in considerazione che non è citata alcuna data di scadenza dell'offerta. Ora resto in attesa e vi informerò sull'esito della vicenda. Per il resto il decoder funziona bene, ho sintonizzato Italia 1 è ho cercato l'aggiornamento che è stato effettuanto in una mezzoretta. La qualità video è discreta anche se nettamente inferiore al mio Clarke-Tech 5000 combo plus che purtroppo non legge più le schede premium da quando mediaset ha deciso di modificarle. La sensibilità del tuner è buona come da tradizione I-can al contrario dei Telesystem, infatti, io ho comprato in precedenza un 7900 hd che ho subito restituito perchè molti canali che vedevo perfettamente con altri decoder, non si vedevano. Non capisco perchè la Telesystem non pone rimedio a questo difetto. Saluti a tutti gli amici del forum.

Anche io ho avuto il tuo stesso inconveniente: comprato online presso un' importante catena di elettronica, mi è arrivato con la tessera MP già scaduta; ho contattato il servizio clienti del negozio (ho lasciato perdere I-CAN) e inizialmente mi avevano promesso un buono pari al valore della tessera, in seguito alle mie proteste hanno deciso di rimborsarmi il costo della tessera pari a € 29,90 :) Ho dovuto tartassarli per più di un mese però...
Quindi a conti fatti mi è venuto 69 euro, un ottimo acquisto visto che anch'io col telesystem mi trovavo male per via del tuner :eusa_wall:
 
Purtroppo se il decoder rimane in magazzino e si avvicina il termine della scadenza della tessera ,non possono farci nulla ,magari il decoder era li da mesi.
 
Secondo voi è meglio settare 1080i o 720p come risoluzione? So che il progressivo è migliore ma leggendo in giro pare che la 1080i vada meglio per i film e la 720p per le partite o eventi sportivi in genere...confermate?
Inoltre vorrei sapere a che risoluzione trasmette mediaset premium...
 
salve a tutti, ho preso da qualche settimana questo decoder. L'ho subito aggiornato alla versione 88.
Al momento mi ricordo di aver provato tutto (e funzionava tutto), cioè :
- premium play
- mediaplayer
- supporto dlna
- servizi interattivi di rai replay o la7ondemand.
Ora, senza aver fatto nessuna modifica alla configurazione rete, non riesco più a vedere nessun dlna server nella sezione media.

Ho provato anche a riconfigurare la rete sul decoder, sia manualmente che automaticamente, ma niente ....
Ho provato a ripristinare il tutto, ma sempre niente ...
Cioè funziona sempre tutto, tranne il dlna.
La cosa strana è che se eseguo il ping al decoder, quest'ultimo non mi risponde mai.

qualcuno può aiutarmi.
grazie

PS:Anche io ho trovato la tessera scaduta, ma me l'hanno subita sostituita con un altra.
 
Provato a fare un reset di fabbrica e a staccarlo dalla corrente 1 minuto?

Premium play funziona?
 
Premium play funzionava mentre il supporto dlna NO..
Ho provato più volte sia a fare il reset che a staccarlo dalla presa, ma non nell'ordine che scrivi tu, ma il DLNA non funzionava comuqne.

Adesso ho rifatto il reset di fabbrica e poi a staccarlo dalla corrente 1 minuto e funziona anche il dlna.
Ma che differenza c'è?

