Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Pietruccio ha scritto:
Mah, più leggo di queste anomalie casuali e diversificate e più mi viene il dubbio che questo decoder abbia seri problemi hardware (ram o altri componenti difettosi/di qualità scadente). Sembrerebbe come se il software abilita/avvia una funzione e l'hardware non la "esegue" o ha difficoltà nel farlo.
Forse qui ci vorrebbe un tecnico per rispondere, fa niente.

Quindi "potrebbe" essere un problema del sw di base ?! :eusa_think:

Pietruccio ha scritto:
E' comunque un peccato perché anche a me "in diretta" mi soddisfa molto, per le registrazioni, l'avanzamento e la usb.

Su questo ti quoto perchè anch'io tutto sommato mi trovo bene.
 
geogracar ha scritto:
Quindi "potrebbe" essere un problema del sw di base ?! :eusa_think: ...

Io penso più hw, certo non lo ammetteranno mai, ammesso che trovino il pezzo incriminato, se no dovrebbero cambiarceli tutti. Ormai vista la piega che ha preso la storia di questo decoder, se riescono a metterci una pezza almeno per l'affidabilità delle registrazioni, io posso ritenermi soddisfatto, per l'epg vabbè, molti non saranno d'accordo ma per me è più importante che registri quando lo si programma.

Comunque per le registrazioni, ieri avevo messo a registrare (la telenovela per mamma), intanto smanettavo nel menu e non vorrei sbagliarmi ma cambiando lista canali, la registrazione si è fermata, me ne accorgo e subito ri premo rec (e non vi dico mamma che palle per 5 minuti persi, giustamente s'inca..a pure lei). Per le registrazioni programmate ho il dubbio che attivando funzioni del tipo aggiungi canale esse venissero cancellate. Bisognerebbe fare delle prove mirate, per stabilire se la causa è quella (forse non l'unica). Quando ho un po' di tempo farò delle prove in merito.
 
Pur possedendo questo apparecchio da molto tempo, è la prima volta che mi presento in questa discussione.
Nel mio caso l'aggiornamento, invece di migliorare la situazione, l'ha addirittura peggiorata.
Con il vecchio firmware riuscivo ad eseguire la registrazione, programmando l'accensione del decoder qualche minuto prima dell'inizio della registrazione stessa. Adesso il decoder perde regolarmente tutte le programmazioni: all'ora prestabilita non si accende e la registrazione conseguentemente non parte.
'E mai possibile che una casa rinomata come la ADB metta in circolazione un decoder di alto costo (non stiamo infatti parlando di un decoder cinese da 30 Euro) così pieno di problemi e difetti e non si preoccupi poi nemmeno di metterci una pezza per soddisfare i malcapitati clienti?
Dubito fortemente che in futuro acquisterò ancora qualche loro prodotto.

P.S.: Cercate un produttore serio?
Date un'occhiata al sito della Metronic.
 
situazione attuale visto lo swich-over campano...

...dopo l'update dei canali l'epg nn si aggiorna più... ed al momento dell'aggiornamento si sposta su un canale locale...


...ripeterò la procedura stacco della 220v sul nuovo canale5...

...approposito... Ercolino... ma uso CANALE 5 o canale 5???

grazie mille H3
 
L'epg a meno che non abbiamo modificato è sul mux 2 mediaset.

CANALE 5 dovrebbe essere quello del mux 2, quindi userei quello se capita a me la scelta :)
 
h3rm3s ha scritto:
situazione attuale visto lo swich-over campano...

...dopo l'update dei canali l'epg nn si aggiorna più... ed al momento dell'aggiornamento si sposta su un canale locale...


...ripeterò la procedura stacco della 220v sul nuovo canale5...

...approposito... Ercolino... ma uso CANALE 5 o canale 5???

grazie mille H3



In maiuscolo sono sul Mux Mediaset 2 ,in minuscolo sono sul Mux Mediaset 4
 
e quale conviene usare? il maiuscolo o minuscolo x l'epg?!


;) ;) grazie in anticipo della risposta...
 
L'epg viene trasmessa su tutti, sia minuscolo che maiuscolo, ovvero sui due mux.
E facendo un'analisi degli stream direi che viene anche trasmessa sul mux dei canali Premium Calcio...
 
allora proverò a fare qualke esperimento anke su premium... visto ke il segnale sembra decisamente + stabile...

grazie mille x le info!
 
h3rm3s ha scritto:
situazione attuale visto lo swich-over campano...

...dopo l'update dei canali l'epg nn si aggiorna più... ed al momento dell'aggiornamento si sposta su un canale locale...


...ripeterò la procedura stacco della 220v sul nuovo canale5...

