Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

irom ha scritto:
Quindi l'assistenza tecnica ti ha assicurato che uscirà a brene una nuova versione software?!? Mica sai anche quando dovrebbe uscire???
Ciao irom.
Quelli della AT mi hanno solo detto che dovrebbe essere pronto. Speriamo!. D'altronte qualche bagguccio il software c'è l'ha.Speriamo che Mediaset si dia una mossa per metterlo OTA.
A integrazione del post di ieri, aggiungo che è velocissimo nel caricare le app interattive ( il processore sti5100 e le 64mb ddr fanno il loro lavoro) ed è veloce nel cambio canale. Mi sono fatto prestare una carta Cartapiù e funziona perfettamente.Infine ho attivato il calcio premium. Ora posso dire di essere pronto per la nuova stagione calcistica :D

@Ercolino
Grazie per il tuo interessamento ... :)
 
snac ha scritto:
Sono anche io diventato possessore di un 5100tx comprato insieme ad una card mediaset scadenza 2009, totale 195 euro. La card è ora attivata e perfettamente funzionante.Ho provato a fare qualche registrazione funziona tutto regolarmente, non è per niente rumoroso, solo accostando l'orecchio al decoder si sente il funzionamento dell'hd.Temperatura nella norma.

Sentito l'assistenza tecnica ican, l'aggiornamento software dovrebbe essere pronto ( sperando che attivino anche la usb e il pip ).
Il mitico ercolino su questo potrebbe farci sapere qualcosa di più.

Per il momento mi ritengo soddisfatto del decoder.


Un salutone a tutti.

Vi posso solo dire che al momento non è previsto nessun aggiornamento,il sw non è neanche in fase di test da parte di Mediaset ,quindi se c'è qualche cosa di nuovo se ne parla sicuramente non prima di settembre ;)

Vedremo se nelle prossime settimane ci sarà qualche novità ;)
 
Ho contattato la adbglobal via email :D

Ecco la risposta

Dear Sir,

Thank you for contacting ADB company with your enquiry about the set-top box (STB).
At the moment no update for 5100TX is available over the air. However within 2-3 months such update should be released and thus it will activate some additional options. I recommend switching your STB to 'Auto Upgrade in Standby' as then it will instantly download the update as soon as it is released.
Sebastian Domanski
Support Manager
Customer Care Department

Quindi tra settembre/ottobre dovremmo avere OTA il nuovo firmware che abiliterà anche nuove opzioni ( pip,usb).
 
Ciao Ragazzi anche io sono un nuovo possessore di questo oggetto, prima di questo avevo uno humax dtt1000 col quale mi trovavo molto bene ma purtroppo l' ho dovuto eliminare a causa di un fulmine....
Di primo acchito non e' che sia cosi' entusiasta... ovvero dal passaggio trovo ostica la selezione automatica dei canali a tutti i costi, non posso fare la ricerca manuale, e questo mi pare un bel limite.... poi durante le registrazioni come un altro utente ho riscontrato che a volte non mi conclude la registrazione dicendo che vi sono stati problemi di segnali.. booooo su questo ho i miei dubbi... Poi per terminare volevo chiedervi.. ma un display questo oggetto non ce l' ha ?? guardando sulla broshure del sito pare di si'.. ma all' atto pratico a parte l' indicatore dello standbye e non vedo nient' altro di accesso sul frontale....fatemi sapere qualcosa.... :) che nel caso lo riporto al negozio...
Spero vivamente che ci lavorino su tutti i bug software anche perche' per un decoder di questa fascia...insomma mi aspetterei di piu'...

Saluti e grazie , Andrea!
 
Fosse solo per il display.......... a me è capitato di peggio.
Il decoder anche in presenza di un buon segnale (59-63)dopo qualche minuto dall'accenzione inizia a squadrettare ed a perdere anche l'audio, credevo fosse l'impianto d'antenna centralizzato ed allora mi sono passato una linea per conto mio ho comprato oltre all'antenna anche un'amplificatore ed alimentatore per DTT (quest'ultimi risultati inutili) ottenendo lo stesso risultato.
Ho provato altri ricevitori tra cui l'ADB 2000T e funzionano benissimo anche in presenza di un segnale molto più basso di quello sopra indicato.
Oggi dopo aver fatto tutte le prove possibili ho segnalato l'anomalia all'ADB www.i-can.tv

Speriamo che rilascino presto l'atteso aggiornamento per eliminare i diversi bug finora riscontrati.
Saluti Frank
 
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni il mio primo decoder, l'ADB 5100tx :D e mi piacerebbe riuscire a programmare le registrazioni direttamente dall’EPG, come indicato sul manuale. Tuttavia, premendo il tasto EPG sul telecomando appare una scritta che dice “Le informazioni della guida tv non sono aggiornate. Premere OK per iniziare l’aggiornamento”; altre volte appare anche un contatore alla rovescia che al termine avvia da solo l’aggiornamento. Anche dopo ore di attesa :eusa_wall:, l’aggiornamento non si conclude mai e devo premere il tasto EXIT; dopo aver premuto EXIT, mi trovo sintonizzato su Boing, a prescindere dal canale che stessi guardando prima.

