Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

L'ADB 5100TX ha uno strano bug che rende difficilmente ricevibili i segnali molto potenti (oltre a quelli poco potenti), in quanto il tuner va in saturazione.
Per ovviare a questo problema viene inserito un attenuatore da 18db nella confezione, ma questo accade solo da qualche mese, quindi potresti anche non avere l'attenuatore in questione.

Controlla un pò nel contenuto della confezione, dovrebbe essere uno scatolotto di qualche centrimetro o qualcosa del genere: se lo trovi prova a collegarlo tra la presa d'antenna ed il decoder, ed effettua una nuova ricerca dei canali.
 
rmk ha scritto:
L'ADB 5100TX ha uno strano bug che rende difficilmente ricevibili i segnali molto potenti (oltre a quelli poco potenti), in quanto il tuner va in saturazione.
Per ovviare a questo problema viene inserito un attenuatore da 18db nella confezione, ma questo accade solo da qualche mese, quindi potresti anche non avere l'attenuatore in questione.

Controlla un pò nel contenuto della confezione, dovrebbe essere uno scatolotto di qualche centrimetro o qualcosa del genere: se lo trovi prova a collegarlo tra la presa d'antenna ed il decoder, ed effettua una nuova ricerca dei canali.

Riguardo a questo bug ho scoperto una cosa interessante.

Allora io ho difficoltà ad effettuare la ricerca canali che risolvo con l'attenuatore da 18dB ,una volta fatto la scansione poi lo levo e tutti si vedono perfettamente ,quindi lo uso solo quando voglio fare una ricerca.


L'altro giorno ho provato a fare la solita ricerca con l'attenuatore ma dopo il Mux mediaset 1 (ch 21)e Mediaset 2(ch 22) trova subito un altro mux sul ch23 che è un doppione di LA 7 B ,ma ha anche se lo aggancia ha qualità 0.

Tutto quello che c'è dopo il ch 23 anche se c'è come segnale il tuner non lo rilevava neanche con l'attenuatore.

Cosi ho scoperto una cosa è proprio quel Mux sul ch 23 che pianta il tuner ,tutto quello che c'è dopo non lo fa agganciare.

Cosi ho provato a fare uan cosa ,tolto attenuatore e staccato antenna ,fatto aggiungi canali ,appena il tuner ha superato il ch 23 ho riattaccato l'antenna senza usare però l'attenuatore ,beh facendo cosi saltando il ch 23 ,tutto quello che c'è dopo viene regolarmente agganciato in fase di scansione.

Quindi un consiglio verificate dallo schermo qual'è l'ultimo mux che aggangia il tuner in fase di scansione ,poi riprovate a fare l'aggiunta canali staccando l'antenna ed a riattaccarla solo quando supera quel punto.


Potrebbe essere utile a chi ha questo tipo di problema.

Nel mio caso il ch 23 avendo segnale buono ,ma qualità praticamente uguale a 0 ,quando viene agganciato dal tuner per qualche motivo lo manda in palla e anche se dopo ci sono Mux DTT il tuner non li rileva

Questo problema c'è solo in fase di ricerca canali

;)
 
Eccomi

Grazie x la consulenza, scusate se vi risp tardi ma ero in ospedale . . .

Cmq mi sa che l'attenuatore non lo ho nella confezione cosa posso fare?!?!Devo andare ad acquistarlo?!!?Ma quanto costa?!?!Dove lo trovo?!?!

Thanks a lot . . .
 
L'attenuatore si trova in tutte le confezioni da almeno 5-6 mesi credo.

Se non c'è allora il decoder era in magazzino da un bel po' :)

In un negozio che vende antenne puoi trovare qualcosa del genere
 
snac ha scritto:
Aggiungo come pro del 5100

1) Possibilità di installare HD fino a 500GB
2) Ha una memoria di 64mb DDR e no SDRAM
3) Una flash di ben 36MB ( Ci faremo 4 risate com Mediaset quando sarà OTA il nuovo firmware, saranno costretti ad inviarlo solo di notte :D )
4) Il solo decoder venduto in italia compatibile con il MHP 1.1.x
5) Doppio Slot Smartcard
6) PIP ( Quando lo abiliteranno)
7) Doppio Tuner
8) USB ( Quando la abiliteranno)

Il decoder effettua il pairing, ossia in fase di inizializzazione effettua il fingerprint dell'HD. Le registrazioni sono in formato Mpeg2 protette con il fingerprint. ( Si possono vedere solo su quell'HD).


Ciao a tutti, ma sapete come si fa a sostituire l'hdd con uno più grande???
 
irom ha scritto:
Ciao a tutti, ma sapete come si fa a sostituire l'hdd con uno più grande???

Certo. :) . MA ATTENZIONE! questa modifica comporterà automaticamente la perdita della garanzia.... quindi ocioooo.

Compra un bel 500GB 7200rpm ata 133 ( 80 euros )

Rimuovi il sigillo di garanzia, rimuovi il vano superiore del decoder, tronca le fascette che avvolgono l'hdd svita le viti di fissaggio dell'hdd, distacca il connettore di alimentazione + quello ata133 ed ora non devi fare altro che montare il nuovo hdd e fare il percorso a ritroso.