...approposito... Ercolino... ma uso CANALE 5 o canale 5???

grazie mille H3
Ciao H3RM3S, avevo già scritto un post qualche tempo addietro su questo tema, poco dopo l'update. A me l'aggiornamento EPG funziona solo su CANALE 5 in maiuscolo, su canale 5 compare la solita eterna barra rossa. Comunque, ad ormai un mese dall'aggiornamento, confermo che nessuno dei grandi problemi è stato risolto, l'unica miglioria è l'ordinamento automatico dei canali. Le registrazioni continuano a sparire come prima, a meno di non rinunciare a tutti gli aggiornamenti, all'EPG, alla ricerca automatica dei canali ecc. Credo che questo decoder soffra tremendamente gli sbalzi di livello del segnale, a me il livello non è mai superiore al 60%, anche se la qualità raggiunge il massimo. Ma si sa, nella televisione digitale l'immagine appare perfetta anche con segnale relativamente scarso, fino al raggiungimento del punto critico, dopo di che si assiste ad un repentino collasso e alle conseguenti scubettature. Sono convinto che la cancellazione delle registrazioni dipenda dall'assenza di un orologio interno (avrebbero potuto mettercelo con questo update, ce l'ahnno tutti i videorgistraori, decoder e lettori DVD che conosco) e dalla totale dipendenza dall'orario fornito dalle emittenti che, in assenza di un segnale perfetto, possono fornire indicazioni errate. A parte ciò, non capisco che senso abbia aver inserito una serie di velocità superiori per l'avanzamento delle registrazioni (si va fino al x 60), lasciando però lo schermo nero e l'utente impossibilitato quindi a trovare il punto esatto da cui desidera iniziare la riproduzione. Mi piacerebbe che qualche tecnico dell'ADB ci spiegasse i motivi di questa scelta, se scelta è stata, o le difficoltà tecniche incontrate. Per esprimermi col linguaggio di Star Trek, è come viaggiare a velocità di curvatura per poi passare di botto, andando a casaccio e ad istinto, a quella d'impulso, ritrovandosi in un punto imprecisato del cosmo-filmato. La mancata esportabilità dei files attraverso la porta USB sembra invece più un fatto politico che tecnico...
Ribadisco inoltre che secondo me questo decoder ha insanabili problemi di hardware, altrimenti inconvenienti come il mancato spegnimento dell'HDD in stand by sarebbero stati risolti.
Un saluto ai miei compagni di (dis)avventura!
Edivad
 
limail1 ha scritto:
Scusate ho cercato di seguire le indicazioni ma ho ancora problemi con l'EPG. E' possibile ripetere puntualmente tutte le operazioni che occorre fare per ottenere in automatico questo benedetto aggiormaneto ?
Grazie in anticipo.

up
 
Qualche post addietro:

Kangoo ha scritto:
... Per quanto riguarda l'EPG, si aggiorna solo dopo aver staccato la spina non prima di averlo lasciato sintonizzato su Canale5. ...

Quindi accendi su canale5 (alcuni hanno risolto su CANALE 5 come leggi nel post di Edivad) e non appena hai attivato l'aggiornamento togli l'alimentazione (e prega).
 
Ultima modifica:
limail1 ha scritto:
Sul menù -> impostazioni ci dovrebbe essere tipo una voce EPG, una volta entrato, ti dovrebbe far mettere un'orario per far aggiornare l'epg con cadenza giornaliera.

Sempre se non hanno variato il menù con l'ultimo aggiornamento.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sul menù -> impostazioni ci dovrebbe essere tipo una voce EPG, una volta entrato, ti dovrebbe far mettere un'orario per far aggiornare l'epg con cadenza giornaliera.

Sempre se non hanno variato il menù con l'ultimo aggiornamento.

Forse non sono riuscito a spiegarmi bene ma intendevo la procedura quella dello stacco alimentazione su canale 5 ecc.ecc. .......per far in modo che da quel momento, a detta di alcuni , si è ripristinato l'aggiornamento regolare dell'EPG cosa che dopo l'aggiornamento FW non è più avvenuto.
Grazie comunque .
 
Ripristino aggiornamenti EPG

Io così ho fatto.:lol:
:eusa_think: Sintonizzati sul “CANALE 5” e premi sul tasto “EPG” sul Telecomando, comparirà un rettangolo con la scritta “ ATTENZIONE le informazioni della guida TV non sono aggiornate Premi “OK”. Vedrai una banda rossa in movimento (indica la ricerca dell'aggiornamento EPG)...e a questo punto sfila lo spinotto, posto dietro al decoder, dell'alimentatore e aspetta un paio di minuti prima di reinserirlo.:eusa_think:


:badgrin: Alla riaccensione comparirà la schermata verde WELCOME “ican” con le icone in basso di java M@P Osmosys.....sintonizzati su “CANALE 5” premi “EPG” e “OK” …..:icon_bounce: Aggiornamenti in corso …..aspetta, dopo circa 2-3... minuti vedrai comparire la schermata con i canali e l'“EPG” aggiornata. Ricorda che i tasti Rosso Verde Giallo Blu servono per le varie opzioni a disposizione.
Se non dovesse funzionare......riprova.;)
 
Edivad ha scritto:
... Per esprimermi col linguaggio di Star Trek, è come viaggiare a velocità di curvatura per poi passare di botto, andando a casaccio e ad istinto, a quella d'impulso, ritrovandosi in un punto imprecisato del cosmo-filmato. La mancata esportabilità dei files attraverso la porta USB sembra invece più un fatto politico che tecnico...
Ribadisco inoltre che secondo me questo decoder ha insanabili problemi di hardware, altrimenti inconvenienti come il mancato spegnimento dell'HDD in stand by sarebbero stati risolti.