Comunque l'importante è aver risolto.
Grazie
 
Ho appena comprato un decoder ADB 3820T HD, l'ho aggiornato all'ultima versione e mi trovo molto bene. Mi interessano particolarmente le funzioni di:Net Tv (Premium Play, Ray Replay etc) ed il supporto dlna.
Dispongo, però, di un vecchio router non wi-fi pertanto se voglio vedere Premium Play o Rai Replay devo collegarlo fisicamente al decoder.
Quindi vi chiedo: comprando un router wi-fi, il decoder riuscirà a vedere la rete (nella quale ci sarà anche il mio portatile) anche se non connesso fisicamente al ruoter? In questo modo potrò anche usufruire dei servizi di Net Tv?
Grazie mille!!!!! :):)
 
Ho appena comprato un decoder ADB 3820T HD, l'ho aggiornato all'ultima versione e mi trovo molto bene. Mi interessano particolarmente le funzioni di:Net Tv (Premium Play, Ray Replay etc) ed il supporto dlna.
Dispongo, però, di un vecchio router non wi-fi pertanto se voglio vedere Premium Play o Rai Replay devo collegarlo fisicamente al decoder.
Quindi vi chiedo: comprando un router wi-fi, il decoder riuscirà a vedere la rete (nella quale ci sarà anche il mio portatile) anche se non connesso fisicamente al ruoter? In questo modo potrò anche usufruire dei servizi di Net Tv?
Grazie mille!!!!! :):)

No, devi comprare una coppia di powerline per connettere il decoder al router

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 4
 
Meglio usare i powerline.

Con il prossimo aggiornamento sw , dovrebbe essere abilitata la porta usb per collegare un'apposito adattatore wi-fi per collegare il decoder a internet ;)



Io consiglio sempre i powerline ,se non si può collegare fisicamente il decoder al router
 
Ercolino approfitto della questione dato che ho appena comprato una coppia di powerline con cui ho collegato il decoder al router. Devo dire che mi trovo molto bene, premium play funziona egregiamente, tra l'altro ho usufruito della promozione di mediaset premium che permetteva di acquistare due powerline con lo sconto di 20€ :)
Ora vorrei poter condividere i video del pc sulla rete, in modo da potervi accedere dal decoder. Mi potresti spiegare come fare?
 
Meglio usare i powerline.

Con il prossimo aggiornamento sw , dovrebbe essere abilitata la porta usb per collegare un'apposito adattatore wi-fi per collegare il decoder a internet ;)



Io consiglio sempre i powerline ,se non si può collegare fisicamente il decoder al router
Grazie mille per l'aiuto; avrei un'altra domanda. Usando una coppia di powerline posso portare Internet al decoder anche usando il mio router non wi-fi? Dovrei collegare un adattatore al router e l'altro alla presa della corrente; a quest'ultimo poi dovrei collegare il cavo ethernet che va al decoder.
 
Grazie mille per l'aiuto; avrei un'altra domanda. Usando una coppia di powerline posso portare Internet al decoder anche usando il mio router non wi-fi? Dovrei collegare un adattatore al router e l'altro alla presa della corrente; a quest'ultimo poi dovrei collegare il cavo ethernet che va al decoder.


Si collega un powerline ad una presa elettrica ed all'uscita Ethernet del decoder ,l'altro powerline ,si collega ad una presa elettrica ed all'uscita Ethernet del router
 
Io faccio così per 7, ma secondo me va bene pure per Vista.

1 Creo la cartella che voglio condividere.
2 Apro Windows Media Player come admin (tasto destro admin)
3 Condividi -> Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre..... e clicchi se non è già spuntato
4 Sempre su WMP -> Organizza -> Gestisci cataloghi multimediali
5 Ti trovi 3 o più voci... Musica -> Video -> Immagini -> Registrazioni TV
6 Per ognuna di queste andiamo a prendere e selezionarci la cartella da condividere e dare l'ok

Una volta eseguiti tutti questi passaggi per aggiornare immediatamente la lista dei file condivisi basterà aprire per 5-10 secondi WMP come utente normale, dopodichè un avviso in basso a destra (vicino al simbolo del volume) ti comparirà un avviso tipo "catalogo aggiornato".

A memoria i passaggi dovrebbero essere questi.

Sono riuscito con questi passaggi a condividere foto musica e dati al tv samsung e ad un secondo pc.

Prova e fammi sapere ;)
 
Indietro
Alto Basso