Via MHP, invece, riesco ad accedere alle guide TV interattiva, compresa quella di TV Sorrisi e Canzoni, ma da quella non è possibile programmare le registrazioni e mostra solo informazioni relativa al giorno corrente e non alla settimana.

Spero di non aver fatto confusione sul termine EPG; vi prego di correggermi se sbaglio:
1. L’EPG sono quelle informazioni che ciascun canale invia sulla programmazione in corso e su quella futura (in genere il solo programma successivo). Premendo il tasto EPG sugli zapper e sui decoder non aggiornati “fase 2” appare un riepilogo, canale per canale, delle suddette informazioni.
2. Con l’EPG “fase 2”, dal mux MEDIASET 1 (Boing ?) arrivano delle informazioni sulla programmazione settimanale di (quasi) tutti i canali, che vengono visualizzate dai decoder compatibili premendo il tasto EPG, anche se in quel momento si è sintonizzati su un canale non Mediaset. Da qui dovrebbe essere possibile programmare le registrazioni sul 5100tx.
3. Nessuno sa se e che ora Mediaset trasmette i dati dell’EPG; il 5100TX prova ad effettuare l’aggiornamento automaticamente alle 4:30; l’ora può essere anche modificata da menu.
4. Quando si preme il tasto EPG il decoder se non ha informazioni EPG avvia un aggiornamento manuale e sa già su quale frequenza andare a cercare i dati; difatti il decoder si sintonizza automaticamente su un canale del mux MEDIASET 1 e, inoltre, tra le opzioni dell’aggiornamento automatico della guida non si può indicare il canale da cui scaricare le informazioni.
Ricapitolando:
• o non ho capito bene io come funziona l’EPG;
• o il mio decoder non funziona bene;
• o nella mia città (Catania) Mediaset non trasmette ancora l’EPG di TV Sorrisi e Canzoni. In effetti, io ricevo il mux Mediaset1 con un buon livello di segnale su due diverse frequenze (226,5 e 834);ho provato su entrambi i mux ma con lo stesso risultato. A tal proposito, il 5100TX non mi sembra dia la possibilità di memorizzare gli stessi canali da entrambe le frequenze e, per fare le prove, sono stato costretto a staccare alternativamente le antenne dal miscelatore.

Qualche anima pia ed indulgente per eventuali castronerie che potrei avere scritto :icon_redface: potrebbe illuminarmi?
Ciao
 
Le tue conclusioni sull'EPG sono giuste, ti consiglio di lasciare il decoder senza alimentazione per qualche minuto e riprovare ad accedere (ed aggiornare) l'EPG fase 2.

PS
Quoto frank7290: notizie sull'aggiornamento?
 
rmk ha scritto:
Le tue conclusioni sull'EPG sono giuste, ti consiglio di lasciare il decoder senza alimentazione per qualche minuto e riprovare ad accedere (ed aggiornare) l'EPG fase 2.

Grazie per il suggerimento, ho provato e riprovato ma il risultato è sempre lo stesso: appare il messaggio "Aggiornameno in corso" che rimane li anche per ore, finchè non premo exit.:eusa_wall:
 
Angelo.grps ha scritto:
Grazie per il suggerimento, ho provato e riprovato ma il risultato è sempre lo stesso: appare il messaggio "Aggiornameno in corso" che rimane li anche per ore, finchè non premo exit.:eusa_wall:

Prova ad impostare l'aggiornamento dell'epg in automatico. A me così funziona...
 
irom ha scritto:
Prova ad impostare l'aggiornamento dell'epg in automatico. A me così funziona...
L'aggiornamento è impostato in automatico, ogni giorno alle 4.30. Ma niente da fare :eusa_wall: :eusa_wall: .

La versione del mio decoder è
Build 1253.9 - V. Applicazione 1.9.7 - HW T43XTCL - MHP 1.02
Loader: SW 1.25b3 - ultimo aggiornamento 15/11/06
 
Finalmente vedo l'EPG anche io! :D
La soluzione è stata quella di inserire il filtro di attenuazione -18db sullo spinotto dell'antenna e... magicamente si è caricata l'EPG;
E dire che il filtro era già nella confezione con il decoder!:eusa_whistle:
Appena inserito il filtro alcuni canali davano segnale assente ma una volta rifatta la sintonizzazione ho visto tutto di nuovo bene.