Dopo fatto tutto, vai nel menu del decoder ed inizializzi il nuovo hdd. A questo punto avrai il tuo 5100tx con un nuovo e fiammante hdd da 500gb per un totale di circa 120 ore di registrazione.
 
snac ha scritto:
Certo. :) . MA ATTENZIONE! questa modifica comporterà automaticamente la perdita della garanzia.... quindi ocioooo.

Compra un bel 500GB 7200rpm ata 133 ( 80 euros )

Rimuovi il sigillo di garanzia, rimuovi il vano superiore del decoder, tronca le fascette che avvolgono l'hdd svita le viti di fissaggio dell'hdd, distacca il connettore di alimentazione + quello ata133 ed ora non devi fare altro che montare il nuovo hdd e fare il percorso a ritroso.

Dopo fatto tutto, vai nel menu del decoder ed inizializzi il nuovo hdd. A questo punto avrai il tuo 5100tx con un nuovo e fiammante hdd da 500gb per un totale di circa 120 ore di registrazione.

:D :D Grande!!! Ma tu l'hai provato??? Io pensavo si dovesse fare qualche operazione particolare per via del pairing tra HDD e Decoder (così mi era parso di leggere da qualche parte su questo forum).
 
irom ha scritto:
:D :D Grande!!! Ma tu l'hai provato??? Io pensavo si dovesse fare qualche operazione particolare per via del pairing tra HDD e Decoder (così mi era parso di leggere da qualche parte su questo forum).

Infatti con la inizializzazione che fai dal menu del decoder, verrà effettuata la formattazione + pairing dell'hdd.

p.s.
Io personalmente non l'ho cambiato ancora per via della garanzia, ma ti posso assicurare che finita quella, il 500gb al mio decoder non glielo leva nessuno. :D
 
Prima di dare sicurezze che poi si possono rivelare sbagliate sarebbe meglio provare le cose. Non è detto proprio che il disco poi funzioni.
 
salve,
da un pò che seguo questa discussione e alla fine mi sono deciso a comprare il decoder.
In questi giorni di uso ho riscontrato alcuni bug segnalati da ERCOLINO. In particolare sono stato "costretto" a disattivare l'aggiornamento dell'EPG che mi bloccava tutto.
Qualche volta mi si blocca anche nella modalità standby (non si accende)
Ho notato inoltre altri comportamenti anomali:

non compare sempre la lista dei canali; ho notato che dopo aver cambiato canale la lista si presenta ma dopo un po’ non si riesce + a visualizzare.

ho programmato una registrazione di una serie ed ho notato che se si mette nel campo ripetizione SEMPRE quando poi si riapre il decoder compare una finestra di warning che segnala la mancanza di spazio (no era vero nel mio caso).
Anche attivando l’auto cancellazione si presenta il warning

anche se ho settato il profilo avanzato non riesco a visualizzare il comando “dividi file”
“taglia selezione” e “unisci file” mentre è presente “copia file” ed altri comadi come "sfoglia" che non ho ben capito

ciao :eusa_think:
 
Ciao a tutti,
sono anch'io da poco un possessore di questo decoder.
Mi si e' bloccato un paio di volte (poco prima di bloccarsi del tutto andava molto lento) proprio nei giorni in cui c'erano problemi con l' EPG (di cui si parlava anche qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=46775 )

Adesso tra l'altro mi sembra che l'elenco (ordine) dei canali dell' EPG non rispecchi l'elenco canali "globale". Ma dato che ho il decoder da poco piu' di 1 settimana, magari mi ricordo male io ed era cosi' anche prima.

bye

Marco
 
Nuovo hard disk

Scusate, ma non si può comunicare alla casa produttrice l'intenzione di inserire un nuovo HD e chiedere in anticipo la compatibilità; oppure chiedere direttamente un elenco di HD compatibili.
Non mi sembra che la sostituzione dell'HD sia una cosa illegale; tanto più che, se non ho capito male, dopo che il ricevitore fa il paring l'HD non è più utilizzabile ad es. sul PC.
 
Curiosità

In questi giorni ero in cerca di un decoder 2100t (che non ho trovato,ma pazienza aspetto) e mi sono imbattuto in una marea di 5100. Premesso che è troppo fuori budget per le mie tasche,mi sono sorte un paio di domande.

1) le registrazioni sono trasferibili su altri apparecchi (pc,mediacenter...)?
2)è possibile veicolare due segnali distinti sulle due prese scart? Ad esempio mandare in registrazione su un vcr esterno un canale e guardare in tv un canale diverso?
 
Ho letto la discussione in quanto sarei interessato all'acquisto di un decoder DTT con Hd integrato...
Un paio di domande: su HD l'unica limitazione per le registrazioni rigurda Mediaset Premium? o anche Cartapiù non è registrabile su HD?
Immagino che la limitazione di Mediaset riguarda anche altri decoder con Hd...è così?
Grazie mille.
 
La limitazione riguarda tutti i decoder DTT con HD.

Per LA 7 Carta più dovrebbe essere possibile registrare ,ma con una limitazione di 30 giorni
 
Dopo la risintonizzazione di oggi, l'EPG non funziona più. L'aggiornamento EPG parte ma dopo 20 minuti la barra orizzontale rossa sparisce senza aver completato lo scarico. Premendo poi il tasto EPG, se si va nei vari giorni della settimana, i canali Rete4, Canale 5 e Italia1 non sono presenti. Altri hanno lo stesso problema?
 
Avevo letto ma non avevo trovato riferimenti all'EPG. Avrò letto male.
 
Indietro
Alto Basso