Pietruccio ha scritto:
Ho constatato che smette di registrare quando si fa zapping su canali (regionali), che casualmente hanno orari date sballate (pure questi però ti danno una gran mano). Per 180€ (e più) un orologio cinese da mezzo € potevano integrarlo... tanto cineseria in più cineseria in meno chi se ne sarebbe accorto, ma almeno continuava a registrare, forse.
Pietruccio, non saprei se dire mal comune mezzo gaudio ed esultare perchè finalmente ho trovato un compagno di sventura che accusa i miei stessi sintomi e non mi fa sentire solo in questa battaglia (persa), o rammaricarmi perchè anche tu sei afflitto da questa piaga.

Quasi tutti i miei interventi su questo sito riguardano il punto da te evidenziato. La cancellazione delle registrazioni quando si fa zapping sulle televisioni regionali è a mio parere la lacuna principale di questo decoder. Poteva essere colmata dotando l'apparecchio di un orologio interno, come quello che hanno quasi tutti i suoi simili... Ma il 5100 non ha neanche un vero display, figuriamoci... Stranamente però, a parte noi, nessuno sembra aver riscontrato questo problema particolare. A molti saltano le registrazioni, ma non durante lo zapping... o forse non hanno messo in rapporto le 2 cose... E' un autentico mistero... Io poi abito a Ciampino, in provincia di Roma, e non in qualche casa sparsa sugli Appennini, dove il segnale arriva a stento... comunque, Pietruccio, ho visto che anche tu sei dei paraggi, Prima Porta (First door), per chi non lo sapesse, è un quartiere della capitale celebre per ospitare il cimitero di Roma! Forse dovremmo acquistare un loculo ed inumarci questo ferrovecchio che ha nome ADB 5100...
Ringrazio invece tutti coloro che mi hanno consigliato di usare il segnalibro per ovviare allo schermo nero che compare per riavvolgimenti e avanzamenti con velocità superiori a x4. Lo stratagemma funziona, prima di uscire di casa, a registrazione in corso, premo il tasto rosso e al rientro posso tornare a vedere la registrazione dal punto esatto in cui l'avevo interrotta. Resta fermo, comunque, che l'aver aumentato la velocità fino a x 60, col nuovo update, è assolutamente inutile, non essendoci la possibilità di veder scorrere le immagini...
Ercolino, ma non c'è speranza che con la prossima OTA sul d-free venga introdotta qualche "ulteriore" miglioria? O si tratta dello stesso identico update mandato in onda il mese scorso?