Il problema, ora, è che non si vedono bene la gran parte dei canali analogici sul tv collegato in cascata al decoder:sad:!
Quindi, piuttosto che attenuare tutti i segnali, preferirei agire selettivamente sui trimmer dell'amplificatore dell'antenna; ma per far questo dovrei sapere su quale mux viene trasmesso l'EPG di Sorrisi e Canzoni ed attenuare un po' l'amplificazione solo su quella banda.
Vi chiedo: c'è qualche documento in rete che spieghi nel dettaglio come funziona l'EPG di Sorrisi?
Ciao
 
Angelo.grps ha scritto:
Finalmente vedo l'EPG anche io! :D
La soluzione è stata quella di inserire il filtro di attenuazione -18db sullo spinotto dell'antenna e... magicamente si è caricata l'EPG;
E dire che il filtro era già nella confezione con il decoder!:eusa_whistle:
Appena inserito il filtro alcuni canali davano segnale assente ma una volta rifatta la sintonizzazione ho visto tutto di nuovo bene.

Il problema, ora, è che non si vedono bene la gran parte dei canali analogici sul tv collegato in cascata al decoder:sad:!
Quindi, piuttosto che attenuare tutti i segnali, preferirei agire selettivamente sui trimmer dell'amplificatore dell'antenna; ma per far questo dovrei sapere su quale mux viene trasmesso l'EPG di Sorrisi e Canzoni ed attenuare un po' l'amplificazione solo su quella banda.
Vi chiedo: c'è qualche documento in rete che spieghi nel dettaglio come funziona l'EPG di Sorrisi?
Ciao

Nel mio non c'era nessun filtro di attenuazione... :crybaby2:
 
ciao a tutti

Come vedete primo messaggio e tante domande eheh.

A che punto stiamo con questo decoder?
l'aggiornamento tanto atteso è poi arrivato?
no perchè starei pensando di acquistarne uno sperando di trovarlo di base sui 185 € -70€ di incentivo (Sardegna).
Quindi a conti fatti con poco più di 100 eurozzi mi ritroverei un decoder digitale terrestre e un DVR che non è poco, visto che con un normale decoder DT non potrei vedere un programma in tv e contemporaneamente registrarne un altro come facevo con il videoregistratore vhs.
Che dite, farei bene ad acquistarlo?
L'alternativa sarebbe avere un decoder con due tuner digitali uno per vedere la tv e l'altro per il videoregistratore o per un eventuale dvd recorder etc.?
oppure comprare due decoder, uno eventualmente interattivo per godere del contributo etc. e l'altro free to air?

Avrei alcune domande (o meglio dubbi) da porre oltre quelle già fatte, spero di non andare da subito in OT:D

1) E' vero che sono più attendibili i decoder che hanno l'alimentatore interno? chiedo questo perchè in giro ho sentito che in passato molti alimentatori esterni si bruciavano, non so se sia il caso di decoder ADB o se le voci fossero riferite ad altri decoder di altre marche, ILLUMINATEMI sull'argomento grazie!!

2) Se volessi usare il videoregistratore per fare cio' che ho sopra indicato, la programmazione della registrazione su questo la potrei sfruttare oppure potrei solo attivarla manualmente? cioè mi spiego meglio, quando programmo il videoregistratore seleziono il numero della programmazione 1, 2,... etc. poi il canale, l'ora etc.
il tutto ovviamente sfrutta il sinto analogico del vhs, ma se dovessi usare il VCR collegato alla scart del decoder, la programmazione come avverrebbe?

3) L'ADB 5100TX può essere usato per registrare da fonti esterne tipo il videoregistratore? no perchè mi chiedevo, magari possò riversare il contenuto di vecchie videocassette sull'hd di questo decoder.

4) Sapete se la porta USB di questo decoder può essere usata come input di dati tipo filmati in dvx, mp3 etc. e ancora, colegandoci un pen drive o supporti simili si può registrare direttamente su questi?



Scusate per la mole di domande, ma sono proprio digiuno di questo tipo di tecnologia. Quindi spero di non aver detto qualche fesseria di troppo.


Grazie
 
songsong ha scritto:
ciao a tutti

Come vedete primo messaggio e tante domande eheh.


Grazie


Ciao a tutti [OT] e' anche il mio primo messaggio nonstante la data di registrazione; seguivo il forum per il sat :) [/OT]

ti rispondo in base alla mi breve esperienza con questo decoder:
il 5100tx ha gia' 2 tuner digitali quindi puoi vedere e registrare in digitale, registrare 2 programmi in digitale (e vedere in analogico) oppure registrare 2 programmi digitale e vederne un terzo sempre in digitale a patto che sia su uno dei mux su cui e' sintonizzato uno dei 2 tuner (un po' come i trasponder del sat).

per quanto riguarda le altre domande:
1) non so non e' ho mai sentito parlare
2) per videoregistrare sull'hd lo si programma sia come un normale videoregistratore oppure scegliendo il programma preferito sull'EPG di tv sorrisi e canzoni
3) no o almeno non ancora (chissa' in futuro)
4) non ancora utilizzabile (dovrebbe esserlo col prossimo firmware ma non credo per divx, mp3)

ciao
 
Ultima modifica:
Aggiungo che l'aggiornamento sarà molto corposo e sarà abilitato anche il PIP oltre la porta USB.
Speriamo che si decidano di rilasciarlo al più presto in modo che mediaset possa metterlo OTA dopo i dovuti test.
 
Indietro
Alto Basso