Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

funzione ricerca veloce

mi spiegate a cosa serve la funzione implementata x16 x30 x60 se quando provo ad usarla invece di andare avanti va indietro e non si vedono scorrere le immagini?

nella sezione novità non c'è scritto per cui dovrebbe implementare la ricerca veloce a parte i più e meno 30 sulle registrazioni.
 
Vedere le immagini alla velocità di 15x/30x/60x

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_think: Secondo me il problema che, nelle registrazioni, non si riesce a vedere le immagini alla velocità di 15x/30x/60x dovrebbe essere legato alla percezione dell’occhio umano :icon_rolleyes: che a tale frequenza :icon_bounce: non le riesce a percepire. Chiedo a tale proposito i pareri di esperti nel Forum. …Saluti a tutti.
 
@ coleschi

Esempio: ho un dvd daytek da mezzo € e ha l'avanti veloce a 100X, questo valore X è riferito non alla velocità di riproduzione in se per se (se così fosse giustamente non riusciresti a capire a che punto sei arrivato per la troppa velocità), ma al fatto che ogni tot di secondo o frazione ti fa vedere qualche fotogramma o un fermo immagine per capire dove sei arrivato. Dispiace (anzi fa inca**are proprio) che il 5100 vada a schermo nero questo si, ma alla fine i problemi del 5100 sono altri, ben più gravi e purtroppo non risolvibili. Questo è.
 
ciao magari può servire, ho sperimentato una cosa che sembra far funzionare l'EPG.
Se ci si collega su canale 5 e si preme il tasto APP vengono visualizzate le applicazioni che si possono lanciare. Tra queste c'è un EPG dati o una cosa del genere. Lanciandolo manualmente mi dava errore ma dopo un paio di tentativi non è uscito nulla e l'EPG funzionava! Provate anche voi e fatemi sapere se ho avuto solo fortuna.

PS: se non funziona ancora provate prima a fare il load dell'applicazione interattiva del canale se non l'avete attiva di defaut.

ciao
 
Grazie Denduzzo. Incuriosito mi sono messo a smanettare col tasto app. Et voilà dopo mille prove L'EPG SI E' AGGIORNATA CON LA NORMALE PROCEDURA! e in meno di un minuto. Siccome l'attivazione delle singole apps dava errore, ho attivato l'avvio automatico applicazioni e visto che c'ero pure il logo mhp, ho provato la storia del "tasto rosso" e tutto funzionava, poi ho premuto EPG e dato ok. Alleluja forse abbiamo trovato il modo. riproverò anche successivamente. Mi sa che tutto dipende dall'attivazione logo mhp :eusa_wall::badgrin:senza quello non funge nulla. Noi dobbiamo scoprire i segreti di questo aggeggio, dovremmo stampare noi un nuovo libretto d'istruzioni. Grazie ADB :mad:!

Correzione: dati spariti, rifatto e sono ricomparsi. Ma è assurdo! A ri-grazie ADB :mad:-:mad:.
 
Ultima modifica:
coleschi ha scritto:
:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_think: Secondo me il problema che, nelle registrazioni, non si riesce a vedere le immagini alla velocità di 15x/30x/60x dovrebbe essere legato alla percezione dell’occhio umano :icon_rolleyes: che a tale frequenza :icon_bounce: non le riesce a percepire. Chiedo a tale proposito i pareri di esperti nel Forum. …Saluti a tutti.

forse non è chiaro quello che intendevo dire.
il problema non è lo schermo nero che a x60 mi si incrocerebbero gli occhi ma il fatto che invece di andare avanti x60 va indietro cioè fa l'opposto e anche abbastanza a caso perchè le immagini potrebbero essere di oltre un'ora prima anche col time shift.
 
Pietruccio ha scritto:
Grazie Denduzzo. Incuriosito mi sono messo a smanettare col tasto app. Et voilà dopo mille prove L'EPG SI E' AGGIORNATA CON LA NORMALE PROCEDURA! e in meno di un minuto. Siccome l'attivazione delle singole apps dava errore, ho attivato l'avvio automatico applicazioni e visto che c'ero pure il logo mhp, ho provato la storia del "tasto rosso" e tutto funzionava, poi ho premuto EPG e dato ok. Alleluja forse abbiamo trovato il modo. riproverò anche successivamente. Mi sa che tutto dipende dall'attivazione logo mhp :eusa_wall::badgrin:senza quello non funge nulla. Noi dobbiamo scoprire i segreti di questo aggeggio, dovremmo stampare noi un nuovo libretto d'istruzioni. Grazie ADB :mad:!

Correzione: dati spariti, rifatto e sono ricomparsi. Ma è assurdo! A ri-grazie ADB :mad:-:mad:.

partendo dal solito messaggio EPG non aggiornata...
ho abilitato tutto in automatico (EPG, MHP, ...)
poi anch'io ho premuto il tasto App su Canale 5 ma apparentemente non succede nulla
poi ho provato a schiacciare il tasto rosso
poi ho schiacciato EPG e me la sono trovata funzionante ed aggiornata!

SDENG!!!!!!

Chi ci capisce qualcosa?
 
Mah.. ieri dopo la prova, poi ho disabilitato l'avvio automatico applicazioni e logo mhp... oggi o provato a premere EPG e sono apparsi i dati di ieri (con l'aggiornamento epg quotidiano lasciato attivato già da prima di queste prove). Se mai mi servirà l'epg proverò a ritoccare queste impostazioni, ma onestamente mi trovo meglio e faccio prima con il televideo o internet per vedere i programmi.

Ho constatato che smette di registrare quando si fa zapping su canali (regionali), che casualmente hanno orari date sballate (pure questi però ti danno una gran mano). Per 180€ (e più) un orologio cinese da mezzo € potevano integrarlo... tanto cineseria in più cineseria in meno chi se ne sarebbe accorto, ma almeno continuava a registrare, forse.
 
Pietruccio ha scritto:
Ho constatato che smette di registrare quando si fa zapping su canali (regionali), che casualmente hanno orari date sballate (pure questi però ti danno una gran mano). Per 180€ (e più) un orologio cinese da mezzo € potevano integrarlo... tanto cineseria in più cineseria in meno chi se ne sarebbe accorto, ma almeno continuava a registrare, forse.

Pietruccio, non saprei se dire mal comune mezzo gaudio ed esultare perchè finalmente ho trovato un compagno di sventura che accusa i miei stessi sintomi e non mi fa sentire solo in questa battaglia (persa), o rammaricarmi perchè anche tu sei afflitto da questa piaga.:eusa_think: Quasi tutti i miei interventi su questo sito riguardano il punto da te evidenziato. La cancellazione delle registrazioni quando si fa zapping sulle televisioni regionali è a mio parere la lacuna principale di questo decoder. Poteva essere colmata dotando l'apparecchio di un orologio interno, come quello che hanno quasi tutti i suoi simili... Ma il 5100 non ha neanche un vero display, figuriamoci... Stranamente però, a parte noi, nessuno sembra aver riscontrato questo problema particolare. A molti saltano le registrazioni, ma non durante lo zapping... o forse non hanno messo in rapporto le 2 cose... E' un autentico mistero... Io poi abito a Ciampino, in provincia di Roma, e non in qualche casa sparsa sugli Appennini, dove il segnale arriva a stento... comunque, Pietruccio, ho visto che anche tu sei dei paraggi, Prima Porta (First door), per chi non lo sapesse, è un quartiere della capitale celebre per ospitare il cimitero di Roma! Forse dovremmo acquistare un loculo ed inumarci questo ferrovecchio che ha nome ADB 5100...
Ringrazio invece tutti coloro che mi hanno consigliato di usare il segnalibro per ovviare allo schermo nero che compare per riavvolgimenti e avanzamenti con velocità superiori a x4. Lo stratagemma funziona, prima di uscire di casa, a registrazione in corso, premo il tasto rosso e al rientro posso tornare a vedere la registrazione dal punto esatto in cui l'avevo interrotta. Resta fermo, comunque, che l'aver aumentato la velocità fino a x 60, col nuovo update, è assolutamente inutile, non essendoci la possibilità di veder scorrere le immagini...
Ercolino, ma non c'è speranza che con la prossima OTA sul d-free venga introdotta qualche "ulteriore" miglioria? O si tratta dello stesso identico update mandato in onda il mese scorso?
 
Ultima modifica:
Fatto come detto da Denduzzo attivato MHP schiacciato app non succede assolutamente nulla ma premendo EPG sorpresa c'era tutto!;)
 
Edivad ha scritto:
... ho visto che anche tu sei dei paraggi, Prima Porta (First door), per chi non lo sapesse, è un quartiere della capitale celebre per ospitare il cimitero di Roma! Forse dovremmo acquistare un loculo ed inumarci questo ferrovecchio che ha nome ADB 5100...

Non ti preoccupare che lo sanno in molti che c'è nella mia zona... ma spendere altri soldi per "tumularlo" come dici tu è troppo per un ferrorvecchio, se mi si dovesse rompere (scaduta la garanzia) preferirei farlo passare a miglior vita con le mie mani :badgrin:.

Tornando seri, stavo pensando che una volta individuati i canali che hanno ora sballata me li segno e li metto in fondo alla lista, oppure sfruttando un'altra lista preferiti, li includo solo in un'altra lista. Certo è una gran rottura se uno segue uno di questi canali è ancora peggio. Così, almeno, spero di limitare i danni.
Di contro proverò a programmare un bel po' di registrazioni e vediamo che succede. Già risolvere così sarebbe qualcosa.
 
Registrazione Mediaset Premium

Mi chiedo la seguente cosa:
- il recorder HDD LG RHT397H (con CI e CAM LG) permette di registrare Mediaset Premium su HD interno
- perché invece il nostro sfigato ADB 5100TX non fa registrare Mediaset Premium?

Essendo che MP quindi accetta di essere registrata, anche se criptata e senza possibilità regolare di estrarre le registrazioni da HD interno, siamo noi sfigati o è ADB che proprio sfigata?
 
Edivad ha scritto:
Ringrazio invece tutti coloro che mi hanno consigliato di usare il segnalibro per ovviare allo schermo nero che compare per riavvolgimenti e avanzamenti con velocità superiori a x4. Lo stratagemma funziona, prima di uscire di casa, a registrazione in corso, premo il tasto rosso e al rientro posso tornare a vedere la registrazione dal punto esatto in cui l'avevo interrotta. Resta fermo, comunque, che l'aver aumentato la velocità fino a x 60, col nuovo update, è assolutamente inutile, non essendoci la possibilità di veder scorrere le immagini...

Tra romani ci si aiuta sempre. ;)

Per il 15x 30x 60x cmq puoi attivare la barra col timer ("i", mi sembra...) e - anche se non vedi lo schermo - puoi comunque renderti conto della velocità di avanzamento.
Meglio che niente... :eusa_think:

Il problema della cancellazione delle registrazioni proprio non l'ho mai riscontrato: eppure ho circa 10-12 ore di reg. programmate ogni settimana; non saprei che dirti, l'unica cosa io non faccio mai zapping sulle regionali tanto (x me) non c'è nulla da vedere.
 
Allora prima di tutto un ciao a tutti!
Non so se sono nella sezione giusta ma è da un po' che seguo questo topic e mi sembrava giusto postare qui.
Si parla molto dell'EPG che non si aggiorna.
Io abito in trentino e proprio venerdì hanno chiuso l'analogico, da allora solo digitale.
Mi è sembrato che i miei canali fossero incasinati (doppioni), data e ora spesso sballate e qualche malfunzionamento (non risponde ai comandi da telecomando)ecc...
Ho così deciso di resettare e reinstallare i canali.
Tutto è andato nel migliore dei modi, tranne l'EPG...
Beh, ho provato ad inserire l'attenuatore db che è all'interno della scatola e l'EPG è andato a posto!
Ora l'attenuatore l'ho tolto e l'EPG è sempre aggiornato!
Magia?!?
 
docking ha scritto:
Allora prima di tutto un ciao a tutti!
Non so se sono nella sezione giusta ma è da un po' che seguo questo topic e mi sembrava giusto postare qui.
Si parla molto dell'EPG che non si aggiorna.
Io abito in trentino e proprio venerdì hanno chiuso l'analogico, da allora solo digitale.
Mi è sembrato che i miei canali fossero incasinati (doppioni), data e ora spesso sballate e qualche malfunzionamento (non risponde ai comandi da telecomando)ecc...
Ho così deciso di resettare e reinstallare i canali.
Tutto è andato nel migliore dei modi, tranne l'EPG...
Beh, ho provato ad inserire l'attenuatore db che è all'interno della scatola e l'EPG è andato a posto!
Ora l'attenuatore l'ho tolto e l'EPG è sempre aggiornato!
Magia?!?
Ciao e benvenuto... :D

Una delle ipotesi sul problema dell'EPG, era la presenza di uno o più mux con qualche parametro "sballato"... e probabilmente, dopo lo switch-off, il problema non si presenta più...

Speriamo bene... io ho lo switch-off domani... :icon_cool:
Vi farò sapere... ;)
 
penso solo ke l'EPG potevano farlo settare manualmente tramite inserimento frequenza oppure dalla lista canali senza cose particolari... vedi togli la spina ectect...

...nella tua situazione ke è andato apposto mettendo l'attenuatore è solo stato un caso... visto ke dove abiti hanno fatto lo switch-off... è stata una coincidenza con la sistemazione delle frequenze...

...io dopo ke hanno fatto lo switch-over nn riuscivo più ad aggiornare... poi sono andato su CANALE5 scritto in maiuscolo fatto la procedura ed ora ho un'altra volta l'EPG aggiornato...

per il resto sono sempre daccordo ke ci hanno dato un paliativo x tapparci la bocca... ma ke di reale è stato fatto ben poco...
 
Sul fatto che il decoder sia nato male, direi che siamo tutti d'accordo...
... e l'aggiornamento non ha risolto un granché... :icon_rolleyes:

Ha introdotto, però, alcune cose fondamentali come il supporto della canalizzazione europea della banda VHF, la scart passante e l'LCN.
Sul resto si può sorvolare... :eusa_whistle:

Per quanto riguarda l'EPG, io tutto sommato non posso lamentarmi... ha sempre funzionato discretamente...
 
per quanto riguarda le registrazioni programmate se lo lascio acceso icona verde di solito va bene, se lo metto in st.by, icona rossa, facilmente la registrazione mi da 0 (spesso mi accade con striscia su can5) e se lo accendo in quel momento il mux mediaset è nero e devo staccare corrente per un attimo .

sulle velocità x15x30x60 in timeshift spesso con l'avanti dopo poco si blocca e torna dall'inizio anche se sono a metà.
 
erni67 ha scritto:
per quanto riguarda le registrazioni programmate se lo lascio acceso icona verde di solito va bene, se lo metto in st.by, icona rossa, facilmente la registrazione mi da 0 (spesso mi accade con striscia su can5) e se lo accendo in quel momento il mux mediaset è nero e devo staccare corrente per un attimo .

sulle velocità x15x30x60 in timeshift spesso con l'avanti dopo poco si blocca e torna dall'inizio anche se sono a metà.

Hai provato a fare un reset?
 
Nessun aggiornamento dell'epg, provando e riprovando ogni sotterfugio suggerito. Da quindici giorni a questa parte non riesco più ad aggiornarla.
Ho tolto il tasto dal telecomando ed ho messo una lapide con su scritto: "ci aggiorniamo........alla prossima vita!"
Per quanto riguarda le registrazioni ho avuto ieri un problema a causa dell'ora legale: l'ora della barra info era aggiornata (almeno qualcosa si aggiorna......) mentre le impostazioni dell'ora di inizio e fine registrazione erano indietro di sessanta minuti. E' partita comunque all'ora giusta.
x16 x30 x60 li trovo comodissimi utilizzando sempre la barra info. Del resto con i vecchi videoregistratori per andare più veloci stoppavamo l'immagine e scorrevamo con << o >> senza vedere l'immagine ma osservando il tempo trascorso nel dispay........
Ognuno comunque si trova come meglio crede.
 
Indietro
Alto Basso