posso solo dire... SANTE PAROLE!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

aggiungo solo ke un processore di una ferrari ed una prontezza di un bradipo... :sad: :sad:


esprimendomi con parole fiabesche: il brutto anatroccolo questa volta è rimasto anatroccolo :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Edivad ha scritto:
... (si va fino al x 60), lasciando però lo schermo nero e l'utente impossibilitato quindi a trovare il punto esatto da cui desidera iniziare la riproduzione. Mi piacerebbe che qualche tecnico dell'ADB ci spiegasse i motivi di questa scelta, se scelta è stata, o le difficoltà tecniche incontrate. Per esprimermi col linguaggio di Star Trek, è come viaggiare a velocità di curvatura per poi passare di botto, andando a casaccio e ad istinto, a quella d'impulso, ritrovandosi in un punto imprecisato del cosmo-filmato....

Un saluto ai miei compagni di (dis)avventura!
Edivad

ùeheh bella metafora :) secondo me perche' a 2x/4x, poco e poco, ti "godi" i consigli per gli acquisti mentre a >=15x rinunceresti totalmente, vista la velocita', al "panorama pubblicitario" per cui sei costretto a rallentare :D per riavere "visuale"

ciao compagno di disavventura ;)

p.s. cmq a me le registrazioni non le ha mai cancellate/perse.. giusto per spararne una... controllato che "autocancellazione" sia settato a no? e provato a vedere nello strorico di gestione registrazioni che errore riporta?

riciao
 
Ultima modifica:
warsaw ha scritto:
... p.s. cmq a me le registrazioni non le ha mai cancellate/perse.. giusto per spararne una... controllato che "autocancellazione" sia settato a no? ...

Ora che mi ci fai pensare, mi dava noie anche l'avviso spazio insufficiente, quando programmavo con la ripetizione, io lo disabilito sempre.
 
Help Nuovo Decoder

Buonasera ragazzi avrei intenzione di cambiare decoder (attualmente ho un vecchio TELESISTEM TS7.7DT) ecco quello che mi servirebbe:
1. Con scheda (credo si dica interattivo)
2. che sia sensibile (quando sintonizza)
3. che si veda bene
4. se possibile con USB In&Out

Spero mi aiuterete nella scelta.
p.s. Se possibile mi dite anche orientativamente il prezzo di quelli che mi andrete a consigliare....GRAZIE
 
warsaw ha scritto:
ùeheh bella metafora :) secondo me perche' a 2x/4x, poco e poco, ti "godi" i consigli per gli acquisti mentre a >=15x rinunceresti totalmente, vista la velocita', al "panorama pubblicitario" per cui sei costretto a rallentare :D per riavere "visuale"

ciao compagno di disavventura ;)

p.s. cmq a me le registrazioni non le ha mai cancellate/perse.. giusto per spararne una... controllato che "autocancellazione" sia settato a no? e provato a vedere nello strorico di gestione registrazioni che errore riporta?

riciao

Penso che tu abbia centrato il problema, Warsaw, anche in questo caso la scelta dell'azienda sembra essere stata il frutto di pressioni esercitate da parte di alcune potenti emittenti televisive. Non è realistico ipotizzare che i programmatori ADB siano così scarsi. Insomma, ADB non sembra essere del tutto indipendente ma sospetto abbia sottoscritto contratti vincolanti con alcune reti per impedire all'utente di filtrare le registrazioni eliminando i contenuti pubblicitari. In quest'ottica si spiegherebbero lo schermo nero alle alte velocità e la mancata esportabilità dei files tramite porta USB. Del resto questa sudditanza è dimostrata in modo eclatante almeno in un caso, nell'impossibilità di registare su disco rigido le trasmissioni pay per view. Quanto alla scomparsa delle registrazioni, purtroppo spariscono anche se la funzione dell'autocancellazione è disattiva. Lo storico rimane sempre assolutamente vuoto. Per avere la certezza di registrare devo, come ho spiegato qualche post fa, disattivare tutto, EPG, aggiornamento software e canali ecc. Inoltre devo evitare di fare zapping perchè rischio di imbattermi in qualche televisione locale dal segnale debole che irradia una data sbagliata. Mi è capitato in molte occasioni di finire in una emittente locale e, premuto il tasto menu, accorgermi che la data indicata era di un paio di giorni successiva a quella reale. Al che sono subito andato a vedere cosa fosse successo con le registrazioni programmate... semplicemente sparite... siccome per il decoder eravamo già, per esempio, a martedì 20 ottobre, tutto ciò che era stato programmato per domenica 18 era stato cancellato automaticamente, dal momento che il decoder si era convinto di essere nel futuro e li riteneva eventi ormai sorpassati. Per questo lamentavo l'assenza di un orologio interno come fonte per le registrazioni che avrebbe ovviato al problema. Questo decoder sembra essere estremamente sensibile a fattori esterni e al livello del segnale, per questo non dà gli stessi sintomi a tutti gli utenti... tutti però siamo accomunati dal suo malfunzionamento...

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso